PDA

View Full Version : Quanto spendete di bolletta telefonica per internet etc..??


kikk@
28-10-2004, 18:15
Mi chiedevo se la mia bolletta telefonica ha un costo troppo elevato
spendo circa 150 euro a bimestre tra la flat di alice, hello sempre e canone
Secondo voi è troppo?
voi quanto spendete?
Grazie

Zebiwe
28-10-2004, 18:48
A casa mi si spende in media a bimestre:
Bolletta Telecom: 50 euro
Canone Tin.it: 36*2


Spendo più di ADSL che del resto...

Byezz
:rolleyes:

121180
28-10-2004, 19:26
Di telefono,alla Telecom beccano da me solo il canone(i miei lo usano di rado,e io vado di cell o mail),mentre pago 70 euro a bimestre per l'adsl Tin..
;)

sapatai
28-10-2004, 19:46
circa 150€ a bimestre di cui 37x2 di alice flat.

kingv
28-10-2004, 19:51
37x2 di ADSL NGI, no telecom, no canone no party :D

jocondor
28-10-2004, 19:52
cari amici, sono fresco di bolletta....
allora per alice flat paghiamo 96 euro al mese, compreso il comodato del modem, poi c'è la fonia normale, abbiamo optato per hello sempre, c'è un canone di 9 euro più ogni telefonata a 12,50 cent senza limiti di tempo.
tutto compreso c'è venuto 152 euro, bolletta bimestrale, è ovvio.
Qualche mese fa avevamo libero, non ADSL, e spendevamo sui 135 e più al bimestre.
Posso dire di essere abbastanza soddisfatto, almeno per ora, della telecom.
ATTENZIONE ATTENZIONE
Sull'ultimo numero del lunedì di repubblica, l'inserto, si parla di una futura oifferta telecom che permetterà la connessione in contemporanea di più pc con un modico canone mensile.
Se la notiza fosse confermata coinsiglierei agli amici del forum di aspettare un pò a munirsi di connessioni Wireless, perché potrebbe essere questa della telecom, una offerta conveniente.
Potrebbe essere....
ciao a tutti
jocondor
;)

perty
28-10-2004, 20:22
120 euro a bimestre....... :(

kikk@
28-10-2004, 20:26
ma scusa è mai possibile che libero fa pagare di meno (30) il doppio della velocità di alice e ti sembra giusto che in francia pagano più di 3 volte di meno di noi (11 al mese invece di 39)...
io passerò a libero appena mi danno la possibilità di farlo nella mia città, almeno risparmio 18 euro a bimestre...poi se mi tolgono anche il canone è il massimo...!!!

jocondor
28-10-2004, 20:38
allora:
LIbero mi faceva pagare 130., e qualcosa di più, ma non legata ad internet, per una connessione ANALOGICA, non SDL.
Avevo attivato l'offerta Libero Infostrada 3 anni fa, poi ho traslocato e non potevo più ritornare in libero, ho dovuto riattivare la linea telecom, dalla quale mi ero distaccato, risparmiando il canone.
ORA come ORA
solo da alcune città e località si può attivare libero flatDSL
da dove vivo io c'è solo o quasi telecom.
Altre Dsl non mi hanno convinto, ma questa scelta più sul passa parola che su prove vere e proprie. Un mio collega però ha una storia, alle soglie della querela, con tiscali, magari altri si trovano benissimo.
Non so se sono stato di aiuto
io dico che fino a 150 una bolletta totale, internet e fonia ( con internet DSL FLAT, è ovvio ) ci può stare
penso........penso..............ma pago lo stesso;)
ciao kikko
jocondor

jocondor
28-10-2004, 20:46
leggendo il primo scritto:
sono 80 euro al bimestre !!!!
cioè 40 al mese.......
non 96 al mese ( Ma siamo matti ???????? )
ciao
jocondor

DvL^Nemo
28-10-2004, 21:35
Da me manco piu' il canone del telefono si becca telecom...
ADSL tin.it a forfait 36,95 euro/mese..
Ciao !

kaioh
28-10-2004, 22:30
115€
canone telecom traffico voce Alice ADSL con modem in commodato (80€)

kikk@
29-10-2004, 01:13
Originariamente inviato da kaioh
115€
canone telecom traffico voce Alice ADSL con modem in commodato (80€)

IMPOSSIBILE:

alice 80 +
canone 30
e sono già 110
non mi dire che in 2 mesi fai 5 euro di telefonate...non ci credo

PHCV
29-10-2004, 07:55
120 euro al mese per l'adsl (albacom 2mbit 8 ip pubblici)
6 euro/mese di canone x la linea telefonica (albacom)
telefonate un 10 euro/mese

lucignolo_one
29-10-2004, 09:02
Scusate ma quanto si spende per l'affitto del modem con Telecom???

dr650se
29-10-2004, 09:16
bolletta=canone+alice640*
telefonate=0
servizi aggiuntivi (come "chi è" o segreteria o ca##ate varie)=0

*=banda larga ma con pings da 3° mondo.

Dan Dylan
29-10-2004, 09:29
Mamma mia...
Io credevo di pagare tanto, invece...

Pago ogni 2 mesi circa 125 euro per una linea in fibra ottica con Internet 24/24h, alcune ore di telefonate comprese (ho tenuto un contratto vecchio).

Fastweb rulez :)

Necromachine
29-10-2004, 10:51
Sui 140€ al mese ... (che mi sembrano tante ...):

- 72 di alice flat solo linea (appena arriva, passo immediatamente a libero flat e mi stacco da telecazz).
- il canone (non ricordo quanto è).
- telefonate varie (pesano molto quelle verso i cellulari e le internazionali).

ilnave
29-10-2004, 11:52
io con fastweb fibra, vecchio contratto:
72 al mese per : 10mbit flat, rete telefonica con traffico nazionale su rete fissa illimitato.

Direi che non mi posso affatto lamentare! :p

Kars
29-10-2004, 12:38
Questo mese con fastweb ho ricevuto un bel regalino, 430Euro di bolletta :rolleyes:

ilnave
29-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da Kars
Questo mese con fastweb ho ricevuto un bel regalino, 430Euro di bolletta :rolleyes:

ci sarà scritto come mai, no?

oscuroviandante
29-10-2004, 12:40
79 Euro al bimestre con Tin.it Flat e modem in comodato d'uso :D

Kars
29-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da ilnave
ci sarà scritto come mai, no?

Si 150 di contributo statale addebitato + dicono che solo per questo mese la bolletta sara' + alta del previsto ( a qualcuno risulta ????) + videostation con calcio e cinema e opzione 4mb

ilnave
29-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da Kars
Si 150 di contributo statale addebitato + dicono che solo per questo mese la bolletta sara' + alta del previsto ( a qualcuno risulta ????) + videostation con calcio e cinema e opzione 4mb

beh quindi a meno del contributo statale addebitato i motivi dell' addevbito mi sembrano legittimo, vero? cioè i servizi tv e 4mb li hai scelti tu..
Occhio che ho eletto un paio di gg fa qui sul forum di gente a cui non viene riconosciuto il contributo statale, informati bene per evitare di prenderti una fregatura.
ciao

Kars
29-10-2004, 12:52
Gia' l'ho presa , ma non gli do' un soldo , gli pago solo il giusto, se come dicono loro e' lo stato che l'ha revocato possono benissimo riprendersi la Vs

jeivey
29-10-2004, 13:33
circa 170€ al bimestre x fastweb.......è tanto ma ne vale la pena!!!!!
:sofico:

tdi150cv
29-10-2004, 14:12
si se escludiamo le volte che fastweb e' ferma per rogne varie o manutenzione ... a Milano conosco gente che sta piu' senza che con ...

ilnave
29-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da tdi150cv
si se escludiamo le volte che fastweb e' ferma per rogne varie o manutenzione ... a Milano conosco gente che sta piu' senza che con ...

personalmente non mi risulta... in oltre tre anni che sono abbonato, i disservizi si contano sulla punta delle dita di 2 mani

killerone
29-10-2004, 14:57
160 € al bimestre con FW,adsl 2 mega + fonia compresa.A questa aggiungiamo qualche telefonata internazionale e poche sui cellulari,diciamo 180 € circa.:)

novizio
29-10-2004, 15:31
Carissimi,

vedo con piacere che voi tutti riuscite a tenere sotto controllo la bolletta molto più di quanto faccia io.

a casa mia vanno 180-220 euro di bolleta del telefono (le chiamate verso cellulare sono un salasso)
più
80-90 euro a bimestre di bolletta di Wind, usato solo per la connessione a internet

Questa è la parte più ridicola: avevo la vecchia flat 56k di Wind (120.000 lire a bimestre), a un certo punto (un paio di anni fa) l'hanno tolta e io sono rimasto ancora a farmi spolpare come uno...sciocchino...

ora voglio finalmente mettere l'adsl.

ho visto diverse offerte e diversi prezzi.

che differenza c'è in termini di affidabilità fra telecom (39.95 euro al mese) e libero (29.95)? per me,che vengo ancora dal mondo del 56k interrogarmi se sia meglio la 640k ola 1020k è discossione puramente accademica. Quello che mipreme sapere è: qual è la più affidabile? quali tempi di attivazione devo immaginarmi? rischio di complicarmi la vita se per una volta penso al risparmio e scelgo libero?

tenete presente anche che ho un pc vecchiotto:

so: win 98se
cpu: p3 450 mhz
ram: 192 mb sdram
scheda video: 8 mb
monitor: 15''

mi date un consiglio? grazie!!

ciao

Zebiwe
29-10-2004, 16:28
Io punterei su libero...e con quello che risparmi aggiorna quel pc che è davvero un pò datato..;)

In ogni caso si mormora insistentemente che anche alice (e tin.it quindi) a gennaio taglieranno i prezzi...e tenendo conto che la rete è comunque di telecom...vedi tu cosa ti conviene...

Byezz
:sofico:

jocondor
29-10-2004, 18:30
;)

scherzo ma 420 euro non sono tanti
sono troppissimi !!!!!!!!!

dai, non può essere, controlla attentamente tutte le voci
che compongono la bolletta, non è che hai telefonato da fisso a cellulare ????
PRIMA REGOLAQ :
mai mai mai telefonare da fisso a cellulare
ciao
:) jocondor

jocondor
29-10-2004, 18:38
condivido l'idea di risparmiare sulla flat, vedi quindi se riesci ad avere libero ( quando è stato per me, io non potevo attivarla ) oin caso contrario ti consiglio alice.
io mi trovo bene e non viaggio a 640, ma a velocità maggiori.
il servizio di assistenza ha risposto dopo un giorno ad un quesito, ma ha risposto. Se leggi in giro per i forum o anche sulle riviste, c'è il rischio a volte che non ti rispondano neppure.
che posso dirti ? E' anche questione di impianti, linee, centraline
una alternativas valida potrebbe essere " provare " la linea con alcuni provider e poi decidere . Io non l'ho fatto perché qui ci si connette tutti insieme e se non siamo noi a farlo è prointo pure il micio, non so se mi spiego.....
Avevo l'esigenza immediata di non farmi/ci dissanguare dai miei pargoli, inernettiani a tutto spiano...........
ciao e auguri per la tua scelta
jocondor
;)