PDA

View Full Version : Marocchini e trepiede???


Maximo75
30-10-2004, 13:19
Scusate sapete se i mini trepiede che vendono i marocchini nella metrò di Roma sono decenti e vanno bene per tutte le fotocamere digitali?
Poi quanto possono valere?
Mi hanno chiesto 25€, fino a quanto posso arrivare?

Ciao

M750
30-10-2004, 13:39
Se sono quelli che dico io all'Auchan costano 12,90.
Io per 29,90 ne ho preso uno da 1mt e 1/2 della KODAK rifinito molto bene.;)
Puoi arrivare a 8/9EU non di più.
Non li devi mica mantenere solo tu......:D :D :D

momo-racing
30-10-2004, 13:42
dipende da come sono fatti. nei negozi li trovi attorno a quella cifra, secondo me sarebbe un affare se riuscissi a fartelo dare almeno a 10 euro di meno.
l'attacco è universale per tutte le fotocamere. ovviamente devi verificare che la tua fotocamera sia dotata di quell'attacco ( ma mi pare che lo siano tutte ).
i problemi probabilmente sorgono per fotocamere troppo pesanti, o con lenti eccessivamente a sbalzo. Sicuramente per una dreflex o una prosumer un affare del genere non funzionerebbe, probabilmente la macchina cadrebbe in avanti.

Pugaciov
30-10-2004, 19:30
Io ne ho preso uno in una bancarella, totalmente anonimo a 15 € mi pare.

Che dire...almeno sta in piano:D

A parte gli scherzi, per divertirsi un po' con una compatta credo bastino e avanzano, dipende da quello che ci devi fare e come diceva momo-racing, da che fotocamera ci devi tenere sopra:)

CENTAURO84
31-10-2004, 11:37
si si!! piuttosto spendi qualke €uro in + e vai a prenderlo in negozio (dove se hai dei probblemi te lo sostituiscono) e lascia lì quei clandestini abusivi del tutto controproducenti al nostro mercato ;)

momo-racing
31-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da CENTAURO84
si si!! piuttosto spendi qualke €uro in + e vai a prenderlo in negozio (dove se hai dei probblemi te lo sostituiscono) e lascia lì quei clandestini abusivi del tutto controproducenti al nostro mercato ;)

davvero! chissà quanti produttori italiani di treppiedi, di accendini e di braccialettini sono finiti sul lastrico per colpa di questi marocchini :rolleyes:

Topomoto
31-10-2004, 12:59
davvero! chissà quanti produttori italiani di treppiedi, di accendini e di braccialettini sono finiti sul lastrico per colpa di questi marocchini
Aggiungerei che spesso si trovano le stesse identiche cose in alcuni negozi....a prezzi quintuplicati (e non sto scherzando:mad: ).
Visto il valore intrinseco di questi oggetti, preferisco far guadagnare qualcosa al marocchino di turno.

CENTAURO84
31-10-2004, 13:12
quando non si sanno le cose meglio stare zitti grazie... ;)

o meglio, non è tutto uguale all'apparenza!

SECONDO TE COME FANNO A PAGARE MENO ALCUNE COSE?

prova a pensarci per favore!!!:mad:

P.S. non voglio dire ke sia giusto andare a comprare dove hanno prezzi esorbitanti e di molto superiori al listino, ma le tasse ke tu fino a questo momento hai pagato???

jappilas
31-10-2004, 13:26
... è che salvo gli articoli di marca (Kowa, Manfrotto..) che presumo si troveranno solo nei negozi con una certa professionalità, i treppiedi senza nome sono praticamente la stessa roba cinese indipendentemente da dove vengano venduti (marocchino, bancarella, negozietto nel sottopassaggio... )

Topomoto
31-10-2004, 13:40
quando non si sanno le cose meglio stare zitti grazie...

o meglio, non è tutto uguale all'apparenza!

SECONDO TE COME FANNO A PAGARE MENO ALCUNE COSE?

prova a pensarci per favore!!!

Tu dove pensi li prendano tutti gli articoli "made in china" che ormai hanno invaso il mercato? E hai idea di quanto li paghino i negozi?
Se compro una bussola sulla bancarella a 5 euro, e la rivedo IDENTICA in vetrina a 25, permetti che mi girino un po' i cosiddetti? Quanto pensi l'abbia pagata il negoziante?

Tu prova a pensare a questo:rolleyes:

CENTAURO84
31-10-2004, 14:07
tu pensa di quanto dovrà alzare le tasse lo stato sui prodotti venduti regolarmente!!
Siete i classici sapientoni ke non hanno idea di quante tasse debba pagare un commerciane (generico) e ke vogliono metter bokka senza mai aver avuto un'attività cammerciale in regola :incazzed:

non è questione di cavalletto o braccialetto ma anke di tutto il resto...

IO DA PARTE MIA SPENDO 13-14€ DAL NEGOZIANTE PIUTTOSTO KE 10-11€ DAL CLANDESTINO.

"Non replikerò ai vostri prossimi post perkè se siete della vostra convinzione ci resterete fino alla morte e non ci sarà modo di farvi ragionare, perciò kiudo e me ne vado a figa...";)

nin
31-10-2004, 14:09
Così al volo, sapreste dirmi cosa distingue un treppiede valido da uno scarso? Oltre che immagino la solidità costruttiva..

Topomoto
31-10-2004, 14:14
IO DA PARTE MIA SPENDO 13-14€ DAL NEGOZIANTE PIUTTOSTO KE 10-11€ DAL CLANDESTINO.

Sto parlando di 5 euro contro 25!!!!! Il tuo esempio è completamente fuori luogo. Ovvio che per tali differenze CHIUNQUE comprerebbe in negozio.
E poi continui a parlare di "clandestini"....ti informo che qualcuno di loro ha regolare banco nei mercati cittadini.

Dreadnought
31-10-2004, 14:19
stai scherzando spero :D
non per dare ragione a centauro che non sa manco scrivere in italiano, ma solo al mercato (durante gli orari comunali stabiliti) acquistando la licenza di un "posto" possono vendere regolarmente, ma sono ben pochi.
Tutti gli altri casi sono fuorilegge.

Cque sul treppiede meglio non andare sotto i 25€ per ogni metro di lunghezza ;)
E' una buona formula per non prendere uan ciofeca immane che dopo 1 anno di utilizzo si smolla, balla e diventa inutilizzabile.

Topomoto
31-10-2004, 14:22
solo al mercato durante gli orari comunali stabiliti e acquistando la licenza di un "posto" possono vendere regolarmente, tutti gli altri casi sono fuorilegge.
Certo, ma "abusivo" è diverso da "clandestino".

momo-racing
31-10-2004, 14:44
io, pur sottolineando fermamente il mio dissenso nei confronti delle opinioni di centauro che ritengo qualunquiste e superficiali lascerei stare l'argomento e tornerei in topic visto che questo è un forum dedicato alla fotografia e non ad altri problemi che è senz'altro interessante affrontare ma nelle sedi opportune. altrimenti da qui non ne usciamo più.

quindi tornando al cavalletto direi che per valutarne la qualità ti converrebbe provare a montare la tua macchina su di esso e provare a vedere se con esso riesci a orientare la macchina fotografica come vorresti. per valutarne invece la qualità costruttiva non saprei. Ci sono prodotti che sembrano solidi e fatti bene e poi si smollano dopo poco. L'ideale sarebbe un prodotto otato di viti in modo che tu possa recuperare i giochi che si verranno a creare con l'utilizzo stringendo queste ultime ma effettivamente non sono molto ferrato sull'argomento.
l'unica cosa che penso è che trattandosi di prodotti per le compatte siano più o meno tutti uguali, non penso vi siano prodotti particolarmente professionali e dunque mi sa che uno valga l'altro.

nin
31-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da momo-racing
..l'unica cosa che penso è che trattandosi di prodotti per le compatte siano più o meno tutti uguali, non penso vi siano prodotti particolarmente professionali e dunque mi sa che uno valga l'altro.

Ma sai anche io pensavo così...poi vedi su internet dei Tripod senza marca venduti a 20€ e dei Manfrotto a 200€.
Ti viene da chiedere chi dei 2 ti stia sfottendo...;)

Dreadnought
31-10-2004, 20:01
Originariamente inviato da nin
Così al volo, sapreste dirmi cosa distingue un treppiede valido da uno scarso? Oltre che immagino la solidità costruttiva..

le cose da valutare di un treppiede:

- la fattura (qualità costruttiva)
- peso nel caso devi portartelo ingiro (quindi meglio in alluminio che in ferro)
- solidità degli snodi (non devono ballare troppo)
- funzionalità (con una/due/tre manopole per liberare la rotazione e l'altezza possibilmente)
- se devi usarlo ad altezza uomo è bene che abbia una staffa centrale che aumenta la rigidità
- se devi semplicemente avere un treppiedino per fare macro o foto a bassa luce allora puoi andare su uno di quelli telescopici "economici"

Io ho un cullman che fa il suo lavoro come mini treppiede, ma quando lo estendo a 1m di altezza è un po' penoso.

Mammabell
01-11-2004, 00:01
io ne ho preso uno dai cinesi, un metro e ottanta, tutto in alluminio, 20 euro... ;)

nin
01-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da Dreadnought
le cose da valutare di un treppiede:

- la fattura (qualità costruttiva)
- peso nel caso devi portartelo ingiro (quindi meglio in alluminio che in ferro)
- solidità degli snodi (non devono ballare troppo)
- funzionalità (con una/due/tre manopole per liberare la rotazione e l'altezza possibilmente)
- se devi usarlo ad altezza uomo è bene che abbia una staffa centrale che aumenta la rigidità
- se devi semplicemente avere un treppiedino per fare macro o foto a bassa luce allora puoi andare su uno di quelli telescopici "economici"

Io ho un cullman che fa il suo lavoro come mini treppiede, ma quando lo estendo a 1m di altezza è un po' penoso.

OK grazie :)

@Mammabell: e sei pienamente soddisfatto?

Mammabell
01-11-2004, 12:03
si, sono soddisfatto ;)
ha pure 2 livelle :)