View Full Version : Pinnacle MovieBox versione 9 USB: affidabilità hardware.
DonaldDuck
30-10-2004, 08:01
Ciao a tutti. Volevo da tempo aprire un thread su questa periferica ma non per parlarne dal punto di vista qualitativo hardware o software. Sappiamo tutti che Studio 9 ha pregi e difetti a seconda della piattaforma utilizzata. Però quando funziona bene acquisisce con codifica hardware strepitosa. Volevo chiedere un parere sull'affidabilità nel tempo. Mi spiego meglio: comprai ad agosto questo gingillo da 230 euro circa e si trattava della revisione 1.0 cioè quello senza ventolina di ricircolo d'aria. Poche prove di acquisizione, peraltro andate a buon fine, ed improvvisamente ha iniziato a darmi dei problemi. Dopo pochi giorni di utilizzo è morto. Il negozio online me lo ha sostituito in garanzia dopo alcune discussioni. Il modello ricevuto è la revisione 2.0, con le due grigliette. Al momento di metterlo sotto sforzo la ventolina non è mai entrata in funzione nonostante due sedute da circa due ore ciascuna. E' normale? Dovrebbe avviarsi sempre oppure ha un sensore termico? Ad ogni modo ha compiuto bene il suo dovere e fiducioso ho creato due DVD acquisendo da VHS. Benissimo dico: ora lo metto sotto. Ma al momento di collegare i cavetti si cominciano a sentire dei rumori di commutazione. Ma come prima funzionava ed ora mi fa stò scherzo? Provo quindi a spostare di slot la scheda audio che ho in sign. La questione migliora ma non di molto. Provo lo stesso ad acquisire sempre da VHS e dopo aver creato il DVD mi accorgo che in audio c'erano delle forti distorsioni con auto oscillazioni in alta frequenza e sfasamento rispetto il segnale video. Ho provato di tutto: la scheda audio ha fatto il giro del computer e l'ultimo posto che mi è rimasto per farla funzionare è fuori nel giardino:D. Ho aggiornato driver USB, Terratec, MovieBox ed il bios della mainboard. Ho pure cambiato scheda audio:eek:. L'ultimo tentativo rimane quello di provarlo sull'altro pc che ho in casa. Possibile che si sia rotto anche questo? E' mai capitata a qualcuno una cosa del genere? Avete notizie di una casistica di inaffidabilità sul MovieBox? Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Ciauz:(
P.S.
Avevo sentito qualcosa riguardo la versione 1.0 senza raffreddamento ma sulla 2.0 no.
Non conosco bene il moviebox , ma per acquisizione molto meglio le periferiche Firewire delle USB. Se non sbaglio del MovieBox esiste anche la versione DV... Se guardi nei vari forum online vedrai che, per uso intensivo o quasi, consigliano la porta DV.
Come consiglio personale posso dirti che è molto meglio la Canopus ADVC 100 (ma anche la 50/55) che come prezzo è li... (vedi prova su videomaker.it)...
DonaldDuck
30-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da 51078
Non conosco bene il moviebox , ma per acquisizione molto meglio le periferiche Firewire delle USB. Se non sbaglio del MovieBox esiste anche la versione DV... Se guardi nei vari forum online vedrai che, per uso intensivo o quasi, consigliano la porta DV.
Come consiglio personale posso dirti che è molto meglio la Canopus ADVC 100 (ma anche la 50/55) che come prezzo è li... (vedi prova su videomaker.it)...
Sulle periferiche USB rispetto a quelle con interfaccia firewire hai perfettamente ragione. Era solo che non avendo problemi di connettività su questo bus volevo risparmiare qualcosina. Infatti ne esiste anche una versione DV. Però non si può dire che allora quelli utilizzati su USB si debbano rompere. Prima di questo scatolotto avevo un miserabile Terratec Cameo Grabster al quale praticamente ho dato fuoco per quanto l'ho utilizzato. Non ha mai perso un frame e sopratutto ha sempre svolto onestamente il suo lavoro. Vuoi sapere una cosa? Ho finito ora di provarlo sull'altro pc che ha questa configurazione:
scheda madre Abit K7V
512 Mb di ram Pc3200
scheda audio Terratec Aureon 5.1 Fun
sistema di altoparlanti Terratec Home Arena 3.1
scheda video Gigabyte FX5200
processore Barton 2500@3200
E fa il medesimo disturbo audio. Che fa allora il MovieBox sarebbe usa e getta? All'inizio funziona e poi si rompe? Oppure ne esiste una serie difettosa? Stiamo parlando di PINNACLE! Avevo addirittura pensato ad una perdita di isolamento del mio amplificatore, dato che è autocostruito. Ho cambiato tre tipi differenti di cavetteria. Quando si ruppe il primo dal negozio online la sostituzione me la fecero partire senza un foglio con il resoconto dell'intervento in garanzia. Ma ti rendi conto? E non volevano neanche spedirmelo postumo. Un componente che viaggia indirizzato ad un privato senza un pezzo di carta mi sa di strano. Ma sopratutto la reticenza: inizialmente addirittura dicevano che loro non potevano fornirmi nulla. Alla fine dopo tanto tira e molla me lo hanno spedito in formato pdf per posta elettronica. In contemporanea dal Supporto Tecnico è partita una mail in cui mi si assicurava che sarebbe stato spedito per posta ordinaria:muro:. Questo foglio non sarebbe mai arrivato se non avessi ritelefonato dicendo che avevo conservato tutte le mails e che sarebbe stata una brutta storia. Ma poi tutto il mistero sull'emissione del codice RMA: sembrava un affare di stato. Ed ora, appena segnalato il nuovo problema, sta accadendo la stessa cosa. Mi hanno spedito una mail in cui mi si spiega come confezionare il pacco e del codice RMA manco se ne parla. Mah! Sono arrabbiatissimo :mad:. Ancora di più ora che l'ho provato su un'altro computer. E ci sarebbero tante altre cose da dire...Ma per questo devo chiedere il permesso al moderatore di sezione.
Ciao :(
DonaldDuck
30-10-2004, 18:45
Dunque: c'è qualcuno che ha avuto esperienza analoga con questo prodotto oppure sa di episodi analoghi? Insomma mi interesserebbe una casistica.
Ciauz:)
Io ho il moviebox usb con grigliette e ventolina (con Studio 9).
Per ora l'unico problema che ho è che acquisisce tutto interlacciato (anche da fonti progressive) e non riesco a rimediare in acquisizione con Studio9:cry:
Per il resto va perfetto: ogni tanto mi si accende la ventolina (non subito e non so se abbia un sensore), ma basta (nessun rumore strano e l' acquisizione audio mi sembra perfetta)
PS: Mi sembra di averlo acquistato a luglio
DonaldDuck
30-10-2004, 21:46
Per il resto va perfetto: ogni tanto mi si accende la ventolina (non subito e non so se abbia un sensore), ma basta (nessun rumore strano e l' acquisizione audio mi sembra perfetta)
PS: Mi sembra di averlo acquistato a luglio
Beato te. Infatti mi sembrava strano che non mi si avviasse la ventolina. Dovrebbe avere un sensore.
topogatto
31-10-2004, 17:15
Ciao Donald, mi spiace vedere che hai nuovamente dei problemi! :(
Da quello che ho capito...molto probabilmente non ti hanno dato un prodotto NUOVO in sostituzione, bensì magari già un reso (riparato?!?! :confused: )...che ora si è nuovamente guastato! :muro: :cry:
Per questo motivo non posso fornirti RAM & C. perchè probabilmente non lo hanno più nemmeno loro.
Ora mi chiedo: ma se tu hai la fattura (se non sbaglio di Agosto 2004) e sei entro i primi 12 mesi di garanzia, non puoi rivolgerti direttamente a Pinnacle x richiedere la riparazione/sostituzione?
Oppure visto che conservi ancora le mail e che la ragione sembra essere dalla tua, perchè non "metti sotto pressione" il negozio riferendo la tua intenzione di rivolgerti ad un giudice di pace se non ti sostituiscono il prodotto con uno funzionante visto che i 2 che ti hanno rifilato sono delle sole?
Ciao
Diego
DonaldDuck
01-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da topogatto
Ciao Donald, mi spiace vedere che hai nuovamente dei problemi! :(
Da quello che ho capito...molto probabilmente non ti hanno dato un prodotto NUOVO in sostituzione, bensì magari già un reso (riparato?!?! :confused: )...che ora si è nuovamente guastato! :muro: :cry:
Per questo motivo non posso fornirti RAM & C. perchè probabilmente non lo hanno più nemmeno loro.
Ora mi chiedo: ma se tu hai la fattura (se non sbaglio di Agosto 2004) e sei entro i primi 12 mesi di garanzia, non puoi rivolgerti direttamente a Pinnacle x richiedere la riparazione/sostituzione?
Oppure visto che conservi ancora le mail e che la ragione sembra essere dalla tua, perchè non "metti sotto pressione" il negozio riferendo la tua intenzione di rivolgerti ad un giudice di pace se non ti sostituiscono il prodotto con uno funzionante visto che i 2 che ti hanno rifilato sono delle sole?
Ciao
Diego
Grazie per il tuo gentile intervento:). Non è molto chiaro se la scheda malfunzionante che ho sottomano provenga direttamente da Pinnacle o dal magazzino del negoziante. Oltretutto il guaio è che ho registrato Studio 9 per acquistare un plug in e quindi teoricamente non potrei sostituire tutto il package ma solo la periferica. Onde per cui prima di imbarcarmi in una nuova sostituzione mi piacerebbe sapere se c'è una casistica certa di inaffidabilità. Per essere rimborsato oppure cambiare marca. Quest'ultima eventualità ovviamente presso un'altro fornitore ;). Su Internet non riesco a trovare nulla. Attendo sempre un aiutino da questo grande (non solo dal punto di vista degli iscritti) forum.
Ciauz :)
OverClocK79®
01-11-2004, 17:27
prendi la versione su FireWire....se nn hai la porta con 15€ di skedina te la cavi :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
DonaldDuck
01-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da OverClocK79®
prendi la versione su FireWire....se nn hai la porta con 15€ di skedina te la cavi :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Ma infatti! Però a seconda di che piega prende credo che cambierò marca e mi orienterò su Canopus come ha detto 51078. Voglio una cosetta affidabile.
Ciauz
:)
DonaldDuck
01-11-2004, 21:19
In fondo poi avrebbe un codec mpeg hardware, quindi lavoro zero in acquisizione per il processore. E che qualità ( quando ne compri uno che funziona:D )!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.