PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Mitsubishi Evo VIII MR e RS Cup


maxsona
30-10-2004, 23:45
Deve essere andata pressappoco così:

Tokyo, nella sede della Mitsubishi un paio d’ingegneri si stanno salutando nel parcheggio riservato ai dipendenti, la testa già orientata verso il meritato riposo dopo una lunga giornata chini sulle loro scrivanie.
Poi in lontananza un rombo scuote l`aria, il rumore si avvicina e i due ingegneri giapponesi si guardano preoccupati. Un terremoto? Non proprio, è un`auto che definire tale può suonare riduttivo, un “ferro” molto speciale che risponde al nome di Subaru Spec.C (Type 25 da noi), che si ferma proprio davanti a loro.
Ne scende il loro capo, responsabile dello sviluppo della Lancer Evolution, dallo sguardo allo stesso tempo preoccupato e soddisfatto.
Ritornando in sé, serio e preciso come ogni capo giapponese deve essere per contratto, si rivolge ai suoi sottoposti: “Questa volta quelli della Subaru ci hanno superato e non di poco, annullate tutti i vostri impegni personali perché lavoreremo ad oltranza, anche di notte, per migliorare la nostra EVO”.

Ammettiamo che abbiamo inventato tutto, però è bello credere che le nuove Mitsu Evolution VIII MR e RS Cup siano nate da un atto d`umiltà.
Per fortuna le nuove Evo umili non lo sono affatto.
Nate sulla base della conosciuta Evo VIII, ultima discendente di una gloriosa stirpe dalla genealogia lunga e complicata, la MR e RS Cup presentano il medesimo incredibile motore sovralimentato di 4 cilindri, 1997cc, forte di ben 345cv a 6800giri al minuto.

Nate per essere delle vere repliche stradali dell`auto che gareggia nel mondiale Wrc, le due versioni speciali della Evo differiscono come filosofia ed anche come destinazione d`uso. La MR è una Evo molto ben dotata per la guida su strada, mentre la più essenziale RS Cup serve da base per la realizzazione del mezzo che gareggia nel gruppo N del mondiale rallies. Il loro peso è stato diminuito grazie all`impiego di pannelli di alluminio nella carrozzeria (grazie al solo cofano si sono risparmiati 10 kg), mentre l`interno è più specialistico grazie ai sedili Recaro e al volante Momo. La guida è a sinistra.

Meccanicamente fa finalmente la sua comparsa nella gamma Evo un cambio a 6 velocità, disponibile però solo per la MR poiché la RS ha il classico 5 marce della Evo VIII “base”. La trazione è uguale per entrambe, con 4 ruote motrici permanenti e possibilità di variare la percentuale di coppia trasmessa ai due assali dall`abitacolo.
Con una spinta che si traduce in 4,1 secondi per raggiungere i 100 orari e una velocità massima che sfiora i 270, diventano fondamentali i freni che sono degli italianissimi Brembo serie Oro da 320mm con pinza a 4 pistoncini, aiutati dall`impianto Abs sulla versione MR.
I cerchi in lega sono dei BBS da 17 pollici per la MR, mentre la RS ha dei Enkei della stessa misura (a richiesta per entrambe quelli da 18°) mentre le gomme sono delle super specialiste Yokohama Advan semislick.
L`allestimento della MR continua con aria condizionata, fari allo xenon, impianto audio da 140w, particolari interni ed esterni in alluminio/carbonio e impianto antifurto.

Con queste premesse i 47.000 euro richiesti per la RS Cup e i 53.000 per la MR non devono spaventare troppo, oltretutto sono assolutamente in linea con l`unica concorrente sul mercato, la meravigliosa Subaru Type 25.
A proposito, come succede per la già citata Subaru, non aspettatevi di trovare le nuove Evo nei concessionari ufficiali Mitsubishi, entrambe, infatti, sono importate dalla Uk Garage di Milano.

Nell’ attesa che sia una prova su strada a decretare chi ha vinto questo ennesimo round tra Evo VIII e Impreza combattuto a suon di carbonio, turbine dalle dimensioni di un cocomero e ruote più appiccicose di un Big-Bubbles, rimane solo da costatare che quando alla Mitsubishi decidono di fare sul serio riescono a spaventare (o a meravigliare) chiunque.

Morgan Ragni

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/evo8_30102004_big_01.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/evo8_30102004_big_02.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/evo8_30102004_big_03.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/evo8_30102004_big_04.jpg

Dazeroacento.com (http://www.dazeroacento.com) [H.U.A.Team] Go Oline !

85kimeruccio
31-10-2004, 00:41
nn so xke ma preferisco la subaru...

forse questa è + cattiva .. boh

SMARTpower
04-11-2004, 10:36
mah.....

per quei soldi... mi tengo la mia.. e ci faccio tanti di quei lavori... ke voglio proprio vedere poi....


le auto importate da uk .. son sempre modelli ke sul mercato italiano NON POSSONO esser piazzati.. ma omologati come esemplari unici...per le norme antinquinamento...

mi tengo la mia MOLTO VOLENTIERI...

*ReSta*
04-11-2004, 13:21
bruttina, eh...
Certo che ha la stessa potenza di una m3, è integrale e costa molto meno e nn hai bisogno di aggiungerci qualsiasi optional (immagino sia tutto di serie)

85kimeruccio
04-11-2004, 13:22
beh.. sn tantini in effetti....

bananarama
04-11-2004, 16:48
Originariamente inviato da *ReSta*
bruttina, eh...
Certo che ha la stessa potenza di una m3, è integrale e costa molto meno e nn hai bisogno di aggiungerci qualsiasi optional (immagino sia tutto di serie)

l'm3 e' molto piu' confortevole e ben rifinita, se prendi questa e' per correre e basta, mi pare ovvio...

*ReSta*
04-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da bananarama
l'm3 e' molto piu' confortevole e ben rifinita, se prendi questa e' per correre e basta, mi pare ovvio...

sì, peccato che l'm3 ti faccia pagare anche 80€ di tappetini oltre che i fari allo xeno e via dicendo.

bananarama
04-11-2004, 17:00
Originariamente inviato da *ReSta*
sì, peccato che l'm3 ti faccia pagare anche 80€ di tappetini oltre che i fari allo xeno e via dicendo.

e' normale, vuoi la roba? paghi.

se uno c'ha i soldi per la m3 e fa il rabbino per gli optional si deve solo nascondere sotto alle rotaie dell'eurostar...

85kimeruccio
04-11-2004, 17:18
quello è vero.. ki ha da spendere così tanto nn si fa problemi nemmeno a mantenerla ;)

*ReSta*
04-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da bananarama
e' normale, vuoi la roba? paghi.

se uno c'ha i soldi per la m3 e fa il rabbino per gli optional si deve solo nascondere sotto alle rotaie dell'eurostar...

io preferisco una macchina che abbia tutto di serie come dovrebbe essere una del calibro della m3 e invece paghi praticamente qualsiasi cosa... :rolleyes: Ma dico, spendo oltre 60000€ e poi devo aggiungere i tappetini? O aumenti il prezzo di 80€ e me li dai di serie o me li regali... Ti fanno pagare il bracciolo... ma secondo te la prendo senza?? Ti fanno pagare i fiari allo zeno e il sensore della pioggia... GLI AIRBAG LATERALI!!!
ma cristo, metteteli si serie no?? tanto poi li comprano tutti :rolleyes:

ah, poi i tappetini costano 135€ (saranno di pura lana vergine...)

bananarama
04-11-2004, 17:40
Originariamente inviato da *ReSta*
io preferisco una macchina che abbia tutto di serie come dovrebbe essere una del calibro della m3 e invece paghi praticamente qualsiasi cosa... :rolleyes: Ma dico, spendo oltre 60000€ e poi devo aggiungere i tappetini? O aumenti il prezzo di 80€ e me li dai di serie o me li regali... Ti fanno pagare il bracciolo... ma secondo te la prendo senza?? Ti fanno pagare i fiari allo zeno e il sensore della pioggia... GLI AIRBAG LATERALI!!!
ma cristo, metteteli si serie no?? tanto poi li comprano tutti :rolleyes:

ah, poi i tappetini costano 135€ (saranno di pura lana vergine...)

i tappetini sono di velluto... e comunque te credo che sta mitsu c'ha tutto di serie, non c'e' un cazzo dentro! :D

maxsona
04-11-2004, 17:50
La Mitsu non ha niente di particolare di serie è una macchina fatta per andare in pista, infatti la RS Cup serve da base per la realizzazione del mezzo che gareggia nel gruppo N del mondiale rallies.