carlan1
29-10-2004, 12:10
Ai primi di dicembre del 2003 uscirono diverse offerte per adsl che parlavano di contributo statale di 75€. La tin offriva quella ssenza canone gia' scontata dei 75€ e per la flat si riservava di scalarli dalle bollette successive nel caso la finanziaria approvasse il finanziamento. E' ovvio che i soldi sarebbero stati erogati in ordine cronologico di contratto.
In questi giorni ho chiamato piu' volte la tin.it ed ho avuto diverse risposte:
1) Tin non ha mai parlato di 75 euro sulla flat
2) Si', lo sconto di 75 euro valeva anche per la flat. A marzo abbiamo avuto comunicazione dei fondi ma sono in ritardo. Ci richiami piu' in la'.
3) Abbiamo dato precedenza agli abbonamenti senza canone
4) Tin ha deciso di privilegiare quelli senza canone.
5) Non c'era neanche scritto che non avremmo privilegiato quelli senza canone. (?????????????????)
Lea mie considerazioni:
la legge non fa' distinzione tra flat e senza canone, e non credo che il provider possa decidere di erogare i contributi con criteri diversi dall'ordine con cui si fanno gli abbonamenti a prescindere dal canone o no. Secondo me e' un abuso, ma con quale valido pretesto posso non pagare la rata di novembre/dicembre? La disdetta la mando comunque.
L'operatore mi ha detto che l'amministrazione di Tin.it ha deciso di dare priorita' ai senza canone, io ho risposto che la mia amministrazione ha deciso di non pagare la prossima bolletta: ognuno fa' quello che vuole?
In questi giorni ho chiamato piu' volte la tin.it ed ho avuto diverse risposte:
1) Tin non ha mai parlato di 75 euro sulla flat
2) Si', lo sconto di 75 euro valeva anche per la flat. A marzo abbiamo avuto comunicazione dei fondi ma sono in ritardo. Ci richiami piu' in la'.
3) Abbiamo dato precedenza agli abbonamenti senza canone
4) Tin ha deciso di privilegiare quelli senza canone.
5) Non c'era neanche scritto che non avremmo privilegiato quelli senza canone. (?????????????????)
Lea mie considerazioni:
la legge non fa' distinzione tra flat e senza canone, e non credo che il provider possa decidere di erogare i contributi con criteri diversi dall'ordine con cui si fanno gli abbonamenti a prescindere dal canone o no. Secondo me e' un abuso, ma con quale valido pretesto posso non pagare la rata di novembre/dicembre? La disdetta la mando comunque.
L'operatore mi ha detto che l'amministrazione di Tin.it ha deciso di dare priorita' ai senza canone, io ho risposto che la mia amministrazione ha deciso di non pagare la prossima bolletta: ognuno fa' quello che vuole?