View Full Version : Domanda stupida ?? Partizioni ...
B/\rella
31-10-2004, 09:48
Allora ragazzi ... abbiate pazienza ....
Questa forse vi parrà una domanda stupida, ma per me ha la sua importanza ... :)
Ho cercato nel threads ma non ho trovato nulla ... indice del fatto che è cosa molto personale ...
Sto per ricevere il mio primo mac e, per questione di forma mentis, avrei piacere a partizionare l'HD ( 60 gb ), in modo tale da dividere:
OSX
ARCHIVIO PROGS
MP3
DIVX
Quello che mi chiedo è come partizionare, dal momento che non mi risulta esistano programmi tipo Partition magic o fdisk ...
Inoltre sarebbe interessante sapere quanti GB secondo voi sono adatti per la partizione di sistema, nella quale metterò ovviamnete OSX, programmi ( office/grafica ) ed eventualmebte giochi .... 20Gb bastano ??
io avrei fatto così:
20GB OSX
20GB Archivio
10GB Mp3
10Gb DivX
-- Partizione di swap ??? serve ?? dimensioni ?? -- ( avrò 768mb di ram )
Tra l'altro leggevo da qualche parte che alcuni usano 2 partizioni dove mettono OSX insieme a OS9 .... Perchè ??
Serve avere due S/O .... cosa fanno di diverso ?? Parlavano di ripristino reciproco del sys in caso di crash .... :confused:
Boh .... non è che partizionare crea problemi ?? rallenta o simili ??
Ultima domanda .... alcuni mi han detto che la prima cosa da fare quando arriva il mac è formattare e mettere OSX da capo con le proprie impostazioni ... che dite, è vero ?? me lo consigliate ...
Come si fa ?? Cosa c'è di inutile e che mi consigliate di togliere ?? ( sempre che sia come l'install di winzozz, dove ti fa scegliere cosa tenere/togliere )
Scusate tutte ste domande, ma non so molto di Mac .... mi faccio una cultura sulla vostra esperienza ... :)
Grazie a tutti .... abbiate pazienza .... :D
Quello che mi chiedo è come partizionare, dal momento che non mi risulta esistano programmi tipo Partition magic o fdisk ...Dunquole... l'HD lo puoi semplicemente partizionare con UtilityDisco quando installi l'OS. Altrimenti esiste iPartition (shareware) che permette di partizionare anche a OS installato.
io avrei fatto così:
20GB OSX
20GB Archivio
10GB Mp3
10Gb DivX
-- Partizione di swap ??? serve ?? dimensioni ?? -- ( avrò 768mb di ram )Non smaronerei così tanto l'hd fossi in te. Io preferisco tenermi il principale integro, e caso mai fare un paio di partizioni sugli hd esterni (una per i backup, una per l'os di riserva, una per gli installers...). Però è una cosa personale... Io prima avevo l'hd monoblocco, poi l'avevo partizionato in due... e poi sono tornato al monoblocco.
La partizione swap puo' servire solo se lavori con files di grosse dimensioni... ma molto grosse. Se Photoshoppi per lavoro insomma. Ma anche in questo caso... il vero swap andrebbe sempre fatto su un hd separato da quello sul quale stai lavorando, il metterlo semplicemente su una partizione porta vantaggi minori.
Tra l'altro leggevo da qualche parte che alcuni usano 2 partizioni dove mettono OSX insieme a OS9 .... Perchè ?? Serve avere due S/O .... cosa fanno di diverso ?? Parlavano di ripristino reciproco del sys in caso di crash .... :confused: OS9 è quello vecchio, OSX è quello nuovo.
Teoria: per qualche strano motivo si sputtana OSX, e potresti riavviare il computer da OS9.
Pratica: installi OS9 che ti occupa spazio inutile, e non ti capiterà mai di doverlo usare. Dopo un anno ti ricordi di averlo, e lo butti.
Ma questo in ogni caso si puo' fare anche mantenendo i due OS sulla stessa partizione. La doppia partizione avvantaggia solo chi realmente per motivi di lavoro è costretto tutti i giorni a usare nativamente sia OS9 sia OSX.
Ricordiamo però che ormai i nuovi Mac non possono neanche avviare direttamente con OS9, quindi alla fine della fiera tutto quello che ho detto è inutile LOL
mi han detto che la prima cosa da fare quando arriva il mac è formattare e mettere OSX da capo con le proprie impostazioni ... che dite, è vero ?? me lo consigliate ...
Come si fa ?? Cosa c'è di inutile e che mi consigliate di togliere ?? ( sempre che sia come l'install di winzozz, dove ti fa scegliere cosa tenere/togliere ) Io sono fra quelli... sarà sfiga, ma quando usavo il system pre-installato avevo sempre dei minimi problemi. Cavolatine cmq.
Se decidi di installare da zero approfittane per scegliere di installare solo i driver delle stampanti che ti interessano e le lingue.
Niente di enorme cmq, ti farà risparmiare giusto una manciata di mb.
B/\rella
31-10-2004, 10:57
Ti ringrazio una infinità ....
Se quindi ho capito bene mi conviene fare così ...
Mi arriva il mac ( e lì si che si lolla .... :D ), ficco il cd del S/O e riavvio, così fa il boot ed io gli installo la mia config ....
Non partiziono, non metto OS9, al max mi gestisco in mega cartelle nella root, del tipo Archivio - MP3 - DivX, in cui sotto cartello tutto il resto ...
Così tengo tutto monoblocco e poi, se babbo natale aiuta mi compro un HD esterno ( USB2 o firewire ?? ) che partiziono in funzione delle esigenze ...
Non faccio swap, visto che photoskioppo lo userei non a livello professionale ....
Ultima curiosità ... sarei interessato a virtual pc 7 (in giro ne trovo varie versioni, da 700 e passa mb a 20mb ... :confused: ) per provare se è un software utile, visto che magari qualcosa lo devo far girare su winzozz e non trovo equivalenti su mac ( roba piccola cmq ) ...
Ci metto il sistema più leggero che c'è vero ?? Win95 o 98SE o ME ??
HD esterno firewire se puoi spendere un po' di più. Se non altro perchè è avviabile (ci installi sopra un OS e puoi avviare il computer da quello).
Io li ho tutti e due... il firewire per le cose "serie" (installers e boot di riserva), e un usb2 per le "cavolate" (divx & extra).
VPC7... avevo provato una beta, la finale non ancora quindi non ti so dire di preciso. So che teoricamente dovrebbe essere ottimizzato per XP, ma male che vada credo ci puoi mettere anche Win2000 che gira decentemente.
B/\rella
31-10-2004, 11:26
Mittticoooooo Graaaaazieeeeee :D
Ti prendi un disco esterno Firewire uguale (in dimensione) di quello del mac e con Carbon Copy Cloner fai la copia (bootabile) di tutto l'hard disk: in caso di bisogno avvii da quello e fai il contrario sull'hd del mac ;)
B/\rella
31-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da matzuk
Ti prendi un disco esterno Firewire uguale (in dimensione) di quello del mac e con Carbon Copy Cloner fai la copia (bootabile) di tutto l'hard disk: in caso di bisogno avvii da quello e fai il contrario sull'hd del mac ;)
Fig@ sta cosa :D .... ma se io me lo prendo più grande, faccio una partizione della stessa dimensione di quello principale e funziona uguale ??
Thx x la dritta...
Certo.
Con CCC puoi anche copiarti tutto l'hd in un dmg se ti pare :D
È una gran bella app.
B/\rella
01-11-2004, 10:11
Grazie mille ... me lo son scaricato, la 2.3 ... peccato sia shareware :(
Ultima cosa ... ho letto che per formattare il disco e reinstallare di deve mettere il cd nel lettore ( ovvio ... fin qui ;) ) e poi fare MELA+ qualcosa .... o era Alt + qualcosa ..... :confused:
Come si fa ??
Grazie a tutti.
:)
Originariamente inviato da MacNeo
Dunquole... l'HD lo puoi semplicemente partizionare con UtilityDisco quando installi l'OS. Altrimenti esiste iPartition (shareware) che permette di partizionare anche a OS installato.
Aspe...significa che non mi cancella alcun dato (come fa ll'utility del sistema oeprativo) quando partiziono? :eek: :D :D
Originariamente inviato da serra
Aspe...significa che non mi cancella alcun dato (come fa ll'utility del sistema oeprativo) quando partiziono? :eek: :D :D
Esatto, è simile a Partition Magic per Windows.
Io l'ho acquistato, 30 Euro è una cifra accettabile, e con BootCD mi sono fatto un cd avviabile con alcune utility tra cui appunto iPartition. :cool:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.