PDA

View Full Version : Adattatore Ali 20 -> 24 pin


Chicco#32
29-10-2004, 16:50
per tutti quelli che lo cercavano, ho visto in vendita, in un noto negozio di modding della capitale, un accessorio TT che include l'adattatore da 20 a 24 pin per la connessione degli ali sulle nuove schede madri, in più era compreso un adattatore da 4 ad 8 pin....(a che serve?)

:D

gwwmas
29-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da Chicco#32
per tutti quelli che lo cercavano, ho visto in vendita, in un noto negozio di modding della capitale, un accessorio TT che include l'adattatore da 20 a 24 pin per la connessione degli ali sulle nuove schede madri, in più era compreso un adattatore da 4 ad 8 pin....(a che serve?)

:D

Te lo dico solo perchè sei tu !!!!:D

Guardando sull' ali dell' OCZ :D ;) c' è una serie di cavi dove ad un certo pundo c' è il connettore per i 12 volt a 4 pin ( quello che va attaccato alla scheda madre per intenderci ) e poi, c' è quello sempre per i 12 volt a 8 pin.
Penso che la nuova generazione di schede madri, avrà questo attacco.
CIAO

Chicco#32
30-10-2004, 01:37
Originariamente inviato da gwwmas
Te lo dico solo perchè sei tu !!!!:D

Guardando sull' ali dell' OCZ :D ;) c' è una serie di cavi dove ad un certo pundo c' è il connettore per i 12 volt a 4 pin ( quello che va attaccato alla scheda madre per intenderci ) e poi, c' è quello sempre per i 12 volt a 8 pin.
Penso che la nuova generazione di schede madri, avrà questo attacco.
CIAO

hehehe....grazie per l'occhio di riguardo.... :D cortesemente, potresti evitare di dirlo agli altri, così questa cosa la sappiamo solo io e te?!?!?

:sofico: :sofico: :sofico:

grazie, immaginavo una cosa simile, cmq conferma quella che era una mia idea, il BTX è una grossa fregatura nata solo per fregare soldi, infatti, se un connettore rende utilizzabile un ali semplicemente sdoppiando dei cavi, mi devono spiegare l'utilità degli ALI BTX che si dimostrano quindi identici in tutto e per tutto a quelli ATX, l'unica differenza sta nei pin modificati al fine di rompere l'anima....

:muro: :muro:

gwwmas
30-10-2004, 11:26
Originariamente inviato da Chicco#32
hehehe....grazie per l'occhio di riguardo.... :D cortesemente, potresti evitare di dirlo agli altri, così questa cosa la sappiamo solo io e te?!?!?

:sofico: :sofico: :sofico:

grazie, immaginavo una cosa simile, cmq conferma quella che era una mia idea, il BTX è una grossa fregatura nata solo per fregare soldi, infatti, se un connettore rende utilizzabile un ali semplicemente sdoppiando dei cavi, mi devono spiegare l'utilità degli ALI BTX che si dimostrano quindi identici in tutto e per tutto a quelli ATX, l'unica differenza sta nei pin modificati al fine di rompere l'anima....

:muro: :muro:

Non è propio così, infatti sugli alimentatori nati btx, il conettore originale è BTX e al massimo lo puoi portare a un ATX.
Caspero, non so come spiegarti............
:eek: ...........:eek: .........:eek: ...........:eek: .........:confused:
Ho aperto due ali, uno BTX ( :D ) e uno ATX , e posso dirti che le cose sono diverse.
Ma porc, be insomma, se ti capita apri un btx e un atx e guardati la differenza che qui non so come spiegartela.
Ciao;)

PIRATA!
30-10-2004, 11:44
Eccolo qua ragazzi:

PSU Adaptor Cable A2169 (http://www.thermaltake.com/purepower/a2169AdaptorCable.htm)

:D :D :D

Il problema è trovarlo online. :confused:

Chicco#32
30-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da gwwmas
Non è propio così, infatti sugli alimentatori nati btx, il conettore originale è BTX e al massimo lo puoi portare a un ATX.
Caspero, non so come spiegarti............
:eek: ...........:eek: .........:eek: ...........:eek: .........:confused:
Ho aperto due ali, uno BTX ( :D ) e uno ATX , e posso dirti che le cose sono diverse.
Ma porc, be insomma, se ti capita apri un btx e un atx e guardati la differenza che qui non so come spiegartela.
Ciao;)

:D

Chicco#32
30-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da PIRATA!
Eccolo qua ragazzi:

PSU Adaptor Cable A2169 (http://www.thermaltake.com/purepower/a2169AdaptorCable.htm)

:D :D :D

Il problema è trovarlo online. :confused:

te l'ho detto...lo vende un noto negozio dedicato al modding di Roma, vende anche on-line....

;)

ps. zorrobyte ;)

lucasante
30-10-2004, 16:25
stamani sono passato da un negozio per questo adattatore.. e mi hanno detto che basta collegare il cavo a 20 poli su quello a 24
( in effetti collegandolo partendo dall'alto si infila.. )
e il cavo di alimentazione supplementare.. e tutto funziona
non posso provare perche' mi manca ancora la scheda video..

ma mi chiedo quindi a cosa serva sto adattatore.. :confused:

Chicco#32
30-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da lucasante
stamani sono passato da un negozio per questo adattatore.. e mi hanno detto che basta collegare il cavo a 20 poli su quello a 24
( in effetti collegandolo partendo dall'alto si infila.. )
e il cavo di alimentazione supplementare.. e tutto funziona
non posso provare perche' mi manca ancora la scheda video..

ma mi chiedo quindi a cosa serva sto adattatore.. :confused:

ci sono altri utenti che usano regolarmente la scheda mamma con connettore da 24pin con un ali da 20 pin, però visto che c'è la possibilità di usare l'adattatore perchè non farlo?

;)

lucasante
30-10-2004, 21:54
forse perche' non tutti ce l'hanno e non lo regalano ? :D

midian
30-10-2004, 23:03
Originariamente inviato da lucasante
forse perche' non tutti ce l'hanno e non lo regalano ? :D
vabbe non costera mica 50 eurini :D :D :D :D

Chicco#32
31-10-2004, 00:05
Originariamente inviato da midian
vabbe non costera mica 50 eurini :D :D :D :D

infatti...sinceramente non ho chiesto il prezzo, ma non credo che costi piu di un alimentatore TT, quindi credo che al max costerà 7-8 eurozzi....se vi serve il prezzo la prox settimana ci rifaccio un salto e chiedo....

:sofico:

midian
31-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da Chicco#32
infatti...sinceramente non ho chiesto il prezzo, ma non credo che costi piu di un alimentatore TT, quindi credo che al max costerà 7-8 eurozzi....se vi serve il prezzo la prox settimana ci rifaccio un salto e chiedo....

:sofico:

si grazie mi faresti un piacere :D :D :D

Chicco#32
31-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da midian
si grazie mi faresti un piacere :D :D :D

ok...martedì o al max mercoledì ci passo e chiedo....

;)

midian
31-10-2004, 20:54
Originariamente inviato da Chicco#32
ok...martedì o al max mercoledì ci passo e chiedo....

;)

grazie :D :D :D :D

Chicco#32
03-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da midian
grazie :D :D :D :D

detto fatto....10 euro più IVA....

:D

xp2400
03-11-2004, 18:58
20 pin = ATX
24 pin btx

ma funziona tutto uguale???

:eek: :eek:
HO BISOGNO DI CERTEZZE:D :D

Chicco#32
03-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da xp2400
20 pin = ATX
24 pin btx

ma funziona tutto uguale???

:eek: :eek:
HO BISOGNO DI CERTEZZE:D :D


certo che funziona....soprattutto se consideri che attualmente le schede madri con connettore 24pin funzionano tranquillamente anche se ci colleghi un connettore 20pin

:D

xp2400
03-11-2004, 19:50
ma i 4 pin mancanti a che servono?:confused:

midian
03-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da Chicco#32
detto fatto....10 euro più IVA....

:D
ammazza...
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
alla faccia..se volevi staccavo pure una ssegno :D :D :D

lucasante
03-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da xp2400
ma i 4 pin mancanti a che servono?:confused:

a fornire l'alimentazione supplementare alla scheda video pci express che infatti non hanno il molex aggiuntivo
se non sbaglio

Jimmy3Dita
03-11-2004, 22:34
Originariamente inviato da lucasante
a fornire l'alimentazione supplementare alla scheda video pci express che infatti non hanno il molex aggiuntivo
se non sbaglio

Quoto, anche se poi tutte le schede pci-x top di gamma cel'hanno ma con un tipo di connettore tutto nuovo, a 6 pin.
Insomma non ci si capisce piu' un cazzo! :D








(ops ho detto cazzo, si puo' dire in tv? http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif)

Chicco#32
03-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Quoto, anche se poi tutte le schede pci-x top di gamma cel'hanno ma con un tipo di connettore tutto nuovo, a 6 pin.



guarda che quel connettore nuovo a 6 pin non è altro che la somma di due molex tradizionali....infatti esistono adattatori che fanno di due molex un connettore a 6 pin, quindi nella sostanza anche qui hanno modificato la forma, ma la sostanza non cambia....

:rolleyes:

PIRATA!
04-11-2004, 00:23
Il BTX serve solo a far spendere alla gente più soldi.
Lo giustificano col fatto che i nuovi ali BTX forniscono la coorente in maniera migliore e più adeguata per i nuovi standard hw, ma in realtà è una ciofeca.
Non per niente esistono dei semplici adattatori per far andare i vecchi ali con le nuove mobo.
Volete sapere a cosa servono quei 4 pin in più???
Sono semplicemente dei cavi della corrente doppi!! In pratica la 12V è presente su altri pin in più, insieme ad altre correnti. :)

Qix
04-11-2004, 07:34
Originariamente inviato da PIRATA!
Il BTX serve solo a far spendere alla gente più soldi.
Lo giustificano col fatto che i nuovi ali BTX forniscono la coorente in maniera migliore e più adeguata per i nuovi standard hw, ma in realtà è una ciofeca.
Non per niente esistono dei semplici adattatori per far andare i vecchi ali con le nuove mobo.
Volete sapere a cosa servono quei 4 pin in più???
Sono semplicemente dei cavi della corrente doppi!! In pratica la 12V è presente su altri pin in più, insieme ad altre correnti. :)

Leggendo il thread mi è parso che abbiate le idee un po' confuse, il connettore a 24 pin presenti su alcune mainboard, in particoalre quelle da server dual processor, ha lo scopo di garantire una maggiore stabilità dei voltaggi erogati sulla scheda stessa da parte dell'ali.
Lo stesso connettore ad 8 pin non è altro che un connettore +12V da 4 pin che garantisce maggiore stabilità, stesso identico discorso per il nuovo connettore per le VGA PCI Express: tutti i componenti, infatti, sono sempre piu' esosi e richiedono sempre piu' energia.
Naturalmente è possibile collegare un ATX 20 pin su una mobo ATX 24pin (p.s. non chiamatelo connettore BTX, esiste da TANTO prima che si inventassero sta sigla), ma ovviamente un connettore 24pin dedicato consente voltaggi piu' stabili, l'adattatore 20>24pin è imho una strunzata, è solo una forzatura, non è che possa migliorare la stabilità di alimentazione sdoppiando un filo, è solo un pagliativo...
Un ali 24 Pin ha tutta un altra circuiteria di alimentazione! ;)

Ciao

PIRATA!
04-11-2004, 14:48
Dici??
Per me nonn è proprio vero.
Io ho aperto due ali della stessa serie, uno a 20Pin ed l'altro a 24Pin.
VUoi sapere che cosa c'era di differente??? NULLA!!!
Dalla scheda interno partivano semplicemente più cavi gialli che uscivano fuori. :)
Ora non ho notato se ve ne erano anche di altri colori, ma ti assicuro che la scheda è la stessa, compresi i componenti e addiritura la sigla del pcb dell'ali.... e sto parlando di Enermax e non di marcaccie. :D

Secondo me con un buon ali (550W o più alto) a 20Pin che abbia degli amperaggi molto alti si può alimentare benissimo schede madri a 24Pin con l'ausilio dell'adattatore.

Qix
04-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da PIRATA!
Dici??
Per me nonn è proprio vero.
Io ho aperto due ali della stessa serie, uno a 20Pin ed l'altro a 24Pin.
VUoi sapere che cosa c'era di differente??? NULLA!!!
Dalla scheda interno partivano semplicemente più cavi gialli che uscivano fuori. :)
Ora non ho notato se ve ne erano anche di altri colori, ma ti assicuro che la scheda è la stessa, compresi i componenti e addiritura la sigla del pcb dell'ali.... e sto parlando di Enermax e non di marcaccie. :D

Secondo me con un buon ali (550W o più alto) a 20Pin che abbia degli amperaggi molto alti si può alimentare benissimo schede madri a 24Pin con l'ausilio dell'adattatore.

Si, è possibilissimo alimentare la scheda madre 24pin con un ali 20 pin, quello che voglio dire, è che l'adattataore non serve a nulla!

tiny
07-11-2004, 12:19
Ma in definitiva come collegare quello da 20 pin su quello da 24?
In mezzo e lasciando libere le 2 estremità del connettore o tutto da un lato?

Chicco#32
07-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da tiny
Ma in definitiva come collegare quello da 20 pin su quello da 24?
In mezzo e lasciando libere le 2 estremità del connettore o tutto da un lato?

se non erro entra tutto su di un lato... (mi pare il sx)
almeno così ho letto....

:rolleyes:

PIRATA!
07-11-2004, 14:33
Sarebbe intereressante avere conferma della posizione.
Chi la sa lo faccia sapere. :D

sankio2
08-11-2004, 09:53
confermo si puo' usare l'ali da 20 p sulle schede che prevedono il 24 basta metterlo tutto da un lato.

quindi l'adattatore è un modo come un altro per racimolare soldini......

Qix
08-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da PIRATA!
Sarebbe intereressante avere conferma della posizione.
Chi la sa lo faccia sapere. :D

Sulla mia mobo c'e' un pecetta sull'ATX da levare solo se si usa il connettore 24 pin, cmq il conn 20 pin ha da un lato 2 fili arancioni, e dall'altro uno giallo e uno rosso (è romanista!! :D ) il lato con i 2 arancioni deve essere connesso all'estremita' del connettore ATX sulla mobo, per il verso non ti puoi sbagliare, entra solo nel verso giusto, cmq sia per il verso che per l'estremità ti regoli anche con la linguetta di plastica per l'aggancio!

PIRATA!
08-11-2004, 14:14
Ho capito!
Quindi i 2 fili arancioni fanno all'estremità del connettore sulla mobo, rispettando la piedinatura ed il verso della liguetta d'aggancio.
Mi sembra semplice. :D

Qix
08-11-2004, 14:24
si, e' una sciocchezza ;)