PDA

View Full Version : Guida all'installazione di Looking Glass - Desktop Environment 3D


squad
29-10-2004, 20:34
Ho pubblicato un articolo-guida dedicato a Looking Glass, il progetto per un Desktop Environment 3D scritto in Java della SUN Microsystems, la quale ha scelto per lo sviluppo la via dell' Open Source rilasciando i sorgenti con licenza GPL (GNU General Public License).
In questa guida viene esplicato, passo dopo passo, come installarlo su piattaforme Linux fornendo tutti i requisiti per un corretto funzionamento della prima versione di sviluppo dimostrativa.
Si rimanda dunque alla lettura dell'articolo presente
qui. (http://www.iksnet.it/articoli.php?id=26&mod=vis)

Cosa ne pensate?

Silver_1982
29-10-2004, 21:21
....a me non piace tanto....forse bisogna configurarlo bene....ma dalle foto non mi ha colpito tanto......naturalmente è solo una mia opinione!

Silver_1982
29-10-2004, 21:22
...cmq buona l'idea di pubblicare....la guida! ;)!

unarana
30-10-2004, 09:11
Che dire, benvenuto ed ottima guida!

Ciao :D

squad
30-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da unarana
Che dire, benvenuto ed ottima guida!

Ciao :D


Grazie!
Spero possa essere utile!

Nel frattempo ho avviato il progetto di traduzione sul sito ufficiale di lg3d (California) in modo da avere la nostra fetta di pagine in italiano :)

Ciao
Giordano.

zakkos
30-10-2004, 12:28
chi è nato prima??? Longhorn (il futuro s.o. di Guglielmo Cancelli) o questo? :eek:

squad
30-10-2004, 12:41
Scusa ma, cosa centra Longhorn in tutto questo?

Mi risulta che il progetto Looking Glass sia stato avviato circa 2 anni fa, e da pochi mesi hanno aperto i sorgenti.

Ma questo non importa...
Stimo Linux, i suoi Desktop Environment ed anche mac os X, quest'ultimo ha al giorno d'oggi caratteristiche che Longhorn avrà tra 2 anni...
Quindi in questa sezione del forum Microsoft è del tutto fuori luogo..

Longhorn...cosa ti aspetti?, ti piace? Ti fideresti?
A me non piace Microsoft..e tutto quello che fà.

A te?

zakkos
30-10-2004, 13:17
non c'è bisogno di scaldarsi........
stavo facendo solo una domanda perché anche Longhorn uscirà con il desktop 3d... tutto qui... ecchecc@zzo....
invece del caffè, prenditi una camomilla... appena arrivato e già rompi i coglioni?

squad
30-10-2004, 13:57
Originariamente inviato da zakkos
non c'è bisogno di scaldarsi........
stavo facendo solo una domanda perché anche Longhorn uscirà con il desktop 3d... tutto qui... ecchecc@zzo....
invece del caffè, prenditi una camomilla... appena arrivato e già rompi i coglioni?


Be', qui' ti sei scaldato te mica io...
Fai delle domande meno criptiche.

Ti ho dato l'impressione sbagliata immagino, perchè non mi sono affatto scaldato....piu' che altro sono stato "schetto"..

Appena arrivato dove? sul forum immagino, perchè hwupgrade lo seguo da parecchi anni...
p.s. :
Modera i termini! c'era proprio il bisogno di rispondere cosi?
bha....

zakkos
30-10-2004, 14:00
faciiamo una cosa..... ricominciamo da capo....

squad
30-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da zakkos
faciiamo una cosa..... ricominciamo da capo....

Son daccordo ;)
Purtroppo quando si scrive non sempre si da l'impressione che vorresti dare...

Tadde
30-10-2004, 14:36
Grazie per la guida.
Quella GUI la proverei subito se avessi una scheda video nVidia, ma ho paura che con la mia ATi sarebbe molto poco fluida la faccenda.
Pensi che mi stia sbagliando ?

squad
30-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da Tadde
Grazie per la guida.
Quella GUI la proverei subito se avessi una scheda video nVidia, ma ho paura che con la mia ATi sarebbe molto poco fluida la faccenda.
Pensi che mi stia sbagliando ?


Al momento la situazione è questa...
Se la tua scheda ATI e ben supportata dai driver open source, con questi non dà problemi, ma risultano meno performanti sulle scene complesse e non supportano tutte le primitive glx che le scheda video, specie quelle recenti, sono in grado di offrire...

Se usi i driver proprietari, gli fglrx, con l'ultima versione da dei disturbi grafici sotto forma di macchie nere...ma la velocità si nota!

Il problema qui' è di ATI, milioni di persone stanno apettando che escano i driver nuovi per Linux, anche per il fatto che parecchi giochi non vanno bene...Doom 3 ad esempio...

nVidia invece i driver li sviluppa per bene, sà quello che fa...
Spero sinceramente che ATI si svegli, e che segua di più Linux..:)

Anche perchè attualmente ho una 9000pro...

pigio
30-10-2004, 14:53
ho installato tutto sulla mia debian, proprio come diceva la guida (tra l'altro ottima :sofico: ), ho provato a far partire la prima modalità quella con dm già avviato, e tutto funzionava, così tutto felice ho killato gdm ed ho avviato lg3d-session, ma sembrava partire il server X, ma ad un certo punto si blocca in una skermata nera e non riesco + a far niente, sono costretto a spegnere il pc brutalmente, qualcuno ha qualke idea su cosa posso provare a cambiare?? :sofico:
grazie pigio

squad
30-10-2004, 15:07
Per avviare la session lg3d usa una sua versione di xorg, inclusa nel pacchetto. L'xorg usato è la versione 6.8.1 alla quale hanno collaborato alcuni del team di lg3d per apportare le trasparenze ed altri affetti, direttamente sul ramo di xorg principale.

Il mio primo test l'ho fatto su Debian, per questo sulla guida dovrebbe esserci tutto il necessario...

Le cose che ti devi assicurare sono:
1: aver creato una copia del file XF86config-4 rinominandola in xorg.conf.
2. sostituire in esso, editandolo o come preferisci, il driver della tastiera con "kbd".
3. Prima di far partire lg3d-session, che se non ricordo male lo devi avviare da root, dovresti assicurarti che non ci sia X in esecuzione e con esso un desktop manager per gli accessi...tipo gdm ecc..
Ti consiglio comunque di seguire passo dopo passo la guida.

Inoltre:
Purtroppo il problema è che xorg incluso in lg3d non gira se non è eseguito con i permessi di root o suid.
X ha bisogno di scrivere dove un utente non ha i permessi di farlo!
La versione cvs funziona meglio, molto meglio, è quella che ho modificato per fare gli screeshots..(+ icone,temi).
Comunque la 0.5.1 funziona..
Se hai problemi ad uscire da lg3d-session, Ctrl+Alt+F2 (da 2 a 7)..
dovrebbe farti accedere ad un terminale e passare a init 1, per poi ritornare a init 2.
Questa situazione è temporanea, tutta quanda la faccenda è in sviluppo, seguo di persona le modifiche che fanno giorno dopo giorno alla versione 0.6.1 che verrà rilasciata tra qualche mese...
Uno degli obiettivi principali è quello di far girare perfettamente tutte le applicazioni X11!

Ciao


p.s. :
Non riesci a far + nulla con LG3d o con tutto il sistema? Il resto va bene?

pigio
30-10-2004, 15:17
ho seguito alla lettera la guida copiando XF86Config-4 in xorg ed editandolo, certo l'ho fatto partire da root, poi quando avvio lg3d-session mi rimane la skermata nera fissa e non riesco ad andare avanti o a tornare indietro o ad andare in nessuna consol, una volta però mi è venuta una skermata con qualke riga azzurra, ma poi anke quella mi ha piantato tutto. Grazie dei consigli, ora proverò la CVS,
ciao e grazie pigio

PS: provo ad installare X.org al posto di xfree ;)

squad
30-10-2004, 15:20
Prego, se ti serve qualcosa scrivi pure...
Che scheda video hai?
Sicuro di avere l'accelerazione in hardware?

pigio
30-10-2004, 15:25
geforce fx go 5200 da 64 mega con driver nvidia perfettamente funzionante e gira anke doom3, anke se con i dettagli minimi :)

pigio
30-10-2004, 15:28
a dimenticavo, la tua guida era già nei miei preferiti da qualke giorno, da quando è apparso il link su ziobudda.net, ciaoooo

squad
30-10-2004, 15:30
Be', con le schede nVidia dovrebbe girare alla perfezione. :)

Tadde
30-10-2004, 15:41
Io sto solo aspettando che mi capiti una geforce 6800GT a prezzo ragionevole tra le mani e do via la mia 9800PRO Sapphire.
Mi spiace perché ha tutte le potenzialità per essere una buona scheda (e infatti in windows mostra i "muscoli"), ma ATi è molti anni indietro per quanto riguarda i driver per Linux.
Hanno fatto una scelta commerciale, hanno perso un cliente.
Cmq se qualcuno se la sente di provare questa GUI con una ATi di fascia medio alta come la mia coi driver proprietari poi pls torni qui a dirci come si comporta, soprattutto quanto sono fastidiose quelle macchie nere.

squad
30-10-2004, 17:07
Originariamente inviato da Tadde
Io sto solo aspettando che mi capiti una geforce 6800GT a prezzo ragionevole tra le mani e do via la mia 9800PRO Sapphire.
Mi spiace perché ha tutte le potenzialità per essere una buona scheda (e infatti in windows mostra i "muscoli"), ma ATi è molti anni indietro per quanto riguarda i driver per Linux.
Hanno fatto una scelta commerciale, hanno perso un cliente.
Cmq se qualcuno se la sente di provare questa GUI con una ATi di fascia medio alta come la mia coi driver proprietari poi pls torni qui a dirci come si comporta, soprattutto quanto sono fastidiose quelle macchie nere.

L'ho già fatto io qualche settimana fa, ecco qui':



va da 1 a 9, escluso schermata7..
http://www.alienproject.it/linux/schermata1.png

LukeHack
31-10-2004, 00:05
dove lavoro si sono interessati a sto DE, probabilmente farò da tester;)
mooolto bello!

KiKKo2K
31-10-2004, 11:17
interessante questo desktop, una domanda ma le finestre si mettono in orizzontale al passaggio del mouse o cliccando? insomma qualche info sul meccanismo :)

zakkos
31-10-2004, 12:03
altro domandone, e speriamo bene :D:D

ma con una matrox 550 che risultati otterrò??

squad
01-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da KiKKo2K
interessante questo desktop, una domanda ma le finestre si mettono in orizzontale al passaggio del mouse o cliccando? insomma qualche info sul meccanismo :)


Dunque, il vero modo per farsi un 'idea di come ci si muove all'interno è provarlo;)
Comunque, cliccando sul Desktop, dai il focus su quest'ultimo e le finestre si tolgono dalla visuale, acostandosi, cliccando su una finestra si da il focus su quest'ultima e le altre si mettono da parte, poi le puoi ruotare ecc..., puoi anche scegliere una finestra in un fascio di finestre ecc..
Sono solo alcune delle funzionalità, altre inoltre verranno aggiunte col tempo...

squad
01-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da zakkos
altro domandone, e speriamo bene :D:D

ma con una matrox 550 che risultati otterrò??


Dipende anche dal resto del pc...comunque non dovresti avere grossi problemi, assicurati l'accelerazione in hardware...
E' andata a buon fine una prova fatta da noi con una ati radeon 7000 mobile, quindi con una matrox 550 dovrebbe andare...
Comunque provaci....

Cimi
01-11-2004, 18:54
e farlo in c++ no??
sarebbe mooolto + veloce imho... bah...

squad
01-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da Cimi
e farlo in c++ no??
sarebbe mooolto + veloce imho... bah...

Be', il c++ è ottimo, ma ogni linguaggio è buono per qualcosa e meno buono per altro...anche in termini di complessità di codice per ottenere quel che si vuole...
Qui' la questione è tutta legata a java 3d.... l'hanno voluta usare...e così è stato..
Non sono un amante di Java, ma neppure lo odio...
Negli ultimi tempi, con java 1.5 finalmente è stato colmato il problema della lentezza...
I linguaggi interpretati stanno prendendo piede in una vasta gamma di utilizzi diversi...prendi ad esempio python :)

KiKKo2K
02-11-2004, 00:52
io ho provato a installare questo Desktop e sono riuscito a far partire lg3d-dev (figo!) purtroppo lg3d-session (dopo aver stoppato kdm) mi da 2 errori:

line 26: syntax error near unexpected token 'set'
line 26: 'if (${scriptdir} == ${tmp}) set scriptdir = .'

...ho una knoppix 3.6 (in realtà knopils 0.7) ho seguito alla lettera tutte le istruzioni ma niente da fare...c'è una soluzione??

squad
02-11-2004, 10:23
Originariamente inviato da KiKKo2K
io ho provato a installare questo Desktop e sono riuscito a far partire lg3d-dev (figo!) purtroppo lg3d-session (dopo aver stoppato kdm) mi da 2 errori:

line 26: syntax error near unexpected token 'set'
line 26: 'if (${scriptdir} == ${tmp}) set scriptdir = .'

...ho una knoppix 3.6 (in realtà knopils 0.7) ho seguito alla lettera tutte le istruzioni ma niente da fare...c'è una soluzione??


Sinceramente non l'ho testata di persona su knoppix, alcune persone l'hanno installato il tutto con successo su ubuntu ( distro live basata su debian )...

Hai settato correttamente le variabili di ambiente?

KiKKo2K
02-11-2004, 10:51
Originariamente inviato da squad
Sinceramente non l'ho testata di persona su knoppix, alcune persone l'hanno installato il tutto con successo su ubuntu ( distro live basata su debian )...

Hai settato correttamente le variabili di ambiente?


si ho settato le variabili di ambiente, ho dovuto metterne anche una in più altrimenti non mi girava neanche lg3d-dev, la variabile era circa OSTYPE="Linux" molto utile lol....

squad
15-11-2004, 19:38
Originariamente inviato da KiKKo2K
si ho settato le variabili di ambiente, ho dovuto metterne anche una in più altrimenti non mi girava neanche lg3d-dev, la variabile era circa OSTYPE="Linux" molto utile lol....



Scusa il ritardo con cui ti rispondo,
la sessione la stai eseguendo da root?
Il problema mi sembra comunque molto strano.....
Knoppix la esegui come live o l'hai installata?

squad
15-11-2004, 19:41
Con il rilascio dei nuovi driver binari ATI (fglrx) sono stati risolti alcuni problemi di corruzione grafica, che rigurdavano sia giochi come doom 3, che applicazioni, come Project Looking Glass.

Il problema delle macchie nere ora non si verifica più.
Saluti.

KiKKo2K
15-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da squad
Scusa il ritardo con cui ti rispondo,
la sessione la stai eseguendo da root?
Il problema mi sembra comunque molto strano.....
Knoppix la esegui come live o l'hai installata?


eseguito da root e knoppix installata senza problemi su hd...vorrei chiederti una cosa, puoi scrivere (quando hai tempo o voglia) una miniguida per l'installazione dell'ultima versione disponibile di questo desktop? oppure se esiste già qualcosa in rete che spieghi bene come fare un link...grazie ;)

squad
15-11-2004, 20:09
Sto già pensando di scrivere la seconda parte della guida dove spiego come scaricare i sorgentti dal cvs e compilarli per avere la propria build personalizzata, spiegando anche come aggiungere nuove icone per le applicazioni, sfondi ecc..

comunque nell'articolo ci sono i link alle pagine ufficiali e non in inglese...

KiKKo2K
15-11-2004, 20:16
Originariamente inviato da squad
Sto già pensando di scrivere la seconda parte della guida dove spiego come scaricare i sorgentti dal cvs e compilarli per avere la propria build personalizzata, spiegando anche come aggiungere nuove icone per le applicazioni, sfondi ecc..

comunque nell'articolo ci sono i link alle pagine ufficiali e non in inglese...


wow grazie mille siccome non ho un secondo libero in questi giorni aspetterò la tua recensione ghgh
:cool:

pinball
15-11-2004, 20:33
cazzo ma non esiste java per ppc? qundi non posso isntallare looking glass sulla mia bella ubuntu ppc? :fagiano: :muro: :cry:

ciao!

LukeHack
15-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da moly82
cazzo ma non esiste java per ppc? qundi non posso isntallare looking glass sulla mia bella ubuntu ppc? :fagiano: :muro: :cry:

ciao!
bravo,cominci a vedere i limiti del tuo mac ;) :asd:

pinball
15-11-2004, 21:15
:fagiano:


:cry:

LukeHack
15-11-2004, 21:22
Originariamente inviato da moly82
:fagiano:


:cry:
appena posso lo provo in ufficio e faccio lo sborone :cool: :D

squad
15-11-2004, 21:24
A me risulta che java per ppc ci sia, ma non ti so dire dove ;)
Comunque, hai un ottimo portatile ed un ottimo S.O., mac os X :)

pinball
15-11-2004, 21:24
bastardo io lo provo sul pc di mia sorella allora :cool: :D

LukeHack
15-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da moly82
bastardo io lo provo sul pc di mia sorella allora :cool: :D
grande! http://www.cavazzoli.it/forum/images/smilies/g118.gif

pinball
15-11-2004, 21:45
Originariamente inviato da squad
A me risulta che java per ppc ci sia, ma non ti so dire dove ;)

cercherò :p

Originariamente inviato da squad
Comunque, hai un ottimo portatile



vero :)

Originariamente inviato da squad
ed un ottimo S.O., mac os X :)


sarà, ma continuo a preferire linux, mi mancava :) :p


ciaOOOOOOOOOOOO

KiKKo2K
07-01-2005, 14:30
up, novità? :)