View Full Version : Vga Silencer rev. 3 & overclock
Ragazzi scusate,
ma sono io sfortunato o questo Vga Silencer permette davvero poco in overclock?
Sulla mia 9800pro@XT (chip R360) ho artefatti da core (puntini bianchi) a partire da 405mhz in su nei test degli Shader 2.0
Per gli altri test salgo fino a 425mhz circa senza prob., ma oggi gran parte dei giochi (tipo Doom 3) usa quel tipo di shaders e infatti mi dà alcuni puntini sparsi.
Ho provato a rismontarlo e cambiare la pasta termoconduttiva con l'Arctic silver ma non è cambiato nulla.
C'è altro che possa provare?
Cambiare dissi perkè a quanto ne so nn è che sia sta roba stupenda apparte il rumore quasi nullo... prendi un bel dissi per socket lo adatti attaccandolo con delle viti ma attento usa le mollettete e gommini se no fotti la scheda e sopra una bella 8x8... poi magari vai di vmod portando il core a 1.8 e vedi come sali!
Si è una bella alternativa, ma se incendio la scheda dove li prendo altri 350€ ? Troppo pericoloso
Ciao, Gaetà...Tutto ok? :D
Sicuro che il Silencer poggi bene sul core? Hai provato con altri bios?
Alfrè! che piacere!
Si il dissi poggia bene, ma non ho provato altri bios, pensavo che questo della Gigacube fosse il migliore...
Cmq temo che c'entri il fatto che attualmente nella stanza ci sono circa 30° senza termosifoni:eek:
Originariamente inviato da GaeGiN
Alfrè! che piacere!
Si il dissi poggia bene, ma non ho provato altri bios, pensavo che questo della Gigacube fosse il migliore...
Cmq temo che c'entri il fatto che attualmente nella stanza ci sono circa 30° senza termosifoni:eek:
Strano, un R360 in media dovrebbe andar meglio del tuo, soprattutto con un dissy sicuramente migliore di quello orginale. Provato anche a cambiare il molex di alimentazione?
Si ho sostituito quello in cascata con gli HD con uno dedicato, ma nessuna differenza
Io sulla R9700 ho un dissy per un AMD K6-2 450 e va che è una bellezza...
Ho provato anche un crystal orb, ma il dissy per l'AMD ma MOLTO meglio...
A giorni vado anche io a prendere un bel dissy per K7 e poi salgo ancora...
Se faile cose fatte bene pericolo non c'è, e se la skeda si scalda troppo prima di fottersi partono artefatti...
Se giochi con gli artefatti così rischi si di romperla...
Ciao ciao
Crim
Ciao,
a che voltaggio è alimentato il core della tua scheda?
Te lo chiedo perchè lessi tempo fa di alcune schede 9800PRO con chip R360 a cui, proprio allo scopo di minimizzare le possibilità di overclockl, era stato abbassato il voltaggio del core della GPU.
In ogni caso credo che l'Arctic sia un gran dissipatore, io ho il VGA Silencer rev. 1 (tutto in alluminio) e fa un gran bel lavoro, anche se in effetti in overclock non ho guadagnato molto (circa 10-20Mhz), però ora il retro del core al tatto è molto più freddo (e infatti il dissipatore è parecchio caldo).
Concordo comunque con chi ti consiglia un bel dissipatore per processori (qualche giorno fa ho montato uno di questi dissipatori su una Sparkle 5900FX e mentre prima il massimo overclock del core era di 460Mhz ora si arriva senza problemi a 511); stai però attento a non rovinare il chip (la cornice protettiva è infatti un poco più bassa del core e quindi se premi troppo potresti rovinarlo!).
CIAO! :)
Mi incuriosisce questa storia del voltaggio della Gpu, ma come faccio a vederlo? e in caso come si può modificare? (lasciamo perdere le saldature e i ponticelli... ;) )
Ciao,
sulle 9800PRO con PCB delle XT sinceramente non so come si faccia. In genere basta un voltmetro con cui si misurerà il voltaggio appoggiando il filo rosso sul punto di controllo mentre il filo nero si mette a massa (basta farlo toccare al case mentre si fa la misurazione).
In linea generale è anche possibile cambiare il voltaggio, ma bisognerebbe sicuramente al minimo "smatitare" delle resistenze (ma in questo modo non poi fare un lavoro perfetto, l'ideale sarebbe, come anche tu hai detto, usare delle saldature e dei potenziometri).
CIAO! :)
Ho preso anche io un Silencer rev.3 e lo trovo davvero molto funzionale. Ho guadagnato 20/25Mhz di "core" rock solid (ho un R350) passando da 415 a 435/440 Mhz.
Niente da fare, col dissi originale cmq arrivavo a soli 385 mhz di gpu rock solid, con questo a 401. Specifico che gli artefatti li noto solo con bench molto pesanti (doom 3, 3dmark05), con aquamark ad esempio ho i puntini bianchi da 430mhz in su.
Le memorie in compenso (con i copper in rame) vanno a 400mhz
Non capisco questo eccessivo calore del core.
Hai provato a fare il bench col programma
Rthdeibl (http://www.daionet.gr.jp/~masa/archives/rthdribl_1_2.zip) ??
Originariamente inviato da GaeGiN
Niente da fare, col dissi originale cmq arrivavo a soli 385 mhz di gpu rock solid, con questo a 401. Specifico che gli artefatti li noto solo con bench molto pesanti (doom 3, 3dmark05), con aquamark ad esempio ho i puntini bianchi da 430mhz in su.
Le memorie in compenso (con i copper in rame) vanno a 400mhz
Non capisco questo eccessivo calore del core.
Hai provato a fare il bench col programma
Rthdeibl (http://www.daionet.gr.jp/~masa/archives/rthdribl_1_2.zip) ??
Il mio R350 era RS @410Mhz con dissy/cooler originali, il che è tutto dire...:D Considerando che la tua Gpu è un R360, ho l'impressione che tu abbia il classico problema della cornice un po' più altra del core, per cui il contatto con il corpo dissipante non è ottimale. Controlla meglio. intato provo il bench che mi hai indicato (con gli altri tutto ok...).
Originariamente inviato da Crimson
Io sulla R9700 ho un dissy per un AMD K6-2 450 e va che è una bellezza...
Ho provato anche un crystal orb, ma il dissy per l'AMD ma MOLTO meglio...
A giorni vado anche io a prendere un bel dissy per K7 e poi salgo ancora...
Se faile cose fatte bene pericolo non c'è, e se la skeda si scalda troppo prima di fottersi partono artefatti...
Se giochi con gli artefatti così rischi si di romperla...
Ciao ciao
Crim
mitico.. sono anche io alle prese col solito problema di gaeGin... e mi interesserebbe sapere di piu' sui dissi che hai messo e su come li hai adattati.. hai mica qualche foto? indicaz. schema?
se si postameli pure qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=818165)
La mia 900pro ha iniziato da poco a fare un po' di bizze @xt nel pixel shader... e , come spiegato nel mio 3d linkato.. sto per camiare dissi ma no so quale.!:P
Ho smontato pulito e rimontato il Vga silencer ma nessun miglioramento...
Ho notato però che è lappato davvero male, strisce curve e molto scanalato al tatto. Volevo sapere se anche qualcun'altro ha il silencer così grezzo o se è il mio che è riuscito male.
Quanto può incidere sulla tempratura (e sul clock) questo problema? Lappo o è inutile?
ti dirò,per me non è così importante...anke il mio nn è lappato bene ma ora sono tranquillamente a 340 contro i 275 originali...e la 9500 pro è un bel fornellino...sul retro del core ho guadagnato 30°C dal dissy originale + cornicetta
Necromachine
08-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da GaeGiN
Ho smontato pulito e rimontato il Vga silencer ma nessun miglioramento...
Ho notato però che è lappato davvero male, strisce curve e molto scanalato al tatto. Volevo sapere se anche qualcun'altro ha il silencer così grezzo o se è il mio che è riuscito male.
Quanto può incidere sulla tempratura (e sul clock) questo problema? Lappo o è inutile?
Confermo che la lappatura di fabbrica fa veramente pietà (come da tradizione di Arctic cooling, che fa buoni prodotti, ma mi casca su questi particolari :D ).
Io prima di montarlo gli ho fatto una grezza lappatura giusto per lisciarlo un pò e va bene, ti consiglio vivamente di lapparlo come si deve !!
conan_75
08-12-2004, 18:52
Anche io ho preso questo dissy, ma migliorie non ne ho avute poi tantissime: passo da 435 con il dissy originale a 450Mhz con l'AS3.
Ho notato però che la scheda è + fresca e le ram si prendono altri 10Mhz (20DDR).
La lappatura fa pietà però non mi metto il problema perchè, nel mio caso, la cornice è alta quindi il dissy non tocca direttamente il core.
Ci sarà 1/10 di mm ma c'è purtroppo.
Il dissy originale invece grazie alla scanalatura toccava bene.
Forse mi salvo solo grazie alla AS5, ma ho fatto un pò di casino e dovrei ristenderla meglio.
conan_75
08-12-2004, 18:53
Dimenticavo, il mio è un R350.
Dunque, ho effettuato la lappatura
Tre passate di carta vetrata da 600, 800 e 1000 in successione... lavato e lucidato con polish. Non è a specchio (ma come cavolo si fa!!!) cmq adesso è molto liscio. Il core tocca benissimo, tant'è che sul dissi rimane stampigliata la scritta R360 e compagnia, ho usato Arctic silver Ceramique (va bene?). L'ho rimontato, ho guadagnato qualche mhz, ma cmq in 3dmark05 comincio a vedere qualche puntino bianco da 418 mhz in su. Sto perdendo le speranze. Tra poco lo butto e provo il Northpole :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.