View Full Version : elettricità
capita a volte a casa mia che salti la corrente!questo soprattutto d'inverno:mad:
mi chiedevo se esisteva qlc che una volta andata via la corrente mantenesse il computer attivo senza causare danni all'hard-disk,soprattutto,e a tutto il resto!oltre alla perdita dei lavori in corso non salvati.:muro:
cose simili quanto costano e x quanto permettono di far funzione un P4?
Certo che esistono sistemi per elimentazione d'emergenza.
Il sistema più semplice si chiama UPS , ne prendi uno di potenza adeguata , 600VA o più, di buona marca e vedrai che riescon oia tenerti alimentato il pc per i minuit neccessari per salvare il lavoro in corso e spegnere il pc senza problemi.
quindi gli ups mantengono acceso il pc x alcuni minuti?!se volessi avere un sistema x alimentazione d'energia di durata superiore a cosa dovrei guardare?
sai indicarmi una o + marche?x i prezzi?gli ups,che sono i + economici,a quanto stanno?
Credo che i migliori siano dell'apc...
Se vuoi puoi dare un occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561103), un veccio post che parla di gruppi di continuità.
Come prezzi puoi cercare su siti online che vendono hardware, direi cmq che vanno dai 250 eurozzi in su per un buon prodotto!
Originariamente inviato da emanuv
se volessi avere un sistema x alimentazione d'energia di durata superiore a cosa dovrei guardare?
t iservirebbe un sistema elettrogeno ma qui i costi salgono
Il gruppo elettrogeno va sempre associato ad un on-line se non si vuole alimentare solo delle lampadine o dei motori... ed i prezzi salgono ancora di piu...
grazie zei:) ora ci capisco qlc di +!
X quel che riguarda un gruppo elettrogeno associato ad un on-line penso che sia esagerato x alimentare il mio singolo computer.
se prendo un gruppo di continuità da 1000VA potrei avere fino a 70 minuti d'alimentazione di emergenza.sarebbe davvero bello se non considerassi il mio computer!!:cry: calcolando il periodo di protezione del gruppo in base alle caretteristiche del mio PC scende fino a circa 25 minuti.
questo l'ho calcolato con un modello della trust(il + potente esistente).Ho visto anche sul sito dell'APC:uno stesso medello da 1000VA costa quasi 100€ di +!come è possibile?ha qlc in + rispetto alla Trust?Mi avete detto che è la marca migliore:in termini di qualità,sicurezza,...?:confused:
ho sbagliato clamorosamente!!!:O
Mettendo modem ISA/PCI,Disco rigido e controller SCSI,unità CD-R(W),DVD +/- RW,Scheda firewire,PIVPrescott,LCD17'',2USB e 2Hard-disk il tempo scende solo a 11minuti!!!!!:cry: :cry: :cry:
Se ti sei letto quel thread nel primo post c'è un link ad un test.
Non è testata la funzione AVR, ma se guardi la seconda curva, ti fai un'idea sulla qualità di quelli testati. Per i Trust non ho visto niente della per quelli in produzione.
quindi nessuno mi consiglia la Trust??!
il top dei sistemi a 1000VA dovrebbe essere l'APC Smart-UPS SUA1000I USB!Vale molto e ci costa pure!:doh:
Uno dalle qualità/prezzo buone è il Powercom KIN-1000AP.Giusto?
Ma qlc1 ha acquistato uno da 1000VA?di che marca?se ce ne sono anche da VA maggiori a prezzi di poco superiori, ditemelo pure...
Consigliatemi qlc modello dal prezzo non eccessivo!:ave:
P.S.:specificate il prezzo approssimativo di ogni modello,please!!!
Se non ti frega del rumore e del fatto che scaldano un pò vai sulgli on-line vanno dai 700-800VA in su e usati costano decisamente poco visto lo scarso utilizzo nell'ambito non professionale. Chi se lo compera un 5000VA???? Quò però devo dirti non esistono test alla mano per fare paragoni, poi ci sono ridondanti o meno, con circuiti di sicurezza + o meno complessi con molte o poche batterie.... Il prezzo finale oltre alle prestazioni poi dipende poi da molti fattori, assistenza, sviluppo sofware, affidabilità, costi di manutenzione, pure il design;)
I trust sono ottimi come rapporto prezzo/prestazioni, i Mustek pure.... uno mi ha chiesto consigli su cosa mettere per alimentare una pompa da acquario... che gli consigliavo? un sinusoidale Hi-end?:D :D
Per i prezzi del nuovo non sò dirti....
il rumore e il calore emesso!! :read:
il fatto è che se mi compro un gruppo è xchè non vorrei buttare via tutti i soldi che ho speso x il pc!!!quindi se il pc l'ho pagato oltre che x le prestazioni,il design,affidabilità,...l'ho comprato anche il + silenzioso che potevo trovare!!!quindi spendere poco x un gruppo che mi fa + rumore del pc acceso e la stampa in corso...mi sembra un po da scemi!!!
xò se il rumore dipende dalla ventola posta x raffreddare il gruppo...E QUA POTREI DIRE STRONZATE...sbaglio se penso che la ventola si attiva solo quando scatta la corrente ed ho il pc acceso?!?!
se è così, il rumore incessante di uno di scarsa silenziosità lo dovrei sentire solo x il tempo che mi accingo a spegnere il pc!
Ho completamente sbagliato?:confused:
quando la batteria si è scariata ed è tornata la corrente il mo gruppo si ricarica...ma la ventola è accesa?:confused:
dipende dal gruppo, gli on-line li ho semper visti con ventola anche perchè erano tutti da 1500VA in su. I line interactive da 1000 in su dipende dal modello: temostatata, assente, sempre accesa.
quindi gli interactive con + di 1000VA sono sia con ventola sempre attiva che senza?
termostata??!:what:
x i prezzi...che mi dici?
Boh, il Mustek 1000 mi pare venga sui 100-110 € nuovo ed ha la ventola sempre accesa, gli smart1000 sono senza ventola, lo Smart1400 è a tutti gli effetti il UGUALE al 1000 con delle batterie piu' grosse e la ventola termostatata. stesso discorso Smart1000I ->1500.
Per i miei di prezzi c'è il mio thread:cool:
ti chiedo direttamente da qua il prezzo x un line-interactive crosni!
se volessi uno da 1500VA..che cosa hai disponibile al momento ?
quando parli di ventola termostata cosa intendi?
se non c'è affatto la ventola come si raffredda il gruppo?
Ho degli Smart1400 ma gli mancano le batterie, non avrei intenzione di venderli "incompleti".
La ventola termostartata: tutta la serie Smart ha un sensore di temperatura all'interno anche per la gestione dei possibili malfunzionamenti e per la gestione della carica intelligente della batteria. Il 1400 ha la ventola su un connettore che ha anche il 1000 ma che è inutilizzato, quando viene superata una certa temperatura, o è in determinate condizioni, si avvia, io l'ho sentita accesa solo a batteria completamente scarica o in mancanza dell'alimentazione.
Si raffredda nel piu' semplice dei modi, per convezione non forzata, ha delle grosse alette all'interno dove sono collegati molti finali. Questa è "tecnologia vera", al risparmio potevano nettere meno finali (che costano) ed una ventola (che costa poco).
hai a disposizione uno da 1400-1500VA del tipo con "teconologia vera"?se ho ben capito grazie alle alatte con finali il rumore è completamente assente,giusto?
so che è il tipo + costoso,ma...dimmi...a quanto stiamo x il prezzo??!
A parte la ventola quando è attiva... si.
Dovrei fare due conti ma + o - sui 145-150€ con batterie che NON ho.
quando è in funzione la ventola?solo nel momento della ricarica/non c'è la corrente ed uso le batterie del gruppo?
quindi quelli normali con le ventole le hanno sempre attive?:confused:
...stiamo sui 150€ batterie incluse!
questo gruppo di che anno è?
x metteci delle batterie nuove adatte quanto dovrei aspettare?
messe le batterie è tutto ok o c'è altro da modificargli x renderlo ottimale?
X la ventola... si funziona in quel modo
x il resto hai pvt
Originariamente inviato da crosni
gli smart1000 sono senza ventola
OT
questo mi interessa! ne ho preso uno da poco, mi chiedevo se il ronzio che sento quando va a batteria dipende da una ventola o da qualche comp. interno....
mi puoi aiutare? manda pure un PM per non inquinare la discussione!
scusate l'intromissione!
crosni ti sono capitati per la mano questi:
http://www.powercom-usa.com/ProductDetail.asp?ID=1
dovrebbe essere un line-interactive
io ho sempre trattato APC e Microdowell
fammi sapere :D
byz
No... mi spiace ma a 110V non ho mai visto niente, anche se i dati sono chiari sul tipo:off line sulla potenza molto meno, io non ho capito quanti W è:confused: :confused: . Comunque pesa molto poco ed al massimo potrebbe essere un 400VA
il sito è quello americano
ma dove lo compro utilizzano standard CE tranquillo :D
byz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.