View Full Version : The GeForce 6800's video processor is broken
Scusate ma che vuol dire??????:eek:
We're a little slow on the uptake around here when it comes to some news stories. For instance, various pockets of the web have been abuzz about some video acceleration deficiencies of the NV40 GPU powering all GeForce 6800-series graphics cards for a few weeks now. This morning, we received mail for TR reader Henrik S. asking this:
It seems that the current revision af AGP-GF6800 cards may have had almost all video acceleration in hardware disabled by an internal flaw. This means that in will _not_ be fixable by a driver update :-( Would you look into it?
To answer Henrik's question, we were actually aware of this problem shortly before we published our GeForce 6200 review, but it simply got lost in the mix. NVIDIA dropped 6200 cards on reviewers a few days before the card's official launch date, and it took a lot of long hours just to get that card's basic 3D capabilities reviewed properly. Originally, NVIDIA had planned to bust out the hoopla about the onboard video acceleration built into the NV43 GPU that powers the GeForce 6200/6600 cards, and they briefed us pretty extensively on those capabilities. However, they decided to delay that aspect of the product launch, in part because the drivers weren't ready.
One of the things we learned during that briefing was that the video processing unit in the original NV40 chip, from which the NV43 is derived, didn't quite live up to its billing. The NV40's programmable video processor, you may recall, was supposed to be a dedicated section of the GPU, distinct from the pixel shaders, capable of accelerating both encoding and decoding of advanced video formats like MPEG4 and WMV. NVIDIA told us at the time of NV40's launch that the video processing unit was unique in the GPU world, and that dedicating transistors on the chip to accelerating video processing was more elegant and efficient than using pixel shaders to handle such tasks. However, NVIDIA wasn't able to get everything working as planned in NV40 silicon, so the NV40 video processor cannot fully accelerate WMV, just MPEG2. Instead, it has to farm out encoding/decoding work to the CPU, as GeForce FX cards did.
NVIDIA also confirmed to us that NV40-based cards do "load balancing" between the video processor and pixel shaders for some video processing tasks, although we didn't get into the nuts and bolts of which computations were handled by the CPU, the video processor, and the pixel shaders. That's just for decoding, as far as I know. Anand did a nice write-up about this problem, and he said that NVIDIA wouldn't answer his questions about whether the NV40 will do any hardware encoding.
NVIDIA won't be able to fix this problem with a driver update, obviously, since the problem is in NV40 silicon. All current GeForce 6800 cards, both AGP and bridged PCI Express (NV45), are affected, and NVIDIA gave us no indication that they plan to fix the video processor silicon in a newer revision of NV40. I expect they will simply replace NV40 with a newer high-end NV4x GPU and incorporate the fixes at that time, as they've done with the lower-end NV43.
At present, even NV43-based cards can't make use of the advanced encode/decode capabilities of the video processor, because NVIDIA hasn't supplied the world with a working driver for it yet. NVIDIA has promised an updated driver and codec software layer to make this work in the relatively near future. When we get our hands on it, we plan to test CPU utilization and the like with an NV43, NV40, and competing ATI products, so we can see the real-world impact of these problems.
ecco il link dell'articolo
http://www.techreport.com/onearticle.x/7535
ma significa che la 6800 ha parte dell'accelerazione disabilitata?
chiarimenti perfavore!
Da quello che ho sentito il chip dedicato all'accelerazione hardware dei filmati non è funzionante sulla serie 6800.
Mentre invece funziona sulle 6600.
Se ne stava discutendo su nvitalia
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=41481
Wizard77
29-10-2004, 21:06
Il titolo di questa news è un po' ambiguo, prima di dilungarmi chiarisco che il problema non riguarda le performance 3D del chip grafico NVIDIA utilizzato nella serie di chip grafici GeForce 6800.
Il sito Tech Report, basandosi su alcune analisi di Anand Tech e piccoli particolari rilasciati da NVIDIA durante lo sviluppo della serie GeForce 6 (NV40, NV43 e derivati), si è accorto che una delle più apprezzate caratteristiche del nuovo progetto, ovvero una sezione del chip dedicata alla codifica/decodifica hardware di tutti i filmati multimediali, non opera in tutte le sue caratteristiche all'interno dei chip di fascia alta della società di Santa Clara.
I chip NV40, infatti, riescono ad accelerare in hardware solamente i filmati di tipo MPEG2/MPEG4 e non sono in grado di accelerare interamente un processo video di tipo WMV. Il problema nasce dal non completo sviluppo della sezione dedicata alla codifica/decodifica durante le fasi di inizio produzione dei chip GeForce 6800 che ha costretto i progettisti, sempre secondo Tech Report e Anand Tech, a dover limitare l'accelerazione hardware in questo genere di operazioni.
Al tempo stesso, però, i chip entrati in produzione qualche mese dopo (ad esempio NV43, utilizzato per le GeForce 6600 e 6200) non soffrono di questo inconveniente e riescono ad offrire una codifica/decodifica video completa interamente via hardware.
Non è chiaro se NVIDIA intende aggiornare in future versioni del chip NV40 la sezione dedicata alla codifica/decodifica video per renderla operativa al 100% o se correggerà il difetto via software con nuove release dei driver. Allo stato attuale, comunque, non esistono driver in grado di abilitare questa nuova caratteristica delle schede NVIDIA neanche sui chip NV43 anche se, già nei prossimi mesi, dovrebbe essere abilitato il supporto completo sia tramite i classici driver ForceWare sia con le nuove versioni di DVD Decoder.
un vero peccato!!!
mi sembrava che avessero diminuito le prestazioni del chip,per poi presentare una versione SUPERULTRAEXTRA GEFORCE!!!!
comunque sia è sempre una buona notizia che ora siano riusciti a risolvere i problemi.....ma che ne penseranno tutti quelli che hanno comprato la 6800 con quel piccolo defettuccio?
bhe la funzione sarebbe stata molto comoda e sono un pò :mad: , nvidia a sbandierato a destra e sinistra una feature non funzionante, come minimo è da vergognarsi.
Ma per ora me ne frego, spacca il culo nei giochi :sborone: :winner: :winner:
infatti!!concordo con te...poi non così importante che queste feature non ci sono....tanto chi è che si compra una scheda video così per avere una migliore qualità visiva nei filmati?
Maiorana
30-10-2004, 15:56
Originariamente inviato da Luxor83
infatti!!concordo con te...poi non così importante che queste feature non ci sono....tanto chi è che si compra una scheda video così per avere una migliore qualità visiva nei filmati?
chi lavora con l'editing!:D
Wizard77
30-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da Luxor83
infatti!!concordo con te...poi non così importante che queste feature non ci sono....tanto chi è che si compra una scheda video così per avere una migliore qualità visiva nei filmati?
Perchè a te non te ne fraga, non vuol dire che agli altri non interessi, a me per esempio interessa, e visto che stavo per cambiare la mia con una 6800GT, addesso devo vlutare meglio.
Dico solo che i lati positivi che ho trovato nella scheda bilanciano questa presa per il culo che nvidia ci ha fatto :)
Athlon 64 3000+
30-10-2004, 21:14
A me questa cosa non piace per niente,perchè era una freature molto interssante perccato che Nvidia ci ha preso per il culo.
Nonostante la L'NV40 sia un'ottimo chip ed ero molto intenzionato a prendere una asus V9999GT 128 questa notizia mi va rivalutare tutto e vedro cosa acquistare.
Per carità non sto solo criticanto Nvidia perchè anche la Ati ne ha fatte delle cose strane in questi ultimi mesi.
Nino Grasso
31-10-2004, 01:56
ragazzi non so se il mio problema può c'entrare con il video processing editor ma ve lo espongo cmq... installando i nuovi driver (66.81) ufficiali nVidia non riesco + a visualizzare filmati (il programma freeza anche se l'audio si sente per un po' ma non si vede niente), spaete come posso quantomeno disabilitare il vpe o per lo meno risolvere il prob?
Wizard77
31-10-2004, 02:28
Originariamente inviato da Lestat.me
ragazzi non so se il mio problema può c'entrare con il video processing editor ma ve lo espongo cmq... installando i nuovi driver (66.81) ufficiali nVidia non riesco + a visualizzare filmati (il programma freeza anche se l'audio si sente per un po' ma non si vede niente), spaete come posso quantomeno disabilitare il vpe o per lo meno risolvere il prob?
non credo che centri, cmq hai provato a usare più player???
TheMonsterITA
31-10-2004, 10:14
beh secondo me Tutti usano il pc per guardare anche film, chi non lo fa?
Una domanda mi sorge spontanea :" come diciamo anche nel mercatino, una caratteristica non vera del prodotto ne invalida il contratto. QUesto significa che chiunque può chiedere il rimborso o un eventuale cambio quando questa caratteristica verrà aggiornata sulle 6800????"
Nino Grasso
31-10-2004, 14:29
si provato con tutti i player che ho... niente da fare, infatti ora ho declassato a forceware 61.77, veramente molto stabili e competitivi ma non vorrei + poter aggiornare i driver della mia scheda video!!!
Dark Schneider
31-10-2004, 14:39
Ragà certo dispiace un po' per questa features annunciata e poi per problemi non messa(vediamo di considerare che il chip video vanta già ben 222 milioni di transistor e non noccioline). Dispiace anche a me. Mi interessava.
Ma non esageriamo adesso. Non penso che per voi abbia una così grande importanza, dato che era una features non presente nemmeno nelle altre schede.
Poi altra cosa: la non presenza di questa features NON fa mica vedere male i filmati.
Dark Schneider
31-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da Lestat.me
si provato con tutti i player che ho... niente da fare, infatti ora ho declassato a forceware 61.77, veramente molto stabili e competitivi ma non vorrei + poter aggiornare i driver della mia scheda video!!!
I 66.81 cmq non piacciono molto a me. Meglio drivers più stabili come quelli ufficiali. Se devo andare su dei drivers beta, quelli che mi son sembrati più stabili sono i 65.73! ;)
Dark Schneider
31-10-2004, 14:44
Originariamente inviato da TheMonsterITA
beh secondo me Tutti usano il pc per guardare anche film, chi non lo fa?
Una domanda mi sorge spontanea :" come diciamo anche nel mercatino, una caratteristica non vera del prodotto ne invalida il contratto. QUesto significa che chiunque può chiedere il rimborso o un eventuale cambio quando questa caratteristica verrà aggiornata sulle 6800????"
Può darsi di si. :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Può darsi di si. :)
Pure questa 6800 Ultra è una mezza truffa!:sob:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà certo dispiace un po' per questa features annunciata e poi per problemi non messa(vediamo di considerare che il chip video vanta già ben 222 milioni di transistor e non noccioline). Dispiace anche a me. Mi interessava.
Già, ma Nvidia ci ha puntato il marketing assieme allo shader model 3, poi ha detto che c'era ma non funzionava per colpa dei driver. Poi ne funzionava solo un pezzo ma in una revisione funzionava tutto. Poi c'era solo la parte di decodifica che funzioava e la parte di codifica era appannaggio delle 6600. Poi anche le 6600 non avevano il supporto dei driver. Poi anche loro avevano attivato solo la parte di decodifica e la codifica era stata inserita nelle 6200. Ma anche queste avevano il supporto disabilitato nei driver. Ora ci vuole un software apposito che si paga e ti fa risparmiare la roboante percentuale del 10% sulla cpu quando guardi un filmato.
Insomma direi che dire che tutto va bene sotto questo punto di vista è una esagerazione.
Che dicano le cose come stanno, se il problema c'è, basta saperlo non muore micca nessuno? Ma quanti di quelli che volevano usufruire di questa caratteristica (oltre che delle prestazioni nei giochi, ma questo non c'entra con il video processor) sono attualmente contenti di come vanno le cose sotto il profilo video processor?
Athlon 64 3000+
31-10-2004, 16:23
Originariamente inviato da Fuben
Pure questa 6800 Ultra è una mezza truffa!:sob:
In che senso?
Originariamente inviato da DjLode
Già, ma Nvidia ci ha puntato il marketing assieme allo shader model 3, poi ha detto che c'era ma non funzionava per colpa dei driver. Poi ne funzionava solo un pezzo ma in una revisione funzionava tutto. Poi c'era solo la parte di decodifica che funzioava e la parte di codifica era appannaggio delle 6600. Poi anche le 6600 non avevano il supporto dei driver. Poi anche loro avevano attivato solo la parte di decodifica e la codifica era stata inserita nelle 6200. Ma anche queste avevano il supporto disabilitato nei driver. Ora ci vuole un software apposito che si paga e ti fa risparmiare la roboante percentuale del 10% sulla cpu quando guardi un filmato.
Insomma direi che dire che tutto va bene sotto questo punto di vista è una esagerazione.
Che dicano le cose come stanno, se il problema c'è, basta saperlo non muore micca nessuno? Ma quanti di quelli che volevano usufruire di questa caratteristica (oltre che delle prestazioni nei giochi, ma questo non c'entra con il video processor) sono attualmente contenti di come vanno le cose sotto il profilo video processor?
Questo comportamento non mi sorprende, visto come Nvidia si è comportata in passato.
Queste case di schede video mi stanno cominciando a stufare.SIa ATI che Nvidia.:mad:
Dark Schneider
31-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da DjLode
Già, ma Nvidia ci ha puntato il marketing assieme allo shader model 3, poi ha detto che c'era ma non funzionava per colpa dei driver. Poi ne funzionava solo un pezzo ma in una revisione funzionava tutto. Poi c'era solo la parte di decodifica che funzioava e la parte di codifica era appannaggio delle 6600. Poi anche le 6600 non avevano il supporto dei driver. Poi anche loro avevano attivato solo la parte di decodifica e la codifica era stata inserita nelle 6200. Ma anche queste avevano il supporto disabilitato nei driver. Ora ci vuole un software apposito che si paga e ti fa risparmiare la roboante percentuale del 10% sulla cpu quando guardi un filmato.
Insomma direi che dire che tutto va bene sotto questo punto di vista è una esagerazione.
Che dicano le cose come stanno, se il problema c'è, basta saperlo non muore micca nessuno? Ma quanti di quelli che volevano usufruire di questa caratteristica (oltre che delle prestazioni nei giochi, ma questo non c'entra con il video processor) sono attualmente contenti di come vanno le cose sotto il profilo video processor?
No perchè semplicemente nVidia in seguito NON ha MAI detto nulla. Tutte le cose che dici "ha detto nVidia", in realtà NON le ha dette. Sono siti ed esterni che hanno iniziato a fare ipotesi e tutto il resto. Non di certo nVidia. :)
nVidia l'ha inizialmente annunciata come features...solo questo. Poi tramite siti ed esterni che speculavano e ipotezzavano la mancanza e che qualcosa è andato storto. Ma una conferma ufficiale non c'è...perchè nVidia non ha parlato. Stiamo sempre discutendo sul "pare che qualcosa non va" "pare che qualcosa non è attivo". Ma niente di sicuro. Poi può darsi che ci son delle difficoltà...e anche secondo me è così. Però nVidia in questi mesi non ha detto nulla di nulla. :) L'ha annunciata questa features...ma appunto fino a quando "non parla" niente è sicuro.
Fino ad ora non ha parlato a riguardo.
Dark Schneider
31-10-2004, 16:51
Originariamente inviato da Fuben
Questo comportamento non mi sorprende, visto come Nvidia si è comportata in passato.
Queste case di schede video mi stanno cominciando a stufare.SIa ATI che Nvidia.:mad:
Ma ancora a farvi le pippe su nVidia ed Ati state? Ancora a giudicare delle aziende a scopo di lucro?:D
Ma lo volete capire che le aziende non sono mai delle sante e che il singolo utente non può nulla e che quindi dire "nVidia mi sta antipatica" "Ati mi sta sulle palle" è solo fiato sprecato?:rolleyes:
Ma nella vita c'è di meglio da fare, tra cui trom*are..ma pensate a ste cose invece di farvi pippe su cose inutili.:oink: ;)
Tanto che vi piaccia o meno le schede video alla fine ve le comprate lo stesso.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma ancora a farvi le pippe su nVidia ed Ati state? Ancora a giudicare delle aziende a scopo di lucro?:D
Ma lo volete capire che le aziende non sono mai delle sante e che il singolo utente non può nulla e che quindi dire "nVidia mi sta antipatica" "Ati mi sta sulle palle" è solo fiato sprecato?:rolleyes:
Ma nella vita c'è di meglio da fare, tra cui trom*are..ma pensate a ste cose invece di farvi pippe su cose inutili.:oink: ;)
Tanto che vi piaccia o meno le schede video alla fine ve le comprate lo stesso.
Non mi sto facendo le pippe su ATI e Nvidia.:D
Sto solo dicendo che,dopo che mi si è bruciata la 9800 pro e Nvidia non offre il supporto a ciò che ha detto di supportare, mi sta cominciando veramente a pesare questa condotta truffaldina.;)
Dark Schneider
31-10-2004, 17:00
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
A me questa cosa non piace per niente,perchè era una freature molto interssante perccato che Nvidia ci ha preso per il culo.
Nonostante la L'NV40 sia un'ottimo chip ed ero molto intenzionato a prendere una asus V9999GT 128 questa notizia mi va rivalutare tutto e vedro cosa acquistare.
Per carità non sto solo criticanto Nvidia perchè anche la Ati ne ha fatte delle cose strane in questi ultimi mesi.
Ma sinceramente parlando: qual'è il motivo di un possibile acquisto di quella ibrida 6800 GT da 128 MB da parte tua. Le prestazioni no?
Ammettiamo che questa features non presente poteva essere una cosa interessante(anche per me lo era). Quanto influisce diciamo in percentuale questa mancanza(che era una novità) su un possibile tuo acquisto? :)
E' una semplice domanda, per vedere se per una persona era fondamentale o meno.
Dark Schneider
31-10-2004, 17:04
Originariamente inviato da Fuben
Non mi sto facendo le pippe su ATI e Nvidia.:D
Sto solo dicendo che,dopo che mi si è bruciata la 9800 pro e Nvidia non offre il supporto a ciò che ha detto di supportare, mi sta cominciando veramente a pesare questa condotta truffaldina.;)
Si vabbè ma tu adesso cosa vuoi(e puoi) fare?
Può non piacerti il loro comportamento, ma alla fine la scheda te la compri lo stesso. E' questa la verità. ;)
Dark Schneider
31-10-2004, 17:27
Volevo aggiungere un ultima cosa: a me non è che ogni cosa che fanno "mi va bene". Che sia chiara questa cosa. Anche a me dispiace su questa vicenda. Quando ho deciso per il NV40 era perchè ne avevo "Tanti" di motivi. Il VPE era uno di questi..nel senso che cmq la cosa mi intrigava. Il chip video NV40 per me è il miglior chip video esistente, il numero uno. Per questo l'ho comprato. L'ho comprato perchè mi ha convinto molto più della concorrenza per vari e diversi motivi, considerando più ambiti ed esigenze personali.
Il VPE era solo un ennesimo "PRO" a favore...uno dei tanti. Quindi se questo VPE adesso non è presente o non funzia perfettamente a me dispiace. Perchè mi intrigava.
Ma non è che lo prendevo solo per questa features e che questa era fondamentale. Era un più.
Detto questo, cmq non mi sento di dare addosso ai due produttori alla fin fine, perchè alla fine è inutile. E' fiato sprecato e cmq io sono soddisfattissimo del mio acquisto. Certo col VPE lo sarei stato anche di più. Ma va bene così.
Certo è ovvio che se a me va bene così, ad un altro può darsi di no. Se non vi va bene...non comprate. Semplice no? :)
Se comprate vuol dire che va bene così anche per voi e che per voi non era la cosa più vitale. Dovete fare gli acquisti in base alle vostre reali esigenze. Quindi quando comprate fate questo ragionamento. :) E' un semplice consiglio.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si vabbè ma tu adesso cosa vuoi(e puoi) fare?
Può non piacerti il loro comportamento, ma alla fine la scheda te la compri lo stesso. E' questa la verità. ;)
Purtroppo hai ragione,questp è quello che accade quando si monopolizza il mercato.:(
lo si sapeva da molto tempo il fatto dell'encoding....il bello e' che non solo non diminuisce il carico sulla cpu ma lo aumenta a dismisura mandando in stallo completo cpu poco potenti :rolleyes:
Viva Nvidia :sofico:
aceto876
31-10-2004, 23:19
Io sono rincasato da nVidia dopo una breve assenza. Quando ho preso la 6800 l'ho fatto dando per acquisito il fatto che forse questo vpe probabilmente non ci sarebbe stato.
Non che sia certo che non ci sia e non vada, dato che nessuno ha avuto modo di dimostrare che ci sia un difetto nell'hardware. Ma questa voce gira da un po'.
D'altra parte pare da questo articolo (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce6600gt-theory_6.html) che qualcosa che vada ci sia, almeno in decodifica
(magari a livello di driver si può sfruttare la potenza del processore programmabile 3D per emulare quello che avrebbe dovuto fare questa sezione non funzionante. Ma non me ne intendo di ste cose, quindi è solo una mia personalissima idea).
Se un giorno verrà il modo di usare questa GPU per fare anche codifiche mpeg o divx (di filmati fatti da me con la videocamera, s'intende;) ) ben venga.
Come dice Dark, questa opzione dell'accelerazione in compressione per me è un di più. Io ho comprato una scheda così per la potenza nei giochi. E quella c'è di sicuro :cool:
Athlon 64 3000+
31-10-2004, 23:32
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma sinceramente parlando: qual'è il motivo di un possibile acquisto di quella ibrida 6800 GT da 128 MB da parte tua. Le prestazioni no?
Ammettiamo che questa features non presente poteva essere una cosa interessante(anche per me lo era). Quanto influisce diciamo in percentuale questa mancanza(che era una novità) su un possibile tuo acquisto? :)
E' una semplice domanda, per vedere se per una persona era fondamentale o meno.
Mi piaceva molto la 9999GT 128 perchè col fatto che viene poco più di 300 euro,ma poi ho declinato questa possibilità perchè preferisco una scheda da 256 MB.
Io poi guardo anche ad altri aspetti come il dissipatore,lunghezza della scheda e consumi e anche alle carrateristiche del chip.
Come tu sai a me è sempre piaciuto di più l'r420 che l'nV40 come ti ho gia spiegato.Altre cose che non mi piaciono dell'NV40 sono la dipendenza che hanno l'alu e la tmu come spiegato da yossaran e il supporto agli shader 3.0 che sono solo una mera manovra pubblicitaria. E per questo sono molto più propenso all'acquisto di una Radeon X800Pro perchè mi piace di più come scheda.
Dark Schneider
01-11-2004, 00:25
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Mi piaceva molto la 9999GT 128 perchè col fatto che viene poco più di 300 euro,ma poi ho declinato questa possibilità perchè preferisco una scheda da 256 MB.
Io poi guardo anche ad altri aspetti come il dissipatore,lunghezza della scheda e consumi e anche alle carrateristiche del chip.
Come tu sai a me è sempre piaciuto di più l'r420 che l'nV40 come ti ho gia spiegato.Altre cose che non mi piaciono dell'NV40 sono la dipendenza che hanno l'alu e la tmu come spiegato da yossaran e il supporto agli shader 3.0 che sono solo una mera manovra pubblicitaria. E per questo sono molto più propenso all'acquisto di una Radeon X800Pro perchè mi piace di più come scheda.
Certo ci mancherebbe. :)
Ogni architettura cmq ha dei pro e dei contro. Va presa la scheda che ispira di più. :)
ciao
http://www.nvidia.com/object/feature_on-chip-video.html
"NVIDIA GeForce™ 6 Series GPUs contain a revolutionary programmable video processor that delivers state-of-the-art, high-quality video features. They provide on-chip acceleration for many functions previously relegated to the CPU or a second chip. A GeForce 6 Series GPU essentially serves as two chips in one: a GPU and a video processor."
"Note: Certain features of the on-chip video processor will be implemented in a future NVIDIA driver release"
Questa è una pagina presa da un link presente nella home page di Nvidia. La feature è spiaccicata in prima pagina. Non funziona. Poi le varie speculazioni o meno sono solo a supporto del fatto che NON FUNZIONA.
Tu sopporteresti in una macchina con aria condizionata di serie, un aria condizionata che non funziona o che verrà attivata con una nuova centralina disponibile in futuro? Dubito. Poi che mi dicano che c'è e non funziona, che c'è e funziona, poco cambia. NON FUNZIONA. Ad oggi.
Tutto il resto è fuffa :)
Il discorso è molto semplice: il VPE è una caratteristica interessante che sicuramente, se funzionante al 100%, avrebbe fatto la felicità di molti utenti, magari specie per coloro che fanno video editing. Naturalmente un processore grafico come NV40 non viene acquistato per lo specifico scopo di fare video editing in quanto esistono soluzioni dedicate e certamente + professionali per fare ciò, ma è comunque una caratteristica interessante.
Ora il fatto è uno: è stata annunciata, ma non risulta essere del tutto funzionante. In linea di principio questa è una scorrettezza e non ci piove, è così e basta. Il discorso "verrà abilitata in futuro" è valido fino ad un certo punto perché se viene abilitata 6 mesi dopo la presentazione, perdonatemi ma non ha alcun senso in un ciclo produttivo come quello delle GPU dove tempo 6-9 mesi arrivano prodotti nuovi. E poi non compro una scheda oggi per le caratteristiche che FORSE in un DOMANI NON PRECISATO verranno abilitate. La compro perché quelle caratteristiche le voglio subito.
Purtroppo la guerra all'ultimo fps è talmente spietata ed incalzante che NVIDIA e ATI pensano più a competere tra di loro che non a soddisfare i propri clienti. Questo ne è un esempio lampante.
BTinside
01-11-2004, 10:57
Perchè a te non te ne fraga, non vuol dire che agli altri non interessi, a me per esempio interessa, e visto che stavo per cambiare la mia con una 6800GT, addesso devo vlutare meglio.
Io invece ho già comprato una 6800ultra e ci sn rimasto male,
mi aspettavo l'accelerazione hardware nei Divx/Dvd e invece niente!
questa è l'ennesima truffa nvidia.
Dark Schneider
01-11-2004, 12:40
Originariamente inviato da DjLode
http://www.nvidia.com/object/feature_on-chip-video.html
"NVIDIA GeForce™ 6 Series GPUs contain a revolutionary programmable video processor that delivers state-of-the-art, high-quality video features. They provide on-chip acceleration for many functions previously relegated to the CPU or a second chip. A GeForce 6 Series GPU essentially serves as two chips in one: a GPU and a video processor."
"Note: Certain features of the on-chip video processor will be implemented in a future NVIDIA driver release"
Questa è una pagina presa da un link presente nella home page di Nvidia. La feature è spiaccicata in prima pagina. Non funziona. Poi le varie speculazioni o meno sono solo a supporto del fatto che NON FUNZIONA.
Tu sopporteresti in una macchina con aria condizionata di serie, un aria condizionata che non funziona o che verrà attivata con una nuova centralina disponibile in futuro? Dubito. Poi che mi dicano che c'è e non funziona, che c'è e funziona, poco cambia. NON FUNZIONA. Ad oggi.
Tutto il resto è fuffa :)
Infatti quella è la features annunciata. Ma appunto non c'è ancora una dichiarazione ufficiale che dice che non funziona completamente. Ma solo speculazioni. Visto che questo "tema" è sentito(anche se il 99% si compra la scheda per le prestazioni ludiche) quando ci sarà qualcosa di ufficiale le daremo addosso.
Servirebbe un intervista ad esempio come hanno fatto altri siti hardware a nVidia...ma che non hanno toccato mai il tema del VPE. Chiedere cosa si differenzia rispetto a quello del NV43,ecc. domande poste in un certo modo. Può darsi che ti rispondono con cavolate..ma messe in certo modo le domande possono far capire molte più cose. Servirebbe questo.
Athlon 64 3000+
01-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da BTinside
Io invece ho già comprato una 6800ultra e ci sn rimasto male,
mi aspettavo l'accelerazione hardware nei Divx/Dvd e invece niente!
questa è l'ennesima truffa nvidia.
Adesso non esageriamo.
Nvidia ne ha combinate di tutti i colori nel 2003,ma con L'NV40 ha fatto un buon chip.
Athlon 64 3000+
01-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti quella è la features annunciata. Ma appunto non c'è ancora una dichiarazione ufficiale che dice che non funziona completamente. Ma solo speculazioni. Visto che questo "tema" è sentito(anche se il 99% si compra la scheda per le prestazioni ludiche) quando ci sarà qualcosa di ufficiale le daremo addosso.
Servirebbe un intervista ad esempio come hanno fatto altri siti hardware a nVidia...ma che non hanno toccato mai il tema del VPE. Chiedere cosa si differenzia rispetto a quello del NV43,ecc. domande poste in un certo modo. Può darsi che ti rispondono con cavolate..ma messe in certo modo le domande possono far capire molte più cose. Servirebbe questo.
Quoto.
Sarei curioso di leggere una bella intervista a Nvidia a vedere cosa dicono sul VPE.
Cokeblood
01-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da Dark Schneider
Volevo aggiungere un ultima cosa: a me non è che ogni cosa che fanno "mi va bene". Che sia chiara questa cosa. Anche a me dispiace su questa vicenda. Quando ho deciso per il NV40 era perchè ne avevo "Tanti" di motivi. Il VPE era uno di questi..nel senso che cmq la cosa mi intrigava. Il chip video NV40 per me è il miglior chip video esistente, il numero uno. Per questo l'ho comprato. L'ho comprato perchè mi ha convinto molto più della concorrenza per vari e diversi motivi, considerando più ambiti ed esigenze personali.
Il VPE era solo un ennesimo "PRO" a favore...uno dei tanti. Quindi se questo VPE adesso non è presente o non funzia perfettamente a me dispiace. Perchè mi intrigava.
Ma non è che lo prendevo solo per questa features e che questa era fondamentale. Era un più.
Detto questo, cmq non mi sento di dare addosso ai due produttori alla fin fine, perchè alla fine è inutile. E' fiato sprecato e cmq io sono soddisfattissimo del mio acquisto. Certo col VPE lo sarei stato anche di più. Ma va bene così.
Certo è ovvio che se a me va bene così, ad un altro può darsi di no. Se non vi va bene...non comprate. Semplice no? :)
Se comprate vuol dire che va bene così anche per voi e che per voi non era la cosa più vitale. Dovete fare gli acquisti in base alle vostre reali esigenze. Quindi quando comprate fate questo ragionamento. :) E' un semplice consiglio.
questo discorso è giusto ma a mio avviso se per vendere un prodotto ti promettono una feature, devono dartela. metti che ti vendo una macchina, e ti dico che ci sono tanti optional come gli alzacristalli elettrici, l'autoradio con il lettore cd, i comandi per lo stereo sul volante e gli O_o interni in seta :look:
non sono certo cose fondamentali per la macchina se poi questa ha un motore incredibile come te l'avevo promesso, però se ti ho detto "comprala, che oltre a questo ci sono anceh queste cose" e queste cose non te le do, anche se influiscono poco per me è uan truffa. è una questione di principio
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti quella è la features annunciata. Ma appunto non c'è ancora una dichiarazione ufficiale che dice che non funziona completamente. Ma solo speculazioni. Visto che questo "tema" è sentito(anche se il 99% si compra la scheda per le prestazioni ludiche) quando ci sarà qualcosa di ufficiale le daremo addosso.
Ascolta Dark, capisco cosa intendi e posso condividerlo. Ma come ho più volte ribadito, la feature è stata annunciata e a distanza di mesi non funziona o meglio ancora non è utilizzabile. Che sia "broken", funzionante in percentuali inferiori al 100%, inserita o meno, poco cambia. Non è una funzione fruibile. Poi quello che possono dire alla Nvidia, di ufficiale, tramite comunicati stampa, interviste o altro non mi interessa. Tale feature annunciata per noi comuni mortali non esiste. Manca il supporto? Chi se ne frega. E' rotta? Chi se ne frega. Sarà disponibile in futuro? Chi se ne frega. Non funziona. Punto e basta.
Servirebbe un intervista ad esempio come hanno fatto altri siti hardware a nVidia...ma che non hanno toccato mai il tema del VPE. Chiedere cosa si differenzia rispetto a quello del NV43,ecc. domande poste in un certo modo. Può darsi che ti rispondono con cavolate..ma messe in certo modo le domande possono far capire molte più cose. Servirebbe questo.
Non servirebbe a nulla, nel comunicato c'è scritto GF6 e che a seconda dei driver le funzioni saranno disponibili spalmate nell'arco del tempo. Gf6 indica tutti i chip. Per ora non c'è nulla. Questa è la verità dei fatti.
Poi quello che il marketing partorirà nel tempo, a me lascia il tempo che trova.
OverClocK79®
01-11-2004, 17:37
infatti sta cosa nn l'ho mai capita
perchè infatti nei vari test questa implementazione che su carta pareva na manna dal cielo....
222 milioni di transistor una parte era pure per questo codificatore/decodificatore.....
e nei test di occupazione della cpu in ambito video era sempre una di quelle che ciucciava di +
vati articoli su 6800 si sono sprecati su questa funzione ma mai nessuno ha notato sostaziali differenze......
cmq alla fine cosa si è capito?
esiste una rev di chip 6800 ATTUALMENTE in commercio che ha questa parte funzionante??
la attiveranno????
l'avremo solo con NV45????
è una delle tante problematiche queste IMHO legate alla fretta di rilasciare questi ultimi chip
sia di nVidia che di Ati con le sue X800XT PE super OC
dove almeno le funzioni dichiarate ci sono ma IMHO per fretta nn hanno messo i Ps 3.0
o cmq hanno sparato freq assurde chip e memoria
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
rmarango
01-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da OverClocK79®
cmq alla fine cosa si è capito?
esiste una rev di chip 6800 ATTUALMENTE in commercio che ha questa parte funzionante??
la attiveranno????
l'avremo solo con NV45????
Da quello che ho letto il difettuccio affligge tutti gli NV40 indistintamente.
Lo hanno riparato solo con i nuovi chip 6600 e 6200.
Effettivamente ruga un po' avere una schedozza pagata quasi un milione delle vecchie lire (per le versioni piu' lussuose) che non ti supporta l'accelerazione video in hardware...Nvidia ha toppato in questo caso, aspettiamo l'arrivo di Staffelli con il tapiro per i manager di Nvidia immantinente...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.