PDA

View Full Version : [SLACK 10]Problemi DHCPD


Sir Alderico
29-10-2004, 09:41
Ciao a tutti!
Da poco ho deciso di installare un server Dhcp sulla mia slack.
Ho modificato il file di configurazione in/etc/dhcpd.config

subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
range 192.168.0.10 192.168.1.200;
default-lease-time 3000; # circa 2 giorni
max-lease-time 6000; # 4 giorni circa
option subnet-mask 255.255.255.0;
option domain-name "AFBP";
}
Ho creato il file di lease con touch /var/state/dhcp/dhcpd.leases
A questo punto ho provato a riavviare il servizio con
dhcpd restart (come si faceva in manrake)
Ma evidentemente qualcosa non va, perchè il server non parte.
Mi sapreste aiutare?
Penso che il problema sia riavviare il servizio (come si fa in slack!?).
Poi volevo chiedervi una cosa: il server dhcp mi serve per circa 20 min poi posso anche fermarlo,no? .....come si fa!?
Grazia a tutti!

Alder

BananaPower
29-10-2004, 09:47
http://www.dynamikteam.net/index.php?option=content&task=view&id=11

Sir Alderico
29-10-2004, 09:54
ehm.... io la scheda di rete l'ho già configurata... vorrei sapere come riavviare il servizio... e nel link fornito non c'è niente che me lo spieghi :confused:

Alder

mos
29-10-2004, 10:18
/etc/rc.d/rc.dhcpd restart


augh!!

bort_83
29-10-2004, 10:20
nn ho capito perchè tu abbia creato il file del lease...

quello dovrebbe crearlo automaticamente quando rilascia gli indirizzi...

cmq sia

su slack mi pare che gli script di init siano su

/etc/rc.d/

quindi se fai un bel

#/etc/rc.d/dhcpd

ti dovrebbe rispondere usage {start | stop | restart }

direi che a sto punto

/etc/rc.d/dhcpd restart fa al caso tuo...

Sir Alderico
29-10-2004, 10:23
Grazie mille!
Appena arriva a casa riprovo e vedo se funziona tutto!

Originariamente inviato da bort_83
nn ho capito perchè tu abbia creato il file del lease...

quello dovrebbe crearlo automaticamente quando rilascia gli indirizzi...


L'ho fatto perchè così in teoria azzera i lease esistenti, se per qualche strano motivo ce ne sono.... effettivamente visto che è la prima configurazione non ha molto senso... ma era bello farlo :D

Sir Alderico
29-10-2004, 14:03
adesso funziona tutto :)
Era un problema nel file di configurazione dhcpd.config.

mancava la riga

ddns-default-layout ad-hoc;

Alder