PDA

View Full Version : Stampante con cartucce colore separate.


xwang
30-10-2004, 12:46
Ho bisogno di sostituire la mia stampante "da battaglia" (una lexmark che ho pagato 10€) però questa volta vorrei una stampante con i colori separati (mi sono stancato di buttare cartucce semi piene perchè finisce un solo colore).
Cosa posso trovare sotto i 60-70€?
Inizialmente sarei interessato ad usare le ricariche originali quindi il basso costo di queste deve essere un parametro (mi sembra che sotto questo punto di vista le BCI-3 della canon siano le migliori (10-15€ se non sbaglio).
Possibilmente la stampante deve essere USB.
Che mi consigliate?
L'utilizzo primario è la stampa di testi con alcune foto incluse (per cui la velocità non è da escludere tra i parametri di scelta...anche se non penso ci sia niente di più lento della z25 che ho adesso e il costo per pagina dell'inchiostro nero anche è importante).
Se possibile dovrebbe essere disponibile una modalità bozza molto risparmiosa (devo stampare la tesi e le prove prima della versione definitiva sono molte).
Grazie per l'aiuto,
Xwang.

PS la stampante possibilmente dovrebbe durarmi anche oltre la tesi se possibile.

xwang
31-10-2004, 18:50
Della Canon PIXMA IP1500 che mi dite (l'ho trovata a 59 €)?
So che non ha i colori separati ma le ricariche sono comunque poco costose (le originali le ho trovate a 9 e 18 € rispettivamente per il nero e per la cartuccia colore mentre le compatibilistanno tra i 3 e i 6 € rispettivamente).
Ci sono problemi se si usano queste compatibili?
Si rovinano le testine?
La garanzia si perde?
Che mi consigliate?
Xwang

red_ka.it
01-11-2004, 15:15
Mi pare che le canon siano proprio quelle le cui testine si rovinano facilmente con l'uso di compatibili.
Cmq mi iscrivo al 3d, serve anche a me una stampante a un buon prezzo, avrei optato proprio x una canon,
di hp che si dice in giro? Le epson manco a parlarne, ho avuto una c40 e non prenderei una stampante da quei tipi manco se mi pagassero.

MM
01-11-2004, 16:54
Non so quelle nuove, ma per esperienza personale posso dire che le Canon sono le meno sensibili alle cartucce compatibili, nel senso che non mi hanno mai dato problemi in questo senso
Le Epson invece sono sensibilissime a questo problema

red_ka.it
01-11-2004, 16:57
Azz mi sono imbrogliato, un amico mi aveva parlato delle hp in questo senso.
Cmq opetrò sicuramente x una canon, o un ip2000 o la i455, mi piace + la seconda cmq.
MM se ti va di dare un occhiata mi faresti un favore, quale prenderesti delle due???

restimaxgraf
01-11-2004, 17:02
Originariamente inviato da xwang
Della Canon PIXMA IP1500 che mi dite (l'ho trovata a 59 €)?
So che non ha i colori separati ma le ricariche sono comunque poco costose (le originali le ho trovate a 9 e 18 € rispettivamente per il nero e per la cartuccia colore mentre le compatibilistanno tra i 3 e i 6 € rispettivamente).
Ci sono problemi se si usano queste compatibili?
Si rovinano le testine?
La garanzia si perde?
Che mi consigliate?
Xwang


direi che come scelta è dcisamente buona, purtroppo però con tutte le stampanti con tecnologia almeno dà 2pl, la questione inchiostri và presa sul serio, escluderei le cartucce compatibili, ti consiglierei invece la ricarica delle stesse cartucce originali con inchiostri appositi della refill o della prink, le testine si rovinano solo se utilizzi inchiostri di scarsa qualità. la garanzia teoricamente la puoi perdere solo se in caso di problemi dici di utilizzare inchiostri appunto non originali.;)

xwang
01-11-2004, 18:26
Qualcuno sa quante pagine dura la cartuccia nera + o - ?
Xwang

red_ka.it
01-11-2004, 18:28
Se vai sul sito canon lo trovi nelle specifiche di ogni stampante.

xwang
01-11-2004, 18:37
Temo che ciò che si trova sui siti dei produtori sia 99% pubblicità (bugia) e il restante realtà.
Ci sono fonti "indipendenti" che magari comparino i diversi prodotti?
Xwang

PS grazie comunque per il consiglio vado a vedere comunque!

red_ka.it
01-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da xwang
Temo che ciò che si trova sui siti dei produtori sia 99% pubblicità (bugia) e il restante realtà.
Ci sono fonti "indipendenti" che magari comparino i diversi prodotti?
Xwang

PS grazie comunque per il consiglio vado a vedere comunque!
eheheheh, a pensarci mi sa che hai ragione, ci sarebbe solo da chiedere a qualcuno che ce l'ha già, dai dai apri un 3d che interessa anche me :D

xwang
02-11-2004, 19:34
Ho trovato le seguenti Canon PIXMA ai seguenti prezzi:
IP1500 : 55€
IP2000 : 89€
IP3000 :107€

Vale la pena spendere un po' di più per la IP3000 al posto della IP1500?
C'è da aspettarci una affidabilità\durata nel tempo maggiore?
Xwang

red_ka.it
02-11-2004, 19:39
Imho se ti servono x stmpare qualcosina ogni tanto e non hai grosse pretese magari non la noterai nemmeno la differenza, magari differiscono x lo + sulla velocità e mi pare la 3000 abbia il supporto wireless(ma non ne sono sicuro), io sceglierei la seconda anche se ho già deciso x un modello + vecchio che mi piace di +, la i455, speriamo di trovarla ancora in giro.

restimaxgraf
02-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da xwang
Ho trovato le seguenti Canon PIXMA ai seguenti prezzi:
IP1500 : 55€
IP2000 : 89€
IP3000 :107€

Vale la pena spendere un po' di più per la IP3000 al posto della IP1500?
C'è da aspettarci una affidabilità\durata nel tempo maggiore?
Xwang

indubbiamente sì, in quanto se vuoi appunto i colori separati li hai solo a partire dall pixma 3000, mentre nelle altre 2 avresti 2 cartucce 1 nera e l'altra x i colori, comunque sul sito canon italia hai la possibilità di confrontare 3 modelli, quindi quello che volevi tu, e poi puoi farti stampare e spedire a casa gratis 1 foto campione....ciao

red_ka.it
02-11-2004, 19:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
indubbiamente sì, in quanto se vuoi appunto i colori separati li hai solo a partire dall pixma 3000, mentre nelle altre 2 avresti 2 cartucce 1 nera e l'altra x i colori, comunque sul sito canon italia hai la possibilità di confrontare 3 modelli, quindi quello che volevi tu, e poi puoi farti stampare e spedire a casa gratis 1 foto campione....ciao
O' hai barato, lui chiedeva solo dell'affidabilità nel tempo :D :D

red_ka.it
02-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da xwang
Ho trovato le seguenti Canon PIXMA ai seguenti prezzi:
IP1500 : 55€
IP2000 : 89€
IP3000 :107€

Vale la pena spendere un po' di più per la IP3000 al posto della IP1500?
C'è da aspettarci una affidabilità\durata nel tempo maggiore?
Xwang
Scusa ma la 2000 a 89€ dove l'hai trovata? Meglio se me lo dici in pvt xò ;) se no ti sbranano :D

restimaxgraf
02-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da red_ka.it
O' hai barato, lui chiedeva solo dell'affidabilità nel tempo :D :D

mai sentito il detto chi + spende meno spende????;) :D

red_ka.it
02-11-2004, 20:02
ò io scherzavo cmq,
si il detto lo hanno inventato a Napoli, "O' sparagno nun è guaragn", cioè "il risparmio non è guadagno", ma dai non credo che tra la 1500 e la 2000 con + o meno la stessa velocità etc ci sia un alto margine di usura di cartucce etc.
Cmq ne so anche un altra, c'era un signore con cui lavoravo che quando nella sua nuova auto si incantò l'alzacristalli elettrico cominciò a prenderlo a pugni e poi mi disse "+ tecnologia ci sta, + funziona con i cazzotti", e il vetrò magicamente iniziò a funzionare :D

restimaxgraf
02-11-2004, 20:08
Originariamente inviato da red_ka.it
ò io scherzavo cmq,
si il detto lo hanno inventato a Napoli, "O' sparagno nun è guaragn", cioè "il risparmio non è guadagno", ma dai non credo che tra la 1500 e la 2000 con + o meno la stessa velocità etc ci sia un alto margine di usura di cartucce etc.
Cmq ne so anche un altra, c'era un signore con cui lavoravo che quando nella sua nuova auto si incantò l'alzacristalli elettrico cominciò a prenderlo a pugni e poi mi disse "+ tecnologia ci sta, + funziona con i cazzotti", e il vetrò magicamente iniziò a funzionare :D

effettivamente trà le 2 non dovrebbe cambiar molto, ma potresti far un bel confronto sul sito canon....

red_ka.it
02-11-2004, 20:14
Aspè xò mi è venuto un bel dubbio, controlla anche tu qui (http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=9319A017;9318A017;none;none&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/printers/bubble_jet/), magari potresti avere le idee + chiare, non vorrei sbagliarmi ma x la 1500 indica alla voce cartucce "due colori" mentre x la 2000 "due cartucce", mi sbaglio o la prima ha una cartuccia unica x il nero e x il colore??? :eek:

red_ka.it
02-11-2004, 20:26
Credo e voglio sperare si siano sbagliati, ho trovato in rete le specifiche e riportano questo:
CARATTERISTICHE TECNICHE:

cromia Quadricromia
4 colori /2 cartucce,Testina con microugelli con gocce da 2 pl e tecnologia FINE

ma che fosse quadricromica non l'avevo visto xò :confused:

restimaxgraf
02-11-2004, 20:35
Originariamente inviato da red_ka.it
Aspè xò mi è venuto un bel dubbio, controlla anche tu qui (http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=9319A017;9318A017;none;none&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/printers/bubble_jet/), magari potresti avere le idee + chiare, non vorrei sbagliarmi ma x la 1500 indica alla voce cartucce "due colori" mentre x la 2000 "due cartucce", mi sbaglio o la prima ha una cartuccia unica x il nero e x il colore??? :eek:

penso che abbiano sbagliato, trovo impossibile 1unica cartuccia con nero e colori. comunque tieni presente la 1500 con x la i350 non ha il cassettino davanti x la raccolta dei fogli stampati.

red_ka.it
02-11-2004, 20:45
Azz sul serio, non l'avevo proprio notato, mi piaceva cmq la i455 ma la 2000 la lascia a piedi su tutto(forse solo sui consumi no ma stiamo li cmq) e anche se costa qualcosina in + il cassetto è indispensabile,
ecco xkè con performances quasi identiche il prezzo cambiava di un bel pò, che furbi xò :D
Cmq grz senza il tuo colpo d'occhio avrei ordinato l'altra. :)

NetUnix
04-11-2004, 22:13
mi preme saperlo in quanto sul sito della Canon non è indicato e per usare refill è d'obbligo che la testina non sia fissa come quella delle epson... Mi sapete dire?

netservice
04-11-2004, 22:47
Originariamente inviato da NetUnix
mi preme saperlo in quanto sul sito della Canon non è indicato e per usare refill è d'obbligo che la testina non sia fissa come quella delle epson... Mi sapete dire?

Il gruppo testine di stampa è nella stampante, le cartucce sono dei semplici serbatoi di inchiostro, ma, a differenza delle epson, una leva permette, all'occorrenza, di asportare tutto il gruppo delle testine di stampa con estrema facilità.

MM
05-11-2004, 09:05
Ho installato un paio di IP3000 e devo dire che per il costo e la fascia di prodotto in cui si collocano, sono semplicemente fantastiche
- 4 colori separati
- due cassetti per la carta (inserimento superiore e cassetto sotto la stampante)
- stampa fronte/retro
- qualità fotografica eccellente (per la fascia di prodotto)
- velocità notevole
- stampa biglietti da visita senza che si incastri niente
- supporto per stampa CD
- abbastanza silenziosa (a parte quando prende la carta da sotto)
- predisposizione per stampa diretta da fotocamera.....

Che dire? Me ne sono presa una per l'ufficio ;)

NetUnix
05-11-2004, 11:27
Originariamente inviato da netservice
Il gruppo testine di stampa è nella stampante, le cartucce sono dei semplici serbatoi di inchiostro, ma, a differenza delle epson, una leva permette, all'occorrenza, di asportare tutto il gruppo delle testine di stampa con estrema facilità.


e quanto costa approssimativamente una testina di stampa? ..e per procurarsela bisogna rivolgersi ai centri assistenza canon o vengono vendute al dettaglio ?