View Full Version : Bagle torna a colpire
Redazione di Hardware Upg
29-10-2004, 15:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13444.html
Si rifà vivo il worm Bagle, con una delle sue varianti che sta facendo preoccupare migliaia di utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
:eek:
Praticamente non fa nulla e tende a farsi gli affari suoi....
Un virus tranquillo...:rolleyes:
afterburner
29-10-2004, 16:02
Un caffettino lo fa? O, almeno, ce lo ordina su e-bay? :D
La butto in ridere per non piangere .. soliti discorsi ... ma dimmi chi apre ancora allegati con estensioni .exe o .com?!? La risposta purtroppo la so ... :muro: :muro:
A me è arrivato intorno alle 13:00 di oggi.
Subito ho pensato ad un malfunzionamento del mail server poi ho capito che era un nuovo virus.
AVG non lo riconosce ancora.
Andiamo bene ......
Praticamente fa, in pochi Kb (e meglio! :D), le stesse cose che farebbe Windows... con svariati Mb di codice! :D
Originariamente inviato da JoJo
Praticamente fa, in pochi Kb (e meglio! :D), le stesse cose che farebbe Windows... con svariati Mb di codice! :D
:D :D :D :D correggo:con centinaia Mb di codice:D :D :D :D
DevilsAdvocate
29-10-2004, 16:23
Scusate ma se hanno la lista dei siti.... possibile che non riescano a risalira all'autore? mi sembra assurdo visto che ormai per pubblicare anche un immagine in rete
devi avere un account che rimanda ai tuoi dati di connessione (cod. fiscale e quanto altro)....
A me la cosa puzza un po'.
a me puzza sempre di più...
ho il dubbio che siano anche le case produttrici di antivirus a metterne qualcuno ogni tanto in rete....per invogliare noi poveri utenti a comprare i loro antivirus.....:mad:
DioBrando
29-10-2004, 16:42
Non sapevo fosse conosciuto sia come Beagle che come Bagle...
ErPazzo74
29-10-2004, 16:51
beh va' detto che questo virus e' cazzuto mi e' arrivato a lavoro in varie forme prima di venir beccato da avast che solo alle 6 volta se ne e' accorto....ovvimaente ho aperto gli allegati ogni volta...e ora vi infettero' tutti :D.
Perchè c'è gente che continua ad aprire gli allegati come se niente fosse?! Perchè?! Perchè?! :muro: :muro:
Troppa gente ha accesso ad un computer...
Adesso ho capito come mai NOD si è aggiornato 2 volte solo oggi :D
E infatti mi è arrivata un mail con BagleAS (il bravo AV me la marchia bene prima di lasciarmela leggere :D).
Originariamente inviato da Luxor83
a me puzza sempre di più...
ho il dubbio che siano anche le case produttrici di antivirus a metterne qualcuno ogni tanto in rete....per invogliare noi poveri utenti a comprare i loro antivirus.....:mad:
Esatto!! Per quello che nn ho mai comprato ne usato un'antivirus ;) Basta stare attenti alle mail in arrivo e poi visto che per ora vado ancora a 56k nn ho neanche tutti i problemi legati all'ADSL (il sistema verrà riavviato in 59...58...57 :D :D ) e vivo felice :O
DioBrando
29-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da Mory
Esatto!! Per quello che nn ho mai comprato ne usato un'antivirus ;) Basta stare attenti alle mail in arrivo e poi visto che per ora vado ancora a 56k nn ho neanche tutti i problemi legati all'ADSL (il sistema verrà riavviato in 59...58...57 :D :D ) e vivo felice :O
senza antivirus, sn curioso di sapere come fai a sgamare del codice maligno in esecuzione grazie a exploits disseminati qua e là ( ad es quelli del browser) :asd:
bravo mory ma nn lo sai che i virus li puoi prendere anke dai siti web quando apri una pagina fai bene o male un download .
ekkoperche girano e arrivano tanti virus merito dei geni informatici
mai usato un antivirus ???
hahah.. non oso pensare a quanta rumenta avrai negli HD !!!
TaK
rumenta e dir poco(tradotto la rumenta e spazzatura) io ho preso dei fastidiosissimi trojan e wormettini da pagine web che ovviamente lanciavano informazioni al diretto interessato ho formattato almeno 3 computer in un mese e nn avevano ankora la posta elettronica usavano solo explorer
WOW!
Sono fra i fortunati!!!!!!
Me ne appena arrivato uno!!!
Mittente: M
Oggetto: Re:Thanks : )
Allegato: price.scr (20Kb)
Testo: : )
C'è qualcuno che lo vuole provare che giro subito la mail????:D
be ragazzi anch'io non ho mai usato un antivirus........ma per il solo motivo che non ho mai avuto accesso a internet....
ma ora le cose sono cambiate e l'ho dovuto comprare.....ho il norton2005.....ah a proposito per voi è ok?
comunque la mia idea è che un antivirus nei computer di oggi è indispensabile.....
metti che provi qualche cd di un tuo amico che ha internet....lo metti nel tuo pc.....et voilà il danno è fatto!
A me è capitato una volta in passato quando non usavo antivirus e nn avevo accesso alla rete....ma i virus come vi ho detto.....sembra che l'accesso ai nostri pc c'è l'hanno!:muro:
jappilas
29-10-2004, 21:07
notavo un interessante dettaglio :
Cancella dal registro di sistema tutte le voci che contengono le seguenti stringhe, molte delle quali utilizzate dal worm Netsky:
adesso i worm sono anche in competizione tra loro? :D
Originariamente inviato da jappilas
adesso i worm sono anche in competizione tra loro? :D
Non è una novità... il 2004 è famoso per i virus che si fanno la guerra :D
Rumenta? codice maligno? Trojian? Ma avete mai provato a fare un giro qui?
http://housecall.trendmicro.com/housecall/start_corp.asp
Io ho provato e nel mio pc ci sono ben 16 virus!! :eek:
Tranquilli i virus sono tutti i bellissimi programmini che ho scaricato tempo fa da questo sito nella sezione inutility
http://www.alexn1.it/
Uno potrebbe pensare che gli eseguibili di quel sito siano pieni di virus e invece sono proprio i programmini ad essere considerati virus :D Basta leggere il nome del virus rilevato e ricercare sul sito di Trend Micro gli effetti. Ebbene gli effetti sono proprio quelli scritti dall'autore del suddetto sito :p
ROBA DA MATTI!!
maxna1981
29-10-2004, 22:33
Per me il GRANDIOSO N£"%£NAnitiVirus avrebbero pure potuto risparmiarselo,per lo meno nella sua versione 2005,crea dei casotti non indifferenti e dei rallentamenti anche a sistemi che dovrebbero supportarlo appieno(parlo di AMD 2600+,mica pentium II!)....Eppoi ,credo che sia intuibile che i produttori di AV ,a volte ,finanzino sottobanco qualcuno che sguinzaglia il nuovo virus della settimana,provocando un pò di danni per aumentare i DL e le vendite!che mondo sarebbe...senza NUTELLA!
jappilas
29-10-2004, 23:48
Originariamente inviato da maxna1981
Per me il GRANDIOSO N£"%£NAnitiVirus avrebbero pure potuto risparmiarselo,per lo meno nella sua versione 2005,crea dei casotti non indifferenti e dei rallentamenti ...
se ti può consolare...
per esperienza sia personale che altrui confermo che anche le versioni precedenti non si esimevano (ora non ricordo più se la ver 2002 o 2001 .. ma se ripenso a cosa mi aveva combinato col java ...) ;) :rolleyes:
RaouL_BennetH
29-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da Mory
Rumenta? codice maligno? Trojian? Ma avete mai provato a fare un giro qui?
http://housecall.trendmicro.com/housecall/start_corp.asp
Io ho provato e nel mio pc ci sono ben 16 virus!! :eek:
Tranquilli i virus sono tutti i bellissimi programmini che ho scaricato tempo fa da questo sito nella sezione inutility
http://www.alexn1.it/
Uno potrebbe pensare che gli eseguibili di quel sito siano pieni di virus e invece sono proprio i programmini ad essere considerati virus :D Basta leggere il nome del virus rilevato e ricercare sul sito di Trend Micro gli effetti. Ebbene gli effetti sono proprio quelli scritti dall'autore del suddetto sito :p
ROBA DA MATTI!!
ma stralol!!
:rotfl:
jappilas
30-10-2004, 00:02
Originariamente inviato da Mory
Rumenta? codice maligno? Trojian? Ma avete mai provato a fare un giro qui?
http://housecall.trendmicro.com/housecall/start_corp.asp
Io ho provato e nel mio pc ci sono ben 16 virus!! :eek:
Tranquilli i virus sono tutti i bellissimi programmini che ho scaricato tempo fa da questo sito nella sezione inutility
http://www.alexn1.it/
Uno potrebbe pensare che gli eseguibili di quel sito siano pieni di virus e invece sono proprio i programmini ad essere considerati virus :D Basta leggere il nome del virus rilevato e ricercare sul sito di Trend Micro gli effetti. Ebbene gli effetti sono proprio quelli scritti dall'autore del suddetto sito :p
ROBA DA MATTI!!
confermo, come direbbero in california.. NO WAY!!! :asd::D:D:D
mory sei uno dei pochi sfortunati che nn sa che i virus si prendono dalla rete scaricando pagine web cmq sei contento tu io i game e exe che scarico li controllo e alcuni comtengono realmente virus o meglio adaware come le immagini contengono file vedi steganografia
Originariamente inviato da l@ser
mory sei uno dei pochi sfortunati che nn sa che i virus si prendono dalla rete scaricando pagine web cmq sei contento tu io i game e exe che scarico li controllo e alcuni comtengono realmente virus o meglio adaware come le immagini contengono file vedi steganografia
So benissimo come si prendono i virus, peccato che io certi siti "sporchi" nn li frequento visto che ho la mia lista di preferiti che è sicuramente "pulita" ;)
Allegato: (uno dei seguenti)
PRICE
JOKE
(con una delle seguenti estensioni)
COM
CPL
EXE
SCR
Non capisco perche' i server di posta permettino ancora certi tipi di allegati....
Comprendo che in giro per il mondo ci siano utonti incapaci di spedire un file zippato (ma di solito devono spedire solo .doc e gli exe sono solo per le cazzate), ma per il bene di tutti gli altri non permetterei di far girare .exe .com .scr.
Ciao!
ma io di exe e doc ne spedisco e ne ricevo ma di solito l'antivirus nn me li blocca mi blocca quelli da utenti nn nella lista dei contatti che sicuramente sono virus poi capita anke che qualche mio contatto me ne mandi qualcuno ma viene bloccato e cmq l'ultimo virus l'ho preso dalla hompage di google.
W I PREFERITI
antonio338
30-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da Mory
Rumenta? codice maligno? Trojian? Ma avete mai provato a fare un giro qui?
http://housecall.trendmicro.com/housecall/start_corp.asp
Io ho provato e nel mio pc ci sono ben 16 virus!! :eek:
Tranquilli i virus sono tutti i bellissimi programmini che ho scaricato tempo fa da questo sito nella sezione inutility
http://www.alexn1.it/
Uno potrebbe pensare che gli eseguibili di quel sito siano pieni di virus e invece sono proprio i programmini ad essere considerati virus :D Basta leggere il nome del virus rilevato e ricercare sul sito di Trend Micro gli effetti. Ebbene gli effetti sono proprio quelli scritti dall'autore del suddetto sito :p
ROBA DA MATTI!!
il mitico nod32 me ne ha rilevati un bel pò di virus scherzo! norton invece avrebbe aperto quei file per divertirsi...
inoltre beagle non cerca di terminarlo perchè non è famoso ma di sicuro non meno potente
maradona22
01-11-2004, 17:24
io sono 6 anni che non uso AV e raramente ho beccato qualche stupido virus... basta avere gli occhi un pò aperti (non andare a siti pericolosi) e poi io formatto spesso in 1 anno per vari motivi
LukeHack
02-11-2004, 19:18
raga gli antivirus sono inutili, a meno che chi lo usa non è un utonto e quindi ne abbia necessità....
le uniche cose importanti da fare sono:
1) collegarsi a windowsupdate per evitare i worm che entrano tramite exploit
2) usare periodicamente adaware per ripulire i cookies e gli spyware che,occasionalmente,si possono prendere... basta visitare robe tipo astalavista che è facile prendere tali spyware, e adaware è perfetto per questi e non GRAVA come un antivirus;)
3) rimuovere explorer e cmq usare un browser tipo mozilla/firefox
^Krasty^
02-11-2004, 21:55
Porno pics arhive, xxx.exe :D :D
cmq la mia posta è bersagliata da queste mail con quegli allegati da un bel po di tempo ormai! Sinceramente mi incomincio un po a rompere...
DioBrando
02-11-2004, 23:48
Originariamente inviato da LukeHack
raga gli antivirus sono inutili, a meno che chi lo usa non è un utonto e quindi ne abbia necessità....
le uniche cose importanti da fare sono:
1) collegarsi a windowsupdate per evitare i worm che entrano tramite exploit
2) usare periodicamente adaware per ripulire i cookies e gli spyware che,occasionalmente,si possono prendere... basta visitare robe tipo astalavista che è facile prendere tali spyware, e adaware è perfetto per questi e non GRAVA come un antivirus;)
3) rimuovere explorer e cmq usare un browser tipo mozilla/firefox
non usare un antivirus significa, su Win in particolar modo, esporsi a tutti i files scaricati dalla rete ( di qls tipo) i quali non possono essere scansionati.
Quindi se io mi scarico un sw qls magari da siti che raccolgono Freeware mi devo FIDARE della loro natura non infetta...per non parlare poi di situazioni in cui mi trovo ad utilizzare programmi di filesharing ( tra l'altro vedo nella tua sign una 2Mb Fastweb che immagino non avrai comprato per sport....).
A dir poco, sei uno che ama il pericolo...per non dire uno sconsiderato :D
I file scaricati... sì vabbè, però il 90% di 'sti virus arrivano per posta elettronica ormai. Evidentemente c'è gente che se gli arriva l'allegato freepicsxxx.exe lo apre così, tranquillamente. E questa incapacità di rendersi conto di cosa si sta facendo non la combatti non nessun antivirus... :rolleyes:
La cosa ridicola è che poi i boccaloni che cascano negli allegati delle email sono per la maggior parte delle volte quelli che appena c'è qualcosa che non va iniziano a gridare "al virus! al virus!" ma nonostante questo sono i primi a beccarseli :D
Originariamente inviato da gpc
I file scaricati... sì vabbè, però il 90% di 'sti virus arrivano per posta elettronica ormai. Evidentemente c'è gente che se gli arriva l'allegato freepicsxxx.exe lo apre così, tranquillamente. E questa incapacità di rendersi conto di cosa si sta facendo non la combatti non nessun antivirus... :rolleyes:
Vabbè per fortuna gli antivirus si premurano di cancellare l'allegato prima di mostrarlo :p
E comunque c'è una piccola percentuale di virus che ti entrano sfruttando le falle di sicurezza. C'è Windows Update, ma mi è capitato un paio di volte di lottare per farlo andare, perchè mancava la patch xyz che non mi scarica automaticamente :rolleyes:
Mi immagino un utente non esperto che convinto di essere protetto si becca tutti i worm di questo pianeta :rolleyes:
Originariamente inviato da Banus
Vabbè per fortuna gli antivirus si premurano di cancellare l'allegato prima di mostrarlo :p
E comunque c'è una piccola percentuale di virus che ti entrano sfruttando le falle di sicurezza. C'è Windows Update, ma mi è capitato un paio di volte di lottare per farlo andare, perchè mancava la patch xyz che non mi scarica automaticamente :rolleyes:
Mi immagino un utente non esperto che convinto di essere protetto si becca tutti i worm di questo pianeta :rolleyes:
Beh, io non è che sia uno che fa gli aggiornamenti ogni giorno e il firewall l'ho messo da molto poco, però l'unico worm che mi sia mai preso è stato Blaster. Insomma, secondo me non è che ci voglia poi così tanto per non beccarsi virus...
LukeHack
03-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da DioBrando
non usare un antivirus significa, su Win in particolar modo, esporsi a tutti i files scaricati dalla rete ( di qls tipo) i quali non possono essere scansionati.
Quindi se io mi scarico un sw qls magari da siti che raccolgono Freeware mi devo FIDARE della loro natura non infetta...per non parlare poi di situazioni in cui mi trovo ad utilizzare programmi di filesharing ( tra l'altro vedo nella tua sign una 2Mb Fastweb che immagino non avrai comprato per sport....).
A dir poco, sei uno che ama il pericolo...per non dire uno sconsiderato :D
hai ragione, aggiungo un quarto requisito:
4) loggarsi SEMPRE come power user...
ah,per la cronaca, MAI PRESO un virus.. altro che amante del pericolo ;) sono uno previdente ma che si rifiuta di far girare prg che rallentano il sistema operativo per dare una FALSA (diciamolo pure!) sensazione di sicurezza...
usare un antivirus e loggarsi come root ,oppure non aggiornare windows significa essere un pò ingenui ;) molto più che non usare gli av...
DioBrando
04-11-2004, 00:39
Originariamente inviato da LukeHack
hai ragione, aggiungo un quarto requisito:
4) loggarsi SEMPRE come power user...
questo è uno dei grossi prob che affligge Windows
ah,per la cronaca, MAI PRESO un virus..
domanda...se non hai programmi che ti permettono di scansionare il computer ( in maniera efficcace, quindi come Kasperspy e F-Secure ad es) come fai ad essere sicuro di non averne contratti?
O magari scaricati e che sn ancora in stato di "dormienti" nel tuo disco?
altro che amante del pericolo ;) sono uno previdente ma che si rifiuta di far girare prg che rallentano il sistema operativo per dare una FALSA (diciamolo pure!) sensazione di sicurezza...
falsa se si ha come obiettivo la sicurezza totale, che è una chimera.
Veritiera se pensi che molti dei virus possono essere eseguiti e "attached" a normali immagini jpeg, codice malevolo in generale allegato a siti vari, nonchè le stesse emaili...
Un buon AV ti risolve i problemi alla fonte disinfettando le emails o bloccando l'esecuzione di malware.
usare un antivirus e loggarsi come root ,oppure non aggiornare windows significa essere un pò ingenui ;) molto più che non usare gli av...
ma un'altra mia domanda è...ti scarichi un programma zippato...se è l'archivio ad essere infettato ( e non l'eseguibile contenuto per esempio), tu non avendo un antivirus, come ti difendi...?
Oppure...come fai ad essere certo che quello che stai manipolando è un file sicuramente pulito?
LukeHack
06-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da DioBrando
domanda...se non hai programmi che ti permettono di scansionare il computer ( in maniera efficcace, quindi come Kasperspy e F-Secure ad es) come fai ad essere sicuro di non averne contratti?
innanzi tutto non uso explorer, quindi sono SICURO,visto che la lista di bugtraq non rileva particolari anomalie su mozilla (a parte 2 recenti ma non gravi) di non essere exploitabile via html o javascript...
inoltre l'uso di explorer è un modo assai efficacie per iniettare codice malevolo poichè explorer supporta nativamente activex/ado, che altro non è che un set di API che si interfacciano direttamente con il sistema operativo...
PAZZESCO :rolleyes:
quindi,escluso explorer,esclusi gli allegati che ovviamente non apro,escluse le falle dell'OS exploitabili da remoto(vedi nota 1:windows update rulez),chiuse TUTTE (tranne 135 e 445,molto pericolose ma cmq patchate) le porte del tcp/udp, diventa IMPOSSIBILE eseguire sul mio pc codice da remoto ;)
un virus,quando si manifesta, lo fa SEMPRE in un modo EVIDENTE (per chi sa vedere :p) basta aprire il regedit o task manager per accorgesene (conosco a mò di bibbia la lista dei processi che eseguono lo startup ;) )
Un buon AV ti risolve i problemi alla fonte disinfettando le emails o bloccando l'esecuzione di malware.
un buon AV è il modo migliore per rilassarsi e beccarsi la peggio monnezza via exploit remoto ;) (e valli ad intercettare quelli col norton :asd: )
ma un'altra mia domanda è...ti scarichi un programma zippato...se è l'archivio ad essere infettato ( e non l'eseguibile contenuto per esempio),
Attenzione,qui parli di zip infetti auto partenti... ciò è IMPOSSIBILE a meno che non usi vecchie versioni di winzip (ed io uso winrar ;) )
tu non avendo un antivirus, come ti difendi...?
Oppure...come fai ad essere certo che quello che stai manipolando è un file sicuramente pulito?
se apri un .exe il pirla sei tu (tu = soggetto qualunque )
se non patchi idem...
basta poco fidatevi;) quanto è utile norton contro cose come queste?
http://www.webalice.it/roby1234roberto/desktop%20attack.JPG
;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.