View Full Version : OCZ PowerStream 600W Power Supply OCZ600ADJ - 600W
DJ RUDY HDI
29-10-2004, 23:33
Description
The award-winning OCZ PowerStream is a leading-edge solution for today's high-end systems and servers. OCZ designed the PowerStream power supply family for users looking to maximize performance and minimize noise. The PowerStream comes equipped with ultra-quiet PowerWhisper Technology, the PowerFlex features with individual adjustable power rails, and PowerShield power leads. Encased in an eye-catching chrome finish exterior. OCZ PowerStream is packed with solid features to ensure flawless, high-quality power. With up to 600 watts of nourishing power, this durable power supply is a reliable source of power for any system. Any other unit would simply deprive your system of its full potential.
Specification:
Sleek and eye-catching titanium plate finish and boasts green exhaust fan LEDs.
Support all Intel and AMD Platform motherboards.
+12V current increased to meet the demands of a wider range of peripheral devices, RAID Servers and high-end CPUs.
Supports ATX12V version 2.0, BTX, EPS12V, and PCI Express. OCZ600ADJ also support ATX12V version 2.01.
Compatible with all next generation of graphics cards with support for PCI Express. (Two shielded VGA and HDD power leads and one shielded PCI Express connector included).
Fully supports the rush power consumption of high frequency CPU and graphics cards.
+5Vsb current up to 2.5A to fully support more USB devices for plug and play.
Provides over-voltage, over-current, and short-curcuit protection.
Gold plated connectors and twisted wires cables for improving connectivity and reducing EM-Interferences.
Physical dimesnison: 175 X 150 X 86mm
60 months warranty, 36 months Powerswap warranty plus 24 months of limited warranty.
Click for Detail Specifications
Warranty:
Warranty Length:5 Years Manufacture Warranty
http://www.ocztechnology.com/aboutocz/press/2004/113
Si dice in giro che tutti sti watt siano eccessivi....servono solo x fare figo....sta di fatto che 5 anni di garanzia sono mooooolto ultili....soprattutto per chi cambia hw in modo frequente....
Ciao:)
Originariamente inviato da Boso
Si dice in giro che tutti sti watt siano eccessivi....servono solo x fare figo....sta di fatto che 5 anni di garanzia sono mooooolto ultili....soprattutto per chi cambia hw in modo frequente....
Ciao:)
no scusa se cambi hw di frequente a cosa ti serve la garanzia di 5 anni, se lo cambi!.
non capisco:confused:
intakeem
30-10-2004, 15:25
secondo me questo ali è inutile, chi sa poi quanto costa considerando il prezzo del 520w che è gia alto:p :rolleyes:
Questa mattina sono andato a prendermi il 520. Prima di uscire di casa ho letto la news con l'annuncio del 600w che dovrebbe essere disponibile a breve, pero' ho sentito anche che il prezzo sara' sensibilmente piu' alto.
Come tutti i "malati" di HW mi e' sorto il dubbio se aspettare qualche giorno e prendere direttamente il 600w poi per fortuna ho avuto un barlume di lucidita' e sono andato a prendere il 520.
In effetti non so' a cosa possano servire tutti quei watt, forse ci puoi collegare anche una peltier ma e' sempre meglio l'ali dedicato. Oppure se avessi un sistema con 5 raptor in raid, due 5900 ultra in sli e tutto il resto sarebbe utile, ma se mai avro' i soldi per un sistemino simile a quel punto cambiare ali non sara' certo un problema! :D
Se comunque qualcuno lo prende sono curioso di leggere le qualche test.
il mio 520w basta e avanza, altrimenti poi la bolletta dell'enel:eek:
ma sti ocz hanno il pfc attivo?
Originariamente inviato da AirJ
Questa mattina sono andato a prendermi il 520. Prima di uscire di casa ho letto la news con l'annuncio del 600w che dovrebbe essere disponibile a breve, pero' ho sentito anche che il prezzo sara' sensibilmente piu' alto.
Come tutti i "malati" di HW mi e' sorto il dubbio se aspettare qualche giorno e prendere direttamente il 600w poi per fortuna ho avuto un barlume di lucidita' e sono andato a prendere il 520.
In effetti non so' a cosa possano servire tutti quei watt, forse ci puoi collegare anche una peltier ma e' sempre meglio l'ali dedicato. Oppure se avessi un sistema con 5 raptor in raid, due 5900 ultra in sli e tutto il resto sarebbe utile, ma se mai avro' i soldi per un sistemino simile a quel punto cambiare ali non sara' certo un problema! :D
Se comunque qualcuno lo prende sono curioso di leggere le qualche test.
hai fatto bene.....saggia decisione....e poi chissà magari pure il 520 la regge tutta quella roba :asd: :sofico:
pon bella domanda quella del PFC...bhooooo.....ma tanto sai che frega alla fine .....basta che tira come un matto:D :cool:
Originariamente inviato da shark2
pon bella domanda quella del PFC...bhooooo.....ma tanto sai che frega alla fine .....basta che tira come un matto:D :cool:
ogni tanto mi escono queste domande interessanti:D :D
Originariamente inviato da pon 87
ogni tanto mi escono queste domande interessanti:D :D
no , ha il power whisper , una tecnologia che riesce a tenere la rotazione delle ventole e il loro rumore sotto i 24,5 db anche in caso di massimo carico di lavoro.
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
no , ha il power whisper , una tecnologia che riesce a tenere la rotazione delle ventole e il loro rumore sotto i 24,5 db anche in caso di massimo carico di lavoro.
ciao
Confermo, gli ali OCZ non hanno il PFC Active.
Piuttosto, qualcuno sa' dirmi se le regolazioni sui trimmer vanno fatte con l'ali spento o si possono regolare anche con l'ali in funzione???
Originariamente inviato da AirJ
Confermo, gli ali OCZ non hanno il PFC Active.
Piuttosto, qualcuno sa' dirmi se le regolazioni sui trimmer vanno fatte con l'ali spento o si possono regolare anche con l'ali in funzione???
Ciao boss , si non hanno il power fan control perche' sostituito da quel power whisper che dicevo sopra ...:)
Per regolare i voltaggi dell'ali con i trimmer io faccio cosi : accendo il pc e entro nel bios , nella sezione dove si leggono le temp e i voltaggi , quindi vado sui trimmer e con un cacciavie piccolo li regolo , guardando in tempo reale sul monitor le variazioni di voltaggio derivate dalla rotazione che ho dato al trimmer.
Non e' ancora esploso nulla :)
buona domenica
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao boss , si non hanno il power fan control perche' sostituito da quel power whisper che dicevo sopra ...:)
Per regolare i voltaggi dell'ali con i trimmer io faccio cosi : accendo il pc e entro nel bios , nella sezione dove si leggono le temp e i voltaggi , quindi vado sui trimmer e con un cacciavie piccolo li regolo , guardando in tempo reale sul monitor le variazioni di voltaggio derivate dalla rotazione che ho dato al trimmer.
Non e' ancora esploso nulla :)
buona domenica
quoto....anche io faccio così....e in più ho sempre i multimetri in linea su ogni canale così oltre cha da bios vedo anche direttamente:)
Dragonx21
31-10-2004, 10:22
Originariamente inviato da shark2
quoto....anche io faccio così....e in più ho sempre i multimetri in linea su ogni canale così oltre cha da bios vedo anche direttamente:)
domandone..
perchè senza aver toccato i trimmer mi segna il led da 3,3 rosso?
Originariamente inviato da Dragonx21
domandone..
perchè senza aver toccato i trimmer mi segna il led da 3,3 rosso?
rispostone:sofico: :sofico: .........ciao dragon......bhoo..non saprei....magari dipende dalla taratura alle varie tolleranza che fanno scattare sto meccanismo stesso all'interno dell'ali.....credo perchè altro non riesco ad immaginare.....può darsi che abbia detto pure na cavolata forse:D
Dragonx21
31-10-2004, 10:25
Originariamente inviato da shark2
rispostone:sofico: :sofico: .........ciao dragon......bhoo..non saprei....magari dipende dalla taratura alle varie tolleranza che fanno scattare sto meccanismo stesso all'interno dell'ali.....credo perchè altro non riesco ad immaginare.....può darsi che abbia detto pure na cavolata forse:D
va bhè...
basta che nn si fotta niente..
cmq da tester mi dice che è circa 3,4
Originariamente inviato da Dragonx21
va bhè...
basta che nn si fotta niente..
cmq da tester mi dice che è circa 3,4
no a fondere non fondi nulla......io per provare le bh5 i 3.3 li ho tirati fino a 3.6/3.65 e liscio come l'olio.....adesso li tengo a 3.45 e pure a me il led è rosso.....forse lo segnala perchè non ce ne sarebbe bisogno sul sistema e quindi gli risulta troppo ma a noi che ce frega......però senza toccarlo il trimmer erano sui 3.35 ed era tutto verde....poi li ho alzati io da tenere a 3.45:)
Originariamente inviato da Dragonx21
domandone..
perchè senza aver toccato i trimmer mi segna il led da 3,3 rosso?
stessa cosa anche a me acceso la prima volta mi segnava da bios 3.3 spaccati ma dietro il led era rosso, allora ho abbassato, che sia la mobo che sballa boo?
Originariamente inviato da pon 87
stessa cosa anche a me acceso la prima volta mi segnava da bios 3.3 spaccati ma dietro il led era rosso, allora ho abbassato, che sia la mobo che sballa boo?
si ma tanto 3.3 hai alla fine quindi non credo ci siano problemi
:D
intakeem
31-10-2004, 11:39
ma come,tenete i 3.3 cosi bassi??via via, impostate 3.7 e date agio alle ram:D :sofico: sgrat, non vedo l'ora di prenderlo:asd: :fagiano:
Liquidcooled75
31-10-2004, 13:55
io ho mandato un email al rivenditore S****** e mi hanno detto che sara' disponibile non prima del 10 novembre e il prezzo sara' sui 180 + iva :eek:
se avessi davvero tutti questi soldi mi prenderei piuttosto due ali: un ocz 520 e uno fanless e ci attaccherei su il mondo
Originariamente inviato da intakeem
ma come,tenete i 3.3 cosi bassi??via via, impostate 3.7 e date agio alle ram:D :sofico: sgrat, non vedo l'ora di prenderlo:asd: :fagiano:
ho trimmato alla grande adesso tutti i led sono rossi che più rossi non si può:)
Questa mattina ho fatto qualche altra prova con l'ocz520.
Ho impostato la cpu a 3750 (250x15), e ho lasciato girare per oltre 2 ore prime95, con qualche sessione contemporanea di superpi e sandra. I +5 e i +3.3 non si sono schiodati dai valori di idle e cioe' 5.05 e 3.33.
Solo i +12 hanno avuto un leggero calo appena lanciato i bench, cioe' dal valore di idle 12,10 sono scesi a 12,04 ma non si sono schiodati da li' per tutta le due ore del test. Il tutto senza aver ancora messo mano sui trimmer e i tre semaforini dietro l'ali sono sempre rimasti verdi :) .
Insomma e' una roccia questo ali, purtroppo non avevo un tester per le misurazioni ma le ho rilevate con mbm, pero' devo dire che rispetto agli ultimi ali posseduti (TT480 e Enermax Noisetaker 475) a parita' di hw e test un confronto lo posso fare.
Il TT480 sui +12 oscillava tra 11,76 e 11,82 durante il bench, l'enermax oscillava tra gli 11,96 e 11,98.
L'ocz non ha oscillazioni, si attesta sui 12,04 e da li' non si muove.
Veramente un ottimo ali.
P.S. Il costo del 600w e' decisamente piu' alto di quello del 520w, visto le prestazioni di quest'ultimo non so' proprio a chi possa servire. L'unica differenza rispetto al 520w oltre ai watt e agli amperaggi lievemente superiori, e' che il 600w ha due canali separati per i +12 come gli ultimi enermax.
P.P.S Che spettacolo! (again) :D
Originariamente inviato da AirJ
Questa mattina ho fatto qualche altra prova con l'ocz520.
Ho impostato la cpu a 3750 (250x15), e ho lasciato girare per oltre 2 ore prime95, con qualche sessione contemporanea di superpi e sandra. I +5 e i +3.3 non si sono schiodati dai valori di idle e cioe' 5.05 e 3.33.
Solo i +12 hanno avuto un leggero calo appena lanciato i bench, cioe' dal valore di idle 12,10 sono scesi a 12,04 ma non si sono schiodati da li' per tutta le due ore del test. Il tutto senza aver ancora messo mano sui trimmer e i tre semaforini dietro l'ali sono sempre rimasti verdi :) .
Insomma e' una roccia questo ali, purtroppo non avevo un tester per le misurazioni ma le ho rilevate con mbm, pero' devo dire che rispetto agli ultimi ali posseduti (TT480 e Enermax Noisetaker 475) a parita' di hw e test un confronto lo posso fare.
Il TT480 sui +12 oscillava tra 11,76 e 11,82 durante il bench, l'enermax oscillava tra gli 11,96 e 11,98.
L'ocz non ha oscillazioni, si attesta sui 12,04 e da li' non si muove.
Veramente un ottimo ali.
P.S. Il costo del 600w e' decisamente piu' alto di quello del 520w, visto le prestazioni di quest'ultimo non so' proprio a chi possa servire. L'unica differenza rispetto al 520w oltre ai watt e agli amperaggi lievemente superiori, e' che il 600w ha due canali separati per i +12 come gli ultimi enermax.
P.P.S Che spettacolo! (again) :D
bello ve' :sborone:.....;)
E scusate ancora l'OT ma mi sono quasi commosso quando ho visto insieme due Geni uno accanto all'altro.
Valentino con il grande Michael "Air" Jordan!!!!:ave: :yeah:
Forse questo ali sarà utile x configurazioni SLI overcloccate...;)
Che ne dite???
Certo che 180+ iva è troppo...
un 520 costa 145€, questo costerà sui 220!!!:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Zac 89
Forse questo ali sarà utile x configurazioni SLI overcloccate...;)
Che ne dite???
Certo che 180+ iva è troppo...
un 520 costa 145€, questo costerà sui 220!!!:eek: :eek: :eek:
mi sa che il 520 ad occhio reggerebbe anche un confgi così.....però sarebbe meglio esserne sicuri dopo prove certe...chissà:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.