View Full Version : Help scelta Mainboard e config(AMD64)
Ciao ragazzi;
siccome vorrei upgradare il mio pc senza vanrami troppo , vorrei chiedervi qualche
consiglio per la mia nuova configurazione
Adesso posseggo un:
AMD 900 Thunderbird
Mainboard Biostar M7vkb
2 HD Quantum Fireball 20GB
512 MB RAm PC 133
SVGA ASUS Ti4200 128 MB
Masterizzatore DVd lG 12X
DVd LG
e sono fiero di dire che sono riuscito a far girare tutti i titoli finora disponibili eccetto
DOOM 3 e Far Cry;
Per il resto con il mio vetusto pc ho giocato i vari DEus Ex :IW, Pandora Tomorrow, Colin 2004
Silent Hill4, PoP Sands of Time e tutti i titoli di ultima generazione;
Premesso questo m adesso vorrei rifarmi il look, ma senza esagerare dal punto di vista economico;
Io sarei orientato a questa config:
AMD 64 3200+ oppure 3000+
HDD Sata 120GB
1GB RAM DDR 400 (2x512)
Case+ alimentatore Allied Premier 400 W con doppia ventola
Per il resto riutilizzerò i due lettori e la SVGA per il momento , visto che nn appena sarà disponibile
vorrei prendere la 6600gt in versione AGP
L'unico dubbio che ho riguarda la mobo;
voi cosa mi consigliate???
io ero orientato ad una Asus della famiglia K8V (K8V, K8V-X,K8V DEluxe), ma da quanto ho
letto in giro apre stiano dando dei problemi;
inoltre ho visto in giro diversi bench in cui nn è che si siano comportate in maniera
eccezzionale;
che mi dite delle seguenti:
* nForce2 Series
DFI Lan Party nForce II Ultra
EPoX 8RDA3+
Gigabyte 7NNXP
*ALi M1687 Series (K8)
SOYO K8USA Dragon Ultra
ALi M1687 Ref Board
*VIA K8T800 Series (K8)
ASUS K8V Deluxe
ABIT KV8-Max3
Biostar K8VHAPro
Gigabyte K8VNXP
*nVIDIA nForce3 150 Series (K8)
BIOSTAR iDEQ 200P
Gigabyte K8NNXP
*VIA KT600 Series (K7)
Gigabyte 7VT600-1394
*SiS 748 Series (K7)
DFI 748-AL
ASrock K7S8X-E
*SiS 755 Series (K8)
ASrock K8S8X
ECS 755-A2
In particolare prorpio la AS K8S8X, ha destato il mio interesse, visto che si è comportata
egregiamente in tutti in test, anche se monta chipset SiS755;cosa ne pensate di tale chipset??
E' performante ?? E' supportato in maniera decente ? Come si pone sul mercato rispetto ai
Chipset Via(KT800) e NVidia(nForce 2 & 3)??
Cosa ne pensate della configurazione che ho proposto e soprattutto quale mobo mi consigliate?
mi scuso per la prolissità
Leon
nn me la da nessuno una mano per aiutarmi nella scelta???
Mi associo con te per l'imminente acquisto di un AMD
Sto valutando un computer con scheda madre ASROCK KOMBO
alias con i due soket AMD 757/959
Sono più interessato alla possibilità di un upgrade in futuro che ad ottenere il massimo di prestazioni da una scheda ( ... almeno che non vada alla velocità di un replay ! )
Ciao.
redturtle
31-10-2004, 17:53
jc leon ,gli amd 64 qualsiasi socket siano non si possono montare su schede n-force 2 !!!!! :muro:
Se per amd 64 intendi un socket 754 allora vai su soluzioni n-force 3 250 tipo gigabyte,msi,abit. Asus ne ho sentito parlare male nell'utilizzo mirato all'overclock mentre dfi è il contrario: ottima in overclock ma ho sentito di persone che le trovano instabili nell'utilizzo normale,ma non so se sia vero nei modelli piu' recenti(avevo una dfi kt 133 ed era pessima con supporto 0....).Se vuoi risparmiare al massimo,prendi una Asrock.Se invece vuoi un socket 939 (che ti consiglio) che saranno disponibili in Italia a breve (speriamo in tanti) allora direi che la msi k8n neo2 platinum potrebbe essere la scelta giusta per ogni ambito di utilizzo
Hai Ragione red.... volevo mettere solo l'nForce 3 anzichè il 2;:)
cmq io di Overclock nn è che ne capisca molto LOL
per cui mi piacerebbe avere una mobo che di per se sia stabile ed offra buone prestazioni;
Delle Asus ho notato che a molti sitiano dando problemi e io nn vorrei incorrere in pspaicevoli inconvenienti...
al moento sono indeciso tra molte mobo(ho le idee un pò confuse)
ma in particolar modo mi ispirano le seguenti:
- K8 Combo Z (AS ROCK) 754/939 chipset Uli)Ali M1689 (è un buon chipset?? è degnamete supportato??)
- K8s8X (AS ROCK) 754 chipset SiS(e questo , ne vale la pena??è supportato??)
- A8V Deluxe (ASUS) K8T800 chipset Via
- A8V Deluxe WiFi rev 2.0 (ASUS) K8T800Pro chipset Via
- A8V SE Deluxe (ASUS) K8T800 chipset Via
qual' è la differenza tra le tre versioni della A8V???
se nn erro la WiFi Rev 2.0 supporta i processori soket 939;ma supporta anche i 754 o solo i 939??
ma soprattutto ..esistono cpu 3000+ e 3200+ su soket 939,e soprattutto quanto costano, visto che io vorrei mettere prorpio una di queste 2 cpu
e tra la A8v liscia e la A8V SE che differenza c'è???
le Abit e le Gigabyte e il chipset NForce 3 in generale lo conosco poco e nn saprei in che direzione muovermi...
tisserand
01-11-2004, 06:51
Con il socket 939 devi andare sugli amd64 da 3500+ e oltre, se vuoi i socket 754 stai sotto sia come frequenza che, soprattutto, come prezzo ( quasi la metà ).
Se ti orienti su quest'ultima soluzione (754) puoi prendere il chpset via kt800 o l'nforce3 250 (liscio o gb, meglio quest'ultimo).
Per Via se sei orientato su asus puoi prendere la K8Vse deluxe che è stabilissima e costa circa 110€, ma non puoi divertirti molto con l'overclock (massimo 220 di fsb per stare tranquillo).
Se vai su nforce3 250gb ti consiglio la Msi K8N neo platinum, circa 120€. Se vai su nforce3 250 liscio ti puoi orientare su gigabyte K8NS che costa circa 70€.
Come vedi hai diverse alternative che dovrai valutare sulla base del tuo budget e di quello che vuoi fare con il pc.
Comunque la vera differenza tra il socket 754 e quello 939 stà nella gestione della memoria dove il secondo utilizza il dual channel e il primo solo single channel. Comunque tra le prestazioni fornite dalle due configurazioni non c'è grande differenza. Ciao
thanks anche a te Tisserand , sei stato molto chiaro;
Sto incominiciando a informarmi anche sul chipst NForce 3 e devo dire che le prestazioni dal quel cho visto sembrano superiori al K8T800; voi che ne dite??
ho visto i benche di queste 3 schede e nn sembrano niente male
DFI NF3 UT250Gb LanParty AMD 64 SKT 754
MSI K8N NEO-FIS2R Platinum NF3-250GB
ASUS K8N-E Deluxe
ma a stabilità come siamo messi?
inoltre per l'OC qual'è la migliore???
Leon
PentiumII
02-11-2004, 10:54
Io ho avuto problemi con la abit kv8pro..
Io cercherei una mobo stabile e che non dia problemi, non quella più performante.
Tanto più o meno vanno tutte uguali, i bench a che servono per le mobo?
Hanno differenze di un paio di punti percentuali, pensi di accorgertene durante un gioco?
E spesso questi pochi punti in più sono dovuti al fatto che alzano di poco la frequenza di default, tipo la mia abit che ha il bus a 204 anzichè a 200.
Quindi il mio consiglio è cercare una mobo che non dia problemi, magari accessoriata, che tanto come prestazioni siamo sempre lì...
hum, anche io avrei una mezza idea di passare ad A64 entro il mese prossimo, ma come al solito con AMD le cpu sono ottime ma c'è sempre l'incognita sulla sk madre :(
Ma quand'è che faranno un chipset e una mobo superstabile, compatibile e overclockabile come per i chipset intel? :muro:
byez!
Genesi74
03-11-2004, 20:06
Per quel che rigurada rapporto Prezzo/prestazioni/qualità e stabilità per AMD64 754 consiglio:
Gigabyte K8NS
Abit KV8 pro
Per fare Over Clock
DFI NF3 UT250Gb LanParty AMD 64 SKT 754 RETAIL
Se proprio volete comprare Asus il modello piu' costoso è l'unico decente
Asus K8N-E deluxe
Io personalmete da esperienze di assemblaggio di vari PC, gli unci che mi sono ritornati con seri problemi di Hardware sono le Asus, a mio parere l'ottima fama conquistata negli anni con le mobo per Pentium, non si rispecchia ugualmente per quanto concerne AMD, ma se proprio volete puntare su Asus non posso che augurarvi buona fortuna.....
ASrock(Asus) purtroppo non ho ancora assemblato pc con queste mobo per cui......
beh...ormai ho quasi deciso ed ho ristretto la cerchia a 2 ASUS
Asus K8N-E deluxe
Asus K8V SE deluxe
voi dite che sia melgio il chipset Via o Nforce?? tra domani e dopodomani dorvrei scelgliere;
chi mi sa fare o mi dice dove posso trovare una copmarativa prestazionale tra le due schede???
per li resto ho preso
HDD Maxtor 120 SATA
AMD 64 3200+
RAM Transcend 521 MB DDR 400 CL 2.5
che ne pensate e soprattutto la RAM è buona???
Leon
Genesi74
04-11-2004, 13:21
Asus è? ;)
Mah se proprio vuoi farti del male......:D
JohnDeath
04-11-2004, 14:29
Mi infiltro anche io nella discussione!!!
Anche io in questo periodo vorrei cambiare Pc (ho un P4 1.8Ghz) e passare ad AMD A64.
La scelta del processore mi era caduta sul a64 3500+ s939, ma non saprei proprio che scheda madre e memorie prendere mi potete indirizzare voi??? (il Pc lo uso per giocare, grafica e nevigare!)
Vassago^^
04-11-2004, 16:01
visto che si parla di chipset 754 e 939 mi intrometto anche io...
allora premetto che cambiero' pc verso i primi di gennaio, tuttavia non vorrei ridurmi all'ultimo momento per cambiare pc.
sarei orientato verso un athlon 64, non ho molta esperienza di OC, ma se lo posso fare meglio
fino a pochi giorni fa sbavavo per una Gigabyte k8NSNXP(nforce 3) in quanto la stessa e' dotata di ben quattro controlli eide che mi avrebbe permesso di mettere in master le mie tre unita ottiche (masterizzatore cd, masterizzatore dvd, lettore dvd) e un bell'hard disk eide 100 riciclato dal mio precedente pc per il backup dei file mp3 e foto.A tutto questo avrei aggiunto due bei raptor da 74 da far funzionare in modalita' raid nella modalita' tale da velocizzare il sistema con i due HD che funzionino in parallelo, non so come si dica...
tuttavia a un mio attento esame ho visto che il chipset non e' il 939 bensi' il 754 e la cosa mi ha deluso, la corrispondente scheda gigabyte invece presenta solo due controller eide e la cosa mi ha lasciato interdetto.
a questo punto vi chiedo: che vantaggio mi porterebbe il socket 939 rispetto al 754?ho sentito dire che il 939 supporta le memorie in dual channel? ma cosa e' 'sto dual channel? a che serve? e che prestazioni mi da?
so che con il 939 potrei usare gli amd a 90nm, ma la compatibilita' e' assicurata con tutte le mainboard che hanno il 939?
a parte la overckloccabilita' avrei altri vantaggi con il 939?
ho visto che le asus non sono il massimo, peccato in quanto la KN8 E deluxe ne avrebbe tre di controller eide...
cosa mi conviene fare secondo voi?
privilegio il socket 939 e mi accontento di due controller eide e mi diverto con i nuovi athlon oppure mi accontento del 754 e soddisfo le mie voglie di periferiche in master? datemi una mano please!
Genesi74
04-11-2004, 16:25
Visto che parli di Gennaio,.....per il pc aspetta le novità con chipset Nforce4 una tra tutte la DFI socket939 con PCI express e ovviamente, penso che gli altri marchi non resteranno a guardare la cosa è imminente per cui......attendi please!!!:D
Poi personalmente parlando, il dual channel non su tutti i sistemi dà gli stessi benefici di prestazione, mentre due Raptor da 10000rpm in raid ......è si quelli sì che ti fanno vedre una certa differenza!!!:cool: e non di poco....
Aspettando le nuove uscite per Gennaio ti potresti ritrovare con un PC con tutte le ccaratteristiche che cerchi.
Bye e buon PC:cool:
comodino
04-11-2004, 18:25
ok, mo' arrivo io e vi chiarisco a tutti le idee (miiiii, che sono, superman??:D:D:D):
SEZIONE MOBO:
volete overclock? volete vedere il vostro sistema sudare per raggiungere i 34" al superPI?
andate su Chaintech (vnf o znf, dipende dal budget e dalla quantità di roba che vi serve su una MoBo) o DFI UT NF3 250Gb.
personalmente consiglio dfi, ma altri vi diranno il contrario.
volete generale stabilità, con un occhio all'overclock (eddai, almeno un 100mhz in più li vorrete avere, da quel balordo di processore che vi costa un terzo distipendio, no??:sofico: )?
andate su Gigabyte k8ns (modello pro o liscio, sempre de gustibus) o msi k8neo platinum.
volete farvi del male?
andate su asus.
il pc lo deve usare il nonno, la sorellina o il cane?
prendete pure asrock.:D (per quel che costano e guardando le prestazioni, tanto vale spendere un deca in più per Gigabyte o Chaintech...)
SEZIONE RAM:
overclock?
qualunque con chip tccd. prego leggere qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6324418#post6324418)
timings bassi a buon prezzo?
chip bh-5/bh-6/ch-5 usati trovabili sui mercatini/ebay. nuovi nn esistono più se non come fondi di magazzino (dubito anche che esistano fondi di magazzino di tali gioiellini).
però tenete conto che dovrete comunque spremerle un po' per farci girare un A64, quindi si presuppone un minimo di capacità overclocckista sulle ram. ;)
nonvenefreganientedovetesoloaverepiùramdiprima?
andate da c@mputer disc@unt e fatevi gabbare come meglio credete dal commesso che vi proporrà delle ram spaziali (pessime) a prezzi galattici:D .
oppure prendete a-data, kingston value o corsair value.
SEZIONE ALIMENTATORE:
dovete fare tutto tranne overclock?
qualunque, basta che sia almeno 460watt
nell'altro caso andate su ocz, antec, enermax, fortron
per il resto dei componenti, fornisco colloqui personali....:D :D
ovviamente scherzo. per il resto chiedete man mano e sarò felice di aiutarvi.
bye! ;)
comodino
04-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da Spank
hum, anche io avrei una mezza idea di passare ad A64 entro il mese prossimo, ma come al solito con AMD le cpu sono ottime ma c'è sempre l'incognita sulla sk madre :(
Ma quand'è che faranno un chipset e una mobo superstabile, compatibile e overclockabile come per i chipset intel? :muro:
byez!
l'hanno già fatta: si chiama DFI UT NF3 250Gb con bios moddato dal signor Oskar Wu.
;) :D
comodino
04-11-2004, 18:35
Originariamente inviato da JohnDeath
Mi infiltro anche io nella discussione!!!
Anche io in questo periodo vorrei cambiare Pc (ho un P4 1.8Ghz) e passare ad AMD A64.
La scelta del processore mi era caduta sul a64 3500+ s939, ma non saprei proprio che scheda madre e memorie prendere mi potete indirizzare voi??? (il Pc lo uso per giocare, grafica e nevigare!)
socket 939?
abit 3rd eye o msik8 neo2.
ma io aspetterei nforce4 per vedere cosa c'è in giro.
gennaio non è poi così lontano..
comodino
04-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Vassago^^
visto che si parla di chipset 754 e 939 mi intrometto anche io...
allora premetto che cambiero' pc verso i primi di gennaio, tuttavia non vorrei ridurmi all'ultimo momento per cambiare pc.
sarei orientato verso un athlon 64, non ho molta esperienza di OC, ma se lo posso fare meglio
fino a pochi giorni fa sbavavo per una Gigabyte k8NSNXP(nforce 3) in quanto la stessa e' dotata di ben quattro controlli eide che mi avrebbe permesso di mettere in master le mie tre unita ottiche (masterizzatore cd, masterizzatore dvd, lettore dvd) e un bell'hard disk eide 100 riciclato dal mio precedente pc per il backup dei file mp3 e foto.A tutto questo avrei aggiunto due bei raptor da 74 da far funzionare in modalita' raid nella modalita' tale da velocizzare il sistema con i due HD che funzionino in parallelo, non so come si dica...
tuttavia a un mio attento esame ho visto che il chipset non e' il 939 bensi' il 754 e la cosa mi ha deluso, la corrispondente scheda gigabyte invece presenta solo due controller eide e la cosa mi ha lasciato interdetto.
a questo punto vi chiedo: che vantaggio mi porterebbe il socket 939 rispetto al 754?ho sentito dire che il 939 supporta le memorie in dual channel? ma cosa e' 'sto dual channel? a che serve? e che prestazioni mi da?
so che con il 939 potrei usare gli amd a 90nm, ma la compatibilita' e' assicurata con tutte le mainboard che hanno il 939?
a parte la overckloccabilita' avrei altri vantaggi con il 939?
ho visto che le asus non sono il massimo, peccato in quanto la KN8 E deluxe ne avrebbe tre di controller eide...
cosa mi conviene fare secondo voi?
privilegio il socket 939 e mi accontento di due controller eide e mi diverto con i nuovi athlon oppure mi accontento del 754 e soddisfo le mie voglie di periferiche in master? datemi una mano please!
precisando che per far girare in raid i raptor ti servono ben poco le porte eide, dato che sono s-ata, e che non te ne fai nulla di tre unità ottiche (il master dvd li legge anche, i dvd, perchè sprecare spazio-risorse-corrente per un lettore stand alone??), il socket 939 per il momento ha ben pochi vantaggi prestazionali rispetto al 754, costa moooolto di più (anche i processori). l'unica cosa è che in futuro permetterà upgrade migliori. ma in futuro ci sarà l'nforce4, quindi te lo prenderai in quel posto lo stesso....;)
per le porte eide, puoi mettere su un canale l'hd di backup e sull'altro i due lettori ottici, cosìti bastano due porte.
non è vero che il 939 per ora si overcloccka molto di più del 754, in proprorzione.
sul 939 hai in più il dual channel, ma se non hai veramente delle necessità colossali e non sei esigentissimissimo non noterai nemmeno la differenza.
imho, prendere socket 939 ora vuol dire buttare via i soldi.
costano troppo. a meno che tu non sia milionario e non voglia prendere una cpu FX.
il 754 non ha vita lunga, ma per un paio di anni farà il suo dovere e per quella data sì che varrà la pena spendere più soldi.
sempre che amd si decida a scegliere uno standard unico.....;)
o socket 939 con nforce4 di seconda generazione (la versione quindi che sarà "pro" o "ultra" o "Gb" o come cavolo la chiameranno, con schede e driver ottimizzati) o 754 con nforce3Gb.
p.s: mettere una perifrica in master o slave non cambia assolutamente niente a livello prestazionale. "master" e "slave" sono solo due nomi per identificare la posizione sul cavo ide di riferimento.
p.p.s: il dual channel è una modalità di funzionamento della ram, che sfrutta un doppio canale per comunicare (quindi servono 2 banchi)
p.p.p.s: il processo produttivo a 90nm c'è anche per socket 754, e la compatibilità e cmq assicurata da entrambe le piattaforme. è solo che viene usata una dimensione minore per i transistor, facendocene stare di più e facendoli scaldare meno (in teoria, poi se vedi i prescott intel capisci che non è sempre così)
p.p.p.p.s: il sistema di "hard disk in parallelo" che citi si chiama raid0. leggi qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623918) per migliori info. ;)
Genesi74
04-11-2004, 19:25
Quoto al 100% Comodino, ottima risposta:D
comodino
04-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da Genesi74
Quoto al 100% Comodino, ottima risposta:D
eheh...grazie, grazie.
sempre a disposizione. ;)
Originariamente inviato da comodino
(il master dvd li legge anche, i dvd, perchè sprecare spazio-risorse-corrente per un lettore stand alone??)
il master dvd cmq lo riserverei solo per masterizzare, tanto un lettore dvd-rom ormai costa poco (tipo sui 25€) e allunghi la vita alla lente del masterizzatore (che come minimo costa 3-4 volte tanto un lettore ;) )
cmq, se acquisti all'estero (tipo in germania), ti porti a casa una mobo e cpu s939 con appena 300€ :oink:
(qui in italia solo la cpu la pagheresti questa cifra :D :muro: )
byez!
comodino
04-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da Spank
il master dvd cmq lo riserverei solo per masterizzare, tanto un lettore dvd-rom ormai costa poco (tipo sui 25€) e allunghi la vita alla lente del masterizzatore (che come minimo costa 3-4 volte tanto un lettore ;) )
cmq, se acquisti all'estero (tipo in germania), ti porti a casa una mobo e cpu s939 con appena 300€ :oink:
(qui in italia solo la cpu la pagheresti questa cifra :D :muro: )
byez!
per la germania concordo, non avevo tenuto in considerazione la cosa.
però dipende da quanto uno se la senta di acquistare all'estero, tenendo conto dei problemi per la garanzia.
per il lettore, a quel punto se si ha intenzione di vedere così tanti dvd (perchè verosimilmente li usi per film&co. piuttosto che per i giochi...e perchè suppongo debbano essere parecchi per accorciare sensibilmente la vita di un masterizzatore......) non è meglio andare al centro commerciale e prendere un lettore da tavolo da 50 euro che stai anche più comodo sul divano davanti alla tv?
ovvio che poi ognuno ha le proprie priorità e decide in base a ciò che ritiene più opportuno.
[edit] 'azz!!! questo è il duecentesimo post!!! auguroni a me!!
:happy: :cincin: :winner:
Genesi74
04-11-2004, 20:48
Ri quoto Comodino, e AUGURIIIIII;) per il 200Post.
Ok ritorno in Topic, e sinceramente comprare in Germania componenti elettronici, per risparmiare okkei ma se succede qualcosa che fai? prendi l'aereo e vai in Germania a lamentarti? Oppure lo rispedisci con il corriere ecc....Mah!:cool:
comodino
04-11-2004, 20:53
Originariamente inviato da Genesi74
Ri quoto Comodino, e AUGURIIIIII;) per il 200Post.
Ok ritorno in Topic, e sinceramente comprare in Germania componenti elettronici, per risparmiare okkei ma se succede qualcosa che fai? prendi l'aereo e vai in Germania a lamentarti? Oppure lo rispedisci con il corriere ecc....Mah!:cool:
grazie per gli auguri ;)
in effetti è tutta questione di volersi assumere certi rischi.
certo che per un risparmio di duecento e passa dindi quasi quasi il rischio me lo prendo. e anche volentieri. :D
Genesi74, controlla la sign: hai un simpatico refuso sulla marca della ram. hai scritto ":OCZ" invece di ": OCZ"....:p
Genesi74
04-11-2004, 21:00
Si ho visto il refuso!! Tnx Como, ma ti dirò è uscito per errore però mi piace e l'ho lasciato così:D
Ritorno in topic, 200euro!! acchio così tanti'????pensavo che il gap fosse minore.....mhmhmh
Allora dunque per il 64 939, prendo questo, poii quello ah si si anche quello!!!:p
comodino
04-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da Genesi74
Si ho visto il refuso!! Tnx Como, ma ti dirò è uscito per errore però mi piace e l'ho lasciato così:D
Ritorno in topic, 200euro!! acchio così tanti'????pensavo che il gap fosse minore.....mhmhmh
Allora dunque per il 64 939, prendo questo, poii quello ah si si anche quello!!!:p
beh, se il prezzo citato da Spank è giusto (poi magari controllo), sarebbe:
in teteschia: 300€ procio+MoBo
qui nel belpaese: procio circa 350(!!!:eek: )€+mobo almeno 140.....
:sofico: :sofico: :sofico:
si, a parte che la garanzia per le cpu le gestisce direttamente la casa madre.. (e già comprare lì un A64 risparmi almeno 80-100€..)
tipo A64 3200+ S939 a 200€ e 3500+ a 280€
una mobo con K8T800 S939 la trovi a 100€
quelle con nforce3 ultra qualcosa in +
io ho deciso di non comprare quasi + nulla in italia ormai.. (solo quelle poche cose di cui potrebbe servirmi una garanzia in italia), ordini collettivi e via :sofico: :D
byez!
comodino
04-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da comodino
beh, se il prezzo citato da Spank è giusto (poi magari controllo), sarebbe:
in teteschia: 300€ procio+MoBo
qui nel belpaese: procio circa 350(!!!:eek: )€+mobo almeno 140.....
:sofico: :sofico: :sofico:
'azz...confermo in toto!!!
circa 180€ per un 3200+ 939 e un altro centone per una Abit 3rd eye o una Asus!!!!
costa meno là il tutto che qui un 3500+ 939
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Genesi74
04-11-2004, 21:15
A ri-Como , stà quasi a diventare un PVT...cmq non è che mi faresti un grossissimo favore appena hai tempo, mi Linkeresti i siti Tedeschi di Germania Hia!!che ci vò a fà un giro non si sà mai...che passi al 939:D
Originariamente inviato da Genesi74
cmq non è che mi faresti un grossissimo favore appena hai tempo, mi Linkeresti i siti Tedeschi di Germania Hia!!che ci vò a fà un giro non si sà mai...che passi al 939:D
prova a dare un'occhiata anche a questo (http://www.hwmaniak.it/public/forum/viewforum.php?f=27) forum ;)
byez!
comodino
04-11-2004, 21:18
Originariamente inviato da Spank
si, a parte che la garanzia per le cpu le gestisce direttamente la casa madre.. (e già comprare lì un A64 risparmi almeno 80-100€..)
tipo A64 3200+ S939 a 200€ e 3500+ a 280€
una mobo con K8T800 S939 la trovi a 100€
quelle con nforce3 ultra qualcosa in +
io ho deciso di non comprare quasi + nulla in italia ormai.. (solo quelle poche cose di cui potrebbe servirmi una garanzia in italia), ordini collettivi e via :sofico: :D
byez!
beh, la prossima volta che fai un ordine fammi un fischio nè!!!
:D:D:D
Genesi, ti sto per pvtizzare!;)
comodino
04-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da Spank
prova a dare un'occhiata anche a questo (http://www.hwmaniak.it/public/forum/viewforum.php?f=27) forum ;)
byez!
mannagg'....battuto sul tempo!:ncomment: :ncomment:
:D
Genesi74
04-11-2004, 21:25
Maaaaa un grasssieeee a TUTTI:D
:sofico:
Vassago^^
05-11-2004, 02:31
grazie comodino per le esaurienti risposte...
ti spiego, vorrei collegare tre unita' in quanto il masterizzatore cd e' lo yamaha 3200 che considero uno dei migliori come masterizzatori, il lettore dvd e' un pioneer non con il classico cassettino estraibile ma con un altro sistema di cui non so il nome, insomma si inserisce direttamente il cd come nei lettori cd car audio, non sara' nulla di specialiale ma vi sono affezionato e per i giochi non vorrei stressare il masterizzatore dvd che ancora non ho acquistato.
anche io avevo pensato all'nforce 4, in fondo ho tempo, solo che non supporta le schede agp e forse ora che vado a buenos aires ho modo di farmi portare da miami una 6800gt a 330 euro...a questo punto vorrei sapere se esiste una scheda nvidia pci con le stesse prestazioni della 6800gt agp.
per il discorso master, slave il fatto e' che nel mio sistema attuale ho difficolta' a fare le copie al volo alla massima velocita' e mi hanno spiegato che dipende dalla disposizione delle periferiche, invece nelle copie da hard disk non ho problemi..boh!
l'hard disk eide gia' ce l'ho e lo vorrei usare come sicurezza in caso mi si freghi uno dei due raptor in raid0 (grazie per la spiegazione)...
comunque vedremo quello che succede nelle prossime settimane...
non penso che comprare in germania sia un problema, tanto poi il negoziante in caso di problemi alla fine se ne lava le mani e devi cominciare a lottare con codici rma e roba simile e ve lo dico per esperienza personale con un palmare asus comprato in un negozio...
ciao!
metti i 2 masterizzatori sul canale eide secondario e il lettore dvd come master sul canale eide primario (o viceversa).. x gli hd se prendi 2 s-ata (ad es. da mettere in raid) a che ti serve un altro connettore ide? ^_^
al limite un hd eide lo colleghi assieme al lettore dvd sul canale primario
per le copie al volo in effetti è consigliato tenere lettore e masterizzatore su canali separati, ma sullo stesso canale cmq dovrebbe andare (a che serve altrimenti il buffer underrun? :D )
cmq a fare l'immagine su hd, con un lettore veloce, non perdi tanto + tempo
byez!
comodino
05-11-2004, 11:05
concordo con spank.
:)
Genesi74
05-11-2004, 11:07
Ri-quoto Spank, quello che ha scirtto è corretto al 100%:D
scaccopazzo
06-11-2004, 19:52
qualcuno ha mai provato questa mobo su a64 Abit KV8Pro
ciao
Genesi74
07-11-2004, 00:22
Postato da Scaccopazzo
qualcuno ha mai provato questa mobo su a64 Abit KV8Pro
Si, Scacco ho finito da poco una configurazione proprio con KV8 PRO e Sempron 3100,ali da 550,Ram Kingstom,Svga FX5700,HD da 80,Mast DVD Pioneer....è un pò presto per dirlo ma per ora fila che è una bellezza:D ...
Apena avrò eseguito, un pò di aquisizioni video, giocato a vari gamez e fatto un pò di altre prove, le posto così potete trarne delle info;) .
Bye:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.