PDA

View Full Version : [HELP!!!]Configurazione modem ethernet


-Yara-
29-10-2004, 15:14
Salve a tutti

:mad:

Ho un modem ADSL SpeedTouch Home ad interfaccia ethernet..ma ne in windows ne in linux riesco a farlo andare (sarà rotto :rolleyes: ?)
In Windows appena entro mi da una connessione LAN e in Internet manco morto riesco a visitare una pagina!!
In Linux...stessa cosa...driver non ce ne sono...insomma come cavolo devo fare per collegarmi ad internet (oltre a tornare al mio bellissimo modem trust usb -_-)???
C'è qualche guida??
Grazie in anticipo

-Yara-
29-10-2004, 16:35
Cioè....il pc invia dati ma il modem non ne invia.....qualcuno mi risponda!! ---

rivalvola
29-10-2004, 16:51
Forse la risposta è banale.
Il collegamento ad intenet su ethernet va configurato come se stessi inserendo il pc in una rete privata. ( IP..Mask ..DNS ) poi devi dire al Browser di cercare quello che gli serve sulla LAN.

Prova............

-Yara-
29-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da rivalvola
Forse la risposta è banale.
Il collegamento ad intenet su ethernet va configurato come se stessi inserendo il pc in una rete privata. ( IP..Mask ..DNS ) poi devi dire al Browser di cercare quello che gli serve sulla LAN.

Prova............

Fammi capire:
Io configuro il pc con la scheda di rete e gli do un ip (192.168.0.1) e come mask gli do 255.255.255.0 e come server DNS cosa inserisco? E devo mettere qualcosa su Gateway predefinito?

Grazie cmq

j100
29-10-2004, 17:27
Come hai installato il modem?
con il CD telecom (alice o chichessia) o manualmente?
I modem e/o router dati da telecom hanno la confiugurazione bloccata: per entrare dentro serve avere login e password che hanno solo loro e non ti diranno mai quale sono con la scusa che il modem è di proprietà esclusiva telecom.

-Yara-
29-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da j100
Come hai installato il modem?
con il CD telecom (alice o chichessia) o manualmente?
I modem e/o router dati da telecom hanno la confiugurazione bloccata: per entrare dentro serve avere login e password che hanno solo loro e non ti diranno mai quale sono con la scusa che il modem è di proprietà esclusiva telecom.

-.- non è telecom io voglio capire per quale stramaledetto motivo non riesco far andare il modem -.-

-Yara-
29-10-2004, 20:25
Cioè :D
Rido per non piangere :D

Nessuno qua sa come configurare un modem ethernet? 0_o

j100
29-10-2004, 23:36
Originariamente inviato da -Yara-
Fammi capire:
Io configuro il pc con la scheda di rete e gli do un ip (192.168.0.1) e come mask gli do 255.255.255.0 e come server DNS cosa inserisco? E devo mettere qualcosa su Gateway predefinito?

Grazie cmq
Allora:
il modem avrà un suo indirizzo scritto nel manuale:
192.168.0.254 oppure 192.168.0.1
tu devi configurare la scheda di rete del tuo pc ovviamente con un IP diverso appartenente alla stessa sottorete
su subnet 255.255.255.0
su gateway l'IP del modem
su dns niente
poi vai su modem
metti i dns del provider con cui ti colleghi (se ci sono altrimenti niente)
nel modem potresti avere la possibilità di mettere login e password della connessione (se c'è li metti li altrimenti lo farai sulla connessione di windows

Siddhartha
30-10-2004, 09:48
sotto linux non c'è bisogno di drivers...i modem eth vanno da sè senza alcun bisogno di configurazione e in 20 secondi sei online! hai digitato da shell di root adsl-setup e poi adsl-start? hai installato i moduli per il supporto pppoe???

Whites07
30-10-2004, 13:02
Guarda qua
link (http://www.maxxsoft.it/nuke/)

C'è tutto quello che ti serve, se ti interessa puoi trasformare il modem in router per utilizzare + pc contemporaneamente

Cmq di default se non ricordo male il modem ha indirizzo IP 10.0.0.38
Per usarlo in win come modem ti consiglio di scaricarti RASPPPOE (cerca con google) e poi installi e segui le istruzioni

Leggi nel forum che ti ho indicato c'è tutto quello che serve e molto di più

-Yara-
30-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da Whites07
Guarda qua
link (http://www.maxxsoft.it/nuke/)

C'è tutto quello che ti serve, se ti interessa puoi trasformare il modem in router per utilizzare + pc contemporaneamente

Cmq di default se non ricordo male il modem ha indirizzo IP 10.0.0.38
Per usarlo in win come modem ti consiglio di scaricarti RASPPPOE (cerca con google) e poi installi e segui le istruzioni

Leggi nel forum che ti ho indicato c'è tutto quello che serve e molto di più

Grazie..
cmq il modem non funziona..ho provato in tutti i modi!
-_-
Mi sa che è rotto
:mad: :mad: :mad: