PDA

View Full Version : Qual'è il vostro PC da sogno?


Alejandro
30-10-2004, 12:18
Ragazzi mi serve un consiglio. Sto per preparare il mio nuovo Desktop e non ho limite di budget!!

Ecco cio che avevo in mente ditemi se esiste di meglio:

Case con kit a liquido e vaschetta trial per CPU,Chipset e VGA
DFI 925 lanparty
Geffo 6800 Ultra
INTEL 3.6 Prescott
Raptor10000 Western Digital 75GB
Corsair DDR 2 533Mhz 2x512MB
Alimentatore Zero noise Silentmaxx 450W

ditemi voi sono indeciso sulle RAM

lucas86mj23
30-10-2004, 14:01
imho molto meglio un a64 socket 939 ... 3500+ o 3800+ !!

o magari 1 config con 2 6800ultra in SLI !! :sbav:

:sborone:

Alejandro
30-10-2004, 14:25
E con quale tipo di Windows o applicazioni li sui con quelle a 32?

lucas86mj23
30-10-2004, 14:51
si ... finkè nn uscirà win64 ...

ally
30-10-2004, 14:59
...non fai prima a cambiare semplicemente scheda viseo? :wtf:

...hai una configurazione molto interessante ;)

lucas86mj23
30-10-2004, 15:20
Originariamente inviato da ally
...non fai prima a cambiare semplicemente scheda viseo? :wtf:

...hai una configurazione molto interessante ;)

parli con muà ?

Arianna77
30-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da pais10
Io sogno un Pc che non deve mai essere né aggiornato e né formattato ;)

Tranqui
30-10-2004, 19:21
Tieniti quello che hai senza alcun dubbio.
Non ha senso cambiare configurazione con quello che ti ritrovi, butteresti i tuoi soldi.

Prendi una bella schedona video e via!
Se proprio ti è venuta la mania di spendere investi su un bel monitor ;)

Necromachine
30-10-2004, 19:27
Se proprio hai soldi da buttare:

- Athlon 64 FX-55;
- DFI Nforce4 (appena esce);
- 2 Geforce 6800Ultra in SLI :D;
- 4 moduli di ram 512mb pc4000 di marca a bassa latenza (tipo le OCZ EL o le Corsair XL), ovvimaente da mettere in dual channel;
- 4 WD raptor da 74Gb in raid 0+1;
- ali OCZ 520W;
- dissy procio: Trex2, tutto il resto comunque a liquido :cool:;
- per il resto le solite cazzatine (masty DVD, periferiche varie, etc. etc.);

Il tutto da overcloccare pesantemente :D.

Tranqui
30-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da Necromachine
Se proprio hai soldi da buttare:

- Athlon 64 FX-55;
- DFI Nforce4 (appena esce);
- 2 Geforce 6800Ultra in SLI :D;
- 4 moduli di ram 512mb pc4000 di marca a bassa latenza (tipo le OCZ EL o le Corsair XL), ovvimaente da mettere in dual channel;
- 4 WD raptor da 74Gb in raid 0+1;
- ali OCZ 520W;
- dissy procio: Trex2, tutto il resto comunque a liquido :cool:;
- per il resto le solite cazzatine (masty DVD, periferiche varie, etc. etc.);

Il tutto da overcloccare pesantemente :D.

:sofico:

*sasha ITALIA*
30-10-2004, 19:32
tze

Powermac G5 Dual 2,5 Ghz FBS 1,25 Ghz
8 Gb RAM
HD 160Gb (mi basta)
Geforce 6800 Ultra

Monitor Apple 30"

DevilMalak
30-10-2004, 23:29
imho andrebbe bene un

fx-55
mobo cn chipset nforce4 sli
2* geforce 6800ultra extreme in sli
ali ocz 600w
4x512mb ddr600
4 hdd da 150gb 10000rpm :D


decente.. :sofico:

Alejandro
31-10-2004, 00:45
Inanzitutto vi ringrazio per i post ma vorrei farvi una domanda. Passi il G5 che utilizza il panther che va a 64bit ma tutti quelli che dicono Fx55 avete mai visto un test 3d mark con un windows 32bit? Oppure è uscito gia il 64bit anche in Italia e sono io indietro?

*sasha ITALIA*
31-10-2004, 00:49
beh nn cambia molto 32 o 64 bit, la vera differenza è che un G5 a 2 Ghz batte in prestazioni un Pentium 4 3 Ghz

Alejandro
31-10-2004, 00:55
Beh Sasha sulla tua scelta niente da dire ma sulle altre propio non le capisco ragazzi. Un fx55 è molto meno potente ed ha meno cache di un P4 Prescott figurati di cpu come un Extreme Edition.....come mai questa scelta?

jollynet78
31-10-2004, 01:34
Originariamente inviato da Alejandro
Beh Sasha sulla tua scelta niente da dire ma sulle altre propio non le capisco ragazzi. Un fx55 è molto meno potente ed ha meno cache di un P4 Prescott figurati di cpu come un Extreme Edition.....come mai questa scelta?

Mi permetto di chiederti quali benchmark hai consultato, considerando che un FX55 è MOLTO più performante di qualunque Extreme Edition e di qualunque altro P4, nonostante non disponga di cache L3. Questo vale sia per le piattaforme a 32 bit sia per quelle a 64. L' architettura del Prescott è notoriamente poco efficiente a causa di una pipeline eccessivamente lunga che penalizza la cpu allorchè il software non è ottimizzato per P4.

Nel riportarti la mia personale esperienza ( ho assemblato decine di A64 e P4 ), posso affermare con certezza che Intel momentaneamente sta soffrendo un gap tecnologico/architetturale davvero notevole rispetto alla concorrente AMD, anche in virtù dell' assurda politica dei GHz che ha portato avanti negli ultimi anni.

Se fai una ricerca con Google potrai renderti conto personalmente circa la veridicità delle mie affermazioni.

Alla luce di quanto esposto io ti consiglierei la combinazione Nforce4 Ultra e Athlon 64 FX55, con una buone dose di RAM DDR 500 ( almeno 1024 MB ) Corsair e una coppia di Maxtor DiamondMax 10 da 300 Gb ciascuno da configurare naturalmente in RAID 0. Per la scheda video se vuoi il meglio attualmente secondo me devi puntare su due Ge Force 6800, nonostante le diverse scuole di pensiero ATI/NVIDIA.

Spero di esserti stato utile

Ciao :)

Alejandro
31-10-2004, 01:39
Molto utile Jolly grassie. Non trovo però mobo nf4 la dfi non ne ha una cosi vero? Quale mobo mi suggerisci?


visto che ci sono mi spieghi la differenza tra una scheda video in agp ed una in pciex? le 6800 si possono montare in entrambi i modi?

jollynet78
31-10-2004, 13:55
Originariamente inviato da Alejandro
Molto utile Jolly grassie. Non trovo però mobo nf4 la dfi non ne ha una cosi vero? Quale mobo mi suggerisci?


visto che ci sono mi spieghi la differenza tra una scheda video in agp ed una in pciex? le 6800 si possono montare in entrambi i modi?

Attualmente sul mercato italiano non esistono motherboard dotate di chipset Nvidia Nforce 4 ( che io sappia ). Le suddette schede, in maniera specifica quelle dotate di supporto alla modalità SLI, dovrebbero arrivare sugli scaffali tra la fine di Novembre e i primi di Dicembre. Secondo me VALE la pena aspettare. Tra le mobo che verranno presentate io sceglierei l' ottima Asus A8N-E Deluxe, che porta con sè un marchio di affidabilità e sviluppo ( in termini di BIOS ) garantiti.

Per quanto concerne l'interfaccia Pci Express x16, questa offre, con 3,7 Gbyte al secondo, una larghezza di banda quasi doppia rispetto all'attuale bus Agp 8x con 2,0 Gbyte al secondo. Il Pci Express ha caratteristiche tali da poter permettere anche la connessione tra il North Bridge e il South Bridge del chipset della scheda madre.

La modalità SLI si può usare solo con due GPU dotate di connessione PCI Express.

Spero di esserti stato utile.

Ciao :)

Alejandro
31-10-2004, 14:39
Infinitamente utile grazie a questo punto mi sa che aspetto un po. Mi confermi la maggiore potenza del AMD Fx rispetto al 3700+ amd64bit?

Codename87
31-10-2004, 15:28
Originariamente inviato da Necromachine
Se proprio hai soldi da buttare:

- Athlon 64 FX-55;
- DFI Nforce4 (appena esce);
- 2 Geforce 6800Ultra in SLI :D;
- 4 moduli di ram 512mb pc4000 di marca a bassa latenza (tipo le OCZ EL o le Corsair XL), ovvimaente da mettere in dual channel;
- 4 WD raptor da 74Gb in raid 0+1;
- ali OCZ 520W;
- dissy procio: Trex2, tutto il resto comunque a liquido :cool:;
- per il resto le solite cazzatine (masty DVD, periferiche varie, etc. etc.);

Il tutto da overcloccare pesantemente :D.


Concordo, però come alimentatore un 600W o Enermax o OCZ e magari ci metterei anche come monitor un 30 pollici Cinema HD della Apple :D

Alejandro
31-10-2004, 15:48
Qual'è attualmente il monitor LCD con la piu alta risoluzione? magari un 1600x1200

Necromachine
31-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da Alejandro
Qual'è attualmente il monitor LCD con la piu alta risoluzione? magari un 1600x1200

Gli LCD a quella risoluzione li trovi sui 20 - 21 pollici, occhio però ceh LCD così grandi non permettono refresh elevati, quindi poco adatti all'utilizzo videoludico.
Per me è molto meglio un buon CRT 21", che i 1600x1200 li supporta al 100% e la qualità dell'immagine è supeirore all'LCD.

raceman
31-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da Necromachine
Se proprio hai soldi da buttare:

- Athlon 64 FX-55;
- DFI Nforce4 (appena esce);
- 2 Geforce 6800Ultra in SLI :D;
- 4 moduli di ram 512mb pc4000 di marca a bassa latenza (tipo le OCZ EL o le Corsair XL), ovvimaente da mettere in dual channel;
- 4 WD raptor da 74Gb in raid 0+1;
- ali OCZ 520W;
- dissy procio: Trex2, tutto il resto comunque a liquido :cool:;
- per il resto le solite cazzatine (masty DVD, periferiche varie, etc. etc.);

Il tutto da overcloccare pesantemente :D.
Al posto dei raptor un bell'Adaptec 39320 con dischi scsi da 15.000

gjues:-)
01-11-2004, 13:02
Originariamente inviato da Necromachine
Se proprio hai soldi da buttare:

- Athlon 64 FX-55;
- DFI Nforce4 (appena esce);
- 2 Geforce 6800Ultra in SLI :D;
- 4 moduli di ram 512mb pc4000 di marca a bassa latenza (tipo le OCZ EL o le Corsair XL), ovvimaente da mettere in dual channel;
- 4 WD raptor da 74Gb in raid 0+1;
- ali OCZ 520W;
- dissy procio: Trex2, tutto il resto comunque a liquido :cool:;
- per il resto le solite cazzatine (masty DVD, periferiche varie, etc. etc.);

Il tutto da overcloccare pesantemente :D.

Perchè prendere 4 raptor e non degli SCSI?
Le pc4000 non hanno latenze come le pc3200 e con le Corsair XL 3200 arrivi a 220-230 2225. Con le pc4000 la vedo dura tenere dei timings così spinti. Poi gli fx hanno il molti sbloccato quindi si può salire di bus fino che le ram ci stanno dietro e poi concludere il tutto con una strizzata di molti.
Un altra cosa: siete sicuri che le sk madri nf4 avranno i fix funzionanti?

gjues:-)
01-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da Necromachine
Gli LCD a quella risoluzione li trovi sui 20 - 21 pollici, occhio però ceh LCD così grandi non permettono refresh elevati, quindi poco adatti all'utilizzo videoludico.
Per me è molto meglio un buon CRT 21", che i 1600x1200 li supporta al 100% e la qualità dell'immagine è supeirore all'LCD.
Con gli lcd puoi tenere il refresh a 60hz senza problemi. Quello che conta è il tempo di risposta, più basso è, meglio è. Però non ho visto lcd da 20'' con tempo di risp sotto i 25ms. Io punterei su un 19'' con tempo di risp sotto i 16ms.

*sasha ITALIA*
01-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da Alejandro
Qual'è attualmente il monitor LCD con la piu alta risoluzione? magari un 1600x1200


Apple Cinema Display 30" !!! il più grande al mondo!!



http://images.apple.com/displays/gallery/images/applecinemadisplay30_3-4.jpg

2560 x 1600 pixels (optimum resolution)

http://www.apple.com/displays/specs.html

gjues:-)
01-11-2004, 13:08
che figatataaaaaaaaa.:sbav:

lucas86mj23
01-11-2004, 13:26
:eekk: ... :sbav:

Alejandro
01-11-2004, 13:46
*zz!!! Ma un Apple monta su un pc?

TheFuture
01-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da pais10
Io sogno un Pc che non deve mai essere né aggiornato e né formattato ;)

Continua a sognare allora....;)

ciriccio
01-11-2004, 17:53
madonna che 3d :asd:
tra poco arriva Alice e le carte che parlano :asd:

Roberto M.
01-11-2004, 18:23
Il mio PC da sogno non si deve piantare mai, non ci devono mai essere crash inspiegabili, non deve nemmeno servire una deframmentazione e deve essere così sicuro che non serve nemmeno un antivirus

Ora che ci penso...basta che ci sia installato Linux per avere tutto questo;)

*sasha ITALIA*
13-11-2004, 22:12
Originariamente inviato da Alejandro
*zz!!! Ma un Apple monta su un pc?


sì, per PC e MAC

Cester
14-11-2004, 13:02
Il mio pc da sogno è quello che mi sono appena fatto(che non è quello in sign comunque):)
P4 Extreme , X800 XT PE, HD SCSI , monitor Sony.
E che bomba ragazzi:)

lnessuno
14-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da Alejandro
E con quale tipo di Windows o applicazioni li sui con quelle a 32?



windows? :D


per sfruttare un 64 bit con quelle prestazioni meglio linux... che supporta i 64bit già da un bel pò di tempo :p

echelon
14-11-2004, 22:07
uno che vada a 0 decibel

omerook
14-11-2004, 23:55
il pc dei miei sogni ancora non esiste! comunque è grande come una pen drive usb e si collega direttamente al monitor Lcd tramite una piccola porta locata sul frotale dello schermo e da esso riceve anche l'alimentazione, si connette ad internet tramite un trasmettittore/ricevitore satellitare integrato, ha la potenza di calcolo di fx55 e la capacita di archiviare qualche terabit di dati....per ora mi accontenterei di qualcosa del genere!:D

Cester
15-11-2004, 01:07
beh, fantasticando mi piacerebbe avere un palmare che potesse fare tutto quello che fa un desktop, compreso navigare in internet a 640k, ma forse non è poi nemmeno tanta fantasia, con il progresso tecnologico odierno si vedono cose incredibili!!;)

strarompi
15-11-2004, 01:47
Originariamente inviato da Necromachine
Se proprio hai soldi da buttare:

- Athlon 64 FX-55;
- DFI Nforce4 (appena esce);
- 2 Geforce 6800Ultra in SLI :D;
- 4 moduli di ram 512mb pc4000 di marca a bassa latenza (tipo le OCZ EL o le Corsair XL), ovvimaente da mettere in dual channel;
- 4 WD raptor da 74Gb in raid 0+1;
- ali OCZ 520W;
- dissy procio: Trex2, tutto il resto comunque a liquido :cool:;
- per il resto le solite cazzatine (masty DVD, periferiche varie, etc. etc.);

Il tutto da overcloccare pesantemente :D.

Quoto ma con 2 gb di 4500 ;)
Tanto può spendere:sofico:

riva.dani
15-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da jollynet78
Mi permetto di chiederti quali benchmark hai consultato, considerando che un FX55 è MOLTO più performante di qualunque Extreme Edition e di qualunque altro P4, nonostante non disponga di cache L3. Questo vale sia per le piattaforme a 32 bit sia per quelle a 64. L' architettura del Prescott è notoriamente poco efficiente a causa di una pipeline eccessivamente lunga che penalizza la cpu allorchè il software non è ottimizzato per P4.

Nel riportarti la mia personale esperienza ( ho assemblato decine di A64 e P4 ), posso affermare con certezza che Intel momentaneamente sta soffrendo un gap tecnologico/architetturale davvero notevole rispetto alla concorrente AMD, anche in virtù dell' assurda politica dei GHz che ha portato avanti negli ultimi anni.

Se fai una ricerca con Google potrai renderti conto personalmente circa la veridicità delle mie affermazioni.

Alla luce di quanto esposto io ti consiglierei la combinazione Nforce4 Ultra e Athlon 64 FX55, con una buone dose di RAM DDR 500 ( almeno 1024 MB ) Corsair e una coppia di Maxtor DiamondMax 10 da 300 Gb ciascuno da configurare naturalmente in RAID 0. Per la scheda video se vuoi il meglio attualmente secondo me devi puntare su due Ge Force 6800, nonostante le diverse scuole di pensiero ATI/NVIDIA.

Spero di esserti stato utile

Ciao :)


Ho bisogno anch'io di consigli.... dici che è megli RAM + veloce (+ MHz) oppure con minori latenze (come le XMS PC3200 XL della Corsair, che stanno di default a 2-2-2-5)???????:confused:

Edit: parlo di una conf. dual channel con un Athlon64 3500+