View Full Version : non ho il telefono ma voglio l'adsl, il punto della situazione
E' possibile?
Io non ho il telefono (quindi non ho un numero di telefono, ne un contratto con telecom), e non so neanche se mi arriva il doppino a casa, penso chi era a casa prima di me avesse un abbonamento (suppongo), e in ogni caso sicuramente lo ha la signora del piano di sotto.
Ebbene vorrei fare un abbonamento ADSL, continuando a non avere il telefono!
Con che provider posso farlo?
gaglioppo
29-10-2004, 09:29
anche io avevo lo stesso problema.
Con la tin è possibile avere solo il cavo dati,
l'installazione è gratuita solo se si ha una linea analogica o isdn, non sarebbe un contro-senso? mah!
Cmq c'e' da pagare 154 euro di attivazione,
poi il canone è di circa 35 euro al mese, vai sul sito della tin.it e avrai notizie piu' precise.
ciao
a questo punto per energit l'attivazione costa 99 euro, sembrerebbe convenire....
gaglioppo
29-10-2004, 09:44
non conosco energit, la tin.it è abbastanza seria.
Io cmq ho rinunciato e mi sono fatto la misera flat a 512mb al mese con la vodafone... :-( mi va bene per quello che devo farci.
Pero' un aiuto per gli studenti universitari ci dovrebbe essere!
a presto
Originariamente inviato da gaglioppo
non conosco energit, la tin.it è abbastanza seria.
Io cmq ho rinunciato e mi sono fatto la misera flat a 512mb al mese con la vodafone... :-( mi va bene per quello che devo farci.
Pero' un aiuto per gli studenti universitari ci dovrebbe essere!
a presto
la energit ho telefonato, è possibile fare adsl senza linea telefonica solo dalla sardegna, non dal resto d'italia.
Quindi per ora la soluzione sembrerebbe essere tin , cui pero' si aggiunge il contributo di attivazione .
Infatti sul sito specifica che:"
* Il contributo d'attivazione è gratuito fino al 31 ottobre 2004 solo se l'abbonamento ADSL è stato richiesto su una linea telefonica RTG o ISDN
che risulti attiva con Telecom Italia e non impegnata da un’ altra connessione ADSL
"
gaglioppo
29-10-2004, 10:12
infatti!
che bella trovata, ti regalano l'attivazione per avere il solo cavo-dati solo se hai una linea telefonica, delle volpi!!!!
intanto ho votato la petizione per la diminuzione dei prezzi dell'adsl (e anche per la copertura!)
maledetti
non potrebbe essere possibile fare refresh contemporaneamente sul sito della telecom per mandarla in crash? :-DD scherzo!
--rla in crash? :-DD scherzo!
chiamato numero verde tin, è possibie am:
150 euro (o giu' di li ) di attivazione (che bottA!!!) e 90 giorni di attesa circa, possono essere di piu' o di meno.....
TheDarkAngel
30-10-2004, 10:13
c'e' anche ngi che offre questo servizio mi pare...
oltre ad essere sicuramente più affidabile di tin...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
c'e' anche ngi che offre questo servizio mi pare...
oltre ad essere sicuramente più affidabile di tin...
gia', ma anche sicuramente piu' costosa:-(
nessun'altro sa niente?
Per come si è messa sembrerebbe che l'unica soluzione accettabile sia pagare quasi 150 € di attivazione e poi pagare oltre 35 euro al mese per una 640 con tin quando molti offrono di piu' a minor prezzo (tiscali, libero etc...)???
:cry:
Anche io mi ero informato, scoprendo alla fine che le uniche valide alternative possibili sono NGI e Energit.
Con NGI l'attivazione costa 75€ + IVA, e il canone mensile è di 39,75 + IVA.
Quindi fatti 2 calcoli purtroppo questa ti costa tanto quanto la linea della telecom con il canone fisso (mi sembra risparmi qualcosa come 5 € al mese).
Quella dell'Energit è molto più interessante, in quanto il costo del canone è un po più basso (34.95€ al mese iva inclusa), e quindi ci sarebbe un reale risparmio rispetto alla linea con telecom.
Peccato che per ora offrano il servizio solo in sardegna :cry:
A quanto pare il monopolio la fa da padrone :muro:
Originariamente inviato da Caio81
Anche io mi ero informato, scoprendo alla fine che le uniche valide alternative possibili sono NGI e Energit.
Con NGI l'attivazione costa 75€ + IVA, e il canone mensile è di 39,75 + IVA.
Quindi fatti 2 calcoli purtroppo questa ti costa tanto quanto la linea della telecom con il canone fisso (mi sembra risparmi qualcosa come 5 € al mese).
Quella dell'Energit è molto più interessante, in quanto il costo del canone è un po più basso (34.95€ al mese iva inclusa), e quindi ci sarebbe un reale risparmio rispetto alla linea con telecom.
Peccato che per ora offrano il servizio solo in sardegna :cry:
A quanto pare il monopolio la fa da padrone :muro:
anche io telefonato energit e visto che è solo in sardegna...
per quanto riguarda ngi è troppo cara (per carità la qualità non si discute, ma 40 +iva per una 640 per me sono troppi), a questo punto l'offerta piu' interessante resta quella della TIN, che non capisco perche' tu non hai menzionato proprio....eppure offre tale servizio e a conti fatti sembra essere la piu' conveniente (attivazione esclusa:cry: )
popolo65
02-11-2004, 09:11
Originariamente inviato da dins
nessun'altro sa niente?
Per come si è messa sembrerebbe che l'unica soluzione accettabile sia pagare quasi 150 € di attivazione e poi pagare oltre 35 euro al mese per una 640 con tin quando molti offrono di piu' a minor prezzo (tiscali, libero etc...)???
:cry:
Puoi farti attivare la linea da Telecom e poi fare l'Adsl con qualcun'altro oppure addirittura l'unbindling e passare a Wind Infostrada. Devi solo leggere bene il contratto Telecom perchè probabilmente ti devi tenere la loro linea (e relativo canone da 14,50 Euro/mese) per un periodo minimo...
Non credo esista un modo indolore per iniziare..
In ogni caso puoi cercare di ammortizzare le spese, per es. io ho fatto l'unbundling da Telecom e sono passato a Wind Infostrada. Ho attivato Happy Night che mi dà 400min di chiamate urbane ed interurbane gratis dalle 20.00 alle 08.00 a 14,50 Euro/mese e Libero Adsl da 29.90 Euro/mese.
Ora, calcolato che 400min sono circa 13 min al giorno ho pensato che se chiamo amici e parenti la sera invece che al pomeriggio dal cellulare sicuramente copro i 14,50 Euro/mese che comunque pagavo a Telecom per il solo canone mensile senza gli scatti telefonici. Calcola inoltre che se quando fai il contratto con Wind dichiari che comprerai il modem Adsl in un loro negozio ti fanno uno sconto di altri 40 Euro.
Io l'ho fatto e sono in attesa dell'ULL, per adesso sono moderatamente soddisfatto ( il call center è gentile ma come sempre devi fare tre telefonate per avere un informazione certa, soprattutto se tecnica).
Originariamente inviato da popolo65
Puoi farti attivare la linea da Telecom e poi fare l'Adsl con qualcun'altro oppure addirittura l'unbindling e passare a Wind Infostrada. Devi solo leggere bene il contratto Telecom perchè probabilmente ti devi tenere la loro linea (e relativo canone da 14,50 Euro/mese) per un periodo minimo...
il punto è che noi a casa non vogliamo proprio il telefono, un numero di telefono etc....
Originariamente inviato da popolo65
Non credo esista un modo indolore per iniziare..
me ne sto accorgendo anche io :cry:
Originariamente inviato da popolo65
In ogni caso puoi cercare di ammortizzare le spese, per es. io ho fatto l'unbundling da Telecom e sono passato a Wind Infostrada. Ho attivato Happy Night che mi dà 400min di chiamate urbane ed interurbane gratis dalle 20.00 alle 08.00 a 14,50 Euro/mese
eh il punto è che a noi il telefono non interessa proprio....
Originariamente inviato da popolo65
e Libero Adsl da 29.90 Euro/mese.
Ora, calcolato che 400min sono circa 13 min al giorno ho pensato che se chiamo amici e parenti la sera invece che al pomeriggio dal cellulare sicuramente copro i 14,50 Euro/mese che comunque pagavo a Telecom per il solo canone mensile senza gli scatti telefonici. Calcola inoltre che se quando fai il contratto con Wind dichiari che comprerai il modem Adsl in un loro negozio ti fanno uno sconto di altri 40 Euro.
Io l'ho fatto e sono in attesa dell'ULL, per adesso sono moderatamente soddisfatto ( il call center è gentile ma come sempre devi fare tre telefonate per avere un informazione certa, soprattutto se tecnica).
credo che per la nostra situazione fare come hai fatto tu è impensabile (non che non sia una buona scelta,solo che per la nostra situazione è improponibile).
Noi vorremmo solo una linea dati, per mi fa rabbia non tanto pagare i 150€ di attivaizone ma pagare 37 euro per una 640....
ma quand'e' secondo voi che tin si uniformerà alle offerte piu' competitive di libero e tiscali?
dins> io quattro mesi fa ero nella tua stessa situazione, senza linea telefonica (e senza il desiderio di averla). con NGI mi hanno attivato la linea gratis (sono usciti gli operai di una ditta legata a telecom). non è piu' possibile farlo?
Cicciopanza
02-11-2004, 09:43
faccio un up perchè sono molto interessato!!!
SHIVA>>LuR<<
02-11-2004, 09:47
non so se può aiutarti
ma prova a vedere se puoi richiedere un adsl privata su num,ero virtuale(si chiama così)a me l'hanno attivata perchè avevo ancora la portante attaccata con un'altra compagnia e mi hanno portato a casa un secondo doppino gratuitamente
non so se si addice alla tua situazione
cmq con virgilio/tin.it ho dovuto chiamare "solo" 2 volte per spiegare la situazione all'operatore che poi ha capito
l'unico neo è che passa un pò di tempo per l'attivazione (circa 1mese e mezzo)
Originariamente inviato da kingv
dins> io quattro mesi fa ero nella tua stessa situazione, senza linea telefonica (e senza il desiderio di averla). con NGI mi hanno attivato la linea gratis (sono usciti gli operai di una ditta legata a telecom). non è piu' possibile farlo?
sul sito del' NGI non posso andare....il sistema di filtraggio aziendale lo ha catalogato come sito nella categoria "game"
:mad: :rolleyes:
devo aspettare per poter controllare....
pero' da quello che ha detto caio81 costa 75+iva attivarlo (non è poco...)
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
non so se può aiutarti
ma prova a vedere se puoi richiedere un adsl privata su num,ero virtuale(si chiama così)a me l'hanno attivata perchè avevo ancora la portante attaccata con un'altra compagnia e mi hanno portato a casa un secondo doppino gratuitamente
non so se si addice alla tua situazione
cmq con virgilio/tin.it ho dovuto chiamare "solo" 2 volte per spiegare la situazione all'operatore che poi ha capito
l'unico neo è che passa un pò di tempo per l'attivazione (circa 1mese e mezzo)
quanto hai pagato di attivazione?
il punto è questo, ora costa 150euro...
:-(
e poi tin ora ha tariffe ben meno convenienti di libero e tiscali, che pero' non fanno sta cosa....
SHIVA>>LuR<<
02-11-2004, 10:16
io non pagai nulla
era gratuita l'attivazione
dalla mia esperienza(non so come sono cambiate le cose)posso dirti che la VERA adsl è solo alice o virgilio e forse ngi (costa)
però non posso dire di essere obbiettivo in quanto la mia precedente esperienza è stata ATLANET/SIADSL
non so se adesso le cose sono migliorate oppure,libero e tiscali,ti offrono un 1200 con cui navighi a 10kb
pure io sono nella stessa situazione , e non ho potuto fare altro che richiedere la linea alla telecom , spendere i 150 € di attivazione , e ora attendere che mi diano un numero per il quale fare un qualsivoglia abbonamento adsl con qualsivoglia operatore ...
la mia lamentela e' solo per il fatto che non esistano , o quasi , alternative a questo iter ... ma anni fa l'AT&T non voleva entrare nel mercato italiano ? chi e' stata a fermarla ? :D
Originariamente inviato da dins
anche io telefonato energit e visto che è solo in sardegna...
per quanto riguarda ngi è troppo cara (per carità la qualità non si discute, ma 40 +iva per una 640 per me sono troppi), a questo punto l'offerta piu' interessante resta quella della TIN, che non capisco perche' tu non hai menzionato proprio....eppure offre tale servizio e a conti fatti sembra essere la piu' conveniente (attivazione esclusa:cry: )
Scusate ma questa proprio me la ero persa....cioè la Tin ti porta il cavo dati a casa per 150€ e poi chiede 35€mensili compresi di Iva per la 640?
Forse non è così male, considerando le alternative, e se non c'è nessun altro costo aggiuntivo (tipo fissi o tasse varie al bimestre).
Certo che 150€ per l'attivazione sono tanti... :eek: per caso qualcuno sa se bisogna pagare anche per la disattivazione della linea?
No perchè con la telecom mi pareva costasse tanto quanto l'attivazione (120€ se non sbaglio) :cry:
Con NGI ho la certezza che l'attivazione costi 75€+IVA, lo so perchè ho mandato loro una mail qualche tempo fa per chiedere informazioni...
Certo che è veramente assurdo che uno non si possa fare una linea solo per navigare senza spendere queste cifre assurde, è un chiaro segno di monopolio del mercato
:mad:
Ragazzi ho trovato anche questo servizio http://www.cheapnet.it/supporto/guide/adsl/ , sembra che sia possibile attivare la linea anche senza avere un contratto con la telecom pagando il prezzo di attivazione (90 + IVA)....
Qualcuno ne sa qualcosa?
Originariamente inviato da dins
sul sito del' NGI non posso andare....il sistema di filtraggio aziendale lo ha catalogato come sito nella categoria "game"
:mad: :rolleyes:
devo aspettare per poter controllare....
pero' da quello che ha detto caio81 costa 75+iva attivarlo (non è poco...)
ho controllato, ora l'attivazione è di 75 euro e l'abbonamento è aumentato.
io non ho pagato niente per l'attivazione e pago 36euro/mese per una 640 (dal servizio finora impeccabile).
alle condizioni odierne pero' non l'avrei fatto :O
Originariamente inviato da Caio81
Scusate ma questa proprio me la ero persa....cioè la Tin ti porta il cavo dati a casa per 150€ e poi chiede 35€mensili compresi di Iva per la 640?
si
Originariamente inviato da Caio81
Forse non è così male, considerando le alternative, e se non c'è nessun altro costo aggiuntivo (tipo fissi o tasse varie al bimestre).
no assolutamente nessun costo aggiuntivo
Originariamente inviato da Caio81
Certo che 150€ per l'attivazione sono tanti... :eek:
infatti, è per questo che rosico...
Originariamente inviato da Caio81
per caso qualcuno sa se bisogna pagare anche per la disattivazione della linea?
No perchè con la telecom mi pareva costasse tanto quanto l'attivazione (120€ se non sbaglio) :cry:
non te lo so dire proprio perche' io la linea telefonica non ce l'ho proprio:-)
ricapitolando per le flat di velocità minima abbiamo:
tin attivazione 150 costo 640 33€ (per un anno)
ngi attivazione 90 costo 640 37.2€ (per un anno)
cheapnet attivazione 120 costo 640 40€
c'e' poi energit per chi ha la fortuna di essere in sardegna
fatto con NGI, attivazione 75+iva=90, costo mensile 31+iva=37
Originariamente inviato da dins
fatto con NGI, attivazione 75+iva=90, costo mensile 31+iva=37
Già fatto?! :eek:
Quanto ci hanno messo?
Ti hanno detto se quando cesserai di utilizzare il loro servizio dovrai pagare qualche spesa aggiuntiva?
Stai già testando la linea?
Originariamente inviato da Caio81
Già fatto?! :eek:
Quanto ci hanno messo?
Ti hanno detto se quando cesserai di utilizzare il loro servizio dovrai pagare qualche spesa aggiuntiva?
Stai già testando la linea?
no aspetta, preso vuol dire che abbiamo dato il via alla fase operativa "ordinandolo"....
ma ovviamente fin'ora di operativo c'e' solo l'addebito sulla mia cartadi credito :cry:
Hanno detto che la media per averlo è 6 settimane ma dipende cmq molto dalle zone etc....e cmq si è in mano a telecom:muro:
vi faro' sapere quando arriverà....
PS:la durata minima è un anno, poi se disdici non paghi nulla....
Gratisweb
07-11-2004, 08:47
Ti consiglio di andare anche qui
http://www.siadsl.it/
e clicca la voce 'Adsl senza più TELECOM ? e con velocità garantita? SIADSL "VALE" con 64Kb/s minimo!'
SHIVA>>LuR<<
07-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da Gratisweb
Ti consiglio di andare anche qui
http://www.siadsl.it/
e clicca la voce 'Adsl senza più TELECOM ? e con velocità garantita? SIADSL "VALE" con 64Kb/s minimo!'
così riesci a navigare alla bellezza di 8Kb/sec al secondo
era la mia vecchia adsl e navigavo a questa velocità
Gratisweb
07-11-2004, 09:07
Ma prima ora invece è ottima perchè c'è l' hai il mio negoziante dove ci lavoro
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
così riesci a navigare alla bellezza di 8Kb/sec al secondo
era la mia vecchia adsl e navigavo a questa velocità
Originariamente inviato da dins
Hanno detto che la media per averlo è 6 settimane ma dipende cmq molto dalle zone etc....e cmq si è in mano a telecom:muro:
vi faro' sapere quando arriverà....
PS:la durata minima è un anno, poi se disdici non paghi nulla....
L'attesa per una connessione NGI di 6 settimane...io chiamando mi hanno detto al massimo 10 giorni...bah
Comunque anche io ero nella tua stessa situazione... ma ieri ho deciso...fanxxx ai giusti pregiudizi e alla seccatura del canone mi sono fatto l'Alice free almeno navigo per un mese e mezzo (novembre e dicembre) a 28 € (costo di attivazione) e poi a gennaio si vede...sperando in abbassamento anche minimo delle tariffe alice il costo è molto simile a quello di NGI.
infine mi sarebbe seccato molto farmi un 640 per un anno quando magari (e così sembra) tutte linee upgraderanno a 1280...nel mentre aspetto e spero (certo che il canone telecom mi fa rodere assai :muro: :muro: :muro: )
Originariamente inviato da Gratisweb
Ma prima ora invece è ottima perchè c'è l' hai il mio negoziante dove ci lavoro
si ma dov'e' ilvantaggio rispetto a ngi?
non costa neanche di meno e la qualità di ngi credo non si possa proprio discutere....
Originariamente inviato da vlain
L'attesa per una connessione NGI di 6 settimane...io chiamando mi hanno detto al massimo 10 giorni...bah
Comunque anche io ero nella tua stessa situazione... ma ieri ho deciso...fanxxx ai giusti pregiudizi e alla seccatura del canone mi sono fatto l'Alice free almeno navigo per un mese e mezzo (novembre e dicembre) a 28 € (costo di attivazione) e poi a gennaio si vede...sperando in abbassamento anche minimo delle tariffe alice il costo è molto simile a quello di NGI.
infine mi sarebbe seccato molto farmi un 640 per un anno quando magari (e così sembra) tutte linee upgraderanno a 1280...nel mentre aspetto e spero (certo che il canone telecom mi fa rodere assai :muro: :muro: :muro: )
si ma noi il telefono non lo vogliamo proprio......non e' neanche solo un fatto di canone, è proprio che non vogliamo il telefono...oltre al fatto che non ci va di pagare il canone...
Originariamente inviato da dins
si ma noi il telefono non lo vogliamo proprio......non e' neanche solo un fatto di canone, è proprio che non vogliamo il telefono...oltre al fatto che non ci va di pagare il canone...
E come darti torto...
Allora sembra che se tutto funziona a dovere e non interessa il telefono NGI sia più vantaggiosa di telecom, si pagano 90€ di attivazione al posto di 120, e in più non ci sono quei 20€ mensili di canone che fa pagare la telecom...dico male?
Originariamente inviato da Caio81
Allora sembra che se tutto funziona a dovere e non interessa il telefono NGI sia più vantaggiosa di telecom, si pagano 90€ di attivazione al posto di 120, e in più non ci sono quei 20€ mensili di canone che fa pagare la telecom...dico male?
esatto....
se pero' fai un confronto con la tin ti rendi conto che siamo piu' o meno li'.....
tin paghi di piu' l'attivazione ma di meno la quota mensile, senza senza canone a telecom....
infatti noi siamo stati indecisi tra ngi e tin....
Ah ok, e per quanto riguarda il funzionamento che si dice?
Originariamente inviato da Caio81
Ah ok, e per quanto riguarda il funzionamento che si dice?
non lo so quando mi ariva te lo dico:D
cmq credo sia tin che sopratutto NGI offrano un servizio impeccabile, credo sino state e siano allo stato attuale insieme ad alice (che poi è identica a tin) le migliori adsl sul mercato italiano.
PS:non voglio scatenare flame....
Interessato anch'io all'adsl senza fonia ho spulciato un pò di offerte, eccone il confronto per costo annuo (canone mese + attivazione)e costo mensile:
Cheapnet: 478,80 € / 39,90 €
Woow: 502,56 € / 41,88 €
SiADSL: 533,40 € / 44,45 €
NGI: 536,40 € / 44,70 €
Se non ho sbagliato i calcoli (alcuni esprimono i prezzi iva compresi altri no, i costi di attivazione sono diversi, alcuni applicano il contributo della finanziaria altri no... che confusione), Cheapnet è la più economica MA la cosa che mi rende diffindente è l'assenza di un numero al quale chiamare. C'è solo assistenza via internet ma se appunto non ho la fonia a casa (con la quale sfruttare una connesione analogica per richiedere assistenza) e l'adsl non funziona che faccio? (internet cafè, amici, il tempo va ed i costi salgono).
Ho chiamato anche Energit ma si può attivare solo in Sardegna. Sembra la più economica quindi consiglio ai sardi di farci un pensierino.
Ho chiamato il servizio assistenza Tiscali ed Infostrada. L'operatore Tiscali è stato monolitico rispondendo alla mia domanda sulla possibile attivazione della linea soloa dati con un semplice "NO".
Ad infostrada ho chiamato 2 volte, la prima volta l'operatore ha dato risposta negativa. La seconda volta ho chiamato sottolineando che la zona dove vorrei attivare la linea è coperta dal loro unbundling e che quindi potrebbero gestirsela loro senza telecom.. L'operatore all'inizio ha detto che era possibile, gli ho dato un numero di telefono di un vicino che gli ha confermato la possibile attivazione, poi ha virato è ha detto che avrei dovuto prima attivare una linea telecom, alla mia richiesta del costo cade la linea...
Infine sottolineo che SiADSL garantisce per contratto 64kbps di banda minima! Non male!
Che farò? Boh! Vorrei contattare Wooow per capire se si può ususfruire con loro del contributo governativo (non sono chiari o mi pare che dicano di essere in attesa di una conferma mentre tutti gli altri lo danno per certo...). Sarebbe comunque l'offerat più economica, escludendo Cheapnet.
Arrivi un po' "tardi":
meglio che ti sbrighi: dal 1° gennaio non è piu' possibile e chissa' se pure ora sei ancora in tempo.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=831515&perpage=20&pagenumber=1
Io l'ho richiesto i primi di novembre e pure non so se ce la faro'....
sembra sia di nuovo possibile!
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50951
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.