PDA

View Full Version : Ubuntu Linux...Debian x tutti


G|4Di4k
30-10-2004, 12:07
Ma ne vogliamo parlare ?

La distro debian based + facile in asoluto da installare e configurare...adatta x ogni esigenza e con tantissimo software in corredo. Liberamente scaricabile dal sito ufficiale ( www.ubuntulinux.org ) questa distro è contenuta in un solo cd. In un unica iso da 500 mega circa quindi avete tutti i programmi disponibili x essere subito produttivi e ,se per caso non bastassero basta aggiungere 2 righe nel source.list x avere migliaia di software pronti all uso :D

Specialmente indicata per i notebook (funziano touchpad, mouse usb, monitor e risoluzione out of the box) non se ne disdegna l'uso anche in ambito server x la leggerezza e configurabilità.

Ubuntu linux, sicuramente da provare :)

Ah dimenticavo...il tutto condito dal kernel 2.6.8 e dal nuovissimo gnome 2.8

Gran bel lavoro Ubuntu :)

wubby
30-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da G|4Di4k
Ma ne vogliamo parlare ?


Certo, ma nell'apposita sezione... ;)

Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news > Distribuzioni

:D :D

G|4Di4k
30-10-2004, 12:21
ok spostate pure il topic...no problem ;)

Leron
27-11-2004, 19:37
UP!

qui dite che è particolarmente adatta ai notebook anche per il supporto al mouse usb, ma io non so come attivarlo, non ricordo che file editare e cosa scriverci, qualcuno ha la soluzione? tnks

lnessuno
27-11-2004, 20:47
io ci ho provato ma non si installava, mi dava problemi con le partizioni... non le formattava, precisamente, e non potevo andare avanti... :(

crashd
27-11-2004, 20:56
mi funziona perfettamente warty, ma sia le iso giornalieri di hoary, sia se faccio apt-get upgrade a hoary mi danno grossissimi problemi.

Pang
27-11-2004, 21:26
Originariamente inviato da Leron
UP!

qui dite che è particolarmente adatta ai notebook anche per il supporto al mouse usb, ma io non so come attivarlo, non ricordo che file editare e cosa scriverci, qualcuno ha la soluzione? tnks

Il mouse usb è attivo per default, controlla la conf di x11 e se hai moduli caricati

Pang
27-11-2004, 21:27
Originariamente inviato da G|4Di4k
Ma ne vogliamo parlare ?

La distro debian based + facile in asoluto da installare e configurare...adatta x ogni esigenza e con tantissimo software in corredo. Liberamente scaricabile dal sito ufficiale ( www.ubuntulinux.org ) questa distro è contenuta in un solo cd. In un unica iso da 500 mega circa quindi avete tutti i programmi disponibili x essere subito produttivi e ,se per caso non bastassero basta aggiungere 2 righe nel source.list x avere migliaia di software pronti all uso :D

Specialmente indicata per i notebook (funziano touchpad, mouse usb, monitor e risoluzione out of the box) non se ne disdegna l'uso anche in ambito server x la leggerezza e configurabilità.

Ubuntu linux, sicuramente da provare :)

Ah dimenticavo...il tutto condito dal kernel 2.6.8 e dal nuovissimo gnome 2.8

Gran bel lavoro Ubuntu :)


E' molto ben fatta ma non è niente di più che una debian sid, e poi vuoi mettere la soddisfazione di installare sid partendo dalla mini-iso?

Leron
27-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da Pang
Il mouse usb è attivo per default, controlla la conf di x11 e se hai moduli caricati
scusa, sono veramente niubbo nell'ambiente, esattamente cosa dovrei fare? :)

ho rifatto la configurazione di x11 ma era tutto ok, la config del mouse è /dev/input/mice che se non sbaglio è giusta

dalle proprietà di sistema le 3 porte usb si vedono, ma non so che moduli controllare e come controllarli

finora ho tenuto suse che aveva sempre preso il mouse

Pang
27-11-2004, 21:49
Originariamente inviato da Leron
scusa, sono veramente niubbo nell'ambiente, esattamente cosa dovrei fare? :)

ho rifatto la configurazione di x11 ma era tutto ok, la config del mouse è /dev/input/mice che se non sbaglio è giusta

dalle proprietà di sistema le 3 porte usb si vedono, ma non so che moduli controllare e come controllarli

finora ho tenuto suse che aveva sempre preso il mouse

Guarda io uso sid e x il mouse usb ho caricato i moduli mousedev e usbmouse, prova a caricarli col comando modprobe. La mia conf del mouse di x11 è:

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Mouse"
Driver "mouse"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Leron
27-11-2004, 22:02
ho guardato ora e tramite lsmod controllando la presenza di

input
mice
mousedev
hid
usbmouse



esiste solo mousedev, gli altri non ci sono