PDA

View Full Version : In che università si studia...


matrix866
29-10-2004, 19:19
Ciao a tutti, se tutto va bene, l'anno prossimo frequenterò l'università, ma non ho ancora deciso esattamente cosa fare perchè il mio "pallino" è ingegneria genetica, ma non ho ancora capito dove sta questa facoltà e se in effetti esiste , oppure è una specializzazione di qualche altra facotà tipo medicina...
Qualcuno mi può chiarire un po' le idee e magari dire il nome dell'università e in che città si trova?
Grazie 10000000000000000000000000000000000000!!!

Lorekon
29-10-2004, 19:21
biologia con indirizzio biomolecolare (o nomi simili a seconda dell'ateneo) oppure biotecnologie.

in quasi tutti gli atenei c'è qualcosa di simile.

guldo76
29-10-2004, 19:56
Un mio amico sta facendo ingegneria biomedica al poli di Genova.

Inlogitech
30-10-2004, 10:56
Chiedi all' "Umbrella" loro sono esperti in ingegneria genetica:D


a parte lo scherzo.........puoi intraprendere tale ramo di studio iscrivendovi in diversi tipi di facoltà che so medicina, biologia ed ingegneria , all'interno di queste facolta poi vi sono i vari indirizzi di specializzazione.

matrix866
30-10-2004, 14:57
Ma se io prendo ingegneria poi c'è la specializzazione in Genetica?
Nel caso, è possibile fare i primi anni di ingegneria nell'università della mia città e poi la specializzazione in un'altra (questo perchè dove sto non c'è la specializzazione Genetica di ingegneria)

Lorekon
30-10-2004, 15:36
con "ingegneria genetica" non si intende una branca ingegneristica della genetica, ma solo una, per capirsi "progettazione genetica" delle cose vive, peraltro ancora ridumentale ed approssimativa.

purtroppo la biologia è materia troppo complessa e sfuggente, e le nostre conoscenze troppo superficiali, per trattarla con metodi ingegneristici (adesso mi salteranno addosso :D )

non credo quindi che troverai una specializzazione biotecnologica tra le ingegnerie, non in italia per lo meno (o meglio, credo che sia così).


forse tu intendevi una specie di ingegneria biomedica però (biomateriali, protesi, apparecchi medicali etc...), nel qual caso si trova qualche corso di laurea come specializzazione di ingegneria.

cmq ti suggerirei di informarti all'ateneo più vicino a te per sapere cosa hanno.

matrix866
31-10-2004, 07:23
Ok, sei stato abbastanza esauriente. Ma che corso di studi dovrei intraprendere se ad esempio vorrei fare il ricercatore genetico; mi spiego meglio: i ricercatori che per esempio hanno scoperto l'intero genoma umano che corso di studi hanno intrapreso?

Se prendessi biotecnologie che sbocchi lavorativi avrei?

Lorekon
31-10-2004, 14:51
se ho capito quel che intendi, direi biotecnologie.

i biotecnologi sono molto "tecnici" ma non hanno (mediamente, con le dovute eccezioni) una preparazione biologica solida, come giusto.

se ami la biologia in sè, ti comsiglerei di fare Biologia e di scegliere l'appropriato indirizzo (che dipende dall'ateneo).

se ami il laboratorio, scegli Biotecnologie, è molto più mirato di biologia e dunque più "specialistico" diciamo, per le applicazioni tecniche.

tieni presente che puoi approdare alla "vita di laboratorio" da molti corsi di laurea diversi (Medicina, farmacia, Veterinaria, etc.. io p.es sono laureato in Scienze Agrarie, figurati! )

Ovviamente la formazione vera e propria IMHO te la dà la pratica e lo studio individuale fatto per passione, a prescindere, entro ovviamente certi limiti, dalla tua formazione.

per il lavoro... metti in conto di lasciare l'italia, a meno che tu non sia un genio o un ammanicato. La ricerca come saprai versa in condizioni disastrose, sopratutto il Biotech.
Gli sbocchi cmq sono Università/Enti pubblici di ricerca/Industria (farmaceutica soprattutto, visto che gli OGM sono in sostanza proibiti).


ultimo consiglio: cerca di capire bene se ti piace veramente, magari chiedi di fare un giro in qualche lab con la tua classe o qualcosa di simile: è un mestiere che si fa per passione, non per denaro nè per riconoscimento sociale.

buona fortuna ;)

nestle
31-10-2004, 17:25
come ti hanno già detto metti in conto il fatto che se vuoi fare ricerca devi scordarti di lavorare in italia... :(

thotgor
01-11-2004, 20:27
dipende da...
1)che corso hai fatto
2) se intendi ricercatore per enti privati o pubblici...


Diciamo che per il settore chimico in enti privati, gli sbocchi sono molto buoni.
Pultroppo per biologia, non è lo stesso.