PDA

View Full Version : VIA guadagna quote di mercato


Redazione di Hardware Upg
28-10-2004, 16:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13436.html

Nel terzo trimestre dell'anno VIA guadagna quote di mercato nel mercato dei chipset. Buoni risultati anche per ATI, NVIDIA e SIS. Intel perde terreno

Click sul link per visualizzare la notizia.

ErminioF
28-10-2004, 18:11
Via deve ringraziare nvidia che è arrivata in ritardo sui 939 :D
Cmq buon risultato, soprattutto su intel

KAISERWOOD
28-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da ErminioF
Via deve ringraziare nvidia che è arrivata in ritardo sui 939 :D
Cmq buon risultato, soprattutto su intel

non disprezzare via-

cmq con il controlelr integrato dlelle rma la differenza di prestazioni è quasi azzerato, possono solo lavorare sulle cose di contorno ocme il sata il pciex ecc...

MaxArt
29-10-2004, 00:57
Se VIA ha il predominio nel panorama degli Athlon64 è per demerito NVidia, che continua ad avere problemi a destra e a manca! :boh:
Qui c'è l'ultima magagna fresca fresca:
http://www.theinquirer.net/?article=19313
NVidia ritarda e la gente non disdegna i K8T8xx, che male non sono.

KAISERWOOD
29-10-2004, 13:07
non diciamo cavolate. l'nvida è da poco che fa i chipset per athlon. L'nforce 1 era un flop, il 2 un successone. Molti con l'nforce 2 hanno declamto nvidia come se fosse il principale produttori di chipset. via non ha nessun monopolio dei chipset athlon. Sis e Via hanno fatto chispet per athlon perchè non potevano fare quelli per intel e anche perchè intel domina il chipset per p4 avvantaggiato dal fatto che li produce i processori. Nvidia rispetto a Via e Sis a meno esperienza ma bisongna apprezzare il fatto che è entrata in questo settore e ha portato novità interessanti. Sinceramente preferisco la piattaforma athlon proprio perchè c'è scelta e adesso con il controller delel ram integrato la differenza la puo' fare il prezzo e gli optional.

MaxArt
29-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da KAISERWOOD
non diciamo cavolate. l'nvida è da poco che fa i chipset per athlon. L'nforce 1 era un flop, il 2 un successone. Molti con l'nforce 2 hanno declamto nvidia come se fosse il principale produttori di chipset. via non ha nessun monopolio dei chipset athlon...
Non so a quali cavolate ti riferisca, io in ogni caso ho parlato di "predominio" e non di "monopolio", e sono cose diverse. E proprio perché l'NForce2 è stato un successone ci si aspettava che NVidia continuasse il suo bell'operato anche con gli Athlon 64. E invece, pur avendo prodotto per prima un chipset per i nuovi processori AMD, NVidia ha un po' deluso le aspettative con l'NForce3 150, e tutt'ora pare che non riesca a sfondare tra un problema e l'altro. E' probabile ci possa riuscire definitivamente con l'NForce4 in stepping futuri, ma in effetti c'è un certo ritardo accumulato.

KAISERWOOD
29-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da MaxArt
Non so a quali cavolate ti riferisca, io in ogni caso ho parlato di "predominio" e non di "monopolio", e sono cose diverse. E proprio perché l'NForce2 è stato un successone ci si aspettava che NVidia continuasse il suo bell'operato anche con gli Athlon 64. E invece, pur avendo prodotto per prima un chipset per i nuovi processori AMD, NVidia ha un po' deluso le aspettative con l'NForce3 150, e tutt'ora pare che non riesca a sfondare tra un problema e l'altro. E' probabile ci possa riuscire definitivamente con l'NForce4 in stepping futuri, ma in effetti c'è un certo ritardo accumulato.

sbagli ce ne sono 2 di nforce 3 uno con trasport a piena potenza l'altro dimezzato. Se dopo volevi un prodotto che staccava nettamente la concorrenza a livello prestazionale mi pare difficile, perchè il controller delle ram integrato ormai azzera queste differenze, la differenza alla fine dell'acquisto lo fa il prezzo, l'oc e le varie funzioni tipo la qualità del controller sata ide ecc...

CMq l'nforce 3 è per k8 un architettura differente rispetto al k7 e Considera che l'athlon 64 non è ancora al massimo della produzione e ancora acerbo come piattaforma.

KAISERWOOD
29-10-2004, 16:10
predominio Via cmq non mi pare Sis si da parecchio da fare, L'nvidia per rosicchiare quote dovrebbe intensificare gli accordi, la produzione ecc....

MaxArt
29-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da KAISERWOOD
sbagli ce ne sono 2 di nforce 3 uno con trasport a piena potenza l'altro dimezzato. Se dopo volevi un prodotto che staccava nettamente la concorrenza a livello prestazionale mi pare difficile, perchè il controller delle ram integrato ormai azzera queste differenze, la differenza alla fine dell'acquisto lo fa il prezzo, l'oc e le varie funzioni tipo la qualità del controller sata ide ecc...

CMq l'nforce 3 è per k8 un architettura differente rispetto al k7 e Considera che l'athlon 64 non è ancora al massimo della produzione e ancora acerbo come piattaforma.
Non stiamo parlando della maturità o meno di un processore, ma dei problemi che hanno i chipset NVidia per gli Athlon64, cosa che i Via non hanno. L'NForce3 150 aveva una frequenza di HT di 600 MHz contro gli 800 del Via, mentre il 250 andava anche a 1 GHz ma ha avuto problemi col bus AGP e pare non gestisca bene i moltiplicatori frazionari. L'NForce4 non va oltre gli 800 MHz di HT, per ora... quindi ancora problemi. Che c'è da sbagliare?

Originariamente inviato da KAISERWOOD
predominio Via cmq non mi pare Sis si da parecchio da fare, L'nvidia per rosicchiare quote dovrebbe intensificare gli accordi, la produzione ecc....
Stiamo commentando un articolo sulle quote di mercato dove si dice che SiS ha il 9.9% del mercato chipset contro il 18.5% di Via. Possiamo anche farne il netto dei sistemi con P4, ma entrambi sono in quel mercato, quindi vale la linea di massima secondo cui Via è il principale seller di chipset per piattaforme K8. Niente che non si possa cambiare, anche in pochi mesi, s'intende...

KAISERWOOD
30-10-2004, 09:33
Originariamente inviato da MaxArt
Non stiamo parlando della maturità o meno di un processore, ma dei problemi che hanno i chipset NVidia per gli Athlon64, cosa che i Via non hanno. L'NForce3 150 aveva una frequenza di HT di 600 MHz contro gli 800 del Via, mentre il 250 andava anche a 1 GHz ma ha avuto problemi col bus AGP e pare non gestisca bene i moltiplicatori frazionari. L'NForce4 non va oltre gli 800 MHz di HT, per ora... quindi ancora problemi. Che c'è da sbagliare?


Stiamo commentando un articolo sulle quote di mercato dove si dice che SiS ha il 9.9% del mercato chipset contro il 18.5% di Via. Possiamo anche farne il netto dei sistemi con P4, ma entrambi sono in quel mercato, quindi vale la linea di massima secondo cui Via è il principale seller di chipset per piattaforme K8. Niente che non si possa cambiare, anche in pochi mesi, s'intende...

sis mi pare che ha una quota + grossa. Cmq considerandoc he nvida e giovane in qule mercato non ritengo che stia deludendo e bisogna apprezzzare l'impegno.

KAISERWOOD
30-10-2004, 09:51
3ditalia lo riporta così l'articolo

Intel perde quote di mercato a favore di VIA & Co.
News di leo - ore 9:33
Il colosso dei chip Intel ha perso il 6,7% della quota di mercato dei chipset a favore di società quali VIA, SiS ed ATi.
La riduzione della quota, comunque ancora elevata, è stata causata dall'aumentata competitività dei prodotti sfornati dalle concorrenti, che hanno intaccato un mercato che era da anni dominato dai prodotti della società di S.ta Clara.
Traducendo in numeri, Intel si è assestata, nel 3° trimestre di quest'anno, ad un sempre valido 62,1%, mentre VIA arriva al 18,5%, SiS copre il 9,9% ed ATi e NVIDIA arrivano rispettivamente al 4,5% e 4,2%. Secondo gli analisti della Merril Lynch, la crescita del 3,6% fatta registrare da VIA è stata causata dall'aumento delle vendite dei chipset per processori Intel ed AMD, vendite che sono aumentate rispettivamente del 17% e del 67% rispetto a quelle del precedente trimestre. ATi, NVIDIA e SiS hanno fatto registrara un più contenuto 1% di aumento.
Fonte: x-bit labs




i dati sono complessivi via occupa il 18,5% delle quote dei chipset ma sforna chipset per entambe le piattaforme, nvidia occupa il 4,2 vedendo solo chipset per k8 mentre ati che vende per entrambi un 3% in +.


Considera che la quota dei processori di Amd è del 15-17%, perciò significa che il 4,2 % delle cpu amd monta nforce e il resto è tripartito da via sis e ati. Insomma è un bel risultato.

Via non mi apre che occupa una situazione dominante, Intel occupa il'83-87% della quota cpu e il 63% per i chipset e sforna solo chispet per cpu intel. il 20% della quota chipset intel a sua volta e tripartitoda via, ati e sis. via e Sis sfornano + chipset per p4 (mercato oem) dove hanno + vendite. inosmma Nvidia essendo un produttore novello e sfornando chiset per un produttore di cpu che occupa un quota irrisoria ha un buon risultato.

JohnPetrucci
01-11-2004, 01:05
VIA non mi convince ancora, soprattutto in ambito overclock.
Aspettiamo il Kt890 e vediamo di cosa è capace.
Spero sia ottimo, così calano i prezzi dell'Nforce3 e 4 e magari mi dirotto chissà sul VIA.