View Full Version : Virus per linux......qualche link?
stefanoxjx
29-10-2004, 22:45
Quando mi trovo a parlare di linux con un utente windows, salta sempre fuori il discorso che esistono virus anche per linux.
A questo punto, io ribadisco che sono pochissimi e innocui, però in realtà non so quasi nulla sui virus per linux e per questo vi chiedo se conoscete qualche link dove trovare informazini dettagliate sui virus esistenti per linux, su come riuscirebbero a infettare il sistema ed effettivamente quanto possono essere pericolosi.
Grazie.
:D
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/vinfodb.html
Prova a cercare qualcosa qui... ;)
:D
ti rispondo io da inesperto, i virus su linux quelli fatti a dovere per ora nn sono conveniente, sono come le cellule di alqaida, si svegliano al momento opportuno.
però ci sono i così detti script trojan ke da quel che ho letto possono creare danni o recuperare file sul tuo pc o inviare mail, insomma nn veri e propri virus ma porte di accesso per far quel che si vuole sul tuo pc.
se nn hai uno strumento adatto ke li riconosca, pure quelle cosette fanno i loro comodi.
e sai ke ti dico?
ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.
basta che ti facciano un bel programmino free , ad esempio un giochino da usare online o qualsiasi altra cosa, mentre giochi o fai altro lui provvede a divertirsi sul tuo pc:D
e te per sapere che ti sta fregando dovresti andarti a leggere tutto il sorgente di quel programma:D:D facilissimo no:D:D
se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.
tu ora mi dirai, su windows il codice sorgente nn lo posso vedere...vero, ma tanto manco posso interpretarlo quindi anke se lo vedessi sarebbe inutile, e questo penso per il 98% dele persone sul pianeta.
Michele81
30-10-2004, 09:48
Originariamente inviato da lele2
e sai ke ti dico?
ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.
basta che ti facciano un bel programmino free , ad esempio un giochino da usare online o qualsiasi altra cosa, mentre giochi o fai altro lui provvede a divertirsi sul tuo pc:D
e te per sapere che ti sta fregando dovresti andarti a leggere tutto il sorgente di quel programma:D:D facilissimo no:D:D
se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.
tu ora mi dirai, su windows il codice sorgente nn lo posso vedere...vero, ma tanto manco posso interpretarlo quindi anke se lo vedessi sarebbe inutile, e questo penso per il 98% dele persone sul pianeta.
Ma cosa stai dicendo?!? :muro: :rolleyes: :rolleyes:
stefanoxjx
30-10-2004, 09:51
Originariamente inviato da Michele81
Ma cosa stai dicendo?!? :muro: :rolleyes: :rolleyes:
Quoto e straquoto :D
Lasciatelo perdere, è stato capace di questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=522848&perpage=20&pagenumber=6) .
Un thread ciclico questo. Ogni due o tre mesi ne scappa fuori uno nuovo con l'inevitabile flame che ne consegue :D
Originariamente inviato da lele2
ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.
:D :D :D :D :D
:D Grazie :D
:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da VICIUS
Un thread ciclico questo. Ogni due o tre mesi ne scappa fuori uno nuovo con l'inevitabile flame che ne consegue :D
Vero, ma A VOLTE può essere spunto per una discussione costruttiva.
Invece quando si presenta il solito trollettino che, incapace di usare Linux, ritiene che la sua incapacità si "alleggerisca" spalando merda su quello che non capisce, ti cadono veramente i marroni.
Originariamente inviato da Tadde
Lasciatelo perdere, è stato capace di questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=522848&perpage=20&pagenumber=6) .
ostia:D:D
ti sei tenuto da parte un post del 2003?????????:D:D
manco un maniaco megalomane arriva a tanto:D
Originariamente inviato da lele2
ostia:D:D
ti sei tenuto da parte un post del 2003?????????:D:D
manco un maniaco megalomane arriva a tanto:D
Esiste la ricerca sui forum...
Ah già, troppo difficile da usare anche quella.
Originariamente inviato da Michele81
Ma cosa stai dicendo?!? :muro: :rolleyes: :rolleyes:
io sono inesperto, dimmi la tua versione ora, sicuramente ne sai molto più di me su linux virus trojan ecc .
p.s.
devo stare attento a come scrivo altrimenti il professore mi bacchetta:D
Originariamente inviato da lele2
io sono inesperto, dimmi la tua versione ora, sicuramente ne sai molto più di me su linux virus trojan ecc .
Hai fatto del "terrorismo informatico", tutto qua...
Originariamente inviato da wubby
:D :D :D :D :D
:D Grazie :D
:D :D :D :D :D
lo scrivo meio, ora che ci sta il professore così non ci sono faintendimenti:D
che seconodo me su linux, essendo un ambiente aperto come sorgente ecc, gli espertoni se volessero, te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette, che a confronto, quelle che minacciano windows non sono nulla.
:p
ci ho provato:D
Originariamente inviato da wubby
Hai fatto del "terrorismo informatico", tutto qua...
allora chiedo scusa, mi sono sfogato sentendo spesso una certa protezione nei riguardi di linux e sparlare di windows.
se vai nei post di windows ci sono atti di terrorismo tutti i giorni:D
mica mi offendo io:D
a me nn interessa nulla di windows o di linux, mi interessa usarli e che funzionino.
parlo male di uno o dell'altro quando hanno problemi o sono concepiti in modo "difficile" per poi sentire su varie riviste o forum che si dice che è facile quì è facilissimo la.
a me piace la coerenza e la sincerità, poi ha ogniuno il suo.
io nn proteggo linux come nn proteggo windows, cerco di essere obbiettivo.
Michele81
30-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da lele2
io sono inesperto, dimmi la tua versione ora, sicuramente ne sai molto più di me su linux virus trojan ecc .
p.s.
devo stare attento a come scrivo altrimenti il professore mi bacchetta:D
Ma scusa, tu credi veramente di poter postare una cosa del genere nella sezione linux senza esser preso per un flammatore?
ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.
basta che ti facciano un bel programmino free , ad esempio un giochino da usare online o qualsiasi altra cosa, mentre giochi o fai altro lui provvede a divertirsi sul tuo pc
e te per sapere che ti sta fregando dovresti andarti a leggere tutto il sorgente di quel programma facilissimo no
Mettiamo per assurdo che io sia un bastardo di programmatore ed inserisca del codice malevolo dentro al mio programma e distribuisca il sorgente.
Tu credi che su 6miliardi di popolazione non ci sia un programmatore che se ne accorga (es. chi pacchettizza i sorgenti per le varie distro come debian, redhat, slack, ecc)? E non solo programmatori ma anche gente comune (esempio: metti che quella parte di codice si colleghi in rete e spammasse a destra e a manca: se capitasse in mano ad un utente con uno straccio di firewall lo sgamerebbe al volo, e lo segnalerebbe)
E poi scusa: mettere del codice malevolo e distribuire i sorgenti è un'autodichiarazione di essere un pirla all'enesima potenza e aspirare al grado di "gran visir delle teste di c@zzo del XXI secolo".
Mettiamo anche che l'idea di fondo di quel programma (escluso il codice malevolo) sia buona: con il fatto che sia opensource possono venir creati dei fork belli e puliti
se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.
non ho capito cosa vuoi dire
tu ora mi dirai, su windows il codice sorgente nn lo posso vedere...vero, ma tanto manco posso interpretarlo quindi anke se lo vedessi sarebbe inutile, e questo penso per il 98% dele persone sul pianeta.
si..e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
Ciao!
Michele81
Mettiamo per assurdo che io sia un bastardo di programmatore ed inserisca del codice malevolo dentro al mio programma e distribuisca il sorgente.
Tu credi che su 6miliardi di popolazione non ci sia un programmatore che se ne accorga (es. chi pacchettizza i sorgenti per le varie distro come debian, redhat, slack, ecc)? E non solo programmatori ma anche gente comune (esempio: metti che quella parte di codice si colleghi in rete e spammasse a destra e a manca: se capitasse in mano ad un utente con uno straccio di firewall lo sgamerebbe al volo, e lo segnalerebbe)
E poi scusa: mettere del codice malevolo e distribuire i sorgenti è un'autodichiarazione di essere un pirla all'enesima potenza e aspirare al grado di "gran visir delle teste di c@zzo del XXI secolo".
Mettiamo anche che l'idea di fondo di quel programma (escluso il codice malevolo) sia buona: con il fatto che sia opensource possono venir creati dei fork belli e puliti
----------------
hai ragione, può darsi che qualcuno se ne accorga, ma quella è statistica, se se ne accorge bene altrimenti amen, nel frattempo fa quel che vuole con quel programma.
i virus sono così, mica son scemi quelli di microsoft o quelli di linux a fare dei virus per autoledersi, ci sarà qualcuno che divertendosi o per interessi sforna virus.
i virus o i trojan o quel ke sono quando escono ti fregano, quando lo risolvono sei a posto, ma prima escono poi ti fregano, poi risolvono
oppure solo per windows c'è quella sequenza?
1)esce il virus
2) danneggia l'ignaro
3)se ne accorgono e risolvono
non mi dire ke su linux prima se ne accorgono e poi non succede nulla:D
andrebbe oltre ogni limite
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.
--------------------------------------------------------------------------------
non ho capito cosa vuoi dire
voglio dire ke ci sono miriadi di versioni , miriadi di sistemi di installazione o funzioni varie, pure le riviste su linux disorientano l'utente perchè una volta parlano di mandrake, un'altra di slackware un'altra di suse, alla fine ki compra le riviste ci capisce molto poco, per risolvere un problema deve sperare ke ritornino sul discorso di quella specifica distribuzione altrimenti è fregato.
essendo tantissimi i programmi linux, come ovviamente son tantissimi quelli per windows la sicurezza ke tali programmi siano affidabili nn è di certo a % elevate, a meno che siano certificati e rilasciati ufficialmente da chi ha prodotto il sistema operativo di base tipo microsoft o mandrake o suse ecc.
i virus saltano fuori perchè si provano dei programmi non certificati, non perchè usi un particolare sistema operativo, oppure e purtroppo quando ti connetti ad internet e i virus si installano direttamente da soli o perchè l'utente inesperto fa click dove nn deve farlo.
LukeHack
30-10-2004, 12:27
Originariamente inviato da lele2
lo scrivo meio, ora che ci sta il professore così non ci sono faintendimenti:D
che seconodo me su linux, essendo un ambiente aperto come sorgente ecc, gli espertoni se volessero, te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette, che a confronto, quelle che minacciano windows non sono nulla.
:p
ci ho provato:D
ammazza che trollone! :D
Originariamente inviato da LukeHack
ammazza che trollone! :D
:D che vuol dire?:D
forse ho trovato:D
trollone
un babbiazzo con forme trolliche, ad esempio TTP
Trollone
Buontempone che si diverte a sparare cazzate anche se non ha la mira; molto diffuso nel web
grazie molto gentile :)
stefanoxjx
30-10-2004, 13:11
Originariamente inviato da lele2
ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.
Ammazza oh!!! Quanto siamo stati fortunati fin'ora!!!!!!
Che sfigata la microsoft che nonostante tenga ben nascosti i sorgenti di windows, continuano a rifilargli dei nuovi virus ogni giorno.
:D
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ammazza oh!!! Quanto siamo stati fortunati fin'ora!!!!!!
Che sfigata la microsoft che nonostante tenga ben nascosti i sorgenti di windows, continuano a rifilargli dei nuovi virus ogni giorno.
:D
:D è si, mica facile aver quel qulo:D
ma sei sicuro di nn aver nulla che ti frega sul tuo sistema operativo?
ti sei ricontrollato i vari terabyte di codice alla scoperta di un trojan o roba simile?:D:D
su al lavoro, che ci vuole tempo:D
ammetto una cosa, linux è un sistema relativamente giovane e allo stesso tempo molto complesso, i vecchi haker windoviani farli migrare da windows a linux nn sono forse molto motivati, forse avendo già esperienza su windows ed essendo molto diffuso nn hanno motivo di migrare su linux, almeno per ora.
stefanoxjx
30-10-2004, 13:31
Certo che sono sicuro e lo posso verificare solo con gli strumenti che mi mette a disposizione linux, senza dover acquistare antivirus, firewall, anti spyware, anti dialer ecc.
:D
per rispondere all' OP.
cerca elf infector how to su google, quella e' sicuramente una cosa interessante in merito
Ikitt_Claw
30-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da lele2
ammetto una cosa, linux è un sistema relativamente giovane e allo stesso tempo molto complesso, i vecchi haker windoviani farli migrare da windows a linux nn sono forse molto motivati, forse avendo già esperienza su windows ed essendo molto diffuso nn hanno motivo di migrare su linux, almeno per ora.
Se le spari cosi` grosse non fanno ridere, pero`... Ci dovrebbe essere un minimo di realismo, senno` e` umorismo troppo astratto, e non fa presa.
LukeHack
30-10-2004, 15:43
Originariamente inviato da lele2
:D è si, mica facile aver quel qulo:D
ma sei sicuro di nn aver nulla che ti frega sul tuo sistema operativo?
ti sei ricontrollato i vari terabyte di codice alla scoperta di un trojan o roba simile?:D:D
su al lavoro, che ci vuole tempo:D
ammetto una cosa, linux è un sistema relativamente giovane e allo stesso tempo molto complesso, i vecchi haker windoviani farli migrare da windows a linux nn sono forse molto motivati, forse avendo già esperienza su windows ed essendo molto diffuso nn hanno motivo di migrare su linux, almeno per ora.
Don't feed the troll :D
lele,come diciamo a roma, ripijate :sofico:
giuro che stai facendo brutte figure,una dietro l'altra :rolleyes:
cerca di documentarti prima di riprendere la tangete :rotfl:
...sui malware e Linux.
Niente link, sorry, l'ho trovato sul mio hard disk e da qui lo prendi :)
ftp://cosmos.homelinux.net/pub
saluti
ilsensine
30-10-2004, 20:41
stefanoxjx: apri un'altro thread, questo ormai è andato :rolleyes:
lele2: essendo ormai più che dimostrato che a te non frega un tubo di linux, ti ricordo (per la terza volta, e mi sto stufando) che la sez. Windows è da un'altra parte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.