PDA

View Full Version : Cura dei denti e calcio


dupa
30-10-2004, 19:47
Una domanda.. una alimentazione con poco calcio può portare a maggiori problemi ai denti? (più facilità ad avere carie, oppure denti che si spaccano più facilmente).

crashd
30-10-2004, 19:49
io ogni tanto le partite me le vedo.. basterà? :D
:rotfl:

hikari84
30-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da dupa
denti che si spaccano

Azz :eek:

marKolino
30-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da hikari84
Azz :eek:
...mia mamma ne sa qualcosa...:asd:

hikari84
30-10-2004, 19:57
Originariamente inviato da marKolino
...mia mamma ne sa qualcosa...:asd:

:asd:

crashd
30-10-2004, 19:58
Originariamente inviato da hikari84
:asd:
che insensibile :asd:

hikari84
30-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da crashd
che insensibile :asd:

La scena che mi ha raccontato era troppo divertente :rotfl: ;) :D

dupa
30-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da hikari84
Azz :eek:


boh... NON sono mai andato dal dentista fino a 20 anni. (perchè non ne ho mai avuto bisogno)
Da quando avevo 18 anni, per 5 anni la mia alimentazione è stata povera di calcio.

Mi son venute un paio di carie, mi si è spaccato un bel pezzo da un dente. E oggi ho visto un altro dente ke ha perso un pezzo.

I casi sono due.. o è colpa dei denti del giudizio che stanno "spingendo" gli altri e li fanno rompere.. oppure è colpa di 5 anni senza latticini (e quindi con poco calcio).

Dall'inizio di quest'anno ho ricominciato con un alimentazione normale con latticini (e conseguentemente con calcio) vorrei sapere se i miei denti torneranno prima o poi ancora in buone condizioni..

Gemma
30-10-2004, 22:18
Originariamente inviato da dupa
boh... NON sono mai andato dal dentista fino a 20 anni. (perchè non ne ho mai avuto bisogno)
Da quando avevo 18 anni, per 5 anni la mia alimentazione è stata povera di calcio.

Mi son venute un paio di carie, mi si è spaccato un bel pezzo da un dente. E oggi ho visto un altro dente ke ha perso un pezzo.

I casi sono due.. o è colpa dei denti del giudizio che stanno "spingendo" gli altri e li fanno rompere.. oppure è colpa di 5 anni senza latticini (e quindi con poco calcio).

Dall'inizio di quest'anno ho ricominciato con un alimentazione normale con latticini (e conseguentemente con calcio) vorrei sapere se i miei denti torneranno prima o poi ancora in buone condizioni..
lo sgretolamento dei denti non è necessariamente dovuto ad una mancanza di calcio.
Per ipotesi potresti assumere calcio a tonnellate e non assimilarlo, con l'unico risultato di avere dei calcoli.
Fai un po' di anamnesi e verifica se hai assunto cortisonici o simili dall'infanzia allo sviluppo.

Se ti va di provare un rimedio alternativo, puoi assumere i sali di Schüssler. Ho visto ottenere ottimi risultati.

marKolino
30-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da hikari84
La scena che mi ha raccontato era troppo divertente :rotfl: ;) :D
:D

dupa
01-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da Gemma
lo sgretolamento dei denti non è necessariamente dovuto ad una mancanza di calcio.
Per ipotesi potresti assumere calcio a tonnellate e non assimilarlo, con l'unico risultato di avere dei calcoli.
Fai un po' di anamnesi e verifica se hai assunto cortisonici o simili dall'infanzia allo sviluppo.

Se ti va di provare un rimedio alternativo, puoi assumere i sali di Schüssler. Ho visto ottenere ottimi risultati.


ci hai preso in pieno.. ho usato cortisonici x molto tempo :eek:

Bilancino
01-11-2004, 16:49
Dipende, io posso dire che fin da quando sono nato ho bevuto latte tutti i giorni da un minimo di mezzo litro a un massino di 1 litro e mezzo, questo TUTTI i giorni per i miei 31 anni e non ho problemi di carie. Viceversa mia sorella non beve latte per nulla e mangia poco a livello di latticini ed ha subito diverse devitalizzazioni in seguito a carie.........

Ciao