PDA

View Full Version : Scelta Portatile


dybart
30-10-2004, 12:33
Salve a tutti, ho scoperto che esistono delgi ottimi incentivi riguardo l'acquisto di un portatile da parte di un insegnante.
Al momento lo stato fornisce la possibilità di scegliere tra questi notebook:

TM 4001WLCi (http://www.acer.it/campaigns/pc_docenti.htm)
Nev@da CX 15X "two spindle" (http://www.elettrodata.it/pcdocenti)
IBM ThinkPad R51 (http://www.infordata.net/inforweb/main/pcdocenti)
Asus A3500N della famiglia 3000 (http://b2b.ingrammicro.it/banners/reseller/dipartimento_innovazione_tecnologie.asp)
Notebook Olidata Tehom 553 (http://www.olidata.com/vai)
Notebook Toshiba Satellite A50-107 (http://www.nposistemi.it/pc_docenti2.asp)

Secondo voi quale tra questi è tecnicamente il più avanzato e soprattutto con meno difetti, per quanto ho scarsa praparazone nel campo dei portatili so che è facile trovarsi un modello con non pochi difetti...
Vi ringrazio per l'attenzione

dybart
30-10-2004, 14:02
up...:)

recoil
30-10-2004, 14:20
i prezzi bene o male mi paiono simili
si tratta di capire le tue esigenze.

limitandomi ai 4 notebook di marca (ho escluso Olidata e Nedava che non conosco) direi che c'è abbastanza varietà di caratteristiche.

in sintesi:

Acer TM -> schermo wide
IBM -> 3 anni garanzia
Asus -> buone caratteristiche, 2 anni di garanzia Asus
Toshiba -> caratteristche più che buone ma Celeron M

Toshiba è quello con le caratterstiche più complete ma ha il Celeron M al posto del Pentium M, questo vuol dire che la batteria durerà un po' meno.

IBM di contro è quello più "scarso" sulla carta dato che non ha masterizzatore DVD, ha solo 30GB di hard disk, però è un IBM, ha 3 anni di garanzia e puoi stare tranquillo.

ti ripeto, dipende dalle tue esigenze. per quanto mi riguarda avrei escluso l'Acer e sarei rimasto in dubbio tra il Toshiba e l'IBM.

Myname
30-10-2004, 15:00
Ti ricordo che nel ventaglio di scelte ci sarebbe anche l'iBook della Apple...che non sottovaluterei...
Myname

Zinox
30-10-2004, 15:22
Nn so se è 1 cazzata, ma io sapevo che i modelli in offerta sono 1 po' dei bidoni..., l' acer in offerta x i docenti, x esempio, ha la metà della ram e 1 scheda video molto inferiore rispetto allo stesso acer "nn in offerta". Ripeto, nn ne sono certo al 100%, ma fossi in te mi informerei bene! se ti interessa, ricordo di aver letto questa cosa in 1 ng dedicato all' istruzione

dybart
31-10-2004, 11:33
Grazie a tutti per l'intrvento...

@Zinox: Considerato che sono dei notebook in offerta ho sentito subito odore di broglio e non avendo molta esperienza è per questo che ho chiesto una vostra consulenza, se ricordi quale sia l'ng mi faresti un enorme piacere...

@Myname: Non hai tutti i torti ma il prob che deve usarlo anche mia madre (la docente :p ) e non credo che riesca ad acquisire facilmente dimestichezza con un mac....:(

@recoil: A me servirebe l più completo, riguard Toshiba il celeron-M ha solo uno spreco maggire di batteria o è anche inferiore come potenza di calcolo all'Pentium-M?

recoil
31-10-2004, 15:02
Originariamente inviato da dybart
recoil: A me servirebe l più completo, riguard Toshiba il celeron-M ha solo uno spreco maggire di batteria o è anche inferiore come potenza di calcolo all'Pentium-M?

il Celeron M ha meno cache, per il resto è lo stesso processore. non penso che a livello prestazionale ci sia un gap molto marcato

cmq non si tratta di fregature stai tranquillo, io ti ho parlato appunto dei pc di marca perché su quelli vai sul sicuro.
per quanto riguarda il Mac tieni conto che non è affatto difficile da usare. il problema può sussistere se hai applicazioni solo per windows di cui non puoi fare a meno.
office ad esempio c'è anche per Mac e mi pare pure più bello :)

dybart
31-10-2004, 15:08
Originariamente inviato da recoil
il Celeron M ha meno cache, per il resto è lo stesso processore. non penso che a livello prestazionale ci sia un gap molto marcato

cmq non si tratta di fregature stai tranquillo, io ti ho parlato appunto dei pc di marca perché su quelli vai sul sicuro.
per quanto riguarda il Mac tieni conto che non è affatto difficile da usare. il problema può sussistere se hai applicazioni solo per windows di cui non puoi fare a meno.
office ad esempio c'è anche per Mac e mi pare pure più bello :)
Se dici così mi sa che mi orienterò sul toshiba, ho anche un vecchio portatile di quella marca e devo dire di non essermi trovato male...
Riguardo al mac ho avuto anche a che farci ogni tanto e so che è un computer di tutto rispetto ma purtroppo devo rinunciarci in primis, ti assicuro che non è un'impresa facile spiegarerne l'utilizzo a mia madre...:eek:

recoil
31-10-2004, 15:28
beh se tua madre è abituata a windows posso capire, però se prendi uno che non ha mai usato il pc penso che tra Mac e Windows non ci sia differenza. anzi, è forse più facile da imparare il Mac

con Toshiba vai tranquillo :)

Zinox
31-10-2004, 18:07
@Zinox: Considerato che sono dei notebook in offerta ho sentito subito odore di broglio e non avendo molta esperienza è per questo che ho chiesto una vostra consulenza, se ricordi quale sia l'ng mi faresti un enorme piacere...

Il ng è it.istruzione.scuola.informatica, ma la discussiopne è di 1 po' di tempo fa..., magari (se nn la trovi) scrivi 1 post in cui chiedi se qualcuno ti può aiutare ;-)

dybart
02-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Zinox
@Zinox: Considerato che sono dei notebook in offerta ho sentito subito odore di broglio e non avendo molta esperienza è per questo che ho chiesto una vostra consulenza, se ricordi quale sia l'ng mi faresti un enorme piacere...

Il ng è it.istruzione.scuola.informatica, ma la discussiopne è di 1 po' di tempo fa..., magari (se nn la trovi) scrivi 1 post in cui chiedi se qualcuno ti può aiutare ;-)
scusa ma it.istruzione.scuola.informatica è un sito web? Non riesco a trovarlo

@All: grazie a tutti per per i consigli che mi avete dato, tra questa discssione e i vari post nell'area credo di essermi fatto un'idea in materia...:)

recoil
02-11-2004, 20:52
non è un sito web, è un gruppo di discussione
vai su http://groups.google.it e prova a cercarlo nell'elenco che ti da :)