View Full Version : Manutenzione impianto a liquido, HELP
Andrea87
30-10-2004, 10:58
Ho alcune domande da fare riguardo il mio impianto a liquido composto da wb oc3000, pompa dual gioma con relè e radiatore exteme v3 con 1 ventola 120x120.Ho notato ieri sera che la pompa vibra molto e fa anche abbastanza rumore, la cosa è strana, perchè l'impianto è quasi totalmente pieno, esclusa qualche bollicina, quale può essere il problema?Inoltre ho notato che devo fare rabbocchi almeno una volta la mese, è giusto?Avendo finito l'additivo posso aggiungere semplicemente dell'acqua distillata o devo mettere ancora additivo, posso metterne uno diverso o deve essere uguale?Come posso fare a eliminare completamente le microbolle?io pensavo di immergere la pompa in acqua distillata fino al bordo del tappo e in questo modo le bollicine dovrebbero uscire, ma è una cosa fattibile o rischio di bruciare la pompa?
Andrea87
31-10-2004, 12:45
tutti che hanno il liquido e nessuno che sa aiutarmi.......molto strano...............
svuota tutto l'impianto, e poi rimetti dinuovo l'acqua, aggiungi un 5% di alcool e sei apposto.........
una volta ke hai accesso l'impianto e si è riempito tutto, rabbocca nuovamente x aggiungere l'acqua ke è entrata in circolo.......
agita radiatore e vaschetta x eliminare le bolle d'aria, ricorda di lasciare la vaschett aperta, alla fine dell'operazione kiudila
85kimeruccio
31-10-2004, 13:57
e se vuoi qualke altra delucidazione.. una letturina alla guida ke ho in firma nn fa male ;)
Andrea87
31-10-2004, 21:32
grazie:D
non usare l'alcool perchè lunasio fa decadere la garanzia se si mette in acqua qualcosa di diverso dal wax/wa-3. ;)
Originariamente inviato da r03
non usare l'alcool perchè lunasio fa decadere la garanzia se si mette in acqua qualcosa di diverso dal wax/wa-3. ;)
esatto.....niente alcool!!!!!
mi spiegate come si fa a capire se si usa alcool o meno???
Andrea87
01-11-2004, 12:17
ok cmq stavo pensando di ordinare semplicemente un'altra boccettina di additivo............:D
Stivmaister
01-11-2004, 12:57
Originariamente inviato da Andrea87
ok cmq stavo pensando di ordinare semplicemente un'altra boccettina di additivo............:D
Ma non fai prima ad usare l'acqua distillata e basta?
85kimeruccio
01-11-2004, 18:36
forse l'unico additivo buono x la serie wax & wa
Andrea87
01-11-2004, 21:54
con l'acqua distillata e basta ho senttito che c'è il rischio che si formino alghe e simili , meglio spendere pochi € di additivo che ritrovarmi con un acquario al posto del raffredamento a liquido...............
cariafraweb
01-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da Andrea87
con l'acqua distillata e basta ho senttito che c'è il rischio che si formino alghe e simili , meglio spendere pochi € di additivo che ritrovarmi con un acquario al posto del raffredamento a liquido...............
appunto ;)
per il riempimento, c'è la guida apposita per quelle vasche, è nella home
sul v3 hai una sola ventola, hai usato un convogliatore? di che dimensioni?
85kimeruccio
02-11-2004, 00:44
Originariamente inviato da Andrea87
con l'acqua distillata e basta ho senttito che c'è il rischio che si formino alghe e simili , meglio spendere pochi € di additivo che ritrovarmi con un acquario al posto del raffredamento a liquido...............
:what: :wtf:
Stivmaister
02-11-2004, 12:09
Originariamente inviato da Andrea87
con l'acqua distillata e basta ho senttito che c'è il rischio che si formino alghe e simili , meglio spendere pochi € di additivo che ritrovarmi con un acquario al posto del raffredamento a liquido...............
Allora sarò l'unico che ha sempre usato acqua distillata senza avere problemi di alghe o di pitulli vari!!! :)
cariafraweb
02-11-2004, 13:19
se l'acqua è distillata e non semplicemente demineralizzata ed è di buona qualità, se non c'è aria nell'impianto e se non c'è molta luce non dovrebbe succedere nulla. logicamente non previeni l'usura dell'alberino
85kimeruccio
02-11-2004, 14:04
stiamo parlando di pitulli.. nn di alberini.. quello è un discorso diverso..
85kimeruccio lo sai ke i pitulli non esistono?
85kimeruccio
02-11-2004, 14:45
:coffee: no nn ci credo.. io li ho visti..
come babbo natale e la befana
:sofico: ovvio lo so ke nn esistono... era un modo di dire..
Andrea87
02-11-2004, 14:48
x cariafraweb, ho una sola ventola, ma è una 12x12, e quindi è avviatat, nn ha bisogno di convogliatore, perchè il rad è troppo grosso e ho costrutito con il mio babbo una scatola di legno con due lati aperti che contenesse il rad e la pompa, quindi l'aria che la ventola aspira da una parte, esce dall'altra, senza usare l'aria già scaldata del case:D
85kimeruccio
02-11-2004, 14:52
si ma è importante ke tutta l'aria pescata dalla ventola passi dal radiatore.. ;)
cariafraweb
02-11-2004, 16:05
se usi una sola ventola ed è avvitata sul radiatore, stai sfruttando circa il 33% di quel radiatore ;)
Stivmaister
02-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da Andrea87
x cariafraweb, ho una sola ventola, ma è una 12x12, e quindi è avviatat, nn ha bisogno di convogliatore, perchè il rad è troppo grosso e ho costrutito con il mio babbo una scatola di legno con due lati aperti che contenesse il rad e la pompa, quindi l'aria che la ventola aspira da una parte, esce dall'altra, senza usare l'aria già scaldata del case:D
Ma cosa l'hai preso a fare un V3 se non lo sfrutti!!! :confused:
Andrea87
02-11-2004, 18:26
nn lo sfrutterò cmq la temp della mia cpu (barton noramle a 1,87v @217x11) nn supera mai dico MAI i 36°gradi in full load dopo ore e ore di utilizzo......
con 1 sola ventola riecso a contenere rumore e a evitare di avere centiania di cavi anche fuori dal case oltre a quelli che ho dentro, cmq è già un po che sto pensando di mettere un'altra ventola, e poi ora che ho l'ali nuovo.......
credo ne comprerò un'altra nel giro di 2 settimane, appena prendo i dissyni per le ram video:D
85kimeruccio
02-11-2004, 18:29
beh.. avresti porestazioni moooooooolto migliori e meno rumore con 3 ventole.. sai?
okkio alle temperautre della mobo ke scazzano di parekkio..
anche se convogliasse soltanto una sola ventola andrebbe meglio.
certo l'ideale sarebbe 3 120*120 @5v: silenzio e prestazioni. :)
Stivmaister
02-11-2004, 20:14
Originariamente inviato da r03
certo l'ideale sarebbe 3 120*120 @5v: silenzio e prestazioni. :)
Quoto!!!
Anche a 7v non le senti!!!
Andrea87
02-11-2004, 21:56
le temp della mobo con 3 vetole 8x8 @ 5v e quelle da 9x9 dell'ali che gira a meno di 1000giri nn superano mai i 24°, mi sembrano buone........
cmq ora compro la seconda ventola e faccio qualche prova......
Per risolvere il problema ho deciso che questo weekend smonto e svuto tutto e poi lo ririempio,mq per svuotarlo che tubo stacco?
cariafraweb
02-11-2004, 22:38
leva il tubo più in basso, penso sia la mandata della pompa nel tuo sistema
per il radiatore, metti 3 ventole a 5 volt, come ti hanno già detto tutti non si sentono neanche ;)
85kimeruccio
02-11-2004, 22:39
eheheh bella domanda :D
Originariamente inviato da Andrea87
con l'acqua distillata e basta ho senttito che c'è il rischio che si formino alghe e simili , meglio spendere pochi € di additivo che ritrovarmi con un acquario al posto del raffredamento a liquido...............
scusate ma dove sta' scritto che usando acqua distillata si formano alghe pitulli rane girini ecc:mc:
la mia vasca essendo in plexy trasparentissimo si sporcherebbe subito
http://img11.exs.cx/img11/6875/mini-DSCN0147.jpg
invece sta' andando ormai da mesi con sempre la stessa acqua distillata ed e' limpida
85kimeruccio
02-11-2004, 22:53
appunto.. va a culo :D
Stivmaister
03-11-2004, 09:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
appunto.. va a culo :D
Secondo me tutte quelle schifezze di aditivi non servono a nulla o a poko!!!
Come ho già detto, anch'io uso acqua distillata e non ho mai visto nulla di estraneo nel mio impianto!!!
cariafraweb
03-11-2004, 14:03
io usando acqua distillata del supermercato mi sono trovato delle aglhe dopo qualche mese perchè entrava luce nel case dalla finestra laterale e ha fatto come una serra
inoltre gli additivi proteggono dall'usura le pompe
85kimeruccio
03-11-2004, 14:22
sicuro ke nn era demineralizzata o distillata x batterie? ;)
Stivmaister
03-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da cariafraweb
io usando acqua distillata del supermercato mi sono trovato delle aglhe dopo qualche mese perchè entrava luce nel case dalla finestra laterale e ha fatto come una serra
inoltre gli additivi proteggono dall'usura le pompe
Anch'io ho la finestra laterale e una sul tetto del case, ma di organismi vari non ne ho mai visti e mai avuti!!!
cariafraweb
03-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sicuro ke nn era demineralizzata o distillata x batterie? ;)
sai bene che non mi sono sbagliato ;)
il problema è che c'era un p' di aria nel circuito e moltissimo sole sempre nel case
TonnoDa-rioMare
03-11-2004, 16:10
Io ho un negozio di acquari vicino a casa mia, la' trovo un acqua distillata che va bene per il circuito o devo andare in un negozio dove vendono componenti chimici?
cariafraweb
03-11-2004, 16:24
quella da acquari la uso per le prove che ne devo usare litri e litri, la compri andando al negozio con una tanica altrimenti uso acqua super distillata per laboratori chimici
io sto usando da 2 mesi acqua demineralizzata di quella del supermercato, è tutto LIMPIDO. Neanche i tubi in PVC si sono opacizzati, a differenza di quando ci mettevo qualcosa (alcool puro, algen killer....) che diventavano tutti binachi. :)
i miei tubi si sono opacizzati parecchio,anche cambiando l'acqua la cosa nn è migliorata!
ma per pulire la pompa interna alla vaschetta ed il waterblock da eventuali schifezze come faccio,cosa uso??
TonnoDa-rioMare
03-11-2004, 20:15
I tubi crystal si opacizzano quasi al 100%...
Comunque cariafraweb quanto costa questa acqua "super distillata"?
Cambia qualcosa con quella per gli acquari?
cariafraweb
03-11-2004, 21:22
quella per laboratori è vera acqua distillata, quella da acquari è piuttosto pura ma non eccezionale, poco più di quella del supermercato
Originariamente inviato da cariafraweb
quella per laboratori è vera acqua distillata, quella da acquari è piuttosto pura ma non eccezionale, poco più di quella del supermercato
bene....allora dimme delle cose....quella per acquari la trovo al normale negozio e quanto costa più o meno a litro?.......quello distillata meglio dove la trovo e costo pure di quella?......io comunque uso solo acqua demineralizzata del supermercato e mai un problema....l'acqua è pulita....solo i tubi si sono fatti biancastri dentro ma a quanto so è normale:confused:
85kimeruccio
04-11-2004, 04:26
boh se pure la semplice demineralizzata nn fa + danno nn ci capisco + una mazza nemmeno io :D :D
Andrea87
04-11-2004, 14:48
mi state fracendo spaventare, anche io uso acqua demineralizzata per ferri da stiro e batterie, ma nn ho mai avuto problemi per 7 mesi di fila, cosa dite la cambio?
Andrea87
04-11-2004, 22:01
raga ho scoperto: probabilmente è la pompa che perde, ora ho contattato lu@@sio e spero mi risponda al + presto:cry: :cry:
iksiksiks
05-11-2004, 18:55
io ho da 1 mese e 1/2 l'impianto montato, acqua mai cambiata e si intravedono tipo crosticine bianche galleggiare....che cavolo sono??? devo preoccuparmi o posso farlo girare avanti?
ho il case senza finestra (sul lato ha solo una ventola 120x120 e dietro sopra il pannello con le connessioni x la sch.madre (PS2,USB/RS232/...) ho un bel buco per far circolare un po d'aria
guarda caso questo buco è orientato direttamente verso la finestra....
non vorrei mica trovarmi ariel,sebastian e i suoi amici crostacei nell impianto :confused:
Stivmaister
05-11-2004, 20:42
Originariamente inviato da iksiksiks
non vorrei mica trovarmi ariel,sebastian e i suoi amici crostacei nell impianto :confused:
E allora cosa aspetti a cambiarla? :D
iksiksiks
05-11-2004, 22:36
Originariamente inviato da Stivmaister
E allora cosa aspetti a cambiarla? :D
ma dovrei cambiare acqua? l'ho messa 1 mese e 1/2 fa...
non è che ci sono alghe, o roba verde ...
sembra + plancton ;)
Stivmaister
06-11-2004, 10:06
Originariamente inviato da iksiksiks
ma dovrei cambiare acqua? l'ho messa 1 mese e 1/2 fa...
non è che ci sono alghe, o roba verde ...
sembra + plancton ;)
Non devi aspettare che si formino x forza le alghe x cambiarla!!!
Posta un paio di foto del tuo impianto....... :)
iksiksiks
06-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da Stivmaister
Non devi aspettare che si formino x forza le alghe x cambiarla!!!
Posta un paio di foto del tuo impianto....... :)
non stavo aspettando le alghe x cambiarla, ma leggo di gente che ce l'ha da 6mesi ed è ancora OK, io ce l'ho da 1 mese e 1/2...
vabbè che dipende anche da tanti fattori esterni...
x la cronaca uso wa-3 come additivo...
ecco le foto:
pannello lat. sx con ventola da 120x120 in emissione
FOTO 1 (http://img122.exs.cx/img122/7714/CIMG2230a.jpg)
qusto è il retro,si puo ben vedere dove la luce filtra nel case
FOTO 2 (http://img122.exs.cx/img122/181/CIMG2231a.jpg)
l'interno del case rimosso il pannelo
FOTO 3 (http://img91.exs.cx/img91/9633/CIMG2232a.jpg)
ed infine ecco la foto fatta al liquido presente nella pompa...
si possono notare le particelle bianche nell'acqua
FOTO 4 (http://img91.exs.cx/img91/818/CIMG2235a.jpg)
sono normali queste particelle o devo preoccuparmi ?
PS-le foto sono linkate per non appesantire il thread causa dimensioni
85kimeruccio
06-11-2004, 18:02
cambia acqua ;)
iksiksiks
08-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cambia acqua ;)
si si, spero di farlo a breve...è che penso di prendere WB x gpu e chipset, quindi volevo aspettare per non fare il lavoro 2 volte...
cmq puo darsi che le crosticine siano un residuo di fondo (radiatore?) o che cavolo sono ???
nessuno ha mai avuto a che fare con 'sta roba ?
thx
Stivmaister
08-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da iksiksiks
si si, spero di farlo a breve...è che penso di prendere WB x gpu e chipset, quindi volevo aspettare per non fare il lavoro 2 volte...
cmq puo darsi che le crosticine siano un residuo di fondo (radiatore?) o che cavolo sono ???
nessuno ha mai avuto a che fare con 'sta roba ?
thx
Non penso che provengano dal reddy!!! :wtf:
si! io,ce le ho sul fondo della vaschetta sono bianche incrostate negli angoli vorrei toglierle ma nn saprei come. dovrei scollare la vaschetta per farlo oppure far passare qualke strumento dal tappo.manko io ho idea di cosa siano e come si siano formate.ho cambiato l'acqua (rigorosamente distillata) ma niente,stanno sempre la! in piu' noto che a volte la pompa è un po' rumorosa
che faccio???
Stivmaister
08-11-2004, 20:35
Originariamente inviato da lele980
si! io,ce le ho sul fondo della vaschetta sono bianche incrostate negli angoli vorrei toglierle ma nn saprei come. dovrei scollare la vaschetta per farlo oppure far passare qualke strumento dal tappo.manko io ho idea di cosa siano e come si siano formate.ho cambiato l'acqua (rigorosamente distillata) ma niente,stanno sempre la! in piu' noto che a volte la pompa è un po' rumorosa
che faccio???
Provate a mettere qualche additivo...........
Io non ne ho mai avuti di questi problemi eppure l'ho sempre usata pure io l'acqua distillata!!!
iksiksiks
08-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da Stivmaister
Provate a mettere qualche additivo...........
Io non ne ho mai avuti di questi problemi eppure l'ho sempre usata pure io l'acqua distillata!!!
io uso wa3...nelle dosi previste
85kimeruccio
08-11-2004, 23:41
azz... da quello ke ho capito..
metti acqua rubinetto... pitulli..
metti acqua distillata... pitulli..
metti additivo.. pitulli...
meddi acido.. pitulli..
boh..
iksiksiks
09-11-2004, 00:34
Originariamente inviato da 85kimeruccio
azz... da quello ke ho capito..
metti acqua rubinetto... pitulli..
metti acqua distillata... pitulli..
metti additivo.. pitulli...
meddi acido.. pitulli..
boh..
non è mica che ci devo mettere dell'urina ? :hic:
Originariamente inviato da iksiksiks
non è mica che ci devo mettere dell'urina ? :hic:
bhè tutto sommato dopo la roba della lista fatta da kimeruccio sarebbe da provare.....magari i pitulli in quella muoiono naturalmente:D :asd:
iksiksiks
09-11-2004, 00:49
Originariamente inviato da shark2
bhè tutto sommato dopo la roba della lista fatta da kimeruccio sarebbe da provare.....magari i pitulli in quella muoiono naturalmente:D :asd:
infatti :D
cosa è meglio: urina +acida o +alcalina ? :confused:
skeeerrzzzzoo..che qualcuno non lo prenda x serio
e mi scuso anche x l' OT!
85kimeruccio
09-11-2004, 01:02
oramai nn so + ke pensare :D
iksiksiks
09-11-2004, 01:08
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oramai nn so + ke pensare :D
neanche io, mi sa che da domani basta pc :bsod:
mi dedico all ippica :old:
;)
85kimeruccio
09-11-2004, 01:08
semmai a qualcosa di + redditizzio :oink:
iksiksiks
09-11-2004, 01:14
Originariamente inviato da 85kimeruccio
semmai a qualcosa di + redditizzio :oink:
vieni con me a giocare a guardie e ladri col furgone portavalori ??? :cool:
Originariamente inviato da iksiksiks
infatti :D
cosa è meglio: urina +acida o +alcalina ? :confused:
skeeerrzzzzoo..che qualcuno non lo prenda x serio
e mi scuso anche x l' OT!
bhè magari invece di usarla pura, metterla in proporzione del 5% o meno al posto dell'alcool:sofico:..........la si usa come additivo :asd:
iksiksiks
09-11-2004, 01:29
Originariamente inviato da shark2
bhè magari invece di usarla pura, metterla in proporzione del 5% o meno al posto dell'alcool:sofico:..........la si usa come additivo :asd:
e che concorrenza, d'ora in poi ciascuno di noi potrà mettersi in gioco col suo "prodotto" artigianale...:winner:
ed è anche biodegradabile al 100% :idea:
l'additivo ke ho messo io era alcol al 3% quello denaturato,m ha anke tinteggiato di rosa i tubi
85kimeruccio
09-11-2004, 01:46
forse dovevi usare l'isopropilico come alcoool..
iksiksiks
09-11-2004, 10:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
forse dovevi usare l'isopropilico come alcoool..
ma non è da escludere l'uso di alcool in un impianto a liquido?
ho sentito parlar male,con danni alla pompa e via dicendo...ci sono varie foto di vasche e pompe distrutte in giro x il web.
Stivmaister
09-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da iksiksiks
ma non è da escludere l'uso di alcool in un impianto a liquido?
ho sentito parlar male,con danni alla pompa e via dicendo...ci sono varie foto di vasche e pompe distrutte in giro x il web.
Basta usare una dose tipo il 2%, non dovresti avere problemi!!! ;)
iksiksiks
09-11-2004, 10:47
Originariamente inviato da Stivmaister
Basta usare una dose tipo il 2%, non dovresti avere problemi!!! ;)
ah ma allora una certa tolleranza c'è...ok, thx...io cmq resto fedele al WA3...:D
Stivmaister
09-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da iksiksiks
ah ma allora una certa tolleranza c'è...ok, thx...io cmq resto fedele al WA3...:D
Quel aditivo non l'ho mai usato e quindi non ti so dire!!!
Ma ti consiglio uno incolore, xchè io avevo provato quello rosso che vendevano ancora un po' di mesi fa da PCT e mi aveva lasciato una patina rossa dentro tutti i tubi comprese anche le palette della pompa!!!
iksiksiks
09-11-2004, 11:25
Originariamente inviato da Stivmaister
Quel aditivo non l'ho mai usato e quindi non ti so dire!!!
Ma ti consiglio uno incolore, xchè io avevo provato quello rosso che vendevano ancora un po' di mesi fa da PCT e mi aveva lasciato una patina rossa dentro tutti i tubi comprese anche le palette della pompa!!!
il WA3 è quello dal colore neutro, non lascia assolutamente nessun colore xke nn ne ha...
i tubi si opacizzano ma essendo cristal dovrebbe essere normale.
Stivmaister
09-11-2004, 11:44
Originariamente inviato da iksiksiks
il WA3 è quello dal colore neutro, non lascia assolutamente nessun colore xke nn ne ha...
i tubi si opacizzano ma essendo cristal dovrebbe essere normale.
Altrimenti potresti provare in un qualsiasi negozio di acquari!!!
Anche loro dovrebbero vendere gli aditivi incolore!!!
85kimeruccio
09-11-2004, 14:20
Originariamente inviato da iksiksiks
ma non è da escludere l'uso di alcool in un impianto a liquido?
ho sentito parlar male,con danni alla pompa e via dicendo...ci sono varie foto di vasche e pompe distrutte in giro x il web.
diciamo ke 2% MASSIMO... si potrebbe usare..
io uso 5% da 3 anni e non ho mai avuto nessun problema.........ho fatto i miei test e non ci sono problemi......non aggrappatevi a tutto quello ke si legge in rete,............sperimentate.........
sono molto scettico sulle foto ke girano.......si vedono pompe "squartate" all'altezza del raccordo alto, la parte del raccordo ke di solito viene attaccato alle vaschette..........
Stivmaister
09-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da 85kimeruccio
diciamo ke 2% MASSIMO... si potrebbe usare..
E io che ho detto? :O
85kimeruccio
09-11-2004, 16:35
andrea.. rammendavo la tua ipotesi sull'alcool..
mak.. hai ragione... cmq anche io credo poco a quelle foto :eek:
Stivmaister
09-11-2004, 19:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mak.. hai ragione... cmq anche io credo poco a quelle foto :eek:
E ci credo!!!
Come può corrodere o rompere la plastica?
Non è mika acido o roba simile!!!
Andrea87
09-11-2004, 21:33
Anche io ho da poco svuotato il sitema per mandare in garanzia la pompa, quelli che sembravano pitulli erano invece dei semplici residui lasciati dall'additivo, ho spedito dellefoto anche a lunasio e mi ha confermato, nn lasciatevi ingannare, controllate bene, nache io mi ero spaventato, ma inutilmente, credo che chiunque usi un buon additivo nn abbi problemi, a parte qualche residuo.......
OT: mi fa piacere che ilmio 3D abbia così tante partecipazioni!!!:D
iksiksiks
09-11-2004, 21:49
Originariamente inviato da Andrea87
Anche io ho da poco svuotato il sitema per mandare in garanzia la pompa, quelli che sembravano pitulli erano invece dei semplici residui lasciati dall'additivo, ho spedito dellefoto anche a lunasio e mi ha confermato, nn lasciatevi ingannare, controllate bene, nache io mi ero spaventato, ma inutilmente, credo che chiunque usi un buon additivo nn abbi problemi, a parte qualche residuo.......
OT: mi fa piacere che ilmio 3D abbia così tante partecipazioni!!!:D
yepppaa..almeno nn sono crostacei :D
be allora è normale, se usi l'additivo!
se ha garantito lunasio mi fido :)
ma residui di cosa?????
se si usa un additivo non si dovrebbero avere nessun residui, appunto servono ad evitare ke si formino :rolleyes:
85kimeruccio
10-11-2004, 06:03
allora tanto vale nn usare l'additivo no?
iksiksiks
10-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da 85kimeruccio
allora tanto vale nn usare l'additivo no?
e dopo chi protegge il rotore? se nn sbaglio l'additivo oltre che antialghe dovrebbe essere anche protettivo...
se hai la pompa esterna o cmq vaschetta non sigillata in maniera "professionale" puoi sempre usare del grasso x motori marini, ma se invece come nel mio caso la vaschetta la voglio lasciare sigillata (non da problemil,non produce vibrazioni e tantomeno rumore) quindi tiro avanti con 'sto additivo e al momento dell'apertura (quando il delicato equilibrio di funzionamento-senza-problemi andrà a kakare) la ingrasso x bene...
non è obbligatorio ingrassare l'alberino delle pompe, altrimenti le case produttrici lo farebbero loro stesse.........vabbe cmq lasciamo stare ;)
iksiksiks
10-11-2004, 10:34
Originariamente inviato da Makmast
non è obbligatorio ingrassare l'alberino delle pompe, altrimenti le case produttrici lo farebbero loro stesse.........vabbe cmq lasciamo stare ;)
anche fare manutenzione all auto non è obbligatorio, se poi ti lascia x strada non c'è niente di strano ;)
scusa e non basterebbe allora la produttore della vaschetta mettere un po di grasso sull'alberino prima di kiudere il tutto????
iksiksiks
10-11-2004, 10:58
Originariamente inviato da Makmast
scusa e non basterebbe allora la produttore della vaschetta mettere un po di grasso sull'alberino prima di kiudere il tutto????
certo che basterebbe, ma allora xke dopo tot ore di lavoro (e anche in determinate circostanze) alla pompa in qualche maniera
si usura l'albero ???
sara mica xke non è eterno ?
il fatto del perchè il produttore non fa questo lavoro sarebbe da domandare al loro...sicuramente gioverebbe
Stivmaister
10-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da Makmast
ma residui di cosa?????
se si usa un additivo non si dovrebbero avere nessun residui, appunto servono ad evitare ke si formino :rolleyes:
Ecco xchè io sono contrario a questi aditivi!!!
85kimeruccio
10-11-2004, 14:26
sarà.. ma io delle pompe ke fanno bordello ecc ecc ho sentito solo le pessime sicce..
nj e hydor penso basti buona acqua e NON MANDARLE A 200L/H con sistema in serie... sforzandola inutilmente..
penso ke basti usarle con le dovute misure e l'additivo del genere nn serva.. ovviamente imho ;)
poi se l'additivo fa skifezze.. :rolleyes:
Stivmaister
10-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sarà.. ma io delle pompe ke fanno bordello ecc ecc ho sentito solo le pessime sicce..
nj e hydor penso basti buona acqua e NON MANDARLE A 200L/H con sistema in serie... sforzandola inutilmente..
penso ke basti usarle con le dovute misure e l'additivo del genere nn serva.. ovviamente imho ;)
poi se l'additivo fa skifezze.. :rolleyes:
Delle idra posso confermare!!!
Ma ora ho una Nova 800L/h moddata da Lunasio e non si sente neppure!!!
Ovviamente ho messo in parallelo il raddy con la CPU!!!
Andrea87
10-11-2004, 15:17
nn sono proprio schifezze, sono tipo dei pelucchi leggerrissimi che si sfaldano anche solo a sfiorarli, ovviamente anche a me è venuto il dubbio che allora l'additivo nn servisse a nulla, ma lunasio mi ha ocnfermato che serve e che è normale che si formino quei residui......
quelle sono alghe
l'additivo antialghe dovrebbe appunto prevenirne la formazione e non far formare nessun tipo di residuo...........
85kimeruccio
10-11-2004, 15:22
sarebbero da filtrare se sono inutili.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.