PDA

View Full Version : installare solo da console? help me please!


alvin75
30-10-2004, 12:52
Ciao ragazzi, sono nuovo di Linux; ho installato la Mandrake 10.1 Community
(con KDE) solo domenica scorsa, ma di fatto la uso da due sole sessioni. Ho
abbastanza capito la logica di Linux, però c'è una cosa che non riesco a
capire e su cui chiedo aiuto.

I "pacchetti" si installano dall'apposito centro di controllo, fin qui ci
sono, ma con le singole applicazioni scaricate da internet è tutto molto
neboloso. Non che io abbia grandi esigenze, ma Acrobat Reader mi serve
proprio... da desktop non ho combinato granché: ogni volta che clicco
sull'icona "install" mi si chiede di associare il file a qualche
applicazione, niente di fatto.
Infine mi sono fatto coraggio e ho aperto la console; ora l'installazione è
a metà, nel senso che il pc mi legge i file pdf ma non trovo da nessuna
parte un'icona per avviare Reader indipendentemente. In effetti
l'installazione si è arrestata con un messaggio di errore al file
Acroread.sh. Che fare? Cosa significa l'estensione -sh?Non esistono
scorciatoie per installare piccoli programmi freeware come quello?

Grazie in anticipo, attendo fiducioso pleeease
Alvin75

PS: potrei provare ad installare il pacchetto Xpdf?

honny
30-10-2004, 13:13
Originariamente inviato da alvin75
Ciao ragazzi, sono nuovo di Linux; ho installato la Mandrake 10.1 Community
(con KDE) solo domenica scorsa, ma di fatto la uso da due sole sessioni. Ho
abbastanza capito la logica di Linux, però c'è una cosa che non riesco a
capire e su cui chiedo aiuto.

I "pacchetti" si installano dall'apposito centro di controllo, fin qui ci
sono, ma con le singole applicazioni scaricate da internet è tutto molto
neboloso. Non che io abbia grandi esigenze, ma Acrobat Reader mi serve
proprio... da desktop non ho combinato granché: ogni volta che clicco
sull'icona "install" mi si chiede di associare il file a qualche
applicazione, niente di fatto.
Infine mi sono fatto coraggio e ho aperto la console; ora l'installazione è
a metà, nel senso che il pc mi legge i file pdf ma non trovo da nessuna
parte un'icona per avviare Reader indipendentemente. In effetti
l'installazione si è arrestata con un messaggio di errore al file
Acroread.sh. Che fare? Cosa significa l'estensione -sh?Non esistono
scorciatoie per installare piccoli programmi freeware come quello?

Grazie in anticipo, attendo fiducioso pleeease
Alvin75

PS: potrei provare ad installare il pacchetto Xpdf?


1)i pacchetti non si installano solo dal centro di controllo, ma anche da console ,mandrake usa pacchi rpm per cui da console :
urpmi xpdf
per esempio

2)certo puoi usare il pacchetto xpdf ed anche kpdf

3) questa frase non ha senso :
".. da desktop non ho combinato granché: ogni volta che clicco
sull'icona "install" mi si chiede di associare il file a qualche
applicazione, niente di fatto.
Infine mi sono fatto coraggio e ho aperto la console; ora l'installazione è
a metà, nel senso che il pc mi legge i file pdf ma non trovo da nessuna
parte un'icona per avviare Reader indipendentemente. In effetti
l'installazione si è arrestata con un messaggio di errore al file
Acroread.sh. Che fare? Cosa significa l'estensione -sh?Non esistono
scorciatoie per installare piccoli programmi freeware come quello?"

-cosa sarebbe l' icona install ?
-installazione di cosa ? da un rpm ? da un source ?...?
-cosa sarebbe una "scorciatoia" ?
-cosa hai scaricato esattamente ?
-etc...

cerca di essere piu' preciso perche' le cose come le hai scritte sopra sono solamente un delirio di parole a caso.

alvin75
30-10-2004, 13:18
etc...

cerca di essere piu' preciso perche' le cose come le hai scritte sopra sono solamente un delirio di parole a caso.

Fammi capire, sto cercando di imparare dopo qualche decennio di dos e windows; il "delirio di parole a caso" avresti potuto risparmiartelo

honny
30-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da alvin75
Fammi capire, sto cercando di imparare dopo qualche decennio di dos e windows; il "delirio di parole a caso" avresti potuto risparmiartelo

hai ragione, ma piu' che altro mi aspettavo una risposta tipo " hai ragione,la mia frase non ha senso, in realta' intendevo dire questo, quello e quell' altro", ma forse pretendevo troppo...

saluti .

PS : mi raccomando continua a cercare icone sul desktop.

elypepe
30-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da honny
PS : mi raccomando continua a cercare icone sul desktop.

6 un grande maestro, con il "vero spirito" x la condivisione delle idee :rolleyes: :rolleyes: :mc: :mc:

X Alvin: fatti coraggio, non tutti rispondono cosi;)

honny
30-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da elypepe
6 un grande maestro, con il "vero spirito" x la condivisione delle idee :rolleyes: :rolleyes: :mc: :mc:

X Alvin: fatti coraggio, non tutti rispondono cosi;)

rileggetevi il mio primo reply va...

1)gli suggerisco come con 1 riga puo' installare pacchetti rpm senza smadonnare in mcc

2) dato che mi dice che ha kde gli suggerisco kpdf oltre che xpdf

3) gli pongo delle domande precise per sapere esattamente cosa ha e cosa vuole fare :
-cosa sarebbe l' icona install ?
-installazione di cosa ? da un rpm ? da un source ?...?
-cosa sarebbe una "scorciatoia" ?
-cosa hai scaricato esattamente ?
-etc...

ultimamente va di moda leggere solo l' ultima riga e spammare ?
bah...

alvin75
30-10-2004, 23:47
Per Honny, ti ringrazio per avermi confermato che avrei potuto risolvere con Xdf, che ho trovato nella distribuzione Mandrakelinux; sto cercando di imparare qualcosa di completamente nuovo per me, però non è gradevole sentirsi dire che si sta delirando. :(

Nel caso specifico avevo scaricato dal sito di Adobe la versione per Linux di Reader e decompattato il pacchetto, che era in formato tar.gz; quando Ark mi ha estratto, tra gli altri, un file denominato "install", rappresentato da un'icona, mi è venuto spontaneo cliccarci sopra per tentare di avviarlo. Credo ci voglia un po' per perdere la Windowsite, no? :muro:

Saluti
Alvin75

elypepe
30-10-2004, 23:49
Originariamente inviato da honny
rileggetevi il mio primo reply va...
ultimamente va di moda leggere solo l' ultima riga e spammare ?
bah...
:wtf::wtf: :boh: :boh: :blah: :blah: :spam: :spam:

ehul
31-10-2004, 08:41
Alvin scusa ma non ho capito una cosa: ma sei riuscito o no ad installare acrobat reader? se non facci sapere che errori ti da e vedremo di risolvere......

in ogni caso capisco quello che intendeva honny, perchè, anche se è difficile, in linux il mondo è tutto un altro rispetto a quello che si trovava con il famoso sistema marciosoft, ed è diverso l'atteggiamento che bisogna avere verso di esso. te lo dico perchè come te anch'io da poco sono passato dal software proprietario per eccellenza al pinguino.......
vuoi sapere come ho fatto per perdere l'atteggiamento che avevo verso il mio os? al posto di installare una distro user friendly come mandrake (o red-hat, suse ecc....) ho preso slackware e ho installato quella (tra tutte quelle che ho provato mi sembra la più difficile da usare). la scelta è tua, ma io sconsiglio calorosamente mandrake se vuoi imparare ad usare linux!!

hilo
31-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da alvin75
Nel caso specifico avevo scaricato dal sito di Adobe la versione per Linux di Reader e decompattato il pacchetto, che era in formato tar.gz; quando Ark mi ha estratto, tra gli altri, un file denominato "install", rappresentato da un'icona, mi è venuto spontaneo cliccarci sopra per tentare di avviarlo. Credo ci voglia un po' per perdere la Windowsite, no? :muro:

Saluti
Alvin75

in casi analoghi, generalmente, INSTALL o README sono file di testo ove ci sono le indicazioni er l'installazione; in ogni caso per evitare di complicarti la vita prima cerca se c'e' l'applicazione per la tua release di distribuzione, o sul cd oppure (se non c'e' sul cd) ad esempio qui
http://rpmfind.net/linux/RPM/ByName.html

altrimenti, come ad esempio nel caso che citi, devi leggere bene le indicazioni prima di installare (e non e' detto che ti riesca di installare l'applicazione)

unarana
31-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da alvin75
[...]
da desktop non ho combinato granché: ogni volta che clicco
sull'icona "install" mi si chiede di associare il file a qualche
applicazione, niente di fatto.[...]


Il file "install" contenuto in pacchetto .tar .tgz. tar.bz etc è un file di testo che indica il modo corretto per installare il programma, le varie opzioni e le eventuali dipendenze.

L'applicazione adatta da associarci sarebbe un editor testuale

Ciao :D

alvin75
31-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da unarana
Il file "install" contenuto in pacchetto .tar .tgz. tar.bz etc è un file di testo che indica il modo corretto per installare il programma, le varie opzioni e le eventuali dipendenze.

L'applicazione adatta da associarci sarebbe un editor testuale

Ciao :D

Ahhhhh,ora comincio a capire.. Molto utile anche la lista degli rpm, grazie mille!!

Quanto all'installazione,Acrobat Reader c'è (da qualche parte), perché se clicco su un file pdf me lo fa vedere (è Reader, non Kdf, ho controllato). Purtroppo non me lo ritrovo da nessuna parte nel menù; mi sarei aspettato di trovarmi un'iconina (ancora con le icone, sorry) vicino a quella di Kpdf, invece niente.

Potreste consigliarmi qualche libro di introduzione generale a Linux? Saluti e buona domenica
Alvin75

wubby
31-10-2004, 16:34
Originariamente inviato da alvin75
Potreste consigliarmi qualche libro di introduzione generale a Linux?

Linux da Zero (http://erlug.linux.it/linuxdazero/)