View Full Version : info sul sempron
avrei una mezza idea di cambiare cpu (attualmente ho un athlon xp 1800+, che però forse è "fritto", per cui mi è girata l'idea di cambiarlo :D) e visto che i soldini non sono molti :D avevo puntato il sempron 2200+
la domanda che mi/vi pongo è questa:
se lo acquisto, ci vado a guadagnare rispetto all'athlon xp 1800+ ? voglio dire, va meglio come cpu o siamo lì come prestazioni?
fatemi sapere :D
ci guadagni qualcosa, non aspettatri chissà cosa però
voglio dire, con quello che costa..è conveniente comprarlo oppure mi conviene buttarmi sul mercato dell'usato? vi prego, illuminatemi :cry:
l'ideale sarebbe trovare un barton 2500+ usato
ciaoo
la differenza di prestazioni sarebbe quasi nulla.
Certo se il tuo XP è morto l' acquisto ti costerebbe relativamente poco, ma prendilo per una sostituzione più che un upgrade.
Ciao
Originariamente inviato da Max(IT)
la differenza di prestazioni sarebbe quasi nulla.
Certo se il tuo XP è morto l' acquisto ti costerebbe relativamente poco, ma prendilo per una sostituzione più che un upgrade.
Ciao
infatti l'idea è quella, la sostituzione...
ma la differenza tra sempron 2200+ e xp 1800+ qual è? voglio dire..anche se di pochissimo, qual è meglio?
Originariamente inviato da NuT
infatti l'idea è quella, la sostituzione...
ma la differenza tra sempron 2200+ e xp 1800+ qual è? voglio dire..anche se di pochissimo, qual è meglio?
E` meglio il sempron per la freq. maggiore
ragazzi anch'io ho un xp1800+ e anch'io sto pensando di sostituirlo con un sempron...ma più veloce,tipo 2600/2800!
volevo sapere se ne vale la pena,visto che barton2500+,non ne trovo più....e se sono overcloccabili!:)
Originariamente inviato da NuT
ci vado a guadagnare rispetto all'athlon xp 1800+ ? voglio dire, va meglio come cpu o siamo lì come prestazioni?
fatemi sapere :D
ci guadagni pochissimo! lavorano entrambi a 1500mhz circa, ma il semprom ha il bus a 166 anziche 133, quindi attenziome alla scheda madre sulla quale lo andrai a mettere perche potresti anche peggiorare le prestazioni. se la tua tua mobo non dovesse supportare il bus a 166 saresti costretto a tenere il sempron 2200 a 133x9 (1200mhz) anziche 166x9(1500 mhz). ciao.
penso proprio che il problema della mobo non si pone, visto che devo comprarla nuova :)
avevo puntato una AsRock K7VT6...come la giudicate? (anche se così forse andiamo un po' OT..ma tant'è :rolleyes: :p)
http://www.asrock.com/product/product_k7v88.htm
Preferisco questa
è più buona rispetto a quella che ho adocchiato io? per quanto ho capito, cambia il chipset e basta praticamente..e il supporto dual channel per la ram
tra l'altro sul borsino dei prezzi di hwupgrade però non ci sta :(
La differenza con la tua nn è più di 10 € penso
per overclock qual'è il migliore sempron?;)
Anche io devo cambiare un athlonXP 1800+ con un Sempron 2800+ speriamo che migliorino le prestazioni...
Io penso che tra un 1800 ed un 2800 qualcosa si debba vedere anche se i sempron sono i processori per così dire "economici".
se dovete cambiare la mobo oltre al processore vi conviene prendere il 3100 dei semprom, la differenza è notevole
Originariamente inviato da sacd
La differenza con la tua nn è più di 10 € penso
io non parlavo di prezzo (al di là che cmq non so dove trovarla quella scheda), ma delle caratteristiche tecniche: è NETTAMENTE migliore rispetto alla K7VT6?
Fino a quanto sono andati i sempron in media in overclock sinora?
Originariamente inviato da Luxor83
Fino a quanto sono andati i sempron in media in overclock sinora?
credo che sia identico all' AthlonXP, anzi, avendo meno cache (tranne il 2800+) forse sale più facilmente ancora.
Ciao
Originariamente inviato da NuT
io non parlavo di prezzo (al di là che cmq non so dove trovarla quella scheda), ma delle caratteristiche tecniche: è NETTAMENTE migliore rispetto alla K7VT6?
Nettamente no ma per la differenza di prezzo sì
Dumah Brazorf
02-11-2004, 21:58
I Sempron sono o Thoroughbred-B o Thorton per cui si overclockano come questi.
Il procio che secondo me conviene di + è il 2400+, ha moltiplicatore 10 che gli consente di raggiungere i 2GHz con bus a 200MHz.
Ciao.
Originariamente inviato da sacd
Nettamente no ma per la differenza di prezzo sì
su tecn0c0mput3r con 7€ in più prendo la K7UPGRADE880...che ne dici?
ps=ma se una mobo ha il supporto SATA, posso montarci ugualmente un hd ata133?
Originariamente inviato da NuT
su tecn0c0mput3r con 7€ in più prendo la K7UPGRADE880...che ne dici?
ps=ma se una mobo ha il supporto SATA, posso montarci ugualmente un hd ata133?
Vai tranquillo, per l'hd nn ci sono problemi ha cmq i due canali ide
capito..ma tu che dici, meglio la K7VT6 o la K7UPGRADE880 ?
mi hanno anche detto che possono dare problemi di compatibilità con alcune componenti e di conseguenza potrebbero presentarsi problemi di instabilità, schermate blu, il sistema che si riavvia da solo, ecc...
che mi dici su questo?
L'unico problema che mi ricordo aveva a che fare con sk video ati:wtf:
e io ho proprio una ati :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
è un problema che affligge tutte le asrock?
edit: se puoi dimmi anche di che problema si trattava e se c'è una soluzione o meno
vauìi tranqui con asrock le vendo e assemblo....un bel 3100 sempron e si' ch vedi il salto di prestazioni poi...quando hai qualche soldo ci monti un 939 in dual e spacchi...la mobo e' ottima e una roccia in default...certo x oc non e' il max....ma l'oc su queste cpu non serve a granche' sono ampiamente sottosfruttate di default....quindi.....asrock fa parte del colosso asus quindi di peR se' e' una garanzia di assistenza e affidabilita' checche se ne dica :O :p
ecco, ad esempio mi hanno anche detto che non è vero che asrock fa parte di asus :confused:
ditemi qual è meglio tra la K7VT6 e la K7UPGRADE880...così oggi ordino i pezzi e basta :p
ps=ovviamente se sacd (o chi per lui) risponde al mio post precedente è meglio ;)
ma in questo periodo cpu che hanno il molti bloccano c'è ne sono?????naturalmente amd 32bit
Originariamente inviato da TripleX
vauìi tranqui con asrock le vendo e assemblo....un bel 3100 sempron e si' ch vedi il salto di prestazioni poi...quando hai qualche soldo ci monti un 939 in dual e spacchi...la mobo e' ottima e una roccia in default...certo x oc non e' il max....ma l'oc su queste cpu non serve a granche' sono ampiamente sottosfruttate di default....quindi.....asrock fa parte del colosso asus quindi di peR se' e' una garanzia di assistenza e affidabilita' checche se ne dica :O :p
ma il semprom 3100 non è su soket 754? come fa ha montarci un 939 in futuro?
Originariamente inviato da Luxor83
ma in questo periodo cpu che hanno il molti bloccano c'è ne sono?????naturalmente amd 32bit
cè l'xp-mobile!
Originariamente inviato da NuT
ecco, ad esempio mi hanno anche detto che non è vero che asrock fa parte di asus :confused:
ditemi qual è meglio tra la K7VT6 e la K7UPGRADE880...così oggi ordino i pezzi e basta :p
ps=ovviamente se sacd (o chi per lui) risponde al mio post precedente è meglio ;)
Prova a fare una ricerca nella sezione sk video, se nn ricordo male mi sembra di averne letto lì;)
ok ora vedo...
allora mi dite qual è meglio tra quelle 2 schede? (K7VT6 e K7UPGRADE880)
tnx :p
da quello che ho potuto leggere, da problemi con sk video agp 1x o 2x, 4x e 8x sono tranquillamente supportate...io ho un radeon 9000pro e penso che vada bene, no?
bene bene :D
allora tra K7VT6 e K7UPGRADE880 quale mi consigliate?
Originariamente inviato da Luxor83
ma in questo periodo cpu che hanno il molti bloccano c'è ne sono?????naturalmente amd 32bit
Oltre all'XP Mobile, come ti è stato detto, c'è il Sempron 3100+ sbloccato verso il basso (sempre che non abbiano tolto anche questa caratteristica, mah!).
Comunque la possibilità di poter trasformare i normali Athlon XP in XP-M (quindi con molti sbloccato) c'è.
Genesi74
04-11-2004, 14:07
Quoto la K7UPGRADE880 oppure se riesci a trovarla per 50,euro la
ECS N2U400-A nForce2 ddr audio Agp8x Lan(nForce2)
Per il procio punterei su un Sempron, anche perchè per fare Over Clock con il mobile XP2500 devi prendere un altro tipo scheda mamma e cambiare le Ram, e non spenderesti la stessa cifra!!!
Con una Mobo da 47/50 euro ed un Sempron 2200 spendi circa 100 euro.
Poi dipende tutto da quanto vuoi spendere e sopratutto che cosa ci devi fare!;)
Bye e buon PC:cool:
il sempron forse non lo prendo più, perchè probabilmente il mio processore ancora funziona :D (xp 1800+)
quindi confermi la bontà della K7UPGRADE880 ?
Genesi74
04-11-2004, 14:49
Confermo che la mobo in questione K7UPGRADE880 ha un buon rapporto qualità/prezzo.....
Ma se dovessi scegliere non punterei di sicuro su Asus/Asrock....ma questo è tutto un altro discorso;) Dipende tutto dalla spesa che vuoi affrontare.
Bye:D
purtroppo ho un budget ristretto, anzi ristrettissimo e non ho tutta questa scelta :(
se no anche io mi sarei buttato su altre marche un po' più conosciute e probabilmente migliori ;)
Genesi74
05-11-2004, 00:01
Come già detto non è questa Mobo sia proprio na'chiavica, per cui visto il budget ristretto non ne esci poi così male!!!
Poi fammi sapere come funza, così raccolgo info preziose;)
Bye e buon PC:cool:
ok :)
tra le altre cose io non devo mica fare overclock o roba simile..mi basta una mobo che sia stabile...e spero che questa lo sia :D
un'altra domanda: tu quindi non hai mai avuto a che fare con questa mobo? mai vista in funzione o montata?
Genesi74
05-11-2004, 09:42
Sorry Nut, purtroppo non ho mai avuto il "piacere" di avere a che fare con questa Mobo!
Da alcuni pareri raccolti in giro un pò su tutti i Forum, sembra abbastanza buona......ok qualche problema, come tutte le Mobo lo può dare ma nulla di così grave:D
ecco qua, lo sapevo io :p
che genere di problemi?
Dico la mia: le ASRock sono eccellenti, imho, e per il tipo di pc che hai ti consiglio bene quella con KT600, stabile ed affidabile.
Certo che non è il massimo se vuoi overcloccare, sennè per il resto è quasi il top.
Il KT880 è nuovo e non lo posso ancora giudicare, ma come detto, il tuo pc non è proprio da performance pura... :)
guarda, il "problema" è capire le differenze tra i due chipset
per quanto ne so, il kt880 si comporta come un kt600, con la differenza che ha il supporto per il dual channel, e in questa modalità si nota la differenza
confermi?
Originariamente inviato da NuT
per quanto ne so, il kt880 si comporta come un kt600, con la differenza che ha il supporto per il dual channel, e in questa modalità si nota la differenza
No, non si nota affatto. Te ne puoi accorgere solo dai benchmark, visto che gli AthlonXP non godono quasi per niente di un doppio canale RAM. E' una limitazione dell'architettura EV6, giunta ormai alla frutta. :rolleyes:
Se al posto del dual channel avessero messo il fix PCI/AGP, allora sarebbero stati tutti più contenti!
Genesi74
06-11-2004, 14:18
No, non si nota affatto. Te ne puoi accorgere solo dai benchmark, visto che gli AthlonXP non godono quasi per niente di un doppio canale RAM. E' una limitazione dell'architettura EV6, giunta ormai alla frutta.
Quoto questo post di MaxArt....
Non quoto quello di david-1
Dico la mia: le ASRock sono eccellenti, imho, e per il tipo di pc che hai ti consiglio bene quella con KT600, stabile ed affidabile.
Le Asrock, non sono altro che i vecchi progetti della Asus(bleah!) riadattati e modificati....non è che siano scarse, anzi le vecchie Asus per Amd funzionavano meglio rispetto a quelle di recente produzione per AthlonXP (64 escluso, non contando partita di schede con condensatori difettosi che esplodevano....perchè economoci), cmq il KT600 è l'evoluzione del KT400 ottimo chipset nelle sue ultime versioni.....il KT880 è un pò piu' recente per cui non saprei dirti..ma arrivati oramai ad anni di sviluppo per AthlonXp penso che grossi difetti o incompatibilità non ne dovrebbero dare.
Visto la differenza di prezzo io punterei sul KT880, non per il dual channel ma perchè esendo piu' recente "dovrebbe" essere la naturale evoluzione del KT600, per cui con i "rari" o "leggeri" difetti di incompatibilità corretti a livello Hardware.
Bye
Originariamente inviato da MaxArt
No, non si nota affatto. Te ne puoi accorgere solo dai benchmark, visto che gli AthlonXP non godono quasi per niente di un doppio canale RAM. E' una limitazione dell'architettura EV6, giunta ormai alla frutta. :rolleyes:
Se al posto del dual channel avessero messo il fix PCI/AGP, allora sarebbero stati tutti più contenti!
su questo, non ci piove :D
cmq grazie dei pareri...anche se gradirei sentirne anche qualcun altro ;)
ragazzi allora prendendo un 2600sempron 1833Mzh 166x11
ci arrivo anche se con overvolt a 200*11.....cioè 2200Mhz?
Originariamente inviato da Luxor83
ragazzi allora prendendo un 2600sempron 1833Mzh 166x11
ci arrivo anche se con overvolt a 200*11.....cioè 2200Mhz? Sì, dovresti riuscirci abbastanza agevolmente. Se ti va bene anche senza overvolt.
Originariamente inviato da MaxArt
Sì, dovresti riuscirci abbastanza agevolmente. Se ti va bene anche senza overvolt.
quindi mi consigli di comprarlo?
ma come prestazioni però sono uguale alla macchina in sign o ho un leggero miglioramento?
cmq nessuno ha qualche screen di sempron pompati???
Originariamente inviato da Luxor83
ma come prestazioni però sono uguale alla macchina in sign o ho un leggero miglioramento?
cmq nessuno ha qualche screen di sempron pompati???
Ripetto al PC che ha in sign come prestazioni dovrebbe essere proprio uguale, forse scalda meno se hai un Palomino, scalda altrettanto se hai un Thoroughbred, per i Sempron per socket A sono dei Thoroughbred! Per cui tutta la "letteratura" sull'overclock del Sempron sul socket A corrisponde a quella dell'overclock dei Thoro.
Molto bene si overcloccano i Sempron 3100+ su socket 754, piuttosto.
Originariamente inviato da MaxArt
Ripetto al PC che ha in sign come prestazioni dovrebbe essere proprio uguale, forse scalda meno se hai un Palomino, scalda altrettanto se hai un Thoroughbred, per i Sempron per socket A sono dei Thoroughbred! Per cui tutta la "letteratura" sull'overclock del Sempron sul socket A corrisponde a quella dell'overclock dei Thoro.
Molto bene si overcloccano i Sempron 3100+ su socket 754, piuttosto.
scusa ma allora i sempron con core thorton che sono?!?!?
a quanto mi sembra allora ci sono due tipi di sempron (apparte quelli per s754) per socket A.....cioè come i vecchi thoro e quelli con il core thorton.....o sbaglio?
se sono differenti si possono avere degli screen perfavore?
Originariamente inviato da Luxor83
scusa ma allora i sempron con core thorton che sono?!?!?
a quanto mi sembra allora ci sono due tipi di sempron (apparte quelli per s754) per socket A.....cioè come i vecchi thoro e quelli con il core thorton.....o sbaglio?
Hai ragione, ci sono anche i Thorton, ma non è che cambi molto dal punto di vista prestazionale. E credo neppure per l'overclock.
Genesi74
10-11-2004, 00:27
Ehm cof,cof....Thoroughbred e Thorton sono la medesima cosa...anno "solo" cambiato la denominazione praticamente:
I Thoroughbred= thoro 266bus
Thorton=Thoroughbred 333bus
A parte la differenza di bus, la liena che li produce è la stessa.....infatti i Sempron sono dei Thoroughbred con bus a 333 e cache l2 256, questa "piccola" variante a permesso di reinmettere sul mercato dei procio in dismissione a costi(solo nei paesi piu' poveri) molto contenuti, ed è per questa motivazionre che è avvenuto il cambio di Sigla da Thro a Thorton ma sono gli stessi processori!!!
Sul fatto che siano OC o meno, questo non lo sò(tranne che per 3100) appena ho qualche info maggiore riguardo ad OC Sempron ti posto il link.
Bye e buon PC:cool:
Originariamente inviato da Genesi74
Ehm cof,cof....Thoroughbred e Thorton sono la medesima cosa...anno "solo" cambiato la denominazione praticamente:
I Thoroughbred= thoro 266bus
Thorton=Thoroughbred 333bus
E secondo te per un aumento del bus cambia il nome del core? :rolleyes: E perché per Thunderbird e Barton non è successo così?
In realtà i Thorton escono dalla linea di produzione dei Barton, dunque sono dei Barton con mezza cache disabilitata. Tant'è vero che la forma del die è uguale.
http://news.hwupgrade.it/10073.html
E guarda un po' qui: ;)
http://www.alientech.it/hardware/barton/2.htm
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030930171549.html
Però non è più possibile fare ciò, credo che ormai i contatti non ci siano proprio più, e non si tratta solo di laser cut.
Genesi74
10-11-2004, 02:16
Grazie Max per le correzioni, probabilmente l'ho letto da qualche parte ma ora proprio non ricordo dov'è.............
:ot: Ho visto che trib....è arrivato 3000 winch ihihhihi:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.