PDA

View Full Version : igmp info please...


goldfix
31-10-2004, 11:39
Ciao ragazzi

mi potreste spiegare per bene cosa č e cosa fa/serve questa "estensione" al protocollo IP.

Tnxxxx

dinox
31-10-2004, 15:11
Preso da Tinit

Per poter operare correttamente, una rete multicast deve "conoscere" quali siano gli host (o gruppi di host) interessati a ricevere un determinato flusso. Queste informazioni sono raccolte dai router multicast che colloquiano con gli host utilizzando un protocollo chiamato IGMP (Internet Group Management Protocol).
Questo protocollo prevede delle interrogazioni periodiche degli host da parte dei router multicast per avere uno stato coerente ed aggiornato su quali host sono interessati alla ricezione di flussi multicast. Fondamentalmente, a ciascun host viene trasmesso con cadenza costante un pacchetto (Query) per tutta la durata della connessione con il fine di reperire l´informazione dell´eventuale Host Group di appartenenza di quello specifico host. Un Host Group non č altro che un insieme di host interessati a ricevere un determinato flusso e, quindi, identificati da un unico indirizzo multicast.

L´host risponde alle query con un secondo pacchetto (Report) che contiene l´ informazione degli host group a cui esso appartiene.

Il protocollo IGMP č parte integrante del protocollo IP e quindi i messaggi IGMP sono "incapsulati" in datagram IP.

Esistono due versioni di questo protocollo: IGMP v1 ed IGMP v2. Esse sono descritte rispettivamente nei documenti RFC 1112 e RFC 2236 (RFC: Request For Comment) a cui si rimanda per una descrizione dettagliata. La versione 3 di IGMP č in via di definizione nel momento in cui scriviamo.

Si noti che la natura stessa del protocollo, che prevede delle trasmissioni periodiche di dati verso il cliente, potrebbe influire sullo stato di attivitā/inattivitā della sessione PPP (Point to Point Protocol) che l´host ha stabilito per il collegamento ad internet indipendentemente dal fatto che egli stia richiedendo o meno di ricevere un flusso multicast; in particolare, con alcuni router potrebbe non funzionare la procedura di disconnessione automatica per inattivitā. Per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale del produttore del dispositivo.

edivad82
31-10-2004, 15:43
detta in parole povere...serve ad unirsi (ma non solo) ad un flusso multicast...mandi una richiesta ad un router multicast e questo varia la sua tabella di routing in modo che anche il tuo host sia compreso in questo flusso...


cos'č il multicast? la possibilitā di vedere un gruppo di host sotto un solo ip...come si gestisce il multicast lato host? con igmp

goldfix
31-10-2004, 17:08
grazie ragazzi.

mi viene allora da chiedervi: il mio USR 9105 supporta questo pseudo protocollo, lo devo attivare? ci guadagno qualcosa? sicurezza?

Tnxxxxx