Entra

View Full Version : Tungsten T, GPS


kaw
30-10-2004, 09:18
Salve a tutti,

ho "in visione" un Palm Tungsten T nuovo che posso trattenere per 199 euro. Da un palmare vorrei, oltrechè non sia un PPC (visto che ho un mac...) che sia BT, e che si possa interfacciare con un sistema GPS.

Secondo voi che mi conviene fare? Tenerlo affiancandogli un kit (quale? e a che prezzi?) Oppure mi conviene optare per qualche altro modello magari già in kit con GPS? (Zire72??+Kirrio)

Non siate avari di consigli visto che nel campo sono un newbie ;)

grazie! :cool: :cool:

R|kHunter
30-10-2004, 11:19
Il tungsten T è un po' anzianotto come modello, se devi usarlo come gps ti consiglio di orientarti su un palmare che abbia almeno 32 mb di ram.

Biudimark
30-10-2004, 13:31
Io ho un Tungsten T e lo uso,anche,come navigatore.
Ci ho abbinato un gps Haicom 204-S preso su ebay,dalla Germania,che mi è costato 84 euro (compresa la spedizione + adattore per la presa accendisigari).
Mi trovo bene,sia col palmare che col gps.
Di kit,col Tungsten + gps,c'è quello per il Tungsten E che,però,non ha il BT.
Esiste quello col Tungsten T3 che dovrebbe fare al caso tuo.
Costa un pochino,mi pare sui 600 euro almeno.
Mi pare ci sia il kit pure con lo Zire 72,che ha il BT e dovrebbe costare meno.

kaw
30-10-2004, 15:00
proprio tu mi servi :D

proprio per non spendere un capitale (lo so che è bello il t3 eh...) dando appunto un occhio ai kit che si trovano in giro ho visto

T|E + GPS a circa 350 euro .... ottimo come prezzo pero' il T|E non ha il bt :( ed è anche + ingombrante del T|T :(

Zire72 + GPS a circa 550 ... lo zire ho sentito che è "plasticoso" :( e in più ha feature che non mi interessano tipo la fotocamera

T|T3 + tomtom gps a 650 ... tanti soldi :( anche se in effetti ha uno schermone enorme :) pero' non so com'è a durata batterie :rolleyes:

In più posso trovare il T|T2 a 230 euro .... e dovrei affiancare come hai fatto tu un'antenna...

Tu come ti trovi con il T|T ? Che faresti nel mio caso?
Che sw usi per il gps? Che autonomia di durata hai con la tua configurazione? Che scheda SD usi per mappe sw ecc?

grazie :cool:

Biudimark
31-10-2004, 09:43
Io col T|T mi trovo benissimo.
E' intuitivo.
Tieni presente che è il mio primo palmare e non ho avuto nessun problema ad usarlo. Ne apprezzo la compattezza e la stabilità. Mai avuto un blocco del sistema.
Principalmente lo uso come agenda e per modificarci file office.
In questi giorni,sto provando la versione demo di Smart list to go di Dataviz per lavorare su un database Access e mi trovo assai bene.
Trovo assai utile del T|T (cosa che non avevo considerato al momento dell'acquisto) la possibilità di prendere appunti vocali,tramite il registratore.
Durata della batteria : lavorando per due ore su file office,consumo circa la metà della carica. Per l'uso che ne faccio va bene. Anche perchè non ci mette molto a ricaricare.
In Stand-by dura parecchio di più.
Discorso gps :
pur avendo il BT,ho preferito prendere un sistema con fili. Costa meno e lo ritengo più affidabile.
L'haicom 204-s è impermeabile e,sembra funzionare bene.
Tieni conto che ce l'ho da 3 giorni però. :D
Come software utilizzo mapsonic e mi trovo bene. Altri non ne ho provati.

Edito per aggiungere che come SD,uso una Sandisk da 512 mb. Niente di supersonico in fatto di velocità,però mi è costata poco (54 euro compreso corriere per la consegna) e va benone.
L'ho presa su E-bay da un venditore italiano. Esistono schede o più veloci o a prezzo inferiore da venditori stranieri ma,dato che,di solito,non spediscono con corriere ma in una semplice busta,ho preferito pagare qualche euro in più ma in sicurezza.

kaw
31-10-2004, 11:28
ok grazie per le info... visto che posso cambiarlo forse prendero' (non ho ancora deciso...) il T|T2, vista l'esigua differenza di prezzo.

In macchina come configuri il tutto? Ho visto che l'Haicom lo si attacca alla presa accendisigari, e al palmare.... ma riesce ad alimentare anche il palmare? Occupa completamente la presa sul fondo del palmare?
Quello che mi sto chiedendo è se è possibile in qualche modo avere un'autonomia "illimitata" della configurazione palmare+gps in auto :)

ah sai per caso dove sono reperibili gli haicom?

grazie :cool:

Biudimark
31-10-2004, 18:33
Non ci vuole niente per configurare il gps in auto.
Da un lato c'è il connettore universale per pda e dall'altra quello del gps.
Ti metto un link di ebay per farti capire di cosa parlo.
Tra l'altro è il venditore da cui ho preso il gps.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=27738&item=5134926967&rd=1&ssPageName=WDVW

il connettore alimenta sia il gps che il palmare,quindi finchè l'auto è accessa non ci sono problemi di alimentazione. :D

kaw
31-10-2004, 18:57
ottimo :cool:

grazzzie ;)