View Full Version : ora sclero...
francesco25
28-10-2004, 17:58
2 pc
A) IP 200.200.200.1
subnet mask 255.255.255.0
connessione internet condivisa
B) IP 200.200.200.2
subnet 255.255.255.0
fino a ieri tutto funzionava , con B navigavo tranquillamente usando la connessione di A
da oggi no...come mai?
:mad: :mad: :mad:
domanda molto stupida: è cambiato qualcosa da ieri ad oggi? :D
Dai per favore qualche notizia in più, tipo SO, tipo di rete, confiurazioni varie...
Io procederei così:
i pc si "vedono"?
Il pc A Naviga?
Come è condivisa la connessione? (soprattutto, risulta ancora condivisa?)
Il pc B pinga indirizzi esterni?
Nel log di un eventuale firewall su A, risulta qualche blocco?
e tante altre cose... ma se non dai più info non so come aiutarti sinceramente... :confused:
francesco25
28-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da citus
domanda molto stupida: è cambiato qualcosa da ieri ad oggi? :D
Dai per favore qualche notizia in più, tipo SO, tipo di rete, confiurazioni varie...
Io procederei così:
i pc si "vedono"? non so
Il pc A Naviga? SI
Come è condivisa la connessione? (soprattutto, risulta ancora condivisa?) sulle proprieta della connessione c'è ativata condividi connessione
Il pc B pinga indirizzi esterni? ho provato se pingava 200.200.200.1 ma non lo pingava , altri nn ho provato
Nel log di un eventuale firewall su A, risulta qualche blocco?
ho il norton personal firewall, ho provato a disattivarlo ma non cambia nulla, cmq ieri era attivato
e tante altre cose... ma se non dai più info non so come aiutarti sinceramente... :confused:
sui pc c'è win XP pro su entrambi e esono collegati tramite cavo incrociato
Scusa ma non sai se i due pc si "vedono"? Intendo dire, su risorse di rete da uno vedi l'altro e viceversa? Si pingano? Provato a riavviarli?
Controlla, a volte la soluzione è nascosta proprio dietro le cause più stupide ed improbabili...
A me una volta senza alcun motivo, non funzionava più la condivisione della connessione. Non capisco ancorea oggi il motivo, ma l'ho cancellata, l'ho ripristinata e tutto è andato OK.
Vedi un po', in bocca al lupo
francesco25
02-11-2004, 20:35
A pinga B ma B non pinga A:muro:
L'indirizzo è corretto?
Oppure hai un firewall attivato che rifiuta il ping...
Proverei a spianare le connessioni di rete e rifarle da capo se non riesci a risolvere.
francesco25
03-11-2004, 13:31
ho sul pc A l'internet personal firewall 2005 forse è quello ....come posso fare per fargli capire che deve far passare la conenssione all'altro pc:muro: :muro: :cry:
francesco25
08-11-2004, 20:53
ho provato a reimpostare tutto da zero con gli ip sopra citati ma non cambia nulla :(
Non ho questo firewall, non saprei come impostarlo.
Se lo disabiliti i pc si vedono? Se risolvi togliendo il firewall, allora è il caso che ti studi un po' le impostazioni per far passare quello che dici tu!
Prova e fai sape! ;)
francesco25
10-11-2004, 14:46
tutto risolto
disttivando il firewall B vede A
poi ho tolto la connessione condivisa e rimessa subto , riavviato e tutto ok ;)
solo che il firewall è off:muro: :muro:
non è cpnsigliabile stare senza firewall.
Quello che usi tu è molto buono.
Il fatto che non pinga non significa nulla. Il ping è solo un icmp quindi anche se non passa non cambia nulla, anzi risulti invisibile in rete.
per configurarlo devi cancellare tutte le voci e rifarti rare tutte le domande mentre cerchi di navigare in internet dal secondo pc.
francesco25
10-11-2004, 16:05
Originariamente inviato da dinox
non è cpnsigliabile stare senza firewall.
Quello che usi tu è molto buono.
Il fatto che non pinga non significa nulla. Il ping è solo un icmp quindi anche se non passa non cambia nulla, anzi risulti invisibile in rete.
per configurarlo devi cancellare tutte le voci e rifarti rare tutte le domande mentre cerchi di navigare in internet dal secondo pc.
ma quando navigavo dal secondo pc (B ) il firewall che è su A nn mi faceva nessuna domanda....
solo se navigavo su A me le faceva..
PS: come cancello tutto come intendi te? :confused:
thx :)
non lo conosco molto bene questo firewall.
Il firewall blocca anche l'interfaccia di rete interna.
Evidentemente non l'hai configurato benissimo.
Devi permettere al firewall di far passare tutto il traffico passante per la scheda lan e di bloccare gli accessi da internet.
Per curiosità ma la condivisione di file e stampanti ti funziona?
Originariamente inviato da francesco25
ho sul pc A l'internet personal firewall 2005 forse è quello ....come posso fare per fargli capire che deve far passare la conenssione all'altro pc:muro: :muro: :cry:
Il firewall che hai è della norton?
Se si chiavica di firewall
Kola_Gurra
10-11-2004, 16:18
cambia firewall
metti Outpost Personal Firewall Pro, è il migliore in assoluto anche se ciuccia un pò di ram (15 mega) è stupendo
Originariamente inviato da Kola_Gurra
cambia firewall
metti Outpost Personal Firewall Pro, è il migliore in assoluto anche se ciuccia un pò di ram (15 mega) è stupendo
Infatti però mi dava qualche problemino quando giocavo in multiplayer: craschava.
Io ho messo kaspersky anti-hacker e devo dire che non rompe, è talmente facile da usare che anche mio cugino di 3 anni è capace
e fu recensito da HW non tanto tempo fa con conclusioni abbastanza buone, non succhia tanta memoria, affidabile.
lol:sofico: :sofico:
francesco25
10-11-2004, 16:37
non voglio cambiarlo mi ispira fiducia:muro:
Tranqui, a tutto c'è rimedio.
Come già ti ho detto, studiati per bene questo firewall e cerca di capire come fare in modo da far passare il traffico da e verso il secondo pc, monitorando opportunamente quello da internet.
Basta sbatterci un po' la testa :muro:
:D
francesco25
10-11-2004, 21:37
Originariamente inviato da citus
Tranqui, a tutto c'è rimedio.
Come già ti ho detto, studiati per bene questo firewall e cerca di capire come fare in modo da far passare il traffico da e verso il secondo pc, monitorando opportunamente quello da internet.
Basta sbatterci un po' la testa :muro:
:D
il primo problema pero' è trovare il modo di resettarlo :D:muro:
francesco25
06-12-2004, 10:00
stavo pensando un altra cosa.....
2 pc
A) IP 200.200.200.1
subnet mask 255.255.255.0
B) IP 200.200.200.2
subnet 255.255.255.0
se vado al pc A e gli dico di condividere la connesione ad internet, lui mi dice che saranno modificati le impostazioni degli ip e quindi mi toglie il 200.200.200.1 che avevo messo io, e dice poi che i computer connessi devono essere impostati su ottieni automaticamente indirizzo IP.
io faccio questo esattamente , gli IP cambiano e tutto funziona, ( con firewall attivi e tutto attivo) si ma solo per qualche giorno :(
dopo di che devo resettare tutte le impostazioni e rifalle da capo.!!
potrebbe essere questo fatto che cambia gli Ip da solo e che B è settato su ottieni automaticamente IP che dopo un po gli da dei problemi?:confused: :confused: :muro:
alexmere
06-12-2004, 10:11
Originariamente inviato da francesco25
A) IP 200.200.200.1
subnet mask 255.255.255.0
B) IP 200.200.200.2
subnet 255.255.255.0
Questi due indirizzi IP non sono privati, dunque è possibile che siano utilizzati da alcuni siti internet!!!
Scegli degli indirizzi della famiglia 192.168.x.y con subnet 255.255.255.0 e vai già sul sicuro (quella famiglia non può essere usata per creare siti internet).
francesco25
06-12-2004, 10:20
:eek: ci provero'!
come faccio pero' che quando condivido la connessione mi cambia lei gli ip?:confused:
francesco25
06-12-2004, 10:29
altra domanda:
al pc B gli devo dare come gateway il pc A ?
alexmere
06-12-2004, 10:32
Originariamente inviato da francesco25
altra domanda:
al pc B gli devo dare come gateway il pc A ?
Prova con
PC server (quello con il modem)
IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: [dinamico, assegnato dall'ISP al momento della connessione - lascialo vuoto]
gateway internet: [statico, assegnato dall'ISP al momento della connessione - lascialo vuoto]
PC client
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 a tua scelta (estremi esclusi!!!)
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1
Così dovrebbe funzionare.
francesco25
06-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da alexmere
Prova con
PC server (quello con il modem)
IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: [dinamico, assegnato dall'ISP al momento della connessione - lascialo vuoto]
gateway internet: [statico, assegnato dall'ISP al momento della connessione - lascialo vuoto]
PC client
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 a tua scelta (estremi esclusi!!!)
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1
Così dovrebbe funzionare.
provero
:eek: ;) :)
Originariamente inviato da francesco25
:eek: ci provero'!
come faccio pero' che quando condivido la connessione mi cambia lei gli ip?:confused:
Ti cambia gli ip inquanto hai attivo il server DHCP che quando riavvii, lui si incarica di assegnare utomaticamente gli ip ai due pc che hai.
Questo lo puoi anche disabilitare e mettere tu gli indirizzi ip della classe 192.168.xxx.yyy come già ti hanno a ragione suggerito.
Il firewall che hai dovrebbe essere della Norton io avevo la versione 2003 - 2004 e subito l'ho buttato. Il perchè non lo dico qui, ci sono innumerevoli post su questo anzi c'è un 3DONE di 113 pagine.
Comunque a quanto ricordo il tuo pacchetto di protezione dovrebbe avere una funzionalità per la quale tu puoi impostare quali ip far passare.
Ma in primis assegna tu gli indirizzi ip alle schede di rete dei due pc.
francesco25
06-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da Zandor
Ti cambia gli ip inquanto hai attivo il server DHCP che quando riavvii, lui si incarica di assegnare utomaticamente gli ip ai due pc che hai.
Questo lo puoi anche disabilitare e mettere tu gli indirizzi ip della classe 192.168.xxx.yyy come già ti hanno a ragione suggerito.
Il firewall che hai dovrebbe essere della Norton io avevo la versione 2003 - 2004 e subito l'ho buttato. Il perchè non lo dico qui, ci sono innumerevoli post su questo anzi c'è un 3DONE di 113 pagine.
Comunque a quanto ricordo il tuo pacchetto di protezione dovrebbe avere una funzionalità per la quale tu puoi impostare quali ip far passare.
Ma in primis assegna tu gli indirizzi ip alle schede di rete dei due pc.
in che modo lo disabilito il il server DHCP ? :confused:
grazie della risp ;)
Originariamente inviato da francesco25
in che modo lo disabilito il il server DHCP ? :confused:
Vai in Start > pannllo di controllo > Connessioni di rete.
clik destro sulla scheda di rete (compiuterini luminosi), prorietà:
selezioni protocollo internet TCP/IP e clikki su proprietà.
Vedi che devi spuntare "utilizza il seguente indirizzo ip" come mostrato in figura:
http://img90.exs.cx/img90/4074/r8vtcpip.jpg
Poi dici al tuo beneamato firewall: questo ip lo devi far passare hai capito? Vedi che quello di risponde :D :D :D :D
francesco25
06-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da alexmere
Prova con
PC server (quello con il modem)
IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: [dinamico, assegnato dall'ISP al momento della connessione - lascialo vuoto]
gateway internet: [statico, assegnato dall'ISP al momento della connessione - lascialo vuoto]
PC client
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 a tua scelta (estremi esclusi!!!)
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1
Così dovrebbe funzionare.
ho impostato questo e infatti ora funziona, speriamo che duri :D
francesco25
13-12-2004, 09:33
volevo solo informarvi che la connessione è perfetta e va tutot bene :D
l'unico problema sorto è che nn riesco a condividere le cartelle...ovvero....se dal pc A cerco il pc B non lo trovo (connessioni di rete, tasto desto , cerca , computer) e lo stesso dall B all A.
inoltre se condivido una cartella su uno dei 2 pc l'altro non me la trova....
quale essere mio problema?:rolleyes: :muro: :cry:
alexmere
13-12-2004, 09:40
Originariamente inviato da francesco25
volevo solo informarvi che la connessione è perfetta e va tutot bene :D
l'unico problema sorto è che nn riesco a condividere le cartelle...ovvero....se dal pc A cerco il pc B non lo trovo (connessioni di rete, tasto desto , cerca , computer) e lo stesso dall B all A.
inoltre se condivido una cartella su uno dei 2 pc l'altro non me la trova....
quale essere mio problema?:rolleyes: :muro: :cry:
I due PC fanno parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows? I due PC hanno nomi di rete diversi?
francesco25
13-12-2004, 09:41
Originariamente inviato da alexmere
I due PC fanno parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows? I due PC hanno nomi di rete diversi?
i pc si chiamano matrix1 e matrix2 ma quando li cerco non si trovano..
alexmere
13-12-2004, 09:51
Originariamente inviato da francesco25
i pc si chiamano matrix1 e matrix2 ma quando li cerco non si trovano..
E per quanto riguarda il gruppo di lavoro di Windows? Hai dei firewall attivi? Ah guarda che Windows ha bisogno di diversi secondi per trovare i PC del gruppo di lavoro.
francesco25
13-12-2004, 10:13
Originariamente inviato da alexmere
E per quanto riguarda il gruppo di lavoro di Windows? Hai dei firewall attivi? Ah guarda che Windows ha bisogno di diversi secondi per trovare i PC del gruppo di lavoro.
A ha firwall attivo
B pure
per il tempo gli ho dato tutto quello di cui avevano bisogno :)
per il gruppo di lavoro non ne ho idea :(
alexmere
13-12-2004, 10:29
Originariamente inviato da francesco25
per il gruppo di lavoro non ne ho idea :(
Fai tasto dx su Risorse del computer, proprietà, Nome computer.
Originariamente inviato da francesco25
A ha firwall attivo
B pure
per il tempo gli ho dato tutto quello di cui avevano bisogno :)
per il gruppo di lavoro non ne ho idea :(
Se non sono dello stesso gruppo di lavoro non si vedranno mai.
francesco25
13-12-2004, 13:23
avete ragione :(
il pc A è su MSHOME
il pc B è su WORKGROUP
come si cambiano?
quale mi conviene?
PS grazie :)
Originariamente inviato da francesco25
avete ragione :(
il pc A è su MSHOME
il pc B è su WORKGROUP
come si cambiano?
quale mi conviene?
PS grazie :)
Quale vuoi la cosa importante è che devono essere uguali.
pannello di controllo>sistema>nome computer>cambia>Gruppo di lavoro.
Riavvio obbligatorio di sistema. Te lo chiede windzozzzzzzz.
Ciao.
francesco25
13-12-2004, 19:58
ho cambiato il grupop del pc B in MSHOME e l'ho riavviato.
ma non si trovano lo stesso.
A = matrix1
B=matrix2
gruppo:MSHOME
:muro:
stai andando bene disattiva tutti i firewall. Efai delle prove di ping.
francesco25
14-12-2004, 15:26
con firewall attivi su tutti e 2 ,
A non pinga B
B pinga A
quindi se io cercassi A da B sulle risorse di rete dovrei trovarlo ma non è cosi :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.