PDA

View Full Version : athlon 64 vs pentium 4


Tommyb
30-10-2004, 13:46
Qualcuno di voi mi potrebbe veramente quantificare la differenza tra queste due cpu a parità di prezzo nel campo dell'editing video?Ho letto che il prescott va più forte, ma quanto realmente rispetto ad un Athlon 64 di pari prezzo? E poi con i problemi di temperatura che ha il prescott forse sarebbe più saggio puntare su un Athlon 64 secondo voi? Con l'arrivo del sistema operativo e programmi a 64bit l'Athlon 64 avrà un boost prestazionale che il prescott non potrà avere?
Scusate le tante domande ma sono curioso e interessato all'argomento!
Grazie

kaksa
30-10-2004, 15:05
io personalmente prenderei un p4 perche nel campo video è migliore. se consideri altri campi invece amd vince, molti ti diranno a64 perche doom perche qua e di la ma nel campo video cmq è piu forte il p4.
per la temperatura basta mettere un buon dissy e dimenticare il tutto, i miei due xeon stanno a 60 con dissy passivo e va tutto bene.
inoltre quando arrivera win64bit il tuo amd 64 sara gia obsoleto quindi pensare di prendere ora un 64bit per usare questa funzione in futuro non ha molto senso, anche perche ora del 2006 ci saranno nuove serie di cpu sia intel che amd tutte a 64bit.

Tommyb
30-10-2004, 17:54
Grazie! Non ho la necessità impellente di acquistare questo nuovo pc però volevo sapere se mi consigli di aspettare un po', nel senso che hai notizia dell'arrivo di novità importanti e significative sui pentium 4 oppure le novità languono e aspettare non serve a molto.
Grazie di nuovo!

Spyto
30-10-2004, 21:41
Inutile parlare di ciò che potrebbe avvenire, oggi il PIV è il migliore processore per la codifica video.
Un computer per casa secondo il mio punto di vista deve consumare poca corrente, quindi direi di buttarsi su di un A64. Logicamente se te vuoi solo la velocità PIV.

SeaOracle
31-10-2004, 10:59
PIV è sicuramente la scelta migliore... quasi tutti, tutti, i sw per editing video sfruttano istruzioni per sistemi multi proc; ecco spiegato uno dei motivi fondamentali (HT)...

Tommyb
31-10-2004, 15:28
ma ad esempio tra un A64 3200+ e un P4 prescott 3200mhz la differenza di prestazioni ad esempio nel rendering delle immagini durante l'editing è avvertibile oppure se ne accorgono solo i benchmark?
Grazie

kaksa
31-10-2004, 16:19
i bench simulano l'utilizzo reale.
un a64 +3200 mi pare vada piu forte di un p4 3.2 in tutto tranne appunto le applicazioni video e multimedia.

midian
01-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da kaksa
i bench simulano l'utilizzo reale.
un a64 +3200 mi pare vada piu forte di un p4 3.2 in tutto tranne appunto le applicazioni video e multimedia.

si infatti i pentium 4 sono ottimizzati per i video...hanno istruzioni migliori per la codifica dei video

Spyto
01-11-2004, 16:32
Eccoti dei ultimi test esplicativi presi da Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/12.html)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/wme9.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/1100/xmpeg_1.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/xmpeg_2.png

OverClocK79®
01-11-2004, 17:25
il P4 è ankora avanti anke se l'A64 ha recuperato parekkio rispetto ai vekki XP

BYEZZZZZZZZZZZZ

midian
01-11-2004, 21:30
Originariamente inviato da Spyto
Eccoti dei ultimi test esplicativi presi da Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/12.html)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/wme9.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/1100/xmpeg_1.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/xmpeg_2.png

grazie :D :D :D

Commander
04-11-2004, 13:25
Questi grafici sono contradditori.

Qual'e' il migliore per una conversione mpeg/mpeg2 ?
Insomma da dvd a dvd.

Ciao e grazie :)

p.s.) ho un xp 2400 e stavo valutando un A64. Ora sono confuso :)

midian
04-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da Commander
Questi grafici sono contradditori.

Qual'e' il migliore per una conversione mpeg/mpeg2 ?
Insomma da dvd a dvd.

Ciao e grazie :)

p.s.) ho un xp 2400 e stavo valutando un A64. Ora sono confuso :)

ho sentito dire che per i video sono consigliati i pentium 4
pero non so bene :(

SeaOracle
04-11-2004, 14:46
...nn mi sembra!

maggiori fps (frame per secondo) fai meglio è!!

minor tempo fai per render meglio è!!

sono due grafici fps e uno sul tempo/rendering

ciao ciao

Tommyb
04-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da SeaOracle
...nn mi sembra!

maggiori fps (frame per secondo) fai meglio è!!

minor tempo fai per render meglio è!!

sono due grafici fps e uno sul tempo/rendering

ciao ciao
Mi potreste fare chiarezza su questi argomenti:
Il tempo/rendering è il tempo necessario a far si che, fatta una modifica ad un inquadratura, questa risulti visibile ad esempio nell'anteprima, oppure è il tempo necessario per la codifica finale, quando ad esempio si è finito la fase di montaggio e si vuole codificare il tutto ad esepio per creare un dvd?
E viceversa in che situazione si può valutare l'fps?
Grazie mille!!

kaksa
04-11-2004, 19:17
se hai una scheda con effetti in hardware durante il montaggio e modifica di inquadrature non avrai bisogno di renderare nulla se non per l'esportazione.
se nel tuo pc nn c'è una scheda di questo tipo anche per piccole modifica dovrai renderare.
si tratta di immagini quindi parlare di fps è appopriato e serve per rendere l'idea di quanti fotogrammi si riescono ad elaborare al secondo.

Tommyb
04-11-2004, 20:23
Originariamente inviato da kaksa
se hai una scheda con effetti in hardware durante il montaggio e modifica di inquadrature non avrai bisogno di renderare nulla se non per l'esportazione.
se nel tuo pc nn c'è una scheda di questo tipo anche per piccole modifica dovrai renderare.
si tratta di immagini quindi parlare di fps è appopriato e serve per rendere l'idea di quanti fotogrammi si riescono ad elaborare al secondo.

quindi,se ho capito bene, non avendo una scheda con effetti hardware, per vedere quanto tempo ci mette le cpu a farmi vedere una modifica apportata all'immagine, devo guardare ad esempio i risultati dei benchmark tipo xmpeg 5.0.3 e non la conversione di mpeg2 in wmv?

In questo senso tra gli athlon e i p4 c'è una differenza significativa secondo voi? Perché non riesco bene a quantificare quei dati numerici dei benchmark con l'utilizzo reale, capisco solo che prevale generalmente il p4, ma in termini spiccioli mi potreste fare degli esempi?

Se volessi adottare una scheda specifica per vedere gli effetti in tempo reale, spendendo il meno possibile, quanto spenderei e cosa c'è sul mercato?

Grazie di nuovo

Spyto
04-11-2004, 22:39
Per fare una coparazione tra processori prendi una cifra 300€:

AMD 64 3500+
Pentium4 550

Guarda la differenza tra i due e ti rendi conto, più o meno nella codifica DivX/Xvid ci sono 10fps al secondo.
Questo vuole dire che un film 150.000 Frames(1h40m) impiegano i due proci secondo le tabelle del Xvid:

AMD 64 3500+ = 41min 40sec
Pentium4 550 = 35min 42sec

Ps. questi sono calcoli fatti vecemente senza tenere conto di dirsi fattori, ma senza ombra di dubbio il P4 è più veloce.