View Full Version : Athlon XP instabile alle frequenze standard! HELP ME!
Yokoshima
30-10-2004, 18:24
Salve, avevo anche postato nella sezione proci ma siccome non mi ha cagato nessuno posto anche qui... :( :p
Sarò breve, anche perchè sono abbastanza stufo di scrivere!! :muro:
In pratica il mio XP 1800+ (11.5x133 MHz) va in crash ad ogni avvio del sistema se settato con la frequenza di lavoro standard.
Prima mi si spegne il pc con un sinistro rumore da corto circuito; al secondo riavvio parte il bios dicendomi che c'è stato un problema con il settaggio della frequenza della cpu e che adesso devo settare le frequenze standard... peccato che erano già standard!!
A questo punto mi chiedo se sia il procio ad aver problemi o se sia la scheda madre, o peggio, sia l'alimentatore.
Per dovere di cronaca in passato sporadici casi dello stesso problema, mi sono successi con il medesimo procio, ma con scheda madre e ali completamente differenti.
Quancuno mi sa suggerire qualcosa?
Avevo intenzione di comprare un xp-m da sostituire questo, ma se è la scheda madre che da problemi non li spendo neanche i soldi.
bombolo_flint
30-10-2004, 18:46
Prenditi un bel xp-m 2600+ e non pensarci più, sarà il procio difettoso. Fammi sapere della tua decisione al più presto. Ciaoooo ;)
Direi che è la scheda madre o la RAM
bombolo_flint
31-10-2004, 11:24
Ma se dice che gli è successo anche con scheda madre e alimentatore diverso può essere anche la ram, ma gli doveva fare difetto anche su un'altro sistema, io credo invece che sia la cpu forse nel mettere il dissi si sarà un pò rovinato comunque togli il dissi e controlla che sia tutto a posto. Comunque io ti consiglio di passare ad un bel xp-m 2600+ e lascia perdere i prescott ne possiedo uno io si a alte prestazioni però per raffreddarlo che ci vuole invece un bel xp-m 2600+ è bello silenzioso ed ha pari prestazioni, infatti anche io penso di passare in futuro ad AMD. Fammi sapere. Ciaoooo ;)
Yokoshima
31-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da MM
Direi che è la scheda madre o la RAM
Le ram le escludo...sono cambiate anche quelle. ;)
Il fatto è che il problema si è presentato sicuramente al 99% solo con questa mobo ASUS (chipset VIA) mentre con la vecchia e vetusta ECS (chipset SIS) andava tutto bene... solo di rado si ingroppava...ma moooolto di rado. :D
Il procio è integro, ve lo assicuro.
Yokoshima
01-11-2004, 11:08
Stamane non si avvia nemmeno!! Che bello!! :mad:
Per sicurezza ho staccato tutto tranne procio, ram (ho rimesso su quelle vecchie) e scheda video (ho messo su una vecchia Voodoo PCI).
Inserisco la presa si accende ma va a scatti: cioè, come se la corrente andasse e venisse, del boot nemmeno 1 sengo. Il rumore elettrico c'è ancora.
Ripeto: dall'alimentatore viene uno sfregolio di corrente elettrica !!
La stessa cosa mi era successa con ali e mobo vecchie, cose che poi ho dovuto BUTTARE peke un dannatissimo condensatore sulla scheda madre si era fuso sotto i miei okki. :mad: :mad:
Yokoshima
01-11-2004, 11:44
Sono un pò esasperato, ma non so se vale al pena portarlo in asistentza... :(
VI posto la descrizione dettagliata della config HW:
- CPU Athlon XP (palomino) 1800+ (1533 MHz default)
- MOBO Asus A7v8x-x, chilpset VIA KT400
- ALIMENTATORE QTEC 450W doppia fan da 80
- HDD Maxtor 60GB in cassetto estraibile e ventilato
- UNITA OTTICHE: lettore dvd-rom Toshiba, cd-rw Olidata (=LITEON)
- LETTORE FLOPPY
- SKEDA VIDEO Radeon 9100 Sapphire
- PANNELLINO FRONTALE CON 2 USB AGGIUNTIVE
- FRONTALE Cooler MAster Muskettier 1*
* è stata una agigunta recente, ma non è stato quello a provocare la ricaduta. :p (adesso è staccato)
kingvisc
01-11-2004, 12:20
se i rumori provengono dall'ali, credo sia lui il colpevole. riesci a provarne un'altro?
Innanzitutto butterei quell'alimentatore: si tratta di alimentatori, nella migliore delle ipotesi, mediocri, in rapporto alla potenza dichiarata ed alle prestazioni che possono fornire
Magari è semplicemente instabile.....
Yokoshima
01-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da MM
Innanzitutto butterei quell'alimentatore: si tratta di alimentatori, nella migliore delle ipotesi, mediocri, in rapporto alla potenza dichiarata ed alle prestazioni che possono fornire
Magari è semplicemente instabile.....
Allora, oggi ho aperto l'alimentatore e l'ho pulito con l'aria compressa dalla polvere che aveva dentro.
Poi ho dato un'occhiata e mi sono accorto che ci sono 4 (e dico 4!! :mad: ) condensatori con una bella bombatura sulla parte superiore e su tutti e 4 una macchia color ruggine.
Cmq ho provato a far partire il mio pc con un 250W (senza le unità ottiche però) ed andava che era un piacere.
L'ali tarocco invece l'ho fatto andare su di un PIII 700 e andava senza problemi, ma se gli si chiede un pò di + frigge.
Morale?? Domani lo porto da uno per vedere se mi cambia i condensatori a un costo accettabile... vi faccio sapere. ;)
Il procio per adesso è salvo... malo voglio cmq cambiare con un 2400+ Mobile o un 2600+ Mobile
La prossima volta che compri un alimentatore, lascia perdere i Q-Tec...
Meglio uno da 400W serio che un Q-Tec da 550 ;)
Yokoshima
04-11-2004, 20:26
Originariamente inviato da MM
La prossima volta che compri un alimentatore, lascia perdere i Q-Tec...
Meglio uno da 400W serio che un Q-Tec da 550 ;)
Mi sapresti suggerire una marca decente che non costi troppo? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.