View Full Version : asrock k8s8x.... come abilitare il cool & cuiet
mi spiego, su una asus k8v-deluxe, la cpu (a64 3000+) quando il pc lavora poco, per intenderci internet, word e via dicendo, la ventola della cpu si ferma e comincia a girae solo quendo la cpu raggiunge i 50°
con un'asrock, ciò non avviene(ovvero la ventola della cpu gira sempre)...come mai?
esiste un sistema per far si che ciò avvenga?
thanks
Non ho capito, dici che la ventola si ferma? Mi sembra strano, magari diminuisce i giri e fa meno rumore, io con la k8s8x ho attivato il cool&quiet, come si abbassa la frequenza la ventola diventa meno rumorosa ma essendo quella originale amd si fa sempre sentire. Prova lo stesso dissipatore sulla asrock, magari è più silenzioso di quello boxed
Originariamente inviato da malvell
Non ho capito, dici che la ventola si ferma? Mi sembra strano, magari diminuisce i giri e fa meno rumore, io con la k8s8x ho attivato il cool&quiet, come si abbassa la frequenza la ventola diventa meno rumorosa ma essendo quella originale amd si fa sempre sentire. Prova lo stesso dissipatore sulla asrock, magari è più silenzioso di quello boxed
si sulla k8v-deluxe quando la cpu lavora poco, il dissy (termaltake da 14-15 €, in quanto trattasi di cpu oem, quindi no-boxed)o meglio la ventola su di esso si ferma e controllando dal programma probe, mi sono accorto ke solo quando si superano i 50-52° la ventola riprende a girare)
con l'asrock, non ho lo stesso effetto, ovvero la ventola gira sempre al max....magari mi conviene istallare i driver cool & quiet aggiornati da sito amd (forse quelli presenti sul cd della mob sono vekkiotti?)
Salve a tutti.
Ho una K8n-e deluxe da una settimana, non è che per caso mi sapreste spiegare perchè per attivare il cool'n'quiet bisogna abilitare anche l'ACPI 2.0 su "yes"? E soprattutto a cosa serve l'acpi 2.0?
Scusate la mia ignoranza....
Thanks
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.