PDA

View Full Version : Berlusconi e la RAI: è una vergogna!


SaMu
29-10-2004, 14:41
Basta, basta, basta.. qualcuno forse si stupirà di leggere queste mia, ma quando è troppo è troppo.

La RAI ormai è diventata una succursale di Forza Italia. Un campo di addestramento. I giornalisti RAI sono servi di Berlusconi, passano dal video a Forza Italia come niente fosse.

Vediamo alcuni nomi:


Zaccaria, ex presidente RAI, eletto deputato alle politiche

Gruber, ex conduttrice e prima inviata dei TG RAI, eletta alle europee

Santoro, ex primo presentatore RAI, eletto alla europee

Lerner, ex direttore TG1, portavoce della lista del candidato premier

Giulietti, ex segretario dell'associazione giornalisti RAI, eletto deputato alle politiche

Marrazzo, ex conduttore di Mi Manda RaiTRE, candidato alle regionali

Sassoli, conduttore TG1 in attività, candidato alle europee

Badaloni, ex conduttore TG1, ora inviato, candidato alle regionali


Tutto lo stato maggiore della RAI.. dal presidente al sindacato giornalisti, dai conduttori ai presentatori agli inviati più importanti, tutti se li è presi, tutti in Forza Italia.:mad:

Basta basta basta.. Berlusconi non può trattare la RAI come un campo di addestramento per i suoi candidati, è una vergogna, siamo una repubblica delle banane!

:muro: :muro:

Gnappoide
29-10-2004, 14:47
Speriamo che almeno Marrazzo faccia veramente gli interessi degli elettori... dopo anni passati a punire i truffatori, non vorrei che passasse dall'altra parte della barricata...

Ciauz!!!

Aleres
29-10-2004, 14:52
Zaccaria, ex presidente RAI, eletto deputato alle politiche
Se ne andato subito dopo le elezioni del 2001

Lerner, ex direttore TG1, portavoce della lista del candidato premier
Non è in RAI da secoli...., ti dico di andarti a vedere il perchè si è dimesso da direttore del TG1.

Santoro, ex primo presentatore RAI, eletto alla europee
Il programma di Berlusconi per le elezioni del 2001 (non quella farsa firmata da Vespa...) prevedeva l'allontanamento suo e di Biagi in caso di vittoria ( ed è vero lui le promesse le mantiene)

Ti cito solo questi tre come esempi, perchè dire che la RAI è in mano al governo non vuol dire che tutti gli uomini che lavorano per essa sono per forza iscritti di Forza Italia, e neanche voler dire che si fanno programmi "brutti" per NON fare concorrenza a Mediaset.
Al contrario come è sempre successo con la televisione pubblica, significa non dare al telespettatore un giudizio paritario su come si comporta il governo.

SaMu
29-10-2004, 14:58
Originariamente inviato da Aleres
dire che la RAI è in mano al governo non vuol dire che tutti gli uomini che lavorano per essa sono per forza iscritti di Forza Italia

Il sillogismo dovrebbe forse essere:

si può dire che la RAI è in mano al governo quando tutti i pezzi grossi della RAI sono eletti nelle file dei DS

oppure

si può dire che la RAI del centrosinistra era più corretta di questa, se tutti i pezzi grossi di quella RAI sono ora eletti nelle file dei DS?

ALBIZZIE
29-10-2004, 14:59
ma SE un giornalista del TG4 si candidasse con rifondazione,
di pari passo potremmo dire che il TG di Emilio Fede è in mano alla sinistra più estremista?

SaMu
29-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da SaMu
Badaloni, ex conduttore TG1, ora inviato, candidato alle regionali


Errata corrige

Badaloni, ex conduttore TG1, ora inviato, ex presidente regione Lazio


Ringrazio l'anonimo recensore che mi ha segnalato l'errata.:)

Aleres
29-10-2004, 15:06
Originariamente inviato da SaMu
Il sillogismo dovrebbe forse essere:

si può dire che la RAI è in mano al governo quando tutti i pezzi grossi della RAI sono eletti nelle file dei DS

oppure

si può dire che la RAI del centrosinistra era più corretta di questa, se tutti i pezzi grossi di quella RAI sono ora eletti nelle file dei DS?

Il problema non è qualle delle "due" RAI era più o meno corretta.
E' infatti palese che la maggioranza di governo da 50 anni ad oggi si sia sempre "spartita" i canali Rai, e ciò avviene regolarmente anche oggi.
Non ci trovo nulla di male in questo, perchè essendo una impresa di proprietà pubblica è anche legittimo che il padrone di turno decida come gestirla.
Il problema sorge adesso perchè manca un'altra voce da ascoltare....

Aleres
29-10-2004, 15:08
Dimenticavo:
Non mi venite a dire che Costanzo o Mentana sono di sinistra......, perchè anche Bondi era del Pc., ma adesso....

SaMu
29-10-2004, 15:11
Originariamente inviato da Aleres
Il problema non è qualle delle "due" RAI era più o meno corretta.

Figurati che sentendo dire "questa RAI è una vergogna" pensavo che il giudizio fosse proprio questo, che questa RAI è scorretta e quella di prima (implicitamente) era corretta.

Altrimenti perchè "questa"?

Gli unici che ho visto manifestare dicendo "la RAI è una vergogna" sono i radicali, quando la sinistra manifesta vedo sempre specificato "questa".. no?

majino
29-10-2004, 15:16
Originariamente inviato da SaMu
Figurati che sentendo dire "questa RAI è una vergogna" pensavo che il giudizio fosse proprio questo, che questa RAI è scorretta e quella di prima (implicitamente) era corretta.

Altrimenti perchè "questa"?

Gli unici che ho visto manifestare dicendo "la RAI è una vergogna" sono i radicali, quando la sinistra manifesta vedo sempre specificato "questa".. no?

samu, mi spieghi perchè personaggi come santoro o biaggi sono stati segati?

Aleres
29-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da SaMu
Figurati che sentendo dire "questa RAI è una vergogna" pensavo che il giudizio fosse proprio questo, che questa RAI è scorretta e quella di prima (implicitamente) era corretta.

Altrimenti perchè "questa"?

Gli unici che ho visto manifestare dicendo "la RAI è una vergogna" sono i radicali, quando la sinistra manifesta vedo sempre specificato "questa".. no?

Non ci trovo nulla di anormale, tu cosa diresti al posto della sinistra: " La nostra RAi era vergognosa, ma questa è peggiore"
Non credo, difenderesti il tuo operato e attaccheresti quello attuale....

SaMu
29-10-2004, 15:18
Originariamente inviato da Aleres
Dimenticavo:
Non mi venite a dire che Costanzo o Mentana sono di sinistra......, perchè anche Bondi era del Pc., ma adesso....

Vabbè, allora non ti diciamo nemmeno che Rutelli è di sinistra, perchè certe affermazioni.. e nemmeno che Prodi è di sinistra, perchè è un democristiano DOC.. i liberal DS, Morando Debenedetti Rossi.. Boselli, figuriamoci.. Mastella, più di qua che di là.. anche Bertinotti certi inciuci, certi salotti da Anna La Rosa, le presenze da Vespa.. chi possiamo venirti a dire che è di sinistra?

FastFreddy
29-10-2004, 15:23
Originariamente inviato da Aleres
Dimenticavo:
Non mi venite a dire che Costanzo o Mentana sono di sinistra......, perchè anche Bondi era del Pc., ma adesso....

Se Costanzo e Mentana sono di destra allora io sò Mao Tze Tung!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

bluelake
29-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da Aleres
Dimenticavo:
Non mi venite a dire che Costanzo o Mentana sono di sinistra......,
però dopo lo "sgarro" del non festeggiamento dei 10 anni di fondazione di Forza Italia, Chicco Mentana non è più direttore del TG5 (o non lo sarà più a breve, dato che Costanzo qualche sera fa ha presentato Sposini come "il direttore del Tg5") ;)

Aleres
29-10-2004, 15:32
Originariamente inviato da FastFreddy
Se Costanzo e Mentana sono di destra allora io sò Mao Tze Tung!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciao Mao...

Non sono neanche di destra,ma solo 2 venduti, uno l'ho visto di presenza ad una conferenza e mi ha dato questa impressione, l'altro basta guardare le sue trasmissioni.

Aleres
29-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da Proteus
Ed io Josef Stalin.:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Sono riuscito a far ridere pure quel tristone di Proteus :rolleyes:

ALBIZZIE
29-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da Aleres
Ciao Mao...

Non sono neanche di destra,ma solo 2 venduti, uno l'ho visto di presenza ad una conferenza e mi ha dato questa impressione, l'altro basta guardare le sue trasmissioni.
cmq se stiamo qui a parlare di destra o sinistra vuol dire che tanto schierati non sono.
oppure sono 2 gran paraculi.

SaMu
29-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da bluelake
però dopo lo "sgarro" del non festeggiamento dei 10 anni di fondazione di Forza Italia, Chicco Mentana non è più direttore del TG5 (o non lo sarà più a breve, dato che Costanzo qualche sera fa ha presentato Sposini come "il direttore del Tg5") ;)

Hai ripetuto la stessa cosa il mese scorso, il mese prima, il mese prima ancora.. è un tuo cavallo di battaglia questa "news" :D


Ma è OLD.. :D è dal 1993, da prima ancora delle elezioni, che il licenziamento di Mentana è dato per imminente.. nel frattempo Mentana sono 10 anni che dice che non hai mai ricevuto una telefonata o una pressione e che al TG5 sta benissimo, ma che ce frega?:D L'idea è che Mentana è sotto pressione e sta per essere licenziato, la realtà è un'altra da 10 anni, ma l'idea è più forte..:cool:

Aleres
29-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da ALBIZZIE
cmq se stiamo qui a parlare di destra o sinistra vuol dire che tanto schierati non sono.
oppure sono 2 gran paraculi.

Volevo dir questo , preferisco gente schierata a chi si nasconde...

Proteus e Samu erano troppo impegnati con i loro paragoni per ragionarsi su.

bluelake
29-10-2004, 15:40
Originariamente inviato da SaMu
Hai ripetuto la stessa cosa il mese scorso, il mese prima, il mese prima ancora.. è un tuo cavallo di battaglia questa "news" :D
casomai è un cavallo di battaglia dei corridoi di Mediaset, visto che la persona che mi dice 'ste cose lavora lì ormai da 5-6 anni... Io personalmente sono contento se Mentana rimane al suo posto, lo ritengo un bravo giornalista (a differenza della maggior parte degli altri direttori e conduttori di telegiornali) e il Tg5 e il Tg7 sono gli unici telegiornali che guardo con piacere e spero di poter continuare a guardarli ancora per parecchio tempo...

Aleres
29-10-2004, 15:50
A me francamente la "linea" del TG5 non piace, sopratutto in questi ultimi anni perchè dà molto spazio alla cronaca, quasi volesse evitare certi argomenti..


http://ospitiweb.indire.it/ddcaiazzo/giornalino/scimmie.GIF

Aleres
29-10-2004, 15:55
Originariamente inviato da Proteus
Triste sarai tu, io vivo in allegria.:D :D :D

Nonno puffo non volevo offenderti, ma sai quando leggo i tuoi interventi c'è sempre (o quasi) una sottile malinconia velata dei bei tempi passati.
Sono contento di rendere allegri gli ultimi giorni di un vecchiettino . :sofico:

Aleres
29-10-2004, 16:00
Ma sei sicuro che il cavo di rete fosse collegato al cervello?
Ho i miei dubbi.
La causa potrebbe anche risiedere nel registro di sistema, usa reg cleaner e pulisci il registro dai file obsoleti, che ne hai parecchi....

ALBIZZIE
29-10-2004, 16:00
Originariamente inviato da Aleres
A me francamente la "linea" del TG5 non piace, sopratutto in questi ultimi anni perchè dà molto spazio alla cronaca, quasi volesse evitare certi argomenti..

più che altro perchè la cronaca rende mooolto di più in termini di audience.
un bel servizio sulla piccooola deniiise, un filmatino sul GF, un altro su qualche tragedia e il gioco è fatto. non vorrai annoiare mica i telespettatori sulla finanziaria proprio all'ora di cena, spero.

GioFX
29-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da SaMu
Zaccaria, ex presidente RAI, eletto deputato alle politiche


Non è più in rai dal 2001.


Santoro, ex primo presentatore RAI, eletto alla europee


E' stata cacciato dalla RAI nel 2003 per espressa volontà del Duce.


Lerner, ex direttore TG1, portavoce della lista del candidato premier


Non lavora più in RAI dal 2000. Attualemente giornalista a La7.


Giulietti, ex segretario dell'associazione giornalisti RAI, eletto deputato alle politiche


Non lavora più in RAI dal 2001.


Tutto lo stato maggiore della RAI.. dal presidente al sindacato giornalisti, dai conduttori ai presentatori agli inviati più importanti, tutti se li è presi, tutti in Forza Italia.:mad:

Basta basta basta.. Berlusconi non può trattare la RAI come un campo di addestramento per i suoi candidati, è una vergogna, siamo una repubblica delle banane!


Tutto lo stato maggiore? Ma parliamo della stessa RAI? Di tutti i dipendenti RAI mi tiri fuori qualche giornalista che forse se ne è andato anche per il fatto che non poteva più fare il suo lavoro come prima date le fortissime pressioni da parte della maggioranza?

Perchè non analizziamo le quote politiche attuali della RAI? Perchè non parliamo dei DIRIGENTI?

Parli della stessa RAI che è da MESI SENZA UNO STRACCIO DI PRESIDENTE e dove il suo direttore generale conclude accordi che spetterebbero al ruolo del Presidente dell'azienda?

Vuoi che parliamo di Biagi, Santoro e Luttazzi e della loro epurazione da regime fascista?

Vuoi che parliamo del vero dittatore della RAI, il primo supermega anchormen, aka Vespa? Quello che ormai parla solo di cazzate piuttosto che della tragedia politica e del disastro economico che sta affrontando il nostro povero paese che se non ci fosse l'Europa saremmo già stati assorbiti dall'Africa?

Korn
29-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da SaMu
Basta, basta, basta.. qualcuno forse si stupirà di leggere queste mia, ma quando è troppo è troppo.

La RAI ormai è diventata una succursale di Forza Italia. Un campo di addestramento. I giornalisti RAI sono servi di Berlusconi, passano dal video a Forza Italia come niente fosse.

Vediamo alcuni nomi:


Zaccaria, ex presidente RAI, eletto deputato alle politiche

Gruber, ex conduttrice e prima inviata dei TG RAI, eletta alle europee

Santoro, ex primo presentatore RAI, eletto alla europee

Lerner, ex direttore TG1, portavoce della lista del candidato premier

Giulietti, ex segretario dell'associazione giornalisti RAI, eletto deputato alle politiche

Marrazzo, ex conduttore di Mi Manda RaiTRE, candidato alle regionali

Sassoli, conduttore TG1 in attività, candidato alle europee

Badaloni, ex conduttore TG1, ora inviato, candidato alle regionali


Tutto lo stato maggiore della RAI.. dal presidente al sindacato giornalisti, dai conduttori ai presentatori agli inviati più importanti, tutti se li è presi, tutti in Forza Italia.:mad:

Basta basta basta.. Berlusconi non può trattare la RAI come un campo di addestramento per i suoi candidati, è una vergogna, siamo una repubblica delle banane!

:muro: :muro:


già già grazie samu per averci dimostrato che la lottizzazione non esiste piu :asd:
fregnacciaro :rolleyes:

Aleres
29-10-2004, 16:07
Originariamente inviato da Proteus
Se tu avessi la ventura di conoscermi personalmente rimarresti assai stupito per l'inesattezza dell'immagine che hai del sottoscritto. Io ho si nostalgia di certi periodi passati ma per motivi strettamente personali che già una volta ho esternato sul forum gestito da LuVi e che non ho voglia di ripetere. Ti basti sapere che si riferiscono ad una decina di anni fà ed hanno avuto quale teatro il Brasile.:p :p :p

Ciao

Ancora una volta ci capita di essere il sordo e il muto che provano a parlare insieme...e non ci riescono.. :rolleyes:
Quando parlo dei tuoi "tempi passati" non mi riferisco alle tue vicende personali (che me ne fregano ben poco ), al contrario dell'atteggiamento che mostri in questo forum da portatore di conoscenza e di saggezza (non per altro di hanno nominato Nonno puffo)..
Quando Fast Freddy fa questa battuta:
Se Costanzo e Mentana sono di destra allora io sò Mao Tze Tung!!!
me la posso anche aspettare, ma da te no perchè so perfettamente che pesi le parole quando scrivi e non spammi i 3ad degli altri.
Spero di essere stato chiaro.
Casomai ne discutiamo in pvt perchè stiamo sporcando il 3ad.
Ciao

luigiaratamigi
29-10-2004, 16:13
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/dossiercost/polemicarai/polemicarai.html

SaMu
29-10-2004, 16:16
Originariamente inviato da GioFX
Non è più in rai dal 2001.
E' stata cacciato dalla RAI nel 2003 per espressa volontà del Duce.
Non lavora più in RAI dal 2000. Attualemente giornalista a La7.
Non lavora più in RAI dal 2001.

Quindi dobbiamo concludere che almeno fino al 2001 la RAI era sicuramente...


Riempi i puntini.

ALBIZZIE
29-10-2004, 16:18
Originariamente inviato da SaMu
Basta, basta, basta.. qualcuno forse si stupirà di leggere queste mia, ma quando è troppo è troppo.

La RAI ormai è diventata una succursale di Forza Italia. Un campo di addestramento. I giornalisti RAI sono servi di Berlusconi, passano dal video a Forza Italia come niente fosse.

Vediamo alcuni nomi:


Zaccaria, ex presidente RAI, eletto deputato alle politiche


dì la verità, Samu, è da martedì che volevi aprire questo topic, vero?

però forse per rivederti, hai aspettato che il topic più indicato
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798441
scendessa della top10 :D

SaMu
29-10-2004, 16:27
Originariamente inviato da ALBIZZIE
dì la verità, Samu, è da martedì che volevi aprire questo topic, vero?

però forse per rivederti, hai aspettato che il topic più indicato
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798441
scendessa della top10 :D

No caro :p ben meno maliziosamente ho aspettato che mi scadesse la sospensione comminatami da Cerbert, per aver scritto che il GIP di Bari è un deficiente perchè defice.

ALBIZZIE
29-10-2004, 16:33
Originariamente inviato da SaMu
No caro :p ben meno maliziosamente ho aspettato che mi scadesse la sospensione comminatami da Cerbert, per aver scritto che il GIP di Bari è un deficiente perchè defice.

sospeso fosti? miiiii ed io nulla sapevo!
:D

GioFX
29-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da SaMu
Quindi dobbiamo concludere che almeno fino al 2001 la RAI era sicuramente...


Riempi i puntini.

Il regime Berlusconi è iniziato a 2001 inoltrato, infatti, con le eupurazioni.

Vedo per altro che hai evitato di rispondere alle altre domande...

cerbert
29-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da Korn
già già grazie samu per averci dimostrato che la lottizzazione non esiste piu :asd:
fregnacciaro :rolleyes:

Fregnacciaro, bugiardo, ballista, cacciapalle, mentitore, ciarlatano...
Sono esattamente quel genere di cose che NON penso aiutino la discussione, come ben sa il signor SaMu, sospeso per aver:
1) dato del "deficiente" ad un pubblico ufficiale.
2) scritto una contestazione pubblica al moderatore in seguito ad un'ammonizione in tal senso.
3) aver definitivamente travalicato il limite posto agli ammoniti apostrofando, due pagine dopo, gli interlocutori con un "siete talmente abituati a dire fregnacce".

Mi rendo conto che, in realtà, questo chiarimento ti riguarda solo al 50%, Korn, purtroppo però, per il 50% che ti riguarda, devo sospenderti per 3 giorni.

FastFreddy
29-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da Aleres

Quando Fast Freddy fa questa battuta:

me la posso anche aspettare,

Mi scusi sommo maestro per aver osato intervenire in un suo thread........














:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Aleres
29-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da FastFreddy
Mi scusi sommo maestro per aver osato intervenire in un suo thread........
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Perdonato, ma solo per questa volta.
... e poi tu sei Mao non dovresti chiedere perdono a nessuno..




:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cerbert
29-10-2004, 17:03
Cosa suggerisce a voi due questo?

:mbe:
:banned:

chiave: [5,1,2,8]

MarColas
29-10-2004, 17:07
Sapevo che mi sarei divertito a leggere 'sto thread :D

(peccato dover sopportare montagne di rolleyes, ma d'altra parte se non ci fossero vorrebbe dire che il thread non è divertente...)

a SaMu dico:

1) Quello che scrivi dimostra che la RAI è in mano a FI. Infatti, chi non è di FI è dovuto scappare per sopravvivere :D

2) Questo non significa che la RAI non sia mai stata lottizzata prima, lo era anche quando c'era il csx al governo. E infatti, quando governava il csx, dov'era Del Noce? :D

3) Guarda che se continui a insistere con la storia della deficienza cerbert si incazza davvero ;)

Aleres
29-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da cerbert
Cosa suggerisce a voi due questo?

:mbe:
:banned:

chiave: [5,1,2,8]

Concetto afferrato....

John Cage
29-10-2004, 17:24
Originariamente inviato da Aleres
A me francamente la "linea" del TG5 non piace, sopratutto in questi ultimi anni perchè dà molto spazio alla cronaca, quasi volesse evitare certi argomenti..


http://ospitiweb.indire.it/ddcaiazzo/giornalino/scimmie.GIF


hai centrato in pieno!
:mano:

SaMu
29-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da MarColas
Sapevo che mi sarei divertito a leggere 'sto thread :D

(peccato dover sopportare montagne di rolleyes, ma d'altra parte se non ci fossero vorrebbe dire che il thread non è divertente...)

a SaMu dico:

1) Quello che scrivi dimostra che la RAI è in mano a FI. Infatti, chi non è di FI è dovuto scappare per sopravvivere :D

Oppure è una bieca strategia della sinistra comunista: cooptare tutti i sinistri della RAI (e ce ne vorranno di posti per farcela :D) in modo che una volta rimasti solo i destri, possano dire "visto, in RAI ci sono solo destri!"

:D

John Cage
29-10-2004, 17:34
Originariamente inviato da SaMu
Oppure è una bieca strategia della sinistra comunista: cooptare tutti i sinistri della RAI (e ce ne vorranno di posti per farcela :D) in modo che una volta rimasti solo i destri, possano dire "visto, in RAI ci sono solo destri!"

:D

:muro:

ma con quale faccia tosta ci si presenta come vittime dei comunisti proprio nel campo della TELEVISIONE?

i tuoi discorsi si commentano da soli.. ma come fai? :boh:

SaMu
29-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da John Cage
:muro:

ma con quale faccia tosta ci si presenta come vittime dei comunisti proprio nel campo della TELEVISIONE?

i tuoi discorsi si commentano da soli.. ma come fai? :boh:

Pensate che dire "Berlusconi ha 6 televisioni" sia lo ying e lo yang, termini il discorso, sia l'Uno sull'argomento?:D

Può anche averne 37, ma se poi chi ci lavora va a fare il parlamentare DS qualche dubbio uno se lo pone.

Soprattutto sui mitici anni dei governi del centrosinistra, sulla campagna elettorale del 2001, sulla supposta (mai termini fu più adatto:D) imparzialità di quella RAI.. è lecito interrogarsi, ora che tutti i pezzi grossi di quella RAI sono diventati parlamentari o governatori DS?

Eppure non ricordo in quegli anni il popolo di sinistra denunciare l'occupazione della RAI ad opera dei propri beniamini.. tu te lo ricordi? Chissà, magari hai una memoria migliore della mia.:D

majin mixxi
29-10-2004, 18:34
SaMu ha sempre ragione :O

Matuhw
29-10-2004, 18:57
Credo che più che guardare chi della RAI (perlopiù giornalisti) si è candidato con il centrosinistra per valutare il grado di "occupazione", convenga guardare i programmi. Oramai guardo raramente la TV pubblica ma non mi pare di aver mai visto programmi critici nei confronti di Berlusconi o della Casa delle Libertà. C'è Ballarò, che però non sfiora neanche la carica provocatoria e controcorrente, nei riguardi di destra e sinistra, di Santoro.
Per amor del vero neanche grosse critiche nei confronti del centrosinistra, ma guardando solo i TG o Vespa sembra che l'Italia sia il paese del Bengodi, che l'economia vada a gonfie vele, che la disoccupazione sia in via di risoluzione, che il federalismo sia la panacea di tutti i mali, che le tasse verranno presto diminuite e che l'Italia sia una nazione rispettata e ammirata anche all'estero. Poi leggo i giornali, faccio un giro su intenet, leggo i post di qualche forum e mi viene il dubbio di vivere in un universo parallelo.

NeSs1dorma
29-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da SaMu
Basta, basta, basta.. qualcuno forse si stupirà di leggere queste mia, ma quando è troppo è troppo.

La RAI ormai è diventata una succursale di Forza Italia. Un campo di addestramento. I giornalisti RAI sono servi di Berlusconi, passano dal video a Forza Italia come niente fosse.

Vediamo alcuni nomi:


Zaccaria, ex presidente RAI, eletto deputato alle politiche

Gruber, ex conduttrice e prima inviata dei TG RAI, eletta alle europee

Santoro, ex primo presentatore RAI, eletto alla europee

Lerner, ex direttore TG1, portavoce della lista del candidato premier

Giulietti, ex segretario dell'associazione giornalisti RAI, eletto deputato alle politiche

Marrazzo, ex conduttore di Mi Manda RaiTRE, candidato alle regionali

Sassoli, conduttore TG1 in attività, candidato alle europee

Badaloni, ex conduttore TG1, ora inviato, candidato alle regionali


Tutto lo stato maggiore della RAI.. dal presidente al sindacato giornalisti, dai conduttori ai presentatori agli inviati più importanti, tutti se li è presi, tutti in Forza Italia.:mad:

Basta basta basta.. Berlusconi non può trattare la RAI come un campo di addestramento per i suoi candidati, è una vergogna, siamo una repubblica delle banane!

:muro: :muro:


sei un grande!

John Cage
29-10-2004, 20:24
Originariamente inviato da Matuhw
Credo che più che guardare chi della RAI (perlopiù giornalisti) si è candidato con il centrosinistra per valutare il grado di "occupazione", convenga guardare i programmi. Oramai guardo raramente la TV pubblica ma non mi pare di aver mai visto programmi critici nei confronti di Berlusconi o della Casa delle Libertà. C'è Ballarò, che però non sfiora neanche la carica provocatoria e controcorrente, nei riguardi di destra e sinistra, di Santoro.
Per amor del vero neanche grosse critiche nei confronti del centrosinistra, ma guardando solo i TG o Vespa sembra che l'Italia sia il paese del Bengodi, che l'economia vada a gonfie vele, che la disoccupazione sia in via di risoluzione, che il federalismo sia la panacea di tutti i mali, che le tasse verranno presto diminuite e che l'Italia sia una nazione rispettata e ammirata anche all'estero. Poi leggo i giornali, faccio un giro su intenet, leggo i post di qualche forum e mi viene il dubbio di vivere in un universo parallelo.

vallo a spiegare a Samu che si attacca a quei 4 personaggi dimenticando che ce ne sono 400 che lavorano per fare gli interessi del governo. Come se in quegli anni ci fossero stati solo quei 4 e non ci fossero anche gli altri 4 di destra.

John Cage
29-10-2004, 20:35
Originariamente inviato da SaMu
Pensate che dire "Berlusconi ha 6 televisioni" sia lo ying e lo yang, termini il discorso, sia l'Uno sull'argomento?:D

Può anche averne 37, ma se poi chi ci lavora va a fare il parlamentare DS qualche dubbio uno se lo pone.

Soprattutto sui mitici anni dei governi del centrosinistra, sulla campagna elettorale del 2001, sulla supposta (mai termini fu più adatto:D) imparzialità di quella RAI.. è lecito interrogarsi, ora che tutti i pezzi grossi di quella RAI sono diventati parlamentari o governatori DS?

Eppure non ricordo in quegli anni il popolo di sinistra denunciare l'occupazione della RAI ad opera dei propri beniamini.. tu te lo ricordi? Chissà, magari hai una memoria migliore della mia.:D

E tu te lo ricordi quanti erano i consiglieri di destra in quegli anni? E quate erano le quote dei vari partiti rispetto alle reti? E ti ricordi i telegiornali che SEMPRE davano la parola all'opposizione?SEMPRE. Adesso è molto diverso mi pare. E se in quegli anni c'era una Rai filogovernativa (ma più rispettosa delle opposizioni di quella di adesso, dato che i vari bruno Vespa erano comunque presenti e i tg non imbavagliavano) dava al sistema televisivo complessivo una condizione di sostanziale equilibrio (sempre a favore del berluschino per dire la verità). Cosa che NON avviene adesso.
Tu non ti ricordi le battaglie della sinistra per rendere il mercato televisivo NON di proprietà della sinistra, ma PLURALISTA.
No, mi sa che tutte queste cose per te non hanno valore e non siano mai esistite!

Davvero, che la destra si lamenti della situazione della tv è veramente ridicolo. E imbarazzante per un qualsiasi liberale al mondo!

SaMu
29-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da John Cage
vallo a spiegare a Samu che si attacca a quei 4 personaggi dimenticando che ce ne sono 400 che lavorano per fare gli interessi del governo. Come se in quegli anni ci fossero stati solo quei 4 e non ci fossero anche gli altri 4 di destra.

Hai capito :D

Il presidente i conduttori delle trasmissioni di approfondimento dei TG gli inviati il sindacato giornalisti sono diventati parlamentari DS, ma ci sono i 400 che lavorano per gli interessi della destra..

Microfonisti, truccatori, uscieri, tecnici del suono, sono loro l'esercito di destra che trama nell'ombra all'interno della
RAI

:sofico:

bluelake
29-10-2004, 21:18
Originariamente inviato da SaMu
Quindi dobbiamo concludere che almeno fino al 2001 la RAI era sicuramente...
un'azienda al cui interno vi erano giornalisti che sapevano fare il loro mestiere (ora verrà fuori che la Gruber è una capra ignorante perché si è candidata col centrosinistra? :mbe: ) e che erano orientati verso il centrosinistra, un'azienda che faceva record di ascolto non con costose fiction atte a rincoglionire il pubblico ma con programmini economici realizzati nelle sedi Rai di Napoli e Milano da comici orientati verso il centrosinistra (ma non per questo meno critici verso la "propria" parte politica), un'azienda che non destinava le sue risorse solo al settore televisivo ma investiva anche in quello radiofonico (che oggi è abbandonato a sé stesso, con frequenze dimezzate e irricevibili in molte zone d'Italia).

E' il solito discorso fatto a suo tempo per i comici... di chi è colpa se nel campo del giornalismo e della comicità le persone orientate a sinistra sono in numero maggiore di quelle orientate a destra? Ed è un buon motivo per cacciarle a calci in culo dopo anni e anni di lavoro onesto ed apprezzato dal pubblico?

John Cage
29-10-2004, 21:23
Originariamente inviato da SaMu
Hai capito :D

Il presidente i conduttori delle trasmissioni di approfondimento dei TG gli inviati il sindacato giornalisti sono diventati parlamentari DS, ma ci sono i 400 che lavorano per gli interessi della destra..

Microfonisti, truccatori, uscieri, tecnici del suono, sono loro l'esercito di destra che trama nell'ombra all'interno della
RAI

:sofico:

ancora insisti? Cattaneo secondo te non è di Forza Italia? E Del Noce? E Vespa? E TUTTO il consiglio di amministrazione?


L'unica cosa alla quale puoi attaccarti è Zaccaria, ma la cosa mi sembra ben bilanciata da Cattaneo. Tra l'altro la presenza di uno come zaccaria non è mai stata una novità per la rai, specie dai tempi della Moratti in poi... Ricordi la Moratti? E adesso che fa? La calza?

Riguardo Santoro c'era da prima del centrosinistra e non ha fatto mai mistero della sua appartenenza politica (seppure trasmissioni molto critiche nei confronti di D'Alema le ha fatte)

Mentre vorrei ricordarti che Biagi non è di sinistra ma è il più importante giornalista italiano, da sempre allla rai, mandato al confino perchè "ciò che non appare in TV non esiste

Su Lerner, al tg 1 per pochissimo, hai toppato alla grande come ti hanno già ricordato. Adesso viene da LA7. I direttori dei Tg della Rai sono stati per anni personaggi legati a berlusconi (come ad esempio l'attuale direttore di Panorama. Ti ricordi di costui vero?).

La Gruber mi pare che sia sempre stata una giornalista libera e corretta. Che avresti da ridire? Non ha mai sovrapposto politica e giornalismo dato che appena ha scelto la politica ha lasciato il giornalismo.

Stessa cosa per Marrazzo che però viene da Rai3, quindi di provenienza non ambigua.

Badaloni stessa cosa. ha mai fatto propaganda in Rai da giornalista?

Prova a continuare con questa lista!

Intanto i personaggi che hai citato dato che non fanno più tv non potranno mai contribuire alla "presenza politica di sinistra in Rai", anzi la diminuiscono. e di questo dovresti essere felice, dato che i rimpiazzi sono tutti di destra e impegnatissimia fare propaganda.

Mediaset ti sembra una Tv libera? Pluralista? Davvero non ti piacerebbe un sistema televisivo autenticamente pluralista?
Sicuramente NO dato che magari hai ritenuto giusta la legge Gasparri.

Te lo ripeto. Proprio in questo campo la destra deve solo starsi ZITTA, e se vuole conservare la propria dignità dovrebbe rivedere le troppe leggi fatte su misura per favorire le Tv di Berluschino.




... a questo punto sono sicuto che non sai di cosa parlo se ti dico che berluschino è vicino a realizzare un altro punto del programma di Licio...

Ewigen
29-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da NeSs1dorma
sei un grande!

Naturalmente mi associo :)

John Cage
29-10-2004, 21:31
Originariamente inviato da NeSs1dorma
sei un grande!
:doh:

eccone un altro

:rotfl:

SaMu
29-10-2004, 21:48
Originariamente inviato da bluelake
un'azienda al cui interno vi erano giornalisti che sapevano fare il loro mestiere (ora verrà fuori che la Gruber è una capra ignorante perché si è candidata col centrosinistra? :mbe: ) e che erano orientati verso il centrosinistra

Non "orientati" Bluelake.. "candidati".. "deputati".. il lessico è fondamentale, non hai sentito il GIP di Bari?:D


un'azienda che faceva record di ascolto non con costose fiction atte a rincoglionire il pubblico ma con programmini economici realizzati nelle sedi Rai di Napoli e Milano da comici orientati verso il centrosinistra (ma non per questo meno critici verso la "propria" parte politica)

I risultati economici e di ascolto della RAI di quest'anno sono RECORD, alla faccia di chi diceva che il centrodestra distruggeva la RAI per favorire Berlusconi..:)


E' il solito discorso fatto a suo tempo per i comici... di chi è colpa se nel campo del giornalismo e della comicità le persone orientate a sinistra sono in numero maggiore di quelle orientate a destra? Ed è un buon motivo per cacciarle a calci in culo dopo anni e anni di lavoro onesto ed apprezzato dal pubblico?

Cacciarle a calci in culo a Strasburgo e alla buvette di Montecitorio? A quello ci ha pensato il centrosinistra..:D

wanblee
29-10-2004, 21:51
forse puo' essere un buono spunto questo articolo, di reporter senza frontiere:
http://www.ilariaalpi.it/index.php?id_sezione=4&id_notizia=699

Senza dover leggere tutto vi lascio un estratto su cio' che puo' servire alla discussione:

---cut---
L'Italia e la Spagna sono i due paesi dell'Unione europea con la peggiore posizione in classifica (ex-aequo al 39° posto). In Italia, il conflitto di interessi di Silvio Berlusconi, allo stesso tempo presidente del Consiglio e proprietario di un impero mediatico, continua a pesare sull'indipendenza del settore radiotelevisivo. Ma la relativa cattiva posizione è dovuta, quest'anno, anche alle decisioni liberticide prese dalla giustizia italiana che ha moltiplicato le perquisizioni, le violazioni del segreto delle fonti giornalistiche e le pene detentive inflitte per sanzionare i reati a mezzo stampa.
---cut---

lascio a voi i commenti, ma essere all'ultimo posto in Europa insieme alla Spagna, non mi sembra una bella cosa...

SaMu
29-10-2004, 21:58
Originariamente inviato da John Cage
ancora insisti? Cattaneo secondo te non è di Forza Italia? E Del Noce? E Vespa? E TUTTO il consiglio di amministrazione?


Forse a te sembrerà una differenza irrilevante, ma un conto è avere un orientamento politico (del resto finchè l'azionista è lo stato, il management RAI sarà scelto dalla maggioranza e quindi per definizione orientato politicamente, questo è pacifico ed accettabile basta saperlo).

Un conto è essere deputati di un partito, candidati alle elezioni 1 mese dopo l'ultimo servizio da Bagdad, in lista alle regionali 2 settimane dopo l'ultima puntata di "mi manda raitre", sul gabbiotto del Palavobis ad arringare i forcaioli col megafono il giorno dopo le dimissioni da presidente della RAI.. sono cose che hanno fatto storcere il naso persino a buona parte della sinistra, alcuni hanno mugugnato altri lo hanno detto apertamente.

Ma immagino che i mugugni vengano dalla sinistra che Alares dice "non vorrà mica chiamarmela sinistra", da quella sbeffeggiata dai comici di Bluelake, da quella insomma buona solo quando c'è da dire "abbiamo anche noi una classe dirigente seria" e insolentirla tutto il resto dell'anno invitandola a star zitta.:D


Intanto i personaggi che hai citato dato che non fanno più tv non potranno mai contribuire alla "presenza politica di sinistra in Rai", anzi la diminuiscono. e di questo dovresti essere felice, dato che i rimpiazzi sono tutti di destra e impegnatissimia fare propaganda.

Appunto, come detto, è una strategia astutissima :D:D la sinistra candida tutti i giornalisti schierati, se li porta in parlamento, così poi può dire "visto, non c'è nessuno di sinistra in RAI"! certo sono tutti alla buvette di Montecitorio.:D:D


... a questo punto sono sicuto che non sai di cosa parlo se ti dico che berluschino è vicino a realizzare un altro punto del programma di Licio...

E daie con sto programma di Licio Gelli, senti fammi un favore vai a prendere il programma elettorale di Rutelli2001.it e confrontamelo un po', con quello di Licio, con quello di Silvio, poi fammi sapere analogie e differenze.

Attenzione che potresti scoprire che dicendo le cose più banali e scontate in qualsiasi programma di governo, incidentalmente coincide anche con quello.:eek:

bluelake
29-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da SaMu
Non "orientati" Bluelake.. "candidati".. "deputati".. il lessico è fondamentale, non hai sentito il GIP di Bari?:D
all'epoca in cui lavoravano in RAI non erano deputati SaMu... ;)

Originariamente inviato da SaMu
I risultati economici e di ascolto della RAI di quest'anno sono RECORD, alla faccia di chi diceva che il centrodestra distruggeva la RAI per favorire Berlusconi..:)
certo, ma se vai a vedere da cosa derivano i risultati economici e d'ascolto non credo vi siano dubbi che sono arrivati spendendo quanto Mediaset in programmi uguali a quelli di Mediaset prodotti nella maggior parte al di fuori della RAI e tagliando un 70% della catena di trasmissione OM (sai che è l'unico servizio pubblico europeo ad avere un solo canale OM, e per giunta spento durante la notte?) e rendendo di fatto inutili (salvo per i 50 minuti al giorno dei Tg regionali) 12 sedi regionali su 20. Non è poi difficile fare i record copiando gli altri (e contando sugli introiti del canone obbligatorio che altri non hanno).

Originariamente inviato da SaMu
Cacciarle a calci in culo a Strasburgo e alla buvette di Montecitorio? A quello ci ha pensato il centrosinistra..:D
a cacciarli/le dalla Rai non ci ha certo pensato il centrosinistra... come disse Luttazzi, "Bin Laden va in tv tutti i giorni e io no", e non credo sia per merito di Fassino o Prodi...

jumpermax
29-10-2004, 22:32
ma io vorrei dire... se Vespa si candidasse per il polo alle prossime elezioni voi cosa direste?

John Cage
29-10-2004, 22:33
Originariamente inviato da SaMu
Forse a te sembrerà una differenza irrilevante, ma un conto è avere un orientamento politico (del resto finchè l'azionista è lo stato, il management RAI sarà scelto dalla maggioranza e quindi per definizione orientato politicamente, questo è pacifico ed accettabile basta saperlo).

Un conto è essere deputati di un partito, candidati alle elezioni 1 mese dopo l'ultimo servizio da Bagdad, in lista alle regionali 2 settimane dopo l'ultima puntata di "mi manda raitre", sul gabbiotto del Palavobis ad arringare i forcaioli col megafono il giorno dopo le dimissioni da presidente della RAI.. sono cose che hanno fatto storcere il naso persino a buona parte della sinistra, alcuni hanno mugugnato altri lo hanno detto apertamente.

Ma immagino che i mugugni vengano dalla sinistra che Alares dice "non vorrà mica chiamarmela sinistra", da quella sbeffeggiata dai comici di Bluelake, da quella insomma buona solo quando c'è da dire "abbiamo anche noi una classe dirigente seria" e insolentirla tutto il resto dell'anno invitandola a star zitta.:D




Appunto, come detto, è una strategia astutissima :D:D la sinistra candida tutti i giornalisti schierati, se li porta in parlamento, così poi può dire "visto, non c'è nessuno di sinistra in RAI"! certo sono tutti alla buvette di Montecitorio.:D:D



E daie con sto programma di Licio Gelli, senti fammi un favore vai a prendere il programma elettorale di Rutelli2001.it e confrontamelo un po', con quello di Licio, con quello di Silvio, poi fammi sapere analogie e differenze.

Attenzione che potresti scoprire che dicendo le cose più banali e scontate in qualsiasi programma di governo, incidentalmente coincide anche con quello.:eek:


:D

non ci trovo nessuno scandalo se dei conduttori televisivi o dei giornalisti si mettono a fare politica. Se non l'hai notato, nessuno di quelle persone ha cominciato a fare l'una e l'altra cosa. Mi sembra un comportamento molto corretto. Stessa cosa non si può dire per gli "uomini del presidente" come a suo tempo ad esempio fece ferrara facendo il ministro o Sgarbi che da parlamentare schieratissimo tutti i giorni dalla tv gettava fango ai suoi nemici..

Non capisco proprio cosa ti scandalizza.

Poi questa storia dei complotti e delle presunte strategie della sinistra mi fa solo sorridere... come se davvero è stata la sinistra permettere il monopolio dei media in italia.
Questo monopolio è stato costruito in tanti anni di favoriritismi e ha richiesto impegno e dedizione nel sedimentarlo nei cervelli degli italiani.

Altro che Licio Gelli! Berlusconi si è spinto molto più in avanti! E ha ottenuto dei risultati che Licio si poteva solo sognare.

Riguardo i programma di Licio e di Silvio in comune c'è la stessa impostazione culturale. Che NON è impostazione liberale e non somiglia lontanamente all'impostazione dell'ulivo del 2001.
La battuta di Licio, che disse di pretendere i diritti d'autore per programma di governo berlusconiano in fondo voleva dire semplicemente questo. E finora la mia idea purtroppo non è stata disattesa. E' semplicemente la versione aggiornata al 2000 del piano di rinascita di Gelli mediato dalle altre forze politiche (lega-An-Udc).
Sicuramente tu non sei daccordo ma proprio per questo ne potrebbe venire fuori una discussione molto interessante... meglio rimandare però che non ho tempo

;)

John Cage
29-10-2004, 22:35
Originariamente inviato da jumpermax
ma io vorrei dire... se Vespa si candidasse per il polo alle prossime elezioni voi cosa direste?

se Vespa lascia la Tv e si dedica alla politica come ha fatto Santoro suo malgrado, o la Gruber, che ci sarebbe di male?

Master_of_Puppets
29-10-2004, 22:47
È vero, è una vergogna, basta con questi comunisti in RAI, infatti......

Soppresso l'intervento del comico, l'opposizione insorge
"E' l'ennesimo capitolo delle liste di proscrizione"
Hendel censurato, bufera politica
"I vertici Rai subito in vigilanza"
Del Noce: "E' la linea editoriale che vieta la satira politica"
Bonatesta (An): "Via la politica faziosa dal servizio pubblico"

ROMA - In onda ci andrà comunque. Certo, non su RaiUno, non il sabato in prima serata dunque non da Panariello, bensì in uno spazio di maggiore libertà, il talk show di RaiTre Parla con me, condotto da Serena Dandini. Rimandato dunque a domenica in tarda serata l'appuntamento con Paolo Hendel, ospite annunciato e poi tempestivamente rimosso dallo show Ma il cielo è sempre più blu. La censura mascherata da linea editoriale ("A RaiUno nessuno può fare satira politica" chiarisce il direttore della rete, Fabrizio Del Noce) ha sollevato le reazioni indignate delle opposizioni che chiedono l'intervento della Commissione di vigilanza, mentre il consigliere della Margherita della Regione Toscana propone la revoca della sponsorizzazione offerta dalla Regione stessa (240mila euro) per lo spettacolo di Panariello, in onda da Montecatini Terme.

Intanto Hendel apprende "con stupore" il veto sulla satira nei programmi Rai di prima serata, lo chiama "frutto di una mentalità chiusa", e precisa: "Lungi da me il sentirmi un perseguitato politico". E spiega che "un vero intervento non c'era ancora, si trattava di un canovaccio di massima, ero pronto a discuterlo con autori e conduttore". Il no è arrivato "per vie traverse" perché, aggiunge il comico, "la satira non può entrare in un programma Rai di prima serata, come se il pubblico da casa non fosse in grado di capirla e vada protetto...".


Fra le prime reazioni, il comunicato con cui un gruppo di parlamentari (Giorgio Merlo della Margherita, Valerio Calzolaio dei Ds, Loredana De Petris dei Verdi, Gianfranco Pagliarulo dei Comunisti italiani, Gerardo Labellarte dello Sdi, Mauro Fabris dell'Udeur, Alfonso Gianni di Rifondazione Comunista) chiedono che sia Del Noce sia il direttore generale Rai, Flavio Cattaneo, siano convocati in Commissione di vigllanza "per illustrare la linea editoriale che prevedrebbe il divieto alla satira politica".

"Le motivazioni di Del Noce sono prive di senso comune" è la reazione di Giuseppe Giulietti, deputato Ds, portavoce dell'associazione "Articolo 21" e membro della Commissione di vigilanza. "Dalla rete ammiraglia è stato espulso Biagi, sono state cancellate le dirette in occasione delle manifestazioni per la pace, si sono consumate violazioni della par condicio rilevate perfino dalle Autorità di garanzia. Questo - insiste Giulietti - è l'ennesimo capitolo delle liste di proscrizione".

Una scelta "quantomeno discutibile" per il responsabile informazione Ds, Fabrizio Morri, perché "la satira attira spettatori, vivacizza e rende più accattivanti i programmi". Ma poiché "si evita sempre una satira che prende di mira il potere", è difficile non pensare che "il desiderio sia quello di proteggere sempre e comunque il governo". "Se di censura si è trattato - dice il consigliere regionale della Toscana Erasmo D'Angelis (Margherita) - allora la Regione che ospita lo show a Montecatini Terme, pagando 240 mila euro, revochi la sponsorizzazione".

Agli appelli rivolti alla Vigilanza risponde il presidente della Commissione, Claudio Petruccioli: "Se ce ne occuperemo? Vedremo, diamo sempre ascolto a tutte le vicende. Comunque per valutare bisogna conoscere i testi. Questo, senza nulla togliere alla stima che ho per Hendel".

In realtà non c'è bisogno di alcun intervento della Commissione, osserva Michele Bonatesta (An) anch'esso membro della Commissione. "Ma di che parla la sinistra? Nessuno ha censurato Hendel. Anche stavolta non ci sono martiri della libertà di satira nell'era del tiranno di Arcore. Cambino disco, questo è rotto". E comunque "non si può fare politica a senso unico col pretesto della satira, o almeno non sul servizio pubblico pagato dagli italiani. Se poi Hendel o la Guzzanti lo vogliono fare nella tv privata o in un altro luogo, dove si pratica la politica faziosa camuffata da satira, padronissimi".


(29 ottobre 2004)

bluelake
29-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
È vero, è una vergogna, basta con questi comunisti in RAI, infatti......

Soppresso l'intervento del comico, l'opposizione insorge
"E' l'ennesimo capitolo delle liste di proscrizione"
Hendel censurato, bufera politica
"I vertici Rai subito in vigilanza"
Del Noce: "E' la linea editoriale che vieta la satira politica"
Bonatesta (An): "Via la politica faziosa dal servizio pubblico"

:rotfl:


In realtà non c'è bisogno di alcun intervento della Commissione, osserva Michele Bonatesta (An) anch'esso membro della Commissione. "non si può fare politica a senso unico col pretesto della satira, o almeno non sul servizio pubblico pagato dagli italiani. Se poi Hendel o la Guzzanti lo vogliono fare nella tv privata o in un altro luogo, dove si pratica la politica faziosa camuffata da satira, padronissimi".
mamma mia quanto rosica perché non ci sono comici di tendenza destrorsa... :D

songoge
29-10-2004, 23:43
Ma non vi accorgete di quello che scrivete?
Dopo l'elezione di Berlusconi tutti i pesci sono venuti a galla.
Tutti i giornalisti della Rai che facevano propaganda politica di sinistra durante le elezioni si sono licenziate per entrare direttamente in politica (altre sono state allontanate)
Cmq se non si fosse presentato Berlusconi costoro avrebbero continuato a fare propaganda e nessuno se ne sarebbe accorto semplicemente perchè era una linea continua. Voglio dire che se non si cambia prospettiva si continua a pensarla in un modo.
Oggi io credo che ci sia più libertà in Tv. Lo dimostra il fatto che i veri giornalisti (e con veri intendo coloro che fanno cronaca senza commentarla) sono rimasti (es. Mentana). Il resto, cioè coloro che palesemente si sono schierate facendo propaganda se ne sono andate dicendo che non c'era libertà espressiva.
La Rai deve essere apolitica. Nessuno vuole una Rai schierata da una parte o da un'altra.
Le Tv private possono fare quello che vogliono. Alla fine e la gente che decide, infatti il TG4 di ha un'ascolto molto più basso degli altri Tg.

L'errore enorme che ha commesso la sinistra è stato quello di attaccare il personaggio Berlusconi. Va bene non condividere le sue opinioni ma definirlo duce ecc.. è eccessivo!
Se la sinistra continua su questa strada perderà anche le prossime elezioni.

SaMu
30-10-2004, 00:54
Originariamente inviato da GioFX
Tutto lo stato maggiore? Ma parliamo della stessa RAI? Di tutti i dipendenti RAI mi tiri fuori qualche giornalista che forse se ne è andato anche per il fatto che non poteva più fare il suo lavoro come prima date le fortissime pressioni da parte della maggioranza?

Perchè non analizziamo le quote politiche attuali della RAI? Perchè non parliamo dei DIRIGENTI?

Parli della stessa RAI che è da MESI SENZA UNO STRACCIO DI PRESIDENTE e dove il suo direttore generale conclude accordi che spetterebbero al ruolo del Presidente dell'azienda?

Vuoi che parliamo di Biagi, Santoro e Luttazzi e della loro epurazione da regime fascista?

Vuoi che parliamo del vero dittatore della RAI, il primo supermega anchormen, aka Vespa? Quello che ormai parla solo di cazzate piuttosto che della tragedia politica e del disastro economico che sta affrontando il nostro povero paese che se non ci fosse l'Europa saremmo già stati assorbiti dall'Africa?

Gio mi sollecita una risposta, ma cosa si può rispondere a questa collezione di luoghi comuni e di [non lo dico se no Cerbert mi sospende:D]?:p

Di Biagi Santoro e Luttazzi l'ho già scritto più volte, è inutile che ogni volta me lo richieda qualcuno, hanno fatto malissimo a cacciarli, dovevano tenerli, erano la miglior pubblicità a favore di Berlusconi lo dimostra l'esito delle loro performance nella campagnia elettorale 2001: un cappotto.:cool:

Devo dire però che nel caso di Santoro dobbiamo veramente parlare di Berlusconi il Munifico: Stalin esiliava in Siberia, Berlusconi esilia a Strasburgo, dopo aver coperto Santoro di milioni chiamandolo a Mediaset ora gli ha trovato uno stipendio e una pensione comunitaria, nel frattempo immagino percepisca i soldi come giornalista RAI in aspettativa, saranno in tutto un paio di milioni l'anno (di euro), dove si firma per essere esiliati? Ditemelo che tengo in caldo la penna.:D

Il management RAI è l'espressione della maggioranza, ti stupisce? Cadi dal pero? E' un'azienda dello stato, e come ogni azienda dello stato i vertici li decide la maggioranza. Se vince le elezioni Topo Gigio, i vertici RAI li emana Topogigio. Hai qualcosa da ridire anche su Topo Gigio?:p

La Gruber era talmente sottoposta al mobbing della destra che fino a un mese prima di essere eletta era l'inviata di punta della RAI in Iraq, la giornalista dei TG più pagata in assoluto, in onda tutte le sere alle 20 sulla prima rete nazionale a raccontare l'Iraq dal suo punto di vista che ora scopriamo è quello di una deputata DS: alla faccia del mobbing, questi destri sono dilettanti.:D

Anche Marrazzo non stava proprio in uno scantinato senza finestre a tirar sera mi pare, nella RAI del centrodestra conduceva Mi Manda Raitre con ascolti record, come sopra, alla faccia del mobbing.

Vespa era in RAI quando ancora Berlusconi cantava sulle navi da crociera, e già allora si diceva che faceva parte del complotto per impedire ai rossi di governare, son passati 40 anni e siamo ancora qui.:cool: :cool:

GioFX
30-10-2004, 01:14
Originariamente inviato da SaMu
Di Biagi Santoro e Luttazzi l'ho già scritto più volte, è inutile che ogni volta me lo richieda qualcuno, hanno fatto malissimo a cacciarli, dovevano tenerli, erano la miglior pubblicità a favore di Berlusconi lo dimostra l'esito delle loro performance nella campagnia elettorale 2001: un cappotto.:cool:


Quindi sei d'accordo nelle epurazioni che sono state fatte? Lasciamo stare quei comunisti di Santoro e l'altro idiota, ma Biagi? Ha davvero fatto un uso criminoso del mezzo pubblico? è un criminale?


Devo dire però che nel caso di Santoro dobbiamo veramente parlare di Berlusconi il Munifico: Stalin esiliava in Siberia, Berlusconi esilia a Strasburgo, dopo aver coperto Santoro di milioni chiamandolo a Mediaset ora gli ha trovato uno stipendio e una pensione comunitaria, nel frattempo immagino percepisca i soldi come giornalista RAI in aspettativa, saranno in tutto un paio di milioni l'anno (di euro), dove si firma per essere esiliati? Ditemelo che tengo in caldo la penna.:D


Dopo ragionamenti del genere mi chiedo veramente quanto tu sia intelligente... :boh:


Il management RAI è l'espressione della maggioranza, ti stupisce? Cadi dal pero? E' un'azienda dello stato, e come ogni azienda dello stato i vertici li decide la maggioranza. Se vince le elezioni Topo Gigio, i vertici RAI li emana Topogigio. Hai qualcosa da ridire anche su Topo Gigio?:p


Ma perchè devo rispondere a questi giri di parole da bambini??? hai capito o no che parlo di un vertice senza testa? roba normale, già...

A proposito, faccio i miei tardivi auguri ai neopromossi uomini del regime, il baffetto uscito da un cartone animato e cattivo come il demonio e il suo nuovo Batti e Ribatti, e il neo capo struttura di Rai2, il grande Moncalvo.


La Gruber era talmente sottoposta al mobbing della destra che fino a un mese prima di essere eletta era l'inviata di punta della RAI in Iraq, la giornalista dei TG più pagata in assoluto, in onda tutte le sere alle 20 sulla prima rete nazionale a raccontare l'Iraq dal suo punto di vista che ora scopriamo è quello di una deputata DS: alla faccia del mobbing, questi destri sono dilettanti.:D


E beh si, era la vera voce dei comunisti della RAI, colei che dirigeva il TG e sceglieva la scaletta e i servizi da mandare i onda... oltretutto sono curioso di sapere cosa significherebbe il valore dello stipendio della comunista in questione e, soprattutto, dove l'hai trovato, di grazia...


Anche Marrazzo non stava proprio in uno scantinato senza finestre a tirar sera mi pare, nella RAI del centrodestra conduceva Mi Manda Raitre con ascolti record, come sopra, alla faccia del mobbing.

Vespa era in RAI quando ancora Berlusconi cantava sulle navi da crociera, e già allora si diceva che faceva parte del complotto per impedire ai rossi di governare, son passati 40 anni e siamo ancora qui.:cool: :cool:

Perchè quando non sai che dire butti tutto in idiozie? Vuoi negare che Vespa è un ex-DC legatissimo a Berlusconi?!?

Vespa io non lo caccerei mai, tu invece caccieresti tutti i "comunistacci" se potessi, di la verità...

SaMu
30-10-2004, 01:34
Originariamente inviato da GioFX
Quindi sei d'accordo nelle epurazioni che sono state fatte? Lasciamo stare quei comunisti di Santoro e l'altro idiota, ma Biagi? Ha davvero fatto un uso criminoso del mezzo pubblico? è un criminale?

Scusa ma capisci l'italiano?:p Ho detto che non sono daccordo, che andavano tenuti, che erano la miglior pubblicità proBerlusconi mentre lui, o più probabilmente qualche vassallo non troppo acuto pensando di fargli un favore, non l'hanno capito.:D


A proposito, faccio i miei tardivi auguri ai neopromossi uomini del regime, il baffetto uscito da un cartone animato e cattivo come il demonio e il suo nuovo Batti e Ribatti, e il neo capo struttura di Rai2, il grande Moncalvo.

Anche Battista è un berlusconiano?

Si chiama "sindrome dell'assedio" questa Gio.. tipo Hitler nel bunker.. tutti quelli che non sono con noi, sono contro di noi..:D mi vuoi dire chi è di sinistra? Rizzo e Diliberto vanno bene? Cossutta? Ce ne sono altri, o anche Bertinotti è troppo bipartisan?:D


E beh si, era la vera voce dei comunisti della RAI, colei che dirigeva il TG e sceglieva la scaletta e i servizi da mandare i onda... oltretutto sono curioso di sapere cosa significherebbe il valore dello stipendio della comunista in questione e, soprattutto, dove l'hai trovato, di grazia...

L'ho letto sui giornali, sul Corriere probabilmente essendo l'unico che leggo, di che ti stupisci: la RAI è un'azienda pubblica, i contratti sono pubblici, pensavi che la Gruber prendesse 600 euro al mese?:D


Perchè quando non sai che dire butti tutto in idiozie? Vuoi negare che Vespa è un ex-DC legatissimo a Berlusconi?!?

Vespa io non lo caccerei mai, tu invece caccieresti tutti i "comunistacci" se potessi, di la verità...

Vespa è legatissimo al potere, da sempre, da quando Berlusconi come ti ho detto non aveva ancora costruito nemmeno una palazzina.. non è un prodotto di Berlusconi, ne' del centrodestra, e negli anni di governo di centrosinistra non lo si è mai visto andare al Palavobis e arringare le folle contro Prodi, forse è questa la differenza rispetto ad alcuni compagneros televisivi ora passati al di la della videocamera?:D

ni.jo
30-10-2004, 01:42
A me Battista piace.
Anche la trasmissione di Storia su La 7 è molto interessante.
Sarà poco telegenico, ma è intelligente e autorevole.
Resta il fatto che Biagi, prossimo alla pensione, ha incassato un colpo parecchio duro e che a sferrarlo (non unico caso, quindio non equivocabile, tra l'altro) sia stato un presidente del consiglio padrone delle reti private sia vergognoso.

GioFX
30-10-2004, 01:49
Dov'è Batista?!? Ma se l'hanno cacciato pure lui perchè era troppo poco piegato al regime? Non vi siete accorti che se ne è tornato a La7 e ora il suo programma l'ha preso il reazionario Oscar Giannino?

ni.jo
30-10-2004, 01:54
Originariamente inviato da GioFX
Dov'è Batista?!? Ma se l'hanno cacciato pure lui perchè era troppo poco piegato al regime? Non vi siete accorti che se ne è tornato a La7 e ora il suo programma la preso il reazionario Oscar Giannino?
Ma che dici, quando mai qualcuno viene cacciato :O

Cmq il baffetto uscito da un cartone animato a me piace.

GioFX
30-10-2004, 01:56
Originariamente inviato da SaMu
Anche Battista è un berlusconiano?

Si chiama "sindrome dell'assedio" questa Gio.. tipo Hitler nel bunker.. tutti quelli che non sono con noi, sono contro di noi..:D mi vuoi dire chi è di sinistra? Rizzo e Diliberto vanno bene? Cossutta? Ce ne sono altri, o anche Bertinotti è troppo bipartisan?:D


Informati prima di Sparlare, o non segui nemmeno le decisioni del tuo padrone?


L'ho letto sui giornali, sul Corriere probabilmente essendo l'unico che leggo, di che ti stupisci: la RAI è un'azienda pubblica, i contratti sono pubblici, pensavi che la Gruber prendesse 600 euro al mese?:D


a parte che non mi confermi che fosse la più pagata giornalista itaiana, ti chiedo: anche se fosse, che comporterebbe per te?


Vespa è legatissimo al potere, da sempre, da quando Berlusconi come ti ho detto non aveva ancora costruito nemmeno una palazzina.. non è un prodotto di Berlusconi, ne' del centrodestra, e negli anni di governo di centrosinistra non lo si è mai visto andare al Palavobis e arringare le folle contro Prodi, forse è questa la differenza rispetto ad alcuni compagneros televisivi ora passati al di la della videocamera?:D

Già, soltanto che mentre Zaccaria al palavobis c'è andato quando non era più presidente della Rai, Vespa le sue liguate all'amato Silvio le fa in continuazione con la sua NON-informazione mentre è il principale anchorman della televisione italiana (e senza egualio nellla storia della TV del belpaese come peso decisionale). A me non me ne frega un cazzo se Vespa veien prima di Berlusconi, mi interessa sapere che lavora per la sua causa in un modo molto più subdolo di quello di altri giornalisti Fede-stlyle, facendo cioè non-informazione.

GioFX
30-10-2004, 01:59
Originariamente inviato da ni.jo
Cmq il baffetto uscito da un cartone animato a me piace.

Già, peccato che non dia modo ai suoi avversari politici di ribattere adeguatamente e il 90% del tempo dello "spettacolo" non sia informazione ma un monologo reazionario con tanto di citazione pseudo-colta, oltretutto spesso addirittura sbagliandola...

ni.jo
30-10-2004, 02:19
Originariamente inviato da GioFX
Già, peccato che non dia modo ai suoi avversari politici di ribattere adeguatamente e il 90% del tempo dello "spettacolo" non sia informazione ma un monologo reazionario con tanto di citazione pseudo-colta, oltretutto spesso addirittura sbagliandola...
Reazionario?E allora perchè l'avrebbero cacciato?
Cmq c'è di peggio: Floris che è uno dei migliori, è un Santoro un pò più accorto, Minoli è sempre Minoli, Ferrara che si autoincensa come prototipo del destrorso intelligente e infallibile (si frega random quando si sceglie avversari troppo tosti, per questo la trasmissione funziona), vespa che incensa il Duce, Lerner è spesso noioso...'nzomma, diciamo la verità, non è che il convento oltre a questo passi chissà chè: e piovono realiti sciò, governo ladro...

flisi71
30-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da Matuhw
...ma guardando solo i TG o Vespa sembra che l'Italia sia il paese del Bengodi, che l'economia vada a gonfie vele, che la disoccupazione sia in via di risoluzione, che il federalismo sia la panacea di tutti i mali, che le tasse verranno presto diminuite e che l'Italia sia una nazione rispettata e ammirata anche all'estero.

Proprio vero, e i beoni abboccano.
:(

Riguardo alla campagna elettorale del 2001 e al supposto appoggio dato in toto dalla allora RAI al centrosx, vorrei ricordare ai manipoli di smemorati anche qui presenti lo spettacolo della "firma del contratto con gli italiani", pura propaganda in un programma di dibattito politico.
Oppure le notizie giornalieri di continui sbarchi di clandestini, utili ad ingenerare un senso di insicurezza nella popolazione.

Ciao

Federico

GioFX
30-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da ni.jo
Reazionario?E allora perchè l'avrebbero cacciato?


Azzo ni.jo, certe volte mi chiedo se ci sei o ci fai! :O :D

Rileggi quello che ho scritto: ho detto che hanno cacciato Batista perchè troppo morbido e preso OSCAR GIANNINO, che ha trasformato il programma in un quasi-monologo reazionario. Parlavo di Giannino!

ni.jo
30-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da GioFX
Azzo ni.jo, certe volte mi chiedo se ci sei o ci fai! :O :D

Rileggi quello che ho scritto: ho detto che hanno cacciato Batista perchè troppo morbido e preso OSCAR GIANNINO, che ha trasformato il programma in un quasi-monologo reazionario. Parlavo di Giannino!
ah, quindi il baffetto uscito da un cartone non era Pigi battista. :ops2: :D

alphacygni
30-10-2004, 13:05
Quella di Battista e' stata veramente una mossa indecorosa... io lui lo avevo seguito parecchie volte ospite in trasmissioni varie, e per come lo avevo visto si era dimostrato sempre piuttosto filoberlusconiano...
Invece, alla trasmissione che gli avevano assegnato ultimamente era riuscito a dare un tono interessante, senza cadere nel banale, senza essere platealmente schierato dall'una o dall'altra parte... non ho potuto di fare a meno di riconoscere che si sia rivelato estremamente professionale in questo. Bravo.
Forse pero', l'incarico gli era stato assegnato ricordandosi "il Battista dei tempi andati".... per cui ora, via, avanti un altro (e che altro... me lo ricordo ancora da Socci, brrrr), sarebbe stato inopportuno non occupare pure quel posto con qualche lacche' filogovernativo...

P.S. non rispondo all'argomento principale del thread perche' non penso ne valga la pena, se dobbiamo preoccuparci di chi entra in politica andandosene dalla rai molto piu' di chi entra in rai gia' immerso in politica... mah

jumpermax
30-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da alphacygni
Quella di Battista e' stata veramente una mossa indecorosa... io lui lo avevo seguito parecchie volte ospite in trasmissioni varie, e per come lo avevo visto si era dimostrato sempre piuttosto filoberlusconiano...
Invece, alla trasmissione che gli avevano assegnato ultimamente era riuscito a dare un tono interessante, senza cadere nel banale, senza essere platealmente schierato dall'una o dall'altra parte... non ho potuto di fare a meno di riconoscere che si sia rivelato estremamente professionale in questo. Bravo.
Forse pero', l'incarico gli era stato assegnato ricordandosi "il Battista dei tempi andati".... per cui ora, via, avanti un altro (e che altro... me lo ricordo ancora da Socci, brrrr), sarebbe stato inopportuno non occupare pure quel posto con qualche lacche' filogovernativo...

P.S. non rispondo all'argomento principale del thread perche' non penso ne valga la pena, se dobbiamo preoccuparci di chi entra in politica andandosene dalla rai molto piu' di chi entra in rai gia' immerso in politica... mah
Lacchè filogovernativo Oscar Giannino? :mbe: Vivete in un bel mondo, chi non la pensa come voi è un servo del regime...

alphacygni
30-10-2004, 13:42
Originariamente inviato da jumpermax
Lacchè filogovernativo Oscar Giannino? :mbe: Vivete in un bel mondo, chi non la pensa come voi è un servo del regime...

1) Perche' Battista, che stava dirigendo un'ottima trasmissione, e' stato rimosso?
2) Giannino, opionione personale, mi pare pure abbastanza incapace
3) Era un'estremizzazione, ma sta di fatto che e' di sicuro molto piu' apertamente schierato, e questo, in associazione al 1), mi da' molto da pensare

SaMu
30-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da flisi71
Proprio vero, e i beoni abboccano.
:(


"I beoni", complimenti, questa definizione per la mezza Italia che non la pensa come te non l'aveva usata ancora nessuno.:D

E poi vi schernite se dico della supponenza culturale..

SaMu
30-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da jumpermax
Lacchè filogovernativo Oscar Giannino? :mbe: Vivete in un bel mondo, chi non la pensa come voi è un servo del regime...

Massì, in un thread dicono che Mentana e Costanzo mica sono di sinistra, Rutelli figuriamoci, D'Alema menchemeno, Battista filoberlusconiano..

Per i moderati del forum di hwupgrade, che se li chiami comunisti si offendono, sono tutti servi del regime.. forse si salvano Cossutta e Rizzo, Bertinotti già è a rischio inciucio..:D

GioFX
30-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da ni.jo
ah, quindi il baffetto uscito da un cartone non era Pigi battista. :ops2: :D

ogni volta che lo vedo mi pare di guardare Disney Channel...

tatrat4d
30-10-2004, 13:49
Ma Battista non aveva annunciato da mesi che avrebbe condotto la trasmissione per una sola stagione? Non vorrei dire una pirlata, ma non credo che l'abbiano cacciato.
Giannino è sì schierato, nel dire del poco coraggio del governo. Io mi ricordo una puntata di Excalibur quando accusava di essere troppo cauto Tremonti, vorrei vedere cosa direbbe della nuova telenovela sull 3 aliquote.

alphacygni
30-10-2004, 13:53
Originariamente inviato da SaMu
Massì, in un thread dicono che Mentana e Costanzo mica sono di sinistra, Rutelli figuriamoci, D'Alema menchemeno, Battista filoberlusconiano..

Per i moderati del forum di hwupgrade, che se li chiami comunisti si offendono, sono tutti servi del regime.. forse si salvano Cossutta e Rizzo, Bertinotti già è a rischio inciucio..:D

sarebbe carino anche leggere risposte nel merito, anziche' generalizzazioni con relativa messa in bocca altrui di considerazioni mai fatte...

sai, se uno riunisce tutte insieme tutte le cose che scritte da una pletora di persone, sembra quasi che tutti la pensino allo stesso modo su tutto... escamotage piuttosto banale per riunire tutta l'erba in un fascio e sminuire in blocco le opinioni altrui

Ah, per cio' che riguarda Battista (unica cosa scritta da me personalmente): io in passato lo ho sempre, e dico SEMPRE, visto appoggiare la politica del governo. Saranno stati dei casi, probabilmente l'altra meta' dei suoi interventi che devo necessariamente essermi perso lo vedevano ricordare con nostalgia i tempi dell'Internazionale....

jumpermax
30-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da alphacygni
1) Perche' Battista, che stava dirigendo un'ottima trasmissione, e' stato rimosso?
2) Giannino, opionione personale, mi pare pure abbastanza incapace
3) Era un'estremizzazione, ma sta di fatto che e' di sicuro molto piu' apertamente schierato, e questo, in associazione al 1), mi da' molto da pensare
Giannino è un economista liberale e non un tifoso di calcio... tra l'altro è vicedirettore del Riformista (giornale di sinistra) e non schierato politicamente. Battista è stato spostato a ora di pranzo.


http://www.biraghi.org/archives/003368.html
trano ma vero: il giornalista del “Foglio” diventa vicedirettore del quotidiano di Velardi e conduttore in tv della trasmissione che fu di Battista

Arriva Giannino, il “Riformista” si sposta al centro

Strane cose accadono nel mondo dell’informazione. Un giornalista del «Foglio», Oscar Giannino, che, nel volgere di poche ore, conquista la vetta del «Riformista» (vicedirettore) e una trasmissione tv tutta sua sulla Raiuno di Fabrizio Del Noce (l’ex «Batti e ribatti» di Pierluigi Battista, traslocato però dopo il Tg1 delle 13,30): e sulla sua irresistibile ascesa nella capitale si intrecciano le voci. Chi lo ha voluto alla Rai? Tra gli amici ha senz’altro Giuliana Del Bufalo, sulla carta Assistente del Direttore generale per l’informazione, ma per niente in armonia con Flavio Cattaneo: i bene informati sostengono addirittura che questa scelta l’ha mandata su tutte le furie. L’ex deputato di Forza Italia Del Noce, invece, annuncia l’«acquisto» con non celata soddisfazione.
Eppure Giannino non sarebbe nelle grazie del Cavaliere, che _ si dice - lo considera un po’ troppo «intermedio», anche se è liberista e decisamente filoamericano. Anzi: più filo-Bush di Bush. Qualche dato in più? Sul «Foglio» dello scorso 11 giugno, in un articolo sulle intenzioni di voto dei giornalisti di Ferrara, Oscar Giannino viene descritto come «indeciso»: «Avendo votato Melandri alle politiche _ confida lo stesso Giannino -, puntando a una sinistra di governo nel frattempo inabissatasi nell'antiamericanismo e dietro Bertinotti, di votare sinistra non se ne parla. Berlusconi abbatta le imposte come da promessa e ne riparleremo. Restare a casa, la tentazione. Ma mi farò tentare sino all'ultimo tra il voto alla Bonino che però è stata divorata da Pannella, e quello a La Malfa che tifa Usa ed è pur sempre la casa in cui sono cresciuto».
Una biografia in poche righe: Oscar Giannino è buona penna, gli basta poco per raccontare la sua storia dal Partito Repubblicano (l’ala di destra) alla vicinanza con Tremonti. «Nasce», infatti, all’ombra di Spadolini, è vicedirettore insieme a Stefano Folli della «Voce Repubblicana», poi diventa portavoce di La Malfa, anticipandone la svolta a destra. Passa anche attraverso il fallimento della Fondazione Liberal di Ferdinando Adornato (è nel comitato scientifico) prima di approdare al «Foglio». Filo-Bush e filo-Tremonti. In televisione compare spesso nel salotto di Socci ma anche alla radio lo invitano volentieri. Credenziali buone per la Rai.
E per affidargli la vicedirezione del «Riformista», pure? È lui l’uomo che deve disegnare la nuova collocazione politica di un giornale nato per essere di opinione («un pesce pilota» per il riformismo, veniva detto), ma di cui non si è mai saputo granché sulla reale diffusione e sulla stabilità finanziaria? La lobby del nuovo centro politico ha bisogno di una voce, il «Riformista» ha bisogno di una nuova collocazione nel mondo dell’editoria: il destino del giornale di Antonio Polito, per il quale erano circolate voci anche su un possibile stretto connubio con il «Foglio», sembra ormai disegnato.

Uno che dichiara di votare per i radicali e che Berlusconi lo prende in considerazione se taglia le tasse è filoregime? :mbe:
A me sembra un assurdo, la vostra è una caccia alle streghe, se non dichiarano come professione di fede che disprezzano Berlusconi almeno 3 volte al giorno sono servi... mah.

alphacygni
30-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da jumpermax
Giannino è un economista liberale e non un tifoso di calcio... tra l'altro è vicedirettore del Riformista (giornale di sinistra) e non schierato politicamente.


:mbe: si mi sembra che si collochi piu' o meno tra l'Unita e il Manifesto.... molto piu' vicino a quest'ultimo, tuttavia :D


Battista è stato spostato a ora di pranzo.


in modo da poter essere seguito con piu' facilita' da chi lavora o cmq e' fuori casa....


Uno che dichiara di votare per i radicali e che Berlusconi lo prende in considerazione se taglia le tasse è filoregime? :mbe:
A me sembra un assurdo, la vostra è una caccia alle streghe, se non dichiarano come professione di fede che disprezzano Berlusconi almeno 3 volte al giorno sono servi... mah.

Ho detto che era volutamente un'estremizzazione, ma ripeto e' innegabile che sia *piu' vicino* alle posizioni del governo attuale. Stop.

E ripeto ulteriormente, che non mi sembra affatto un giornalista con chissa' quali capacita'.

SaMu
30-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da alphacygni
:mbe: si mi sembra che si collochi piu' o meno tra l'Unita e il Manifesto.... molto piu' vicino a quest'ultimo, tuttavia :D


Come sopra, "il riformista" non è un giornale di sinistra?

E allora perchè ti stupisci se dico che per te la sinistra sono Cossutta e Diliberto?

Facciamo così, invece di dirlo io (che poi mi dici che sbaglio) perchè non ce lo dici tu chi è "sinistra" e chi no nell'informazione? Almeno ci intendiamo.:)

jumpermax
30-10-2004, 15:06
Originariamente inviato da alphacygni
:mbe: si mi sembra che si collochi piu' o meno tra l'Unita e il Manifesto.... molto piu' vicino a quest'ultimo, tuttavia :D




:nono:

Icaro Spallone
30-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da SaMu

Gruber, ex conduttrice e prima inviata dei TG RAI, eletta alle europee



Ma non era candidata alle europee con l'ulivo??????

rikyxxx
30-10-2004, 17:31
Bene, appredo da questa discussione che per i destrodi la RAI sarà sempre e comunque di sinistra finchè lì dentro non ci saranno solo e unicamente persone di destra, dal primo all'ultimo :rolleyes:

...

majin mixxi
30-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da SaMu
Come sopra, "il riformista" non è un giornale di sinistra?

E allora perchè ti stupisci se dico che per te la sinistra sono Cossutta e Diliberto?

Facciamo così, invece di dirlo io (che poi mi dici che sbaglio) perchè non ce lo dici tu chi è "sinistra" e chi no nell'informazione? Almeno ci intendiamo.:)



Sei un grande

:sofico:

SaMu
30-10-2004, 22:34
Originariamente inviato da Icaro Spallone
Ma non era candidata alle europee con l'ulivo??????

Anche gli altri Icaro, anche gli altri.

Icaro Spallone
01-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da SaMu
Anche gli altri Icaro, anche gli altri.
ma allora di cosa ti lamenti???