View Full Version : è meglio un wide screen 15,4' 1280x800 oppure un 15' 1400x1050
cryptopsy_74
29-10-2004, 16:53
è meglio un wide screen 15,4' 1280x800 oppure un 15' 1400x1050
Tenete presente ke io con il portatile ci guardo film in dvix in DVD e ci lavoro con Office e navigo su internet
Grazie Ragazzi !!!
ingPiPOW
29-10-2004, 17:58
Un 15" 4:3 è un monitor di 30,84x22,86cm, mentre il 15,4" 16:10 è 33,17x20,73: il primo è più alto, ma il secondo è più largo. La superficie del primo è 705 cm quadrati, mentre quella del secondo è 687,6: nonostante la maggior diagonale, la superficie del monitor 15,4" è leggermente inferiore (-2,5%) a quella del 15".
Inoltre, un monitor 1400x1050 ha 1.470.000 pixel, mentre il 1280x800 ne ha solo 1.024.000, ovvero solo il 70% del primo.
Chiaramente, i pixel del primo sono più densi: il primo ne ha 2085 per centimetro quadrato, il secondo "solo" 1489, con una densità lineare media (pixel per centimetro, misurati su una linea; media perchè la densità è leggermente diversa in verticale e in orizzontale) di 45,7 per il primo, di 38,6 per il secondo: nel 15" la densità è superiore del 18,4% rispetto al 15,4".
Senza tanti calcoli, il 15" ti da 120 pixel in più in orizzontale (+9%) ma ben 250 in più in verticale (+31%!!!), con numero totale di pixel molto maggiore (+44%).
Questo significa che:
- il 15" ha molto più spazio per lavorare, distribuito su un formato 4:3, ottimo per le applicazioni comuni, ma non certo per la visione dei film, per la quale sprecheresti molto spazio (bande orizzontali nere sopra e sotto);
- il 15,4" è meno adatto per lavorare perchè presenta un formato atipico, con una altezza ridotta rispetto alla larghezza (questo significa, per esempio, che con word o explorer vedi una porzione più ridotta della pagina in altezza); viceversa, è molto buono per vedere i film, perchè è molto vicino al formato di questi (sprechi pochissimo spazio, quasi come sulle tv 16:9).
La mia opinione personale è: i film meglio guardarli sulla tv e prendere un pc con un monitor adatto a lavorare, giocare o quant'altro. Occhio però perche i notebook con i monitor 1400x1050 non sono molti, sfortunatamente.
Edoardo
p.s. Spero che questi conti servano a qualcuno!
cryptopsy_74
29-10-2004, 18:00
Grazie Edoardo
Mha... se ci fai solo quello prendi un 1280 che ti va bene lo stesso e risparmi soldi...
Io non lo prenderei MAI :p perchè ad esempio quando programmo lo spazio non mi basta nemmeno con un 13221x9112 :D
Ciau!
ingPiPOW
29-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da _Xel_^^
Mha... se ci fai solo quello prendi un 1280 che ti va bene lo stesso e risparmi soldi...
Io non lo prenderei MAI :p perchè ad esempio quando programmo lo spazio non mi basta nemmeno con un 13221x9112 :D
Concordo. Tra 1024x768 e 1280x800 preferirei senz'altro il secondo. Il 1400x1050 costa sicuramente parecchio di più, a parità di configurazione, quindi ha senso solo se ne vale la pena.
Anche io devo programmare, xel, è per questo che mi orienterò molto probabilmente su un 1400x1050! Tu su che cosa lavori per curiosità?
Edoardo
Originariamente inviato da ingPiPOW
Un 15" 4:3 è un monitor di 30,84x22,86cm, mentre il 15,4" 16:10 è 33,17x20,73: il primo è più alto, ma il secondo è più largo.
Complimenti, ottimo post, molto chiaro.. non avevo mai pensato a questi aspetti di un LCD.
Sull'argomento del topic: personalmente consiglio di gran lunga i 1280x800 ai 1024x768.. è proprio un'altro vedere.
Molte applicazioni hanno colonne laterali: i preferiti di Explorer, le sequenze e formati diapositiva di Powerpoint, la rubrica di Outlook, tanto per fare alcuni esempi.
Poi ci sono applicazioni "a colonna", tipo Messenger, Winamp.
Con uno schermo largo queste colonne si posizionano bene, il resto dello schermo rimane in proporzione.. è come aver un 1024x768 "pieno" e in più una banda laterale in cui posizionare le "colonne".
1400x1050 non ho mai avuto il piacere di provarli, però mi chiedo: non risultano un po' piccole le icone e le barre su un 15"?
Originariamente inviato da ingPiPOW
Anche io devo programmare, xel, è per questo che mi orienterò molto probabilmente su un 1400x1050! Tu su che cosa lavori per curiosità?
Edoardo
"lavori" è una parola grossa :D :p
Programmicchio :D per passione, ma ultimamente sono impegnato a programmare per la tesi, un piccolo motore 3D OpenGL... e spero un giorno di riuscire a trovare un lavoro che abbia un minimo a che fare con questo... :rolleyes: :muro:
Ultimamente ho l'esigenza di programmare fuori casa quindi mi sono trovato a farlo sul mio vecchio portatile, un Celeron 600 :eek: con grafica integrata, 1024x768 con effetto scia... uno strazio sotto ogni punto di vista... :muro: :cry:
Ciau! ;)
possiedo un Asus A2830GUH con schermo con risoluzione SXGA+ 1400*1050!!!
Per me, onestamente la trovo troppo piccola, infatti quando uso il pc per cazzeggi@re tengo sempre il 1024*768!
Quando invece lavoro con le foto mi fa piacere la massima risoluzione!
ingPiPOW
30-10-2004, 08:38
Grazie a Samu per le osservazioni sul posizionamento delle diverse applicazioni, anche in base alla forma "tipica" della finestra e del layout interno dell'applicazione stessa (es. colonna aggiuntiva dei preferiti in Explorer).
Io non ho mai avuto un 1280x800 ma sono un po' diffidente. Uno dei motivi è che, programmando, più righe visualizzo meglio è; su questo influisce solo la risoluzione verticale, pertanto tra un 1024x768 ed un 1280x800 praticamente non c'è differenza (anche se avere le righe un po' più lunghe farebbe certamente comodo).
Ho visto, da amici e colleghi, due 1400x1050, un HP ed un Sony. Mi sono sembrati molto validi. Ho anche intravisto quello degli Acer Travelmate serie 8000, molto buono anch'esso. Chi ci lavora ha detto che si trova bene. Certo, le icone sono piccole, ma tenete conto che non ci lavorate a quasi un metro di distanza come fareste con un CRT 19".
Qui va un po' a gusto. La mia personale antipatia per il formato 16:10 è perchè non mi piace il trend che tende a rendere il pc una stazione multimediale "globale", finalizzata alla visione di un dvd o della tv. Certo, alcuni notebook escono con delle casse valide (rapportate alle dimensioni, ovviamente), ma i film preferisco vedermeli sul mio tv 32" (niente di che, una delle tante offerte sui 5-600 euro, e si vede molto bene). Se però uno se li vuole vedere in viaggio o in treno... Non aprite un flame, anzi, mi scuso per l'OT. Chiudo semplicemente dicendo che, prima dell'acquisto, sarebbe bene provare ciascuno schermo - se possibile - tenendo conto delle proprie esigenze. E' proprio per questo che, nel messaggio che ha aperto il thread, ho calcolato numero totale dei pixel, dimensioni assolute dello schermo e densità dei pixel, in modo che ci si possa orientare anche con delle cifre oggettive.
Io lavoro da 2 anni su un Pentium III 800 con LCD 1024x768 e soffro nel vedere configurazioni valide mortificate da un LCD a bassa risoluzione. Poi, come sempre, dipende soltanto da ciò che uno ci deve fare! :-)
per Xel: io scrivo codice in VBA. Lavorare a 1024x768 è terrificante... Solo l'ambiente di lavoro è penalizzante a schermo intero, il pensiero di sovrapporre altre finestre... AAAARGH! Con 1400x1050 penso sarà un'altra vita! In bocca al lupo per la tesi (in che ti laurei?).
Saluti e buon weekend a tutti!
Edo
gino1221
30-10-2004, 08:49
straquoto edoardo!! il 1400x1050 è fantastico, ho visto wide 1280x800 e rispetto al 1400x1050 sfigura.. certo, forse x un film va meglio, ma al note non è priorità guardare film, allora conviene comprare un bel lettore dvd che colleghi alla tv più grande e vedi meglio, molto meglio!
Se ci giochi i 1400x1050 te li sogni, se ci vedi i film non ti servono, se usi internet ti servono ancora meno perchè diventi cieco a leggere le parole.
Se non fai uso esclusivamente professionale del notebook mi spieghi quale sarebbe sta meravigliosità dei 1400x1050 e sta schifezza del 1280x800 che lo farebbe sfigurare?
Io li ho avuti entrambi e preferisco il wide. Addirittura avevo un dell 8200 con schermo sharp da 1600x1200 e non lo rimpiango per l'uso comune che il 99% degli utenti ne fa.
A 1600x1200 ed anche a 1400x1050 i testi risultano troppo piccoli.
Quegli schermi sono utili soo in programmazione e fotoritocco.
Ciao
gino1221
30-10-2004, 09:38
io fotoritocco lo faccio e la risoluzione mi piace da morire.. a 1400x1050 non ci gioco a doom 3, ma ad alcuni giochi ci gioco fluidissimo ed è stupenda.. in desktop tengo la risoluz + alta e ho ingrandito i caratteri ed è super e nn mi cieco gli occhi.. wide non mi piace, sfigura x me, ma ad altri può sfigurare il 1400x1050.. va meglio?:p
Anch'io usavo 1400x1050 tutto ingrandito su internet (anche perchè 1024x768 faceva vomitare e 1600x1200 mi rendeva cieco in 20 minuti) però ti assicuro che non è paragonabile al 1280x800 che sto usando adesso col mio amilo m 1420.
Circa i giochi 3d che ti vanno fluidi a quella risoluzione dimmene uno che son curioso.
Faccio notare per l'ennesima volta che essendo 1400*1050 una risoluzione 4:3, può essere scalata a 1024*768 o inferiori. Certo, c'è un po' di perdita di qualità, ma nulla di eclatante in ambito ludico.
Originariamente inviato da IntJOE
Faccio notare per l'ennesima volta che essendo 1400*1050 una risoluzione 4:3, può essere scalata a 1024*768 o inferiori. Certo, c'è un po' di perdita di qualità, ma nulla di eclatante in ambito ludico.
Scusa son mica deficente
:cool:
Allora, se cali a 1024x768 sui giochi col 15.1 1400x1050 e calo pure io a 1024x768 sul mio 15,4 1280x800, dove starebbe sta superiorità schiacciante del 4:3 rispetto al wide?
Rimango in attesa di conoscere quali giochi supportano il 1400x1050 ed inoltre a quanti frames ti girano (famo 15 di media che ti vada bene?)
Ovviamente non voglio esclusivizzare l'uso del portatile sui giochi.
Ma allora vale quello che dicevo io, cioè gli unici vantaggi sono sull'uso professionale quindi programmazione e fotoritocco. E ci sarebbe pure da discutere perchè sul wide ci puoi piazzare bene le finestre degli utensili di fianco alla foto.
Ciao
Originariamente inviato da giavial
Scusa son mica deficente
:cool:
Allora, se cali a 1024x768 sui giochi col 15.1 1400x1050 e calo pure io a 1024x768 sul mio 15,4 1280x800, dove starebbe sta superiorità schiacciante del 4:3 rispetto al wide?
Rimango in attesa di conoscere quali giochi supportano il 1400x1050 ed inoltre a quanti frames ti girano (famo 15 di media che ti vada bene?)
Ovviamente non voglio esclusivizzare l'uso del portatile sui giochi.
Ma allora vale quello che dicevo io, cioè gli unici vantaggi sono sull'uso professionale quindi programmazione e fotoritocco. E ci sarebbe pure da discutere perchè sul wide ci puoi piazzare bene le finestre degli utensili di fianco alla foto.
Ciao
peccato che l'immagine in un wide con scheda Ati non si ridimensiona, ma occupa semplicemente il numero nominale di pixel... Ancora tollerabile se usi un 1024*768, ma prova a darti all'800*600 o inferiori.
Tra 1400*1050 e 1280*800 il confronto è a mio avviso improponibile... Già sarebbe un altro discorso se parlassimo di 1680*1050, ma dire che un 1280 wide è meglio di un 1400*1050 è un'assurdità. Tu puoi preferirlo, ma certo se uno ha bisogno di spazio di lavoro non si prende il monitor che piace a te.
Quanto ai giochi che girano bene in 1400*1050... beh, suppongo sia pieno. Quake III, Unreal Tournament...
Vabbè ok. Teniamoci le nostre convinzioni.
Io gioco sempre a 1024x768 e gioco bene. Per il resto sono soddisfatto.
Cmq sta improponibilità dei due tipi di risoluzione non ce la vedo.
1280x800 è un'ottima risoluzione IMHO:
Peace and love.
gino1221
30-10-2004, 12:13
nfs underground, il signore degli anelli il ritorno del re, i vari gta, che però saran leggeri.. soddisfatto? cero, non ci gioco a doom 3 al max, però va da dio....
Para Noir
30-10-2004, 12:30
Concordo con le ottime considerazione tecniche.
Alla fine non ti resta che vedere i vari schermi e decidere. Sostanzialmente se con il portatile ci lavori (anche solo per passione) ed usi vari software creativi (grafica, programmazione ecc.) è meglio avere tanto spazio, quindi 1400*1050 ecc. Se invece il portatile lo prendi per giocare cazzeggiare e magari ci vedi poco allora meglio la 1024x768...
Originariamente inviato da ingPiPOW
per Xel: io scrivo codice in VBA. Lavorare a 1024x768 è terrificante... Solo l'ambiente di lavoro è penalizzante a schermo intero, il pensiero di sovrapporre altre finestre... AAAARGH! Con 1400x1050 penso sarà un'altra vita! In bocca al lupo per la tesi (in che ti laurei?).
eheh pensa che io ho pure il problema delle prestazioni visto che traffico con grafica 3D :cry: ...praticamente scrivo codice e basta e poi a casa testo a fondo sul pc potente :p
Mi laureo in Ing.Informatica ( :cry: ) ...credo di essere uno dei pochi esemplari :p che ha la tesi praticamente finita ma che deve ancora finire gli esami :eek: :asd:
Ciau!
giorget1
30-10-2004, 14:39
ecco una altro esemplare in attesa di passare analisi 1
per tornare Ot 1400x1050 forever...
qui per avere idea della differenza di risoluzione..
http://xoomer.virgilio.it/giorget1/fotopc.zip
tasto destro e salva con nome perche' xoom offre un servizio di m....
kangaroo
30-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da Para Noir
Concordo con le ottime considerazione tecniche.
Alla fine non ti resta che vedere i vari schermi e decidere. Sostanzialmente se con il portatile ci lavori (anche solo per passione) ed usi vari software creativi (grafica, programmazione ecc.) è meglio avere tanto spazio, quindi 1400*1050 ecc. Se invece il portatile lo prendi per giocare cazzeggiare e magari ci vedi poco allora meglio la 1024x768...
il toshiba a 60pro p4 532 ha un monitor 15" 1024x768 16,7 milioni di colori... volete dire che fa schifo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.