View Full Version : faccio anch'io un indovinello :D
nascimentos
29-10-2004, 13:58
Si posseggono 8 mele tutte uguali nel colore e nella forma. Tra le 8, però, ce n'è una sola che pesa di più delle altre. Si ha a disposizione una bilancia a due piatti e la possibilità di eseguire solo 2 pesate. Come fare per individuare la mela che pesa di più?
buon divertimento :D
troppo facile cosi , te lo riformulo meglio
" Si hanno 12 palline tutte uguali in forma , materiale ed aspetto e peso , però solo una pesa diversamente delle altre , non si sa se in più o in meno.
Trovare un sistema per scovare la pallina diversa avendo a disposizione una bilancia a piatti ( solo confronti) in sole 3 pesate."
Buon divertimento :D
uhm....
4 mele su un piatto, 4 su un altro ed è una pesata, delle 4 che pesano di più si fa 2 e 2 e quella che pesa di più... cavolo ci vorrebbe una terza pesata :mc:
bho :muro:
:rolleyes:
dare un morso a ciascuna mela tranne una non vale vero???:sofico: :sofico:
*sasha ITALIA*
29-10-2004, 14:05
Originariamente inviato da nascimentos
Si posseggono 8 mele tutte uguali nel colore e nella forma. Tra le 8, però, ce n'è una sola che pesa di più delle altre. Si ha a disposizione una bilancia a due piatti e la possibilità di eseguire solo 2 pesate. Come fare per individuare la mela che pesa di più?
buon divertimento :D
Viene spontaneo mettere 4 mele in un piatto della bilancia e 4 nell'altro per scoprire in quale gruppo si trova la mela più pesante; poi di metterne 2 e 2; ci si rende conto subito che in questo modo, però, si ha bisogno di una terza pesata, che non è consentita.
Conviene, invece, mettere 3 mele in un piatto della bilancia e 3 nell'altro, lasciando da parte 2 mele. Si possono presentare due situazioni:
a) se i piatti della bilancia restano in equilibrio, vuol dire che la mela più pesante è tra le due lasciate da parte. Essa potrà essere individuata con la seconda pesata che si ha a disposizione.
b) se i piatti della bilancia non restano in equilibrio, vuol dire che la mela più pesante si trova tra le tre del piatto risultato con maggior peso; a questo punto se ne pesano solo 2 delle tre, si presentano altri due sottocasi:
b1 ) se i piatti della bilancia restano in equilibrio, vuol dire che la mela più pesante è quella avanzata;
b2 ) se i piatti della bilancia non restano in equilibrio, la mela più pesante è già trovata.
:D
http://www.provincia.venezia.it/cestari/Testata-01-02/pagina_umoristica.htm#soluzione%201
Conosco la versione con le palle :D
jesusquintana
29-10-2004, 14:19
megaold :DDD
http://www.marxists.org/glossary/people/d/pics/darwin.jpg
nascimentos
29-10-2004, 14:28
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Viene spontaneo mettere 4 mele in un piatto della bilancia e 4 nell'altro per scoprire in quale gruppo si trova la mela più pesante; poi di metterne 2 e 2; ci si rende conto subito che in questo modo, però, si ha bisogno di una terza pesata, che non è consentita.
Conviene, invece, mettere 3 mele in un piatto della bilancia e 3 nell'altro, lasciando da parte 2 mele. Si possono presentare due situazioni:
a) se i piatti della bilancia restano in equilibrio, vuol dire che la mela più pesante è tra le due lasciate da parte. Essa potrà essere individuata con la seconda pesata che si ha a disposizione.
b) se i piatti della bilancia non restano in equilibrio, vuol dire che la mela più pesante si trova tra le tre del piatto risultato con maggior peso; a questo punto se ne pesano solo 2 delle tre, si presentano altri due sottocasi:
b1 ) se i piatti della bilancia restano in equilibrio, vuol dire che la mela più pesante è quella avanzata;
b2 ) se i piatti della bilancia non restano in equilibrio, la mela più pesante è già trovata.
:D
http://www.provincia.venezia.it/cestari/Testata-01-02/pagina_umoristica.htm#soluzione%201
minkia!
:eek:
fatemi questo:
antonio regalerà una botte di 40 litri di birra a giovanni se quest'ultimo ne riuscirà a prelevarne 4litri.
giovanni ha a disposizione solo due recipienti, uno di 3 litri e l'altro di 5 litri, e dovrà versare i 4 litri nel recipiente di 5 litri.
come farà giovanni a farsi regalare la botte di 40 litri?
:D
Originariamente inviato da nascimentos
minkia!
:eek:
fatemi questo:
antonio regalerà una botte di 40 litri di birra a giovanni se quest'ultimo ne riuscirà a prelevarne 4litri.
giovanni ha a disposizione solo due recipienti, uno di 3 litri e l'altro di 5 litri, e dovrà versare i 4 litri nel recipiente di 5 litri.
come farà giovanni a farsi regalare la botte di 40 litri?
:D
Riempi quella da cinque e poi la svuoti in quella da tre; svuoti quella da tre e versi i due litri rimasti di quella da cinque nella tanica da tre; riempi di nuovo quella da cinque e versi il contenuto in quella da tre finchè non la riempi: ora nella tanica da cinque hai 4 litri
Buona bevuta Giovanni!!! :D
nascimentos
29-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da scaci
Riempi quella da cinque e poi la svuoti in quella da tre; svuoti quella da tre e versi i due litri rimasti di quella da cinque nella tanica da tre; riempi di nuovo quella da cinque e versi il contenuto in quella da tre finchè non la riempi: ora nella tanica da cinque hai 4 litri
Buona bevuta Giovanni!!! :D
buona bevuta giovanni :D
nascimentos
29-10-2004, 15:04
fatemi questo:
tutti gli uomini nn ne hanno
tutte le donne ne hanno una
tutta l'altra gente ne hanno due
cos'è?
Originariamente inviato da nascimentos
fatemi questo:
tutti gli uomini nn ne hanno
tutte le donne ne hanno una
tutta l'altra gente ne hanno due
cos'è?
"E"
nascimentos
29-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da kappa85
"E"
ho capito: tutti i miei indovinelli sono old
:cry:
*sasha ITALIA*
29-10-2004, 15:19
il fatto è che basta fare copia/incolla su google..
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
il fatto è che basta fare copia/incolla su google..
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
smontato in mezza riga!!!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
il fatto è che basta fare copia/incolla su google..
io non l'ho fatto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.