pomal
30-10-2004, 14:26
Salve amici, avendo un po' di tempo questa mattina ho dato una ulteriore tiratina al collo della gpu della mia fida 9800.
Pur avendo refrigeratori a mia disposizione al fine di raffreddare la temp. dell'acqua ho preferito ricorrere al buon vecchio e sempre efficente ghiaccio (2Kg) dentro un recipiante di acqua per circa 6/7litri, la pompetta una vecchia Sicce Nova quasi in pensione, il prode ventilatore e go, go....
Per evitare formazione di condensa ho fatto entra ed esci della bottiglia ghiacciata anche al fine di nn scendere troppo al di sotto dei 15° piu' precisamente ho raggiunto i 12° ma ero gia' a limite e i tubi oltre che i wb stavano cominciandosi ad appannare, infatti sotto il K650 ho messo una spugnetta di neoprene un po' per tamponare l'eventuale formazione di brina.
Mi sono limitato a clocckare solo la vga no sistema, no cpu che stavano alla canonica frequenza di 200Mhz*13 @ 11-2-2-2, naturalmente il tutto girava sotto windows ultra lite e senza taroccamenti particolari fatti ai Omega driver 2590 ottenendo un bel 3223 punti forse migliorabile con qualche altro piccolo accorgimento in piu', magari con piu' mhz e una temp acqua ancora piu' bassa pero' devo coibentare bene il tutto e utilizzare una seconda bottiglia di ghiaccio, per stare attorno allo 0° .
Mi ha dato piu' soddisfazione questo test, assieme a tutte le cose da preparare che nn metter mani sulla macchina impostare il minimo termico e dopo 2 ore arriva alla temperatura desiderata.
Naturalmente la scheda nn e' modificata al vdimm e vcore.
Purtroppo quan do nn si coibenta nn si sta tanto tranquilli, m a del resto e' stato un piccolo test di breve durata, massimo controllo ottico e mi sono passato simpaticamente la mattinata.
http://www.pomallab.it/Test alla vecchia maniera.bmp
http://www.pomallab.it/Risulatato.bmp
Pur avendo refrigeratori a mia disposizione al fine di raffreddare la temp. dell'acqua ho preferito ricorrere al buon vecchio e sempre efficente ghiaccio (2Kg) dentro un recipiante di acqua per circa 6/7litri, la pompetta una vecchia Sicce Nova quasi in pensione, il prode ventilatore e go, go....
Per evitare formazione di condensa ho fatto entra ed esci della bottiglia ghiacciata anche al fine di nn scendere troppo al di sotto dei 15° piu' precisamente ho raggiunto i 12° ma ero gia' a limite e i tubi oltre che i wb stavano cominciandosi ad appannare, infatti sotto il K650 ho messo una spugnetta di neoprene un po' per tamponare l'eventuale formazione di brina.
Mi sono limitato a clocckare solo la vga no sistema, no cpu che stavano alla canonica frequenza di 200Mhz*13 @ 11-2-2-2, naturalmente il tutto girava sotto windows ultra lite e senza taroccamenti particolari fatti ai Omega driver 2590 ottenendo un bel 3223 punti forse migliorabile con qualche altro piccolo accorgimento in piu', magari con piu' mhz e una temp acqua ancora piu' bassa pero' devo coibentare bene il tutto e utilizzare una seconda bottiglia di ghiaccio, per stare attorno allo 0° .
Mi ha dato piu' soddisfazione questo test, assieme a tutte le cose da preparare che nn metter mani sulla macchina impostare il minimo termico e dopo 2 ore arriva alla temperatura desiderata.
Naturalmente la scheda nn e' modificata al vdimm e vcore.
Purtroppo quan do nn si coibenta nn si sta tanto tranquilli, m a del resto e' stato un piccolo test di breve durata, massimo controllo ottico e mi sono passato simpaticamente la mattinata.
http://www.pomallab.it/Test alla vecchia maniera.bmp
http://www.pomallab.it/Risulatato.bmp