PDA

View Full Version : Configurazione Rete PC-Portatile


MaaX
30-10-2004, 17:54
Sto per acquistare un Notebook e pensavo di optarne uno con wi-fi integrato. Standard Wi-fi 801.11g.

Adesso ho un PC collegato ad internet tramite un router CISCO SOHO 77, a disposizione ho anche uno switch 8 porte.

Adesso per collegare il tutto mi servirebbe, credo, un access point per poter sfruttare il portatile in tutte le stanze senza fili?

Ma ho qualche dubbio.

Il router č indipendente, cioč non necessita di software addizionali. Dunque con uno switch posso collegarmi ad internet con il PC1, il PC2 (o tutti e 2) indipendentemente dal fatto se l'altro sia acceso o spento.

Con l'access point cambia qualcosa?
Cioč posso collegarlo allo switch e navigare con il portatile anche se il PC č spento??

Con Linux cambia qualcosa??

MiVida
30-10-2004, 23:46
Originariamente inviato da MaaX
Sto per acquistare un Notebook e pensavo di optarne uno con wi-fi integrato. Standard Wi-fi 801.11g.

Adesso ho un PC collegato ad internet tramite un router CISCO SOHO 77, a disposizione ho anche uno switch 8 porte.

Adesso per collegare il tutto mi servirebbe, credo, un access point per poter sfruttare il portatile in tutte le stanze senza fili?.....
Esatto, lo colleghi direttamente al router (se ha porte disponibili), oppure allo switch.
Originariamente inviato da MaaX
Il router č indipendente, cioč non necessita di software addizionali. Dunque con uno switch posso collegarmi ad internet con il PC1, il PC2 (o tutti e 2) indipendentemente dal fatto se l'altro sia acceso o spento.

Con l'access point cambia qualcosa?
Cioč posso collegarlo allo switch e navigare con il portatile anche se il PC č spento?? .....
No, non cambia niente: puoi tranquillamente navigare con il portatile, anche se l'altro Pc č spento.....

La stessa cosa vale per Linux: nessun problema ( a parte, fargli "digerire" la scheda wireless usata sul portatile.......:D ).

ciao

MaaX
31-10-2004, 09:29
Originariamente inviato da MiVida
La stessa cosa vale per Linux: nessun problema ( a parte, fargli "digerire" la scheda wireless usata sul portatile.......:D ).

ciao

Grazie...... cmq il discorso di Linux era legato solo al PC fisso...


Hai qualche AP da consigliarmi o linkarmi??

MiVida
31-10-2004, 22:39
Originariamente inviato da MaaX
Grazie...... cmq il discorso di Linux era legato solo al PC fisso...


Hai qualche AP da consigliarmi o linkarmi??
Pensavo che per Linux, parlassi del portatile (e quindi della scheda wireless).
Se per un "fisso", con Linux nessun problema.
Come prodotti, io uso Netgear, ma anche quelli di US Robotics sono ottimi. Poi c'č anche D-link, etc.etc.

ciao