View Full Version : Northwood 2,53
Non ho mai effettuato OC in vita mia, ma confesso che ultimamente mi sta venendo il voglione di provare a fare qualche piccolo passettino in questa direzione. :D
Ho già molti link trovati con il search del Forum che ho letto e rileggerò ancora per assimilare le basi, e proprio da questa lettura penso di avere capito una cosa da non sottovalutare: avere un procio "fortunato" di famiglia (o step che sia) certamente non ti cambia la vita x fare OC ma una manina te la da.
Vi posto il CPU-Z del mio:
P4 2.53 533Mhz Northwood BrandID9. Family F. Model2. Stepping 7. Revision C1
e sicuramente avrete capito la mia domanda? Vado lontano con il mio bimbo?
Il resto del sistema è in signature: il banco da 512 è singolo....non molto performante di timing (è un Twinmos) ma pensavo di cambiarlo.
Grazie a tutti :)
SkorpioITA
29-10-2004, 14:22
io non sono mai riuscito ad overclockarlo sopra i 2.8 circa.....infatti sono passato al 2.8 ht bus 800 e la differenza è veramente notevole....cmq avevo letto in un 3d inglese che si riesce ad arrivare al max a 3.06
Thx :)
Volevo cambiare pure io sistema....ma nel mio caso dovrei cambiare proprio tutto :(
Per fare il salto su 800Mhz la piastra la devo cambiare, visto che è un 845pe e la RAM pure che è pc2700.
Oltretutto essendo affezzionato a win2000 (anzi xp non lo voglio ma è pura considerazione personale) l'HT non lo sfrutterei per niente. Ultima considerazione: con il mio sistema attuale non mi trovo affatto male anche se per essere sinceri i proc con un mb di cache si comportano proprio bene (temperatura a parte) :)
Certo che qualche mhz in più al mio male non gli farebbe............. e poi.....la soddisfazione di fare OC va al di là tutto :cool: :cool:
Ti pregherei di riportare la signature a tre righe max, come previsto dal regolamento
Grazie
Originariamente inviato da MM
Ti pregherei di riportare la signature a tre righe max, come previsto dal regolamento
Grazie
Ops! Sorry :ave: :ave:
:)
Roberto M.
29-10-2004, 22:47
Il mio 2,53 GHz l'ho portato a 2,94 GHz lasciando il Vcore a 1,525, per vedere se va di più dovrei alzare il Vcore, ma avendo un alimentatore schifoso è impossibile provare...
Io ho lo step B0, che in teoria è più sfigato, tu dovresti avere quello più fortunato, ma è tutta questione di fortuna...
Non esistono limiti di overclock, potebbe arrivare pure a 3,2 GHz o più, oppure non andare a più di 2,8 GHz...
Dipende anche come imposti la RAM, io ho una RAM che arriva senza cambiare voltaggio (standard è 2.5V) a 443 MHz con timings spinti (2-3-2-5) in Turbo mode, il bello è che è una 333 (della TwinMOS, una delle migliori marche)...
Originariamente inviato da Roberto M.
Il mio 2,53 GHz l'ho portato a 2,94 GHz lasciando il Vcore a 1,525, per vedere se va di più dovrei alzare il Vcore, ma avendo un alimentatore schifoso è impossibile provare...
Io ho lo step B0, che in teoria è più sfigato, tu dovresti avere quello più fortunato, ma è tutta questione di fortuna...
Non esistono limiti di overclock, potebbe arrivare pure a 3,2 GHz o più, oppure non andare a più di 2,8 GHz...
Dipende anche come imposti la RAM, io ho una RAM che arriva senza cambiare voltaggio (standard è 2.5V) a 443 MHz con timings spinti (2-3-2-5) in Turbo mode, il bello è che è una 333 (della TwinMOS, una delle migliori marche)...
Thx per la info ;)
Si in effetti ci sono migliaia di variabili da calcolare...non ultima la temperatura ambientale....e proprio da questa miriade di combinazioni deriva la grande sfida e soddisfazione dell'OC, al di là del risultato effettivo e dell'incremento :D
Caro Nortwood...mi sa che a breve ti frusto a sangue :boxe:
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.