PDA

View Full Version : Quale alimentazione per S-ATA?


comodino
29-10-2004, 20:55
Ahem...scusate la domanda da niubbo ma....mi è venuto un dubbio: il mio maxtor ha due prese di alimentazione, quella molex standard e quella sata. che vantaggi ho a collegare il disco con il connettore sata rispetto a quello molex?
e già che son qui: le prestazioni cambiano se lo collego al controller sata dell'nforce piuttosto che a quello stand-alone della marvell che ho sulla mobo?

'azie....molto gentili
:D :D

lhawaiano
29-10-2004, 20:57
la risposta alla prima domanda è...
nessuno!

alla seconda non so.

comodino
29-10-2004, 21:04
azz......veloce come la luce!!
ma a questo punto mi viene un legittimo dubbio: che cacchio lo hanno fatto a fare il connettore sata se non cambia nulla?? giusto per avere più roba che parte dall'ali......mah:confused: :muro:

lhawaiano
29-10-2004, 21:06
no,perchè non tutti gli alimentatori hanno il molex sata,dunque invece che comprarsi un'adattatore,uno può tranquillamente connettere il molex standard.

comodino
29-10-2004, 21:14
appunto: che bisogno c'era di fare un nuovo connettore dunque?:mc:

lhawaiano
29-10-2004, 21:48
Originariamente inviato da comodino
appunto: che bisogno c'era di fare un nuovo connettore dunque?:mc:
si,a parer mio,perchè quelli attuali li trovo scandalosi.

comodino
29-10-2004, 22:05
nel senso che ci devi sempre lasciare mezzo dito per toglierli e perdere due chili per metterli??:rolleyes: eheh, in effetti....sono un po' scomodi.
però mi sembrano un pochino più solidi, soprattutto come aggancio, rispetto a quelli nuovi.

Electric Blue
29-10-2004, 22:12
Originariamente inviato da comodino
nel senso che ci devi sempre lasciare mezzo dito per toglierli e perdere due chili per metterli??:rolleyes: eheh, in effetti....sono un po' scomodi.
però mi sembrano un pochino più solidi, soprattutto come aggancio, rispetto a quelli nuovi.


I nuovi attacchi sono fragilissimi (e non solo quello di alimentazione:( ),

ne ho fatto fuori già un paio...:cry:

comodino
29-10-2004, 22:20
ecco, appunto......:O

lhawaiano
29-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da comodino
nel senso che ci devi sempre lasciare mezzo dito per toglierli e perdere due chili per metterli??:rolleyes: eheh, in effetti....sono un po' scomodi.
però mi sembrano un pochino più solidi, soprattutto come aggancio, rispetto a quelli nuovi.
e nel senso che se li "muovi troppo",devi stringere nuovamente i contatti altrimenti giocano e non fanno contatto(scusate la ripetizione)a dovere:rolleyes:

comodino
29-10-2004, 22:58
uhm...mi sa che ho frainteso.
:ops2:
lhawaiano, quando dici "quelli attuali", ti riferisci a quelli nuovi o a quelli in uso fino ad ora??
perchè se ti riferisci a quelli nuovi, ho cannato il post di prima...io intendevo che quelli nuovi son troppo fragili, quelli vecchi di per contro sono molto scomodi da togliere/mettere.;)

lhawaiano
29-10-2004, 23:07
no no,ha capito benissimo;)
mi riferisco ai contatti tondi nei classici molex bianchi:)