PDA

View Full Version : Le vendite di ATI e NVIDIA: una vera guerra


Redazione di Hardware Upg
28-10-2004, 16:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13435.html

Rilasciati i risultati di vendita del periodo per ATI e NVIDIA. Se il produttore canadese vanta la quota di mercato principale, NVIDIA guadagna nel segmento delle schede top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

overjet
28-10-2004, 16:35
Forza ATI !!

aceto876
28-10-2004, 16:48
E già che ci siamo forza Minardi!!
(vi chiederete che c'entra.Ma visto che la si butta sul tifo, ognuno tifa chi vuole:O)

mitch87
28-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da aceto876
E già che ci siamo forza Minardi!!
(vi chiederete che c'entra.Ma visto che la si butta sul tifo, ognuno tifa chi vuole:O)
:O

blubrando
28-10-2004, 17:25
se l'avessi trovata mi sarei fatto una bella 6600 agp

DevilsAdvocate
28-10-2004, 17:28
Forza ATI! Spicciati ad aggiornare i driver per linux senno' pass ad nvidia!

Brugola
28-10-2004, 17:35
forza ati...........spicciati a mandarmi sta benedetta scheda.....SON 3 MESI CHE ASPETTO PD

ErminioF
28-10-2004, 17:52
Ban :asd:
Cmq...forza nvidia (par condicio)

Caedium
28-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da overjet
Forza ATI !!

Non c'è che dire, una persona di molte parole! è già la seconda volta che scrivi ste due parole oggi :D Dai che forse domani ne riesci a scrivere tre, e magari di questo passo un giorno la tua ignoranza deciderà di abbandonarti ;)

Cmq, tornando all'argomento

le schede GeForce 6800 GT si sono imposte in questa fascia di mercato grazie all'ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.

Cavoli, ormai si ritiene un prodotto ad "ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni" un gingillo da quasi 500€. Qualche anno fa 500€ era il prezzo esorbitante della scheda di punta che ogni videogiocatore guardava nelle vetrine solo per contemplare la magnificenza della tecnologia, mentre a casa poi giocava senza problemi con una scheda da poco più di 150€

Ci stanno mangiando troppo sopra e prima o poi se buona parte dei videogiocatori rinuncerà al massimo del realismo in favore di qualche grammo in più nel portafogli non ci sarà affatto da stupirsi!

E cmq mi sembra strano che ogni volta che esca qualche chip nuovo le prestazioni tra i prodotti delle due case siano sempre più o meno allineate. In fondo mica si scambiano consigli, dovrebbero sviluppare nuove tecnologie in modo separato e attraverso strade diverse... Eppure quando una fa un grande salto anche l'altra lo fa, e guarda caso proprio della stessa lunghezza. Sarà una coincidenza ma questa mi puzza troppo di trust, ma d'altronde dove non c'è monopolio c'è cartello...
In fondo così stanno bene tutti e due, se si mettessero a farsi concorrenza vera finirebbero entrambe a vendere le loro schede al prezzo del pane...

In conclusione eviterei di parlare di guerra tra Ati ed NVidia, la guerra nel capitalismo significa concorrenza, e finché i consumatori non ne saranno vincitori non si potrà nemmeno definire tale

JOHNNYMETA
28-10-2004, 17:59
Forza Ati che Nvidia 'sto giro (geffo6) ti ha fregato su tutti,ma proprio tutti, i fronti.

Praetorian
28-10-2004, 18:16
quoto johnnymeta...

le 6800 spaccano x sfortuna di ATI

vediamo cosa riserva il futuro...sono speranzoso...ed aspetto le vga con 512mb di ram....

pikkoz
28-10-2004, 18:25
Ati mi ha propio deluso quest' anno , non capisco, ci voleva tanto ad abilitare le due pipeline nella x800pro?

nonikname
28-10-2004, 18:28
Cavoli, ormai si ritiene un prodotto ad "ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni" un gingillo da quasi 500€. Qualche anno fa 500€ era il prezzo esorbitante della scheda di punta che ogni videogiocatore guardava nelle vetrine solo per contemplare la magnificenza della tecnologia, mentre a casa poi giocava senza problemi con una scheda da poco più di 150€

Forse perchè continuiamo a pensare che 500€ siano un milione del vecchio conio... mentre con le speculazioni che ci sono state nel nostro paese dovremmo tenere il conto sul dollaro per rapportarci al passato ...
Per me 500€ del 2004 sono molto meno di 800.000 lire del 2000....(anche se l'ISTAT smentisce)

Forza Europa , NVIDIA e ATI!!!!

StIwY
28-10-2004, 18:39
Secondo me ATi è in vantaggio rispetto ad nVidia per il flop delle passate 5800, e 5900, anche se quest'ultime sono state buone schede ma comunque la gente era rimasta ancora un pò scettica....e magari molta gente s'è pure fatta abbindolare da altri che dicevano che nVidia è un flop, ladra, che non fa buone schede ecc......un pò come quando la gente sente parlare della Playstation ( in questo caso ATi) e crede che sia la migliore anche solo per sentito dire......aaa che brutta cosa l'ignoranza.....perciò nVidia è rimasta indietro.......... ma se nVidia continuerà a sfornare gioielli come la serie 6800 che hanno portato + innovazioni e + prestazioni rispetto ad ATi potete stare certi che sarà ATi a seguire nVidia......

Spectrum7glr
28-10-2004, 19:02
Originariamente inviato da pikkoz
Ati mi ha propio deluso quest' anno , non capisco, ci voleva tanto ad abilitare le due pipeline nella x800pro?

a parte che all'appello ne mancano 4 e non 2...i problemi sono nelle rese produttive di ATI: ti sei mai chiesto come mai sia difficilissimo trovare delle x800XT in vendita e disponibili? molto probabilmente perchè ATI non riesce ad ottenere un numero sufficiente di chip con le 16 pipe funzionanti...

DevilsAdvocate
28-10-2004, 19:06
Piu' che altro ATI ha fatto la sua figura cercando di proporci la X600, che va meno della 9500, ad un prezzo (prima dell'uscita della 6600 GT) superiore a 200 Euro.
Poracci quelli che l'han comprata......
[Per carita', ha pareggiato con alcune figure nvidia degli anni passati..... ma tant'e'.... quest'anno 6600]

DevilsAdvocate
28-10-2004, 19:08
P.S.: vga a 512 Mb ???!? e che te ne fai? attualmente tranne 2 o 3 titoli recenti avere 256 Mb e' quasi inutile.... e mai indispensabile.

AirJ
28-10-2004, 19:22
Per me 500€ del 2004 sono molto meno di 800.000 lire del 2000....(anche se l'ISTAT smentisce

Personalmente per me €500 sono sempre un bel milionazzo delle vecchie lire, visto che il mio stipendio non e' aumentato di un euro! :(

ErminioF
28-10-2004, 19:45
512Mb di ram ti ci carichi l'os, altro che d3 in ultra-mega-super-sboron-quality :asd:

Praetorian
28-10-2004, 20:16
meglio essere pronti ad accogliere l'UE3

midian
28-10-2004, 21:01
Originariamente inviato da Praetorian
meglio essere pronti ad accogliere l'UE3

cosa è????????????:confused: :confused: :confused:

oxota
28-10-2004, 22:08
Forse diro' cose banali comunque qui qualcuno mi sa'si sta' scordando che l'anno prossimo la ATI distribuira'
gpu per 2 cosucce che isieme fino ad ora penso hanno venduto da sole un 15 MILIONI!! di pezzi qualcuno sara' sicuramente piu' preciso di me' sui numeri, naturalmente parlo delle nuove console microsoft e nintendo.
Mi sa' che saranno tempi duri per nvidia visto che si e' segata con i prezzi la microsoft.
A meno che di clamorose cazzate da parte di microsoft mi sa' che i volumi saranno certamente migliori visto ormai la discreta reputazione che si e' fatta la xbox (moddata)

nonikname
28-10-2004, 22:33
Originariamente inviato da oxota
Forse diro' cose banali comunque qui qualcuno mi sa'si sta' scordando che l'anno prossimo la ATI distribuira'
gpu per 2 cosucce che isieme fino ad ora penso hanno venduto da sole un 15 MILIONI!! di pezzi qualcuno sara' sicuramente piu' preciso di me' sui numeri, naturalmente parlo delle nuove console microsoft e nintendo.
Mi sa' che saranno tempi duri per nvidia visto che si e' segata con i prezzi la microsoft.
A meno che di clamorose cazzate da parte di microsoft mi sa' che i volumi saranno certamente migliori visto ormai la discreta reputazione che si e' fatta la xbox (moddata)

L'unica cosa banale è che in questi conteggi non rientrano i chip per console , come non sono stati presi in considerazione nelle medie fatte per l'anno scorso... (le stime sugli introiti dei chip x telefoni Pda o console , sono separati da quelli sulle schede grafiche low/mid/high-end..)

Ancora più importante è che con la prox console , Microsoft , userà una tattica diversa da quella usata con Nvidia : per non stare ai prezzi fatti dalla casa Canadese ha fatto progettare la GPU ad ATI e la farà costruire a TSMC , con un comodato d'uso annuale.... mi sembra che sia intorno al 10% di quello che costerebbe comprandola direttamente da ATI ....

Sono finite le vacche Grasse : Microsoft è stata fottuta da Nvidia che faceva il bello e il cattivo tempo sul prezzo finale , ma con ATI sarà tutta un'altra storia....
Su Bill gates si può dire di tutto , ma certo non è uno sprovveduto : fotterlo 2 volte sulla stessa cosa è pura fanta-finanza... ;)

Edit: dimenticavo di dire una cosa importantissima : il guadagno su GPU vendute ad Aziende che producono schede grafiche è molto più elevato di quello che si ha vendendo in blocco milioni di GPU ad un unica casa tipo microsoft !! ....
Credo si possa facilmente intuire che un azienda che compra (x es.) 10 milioni di pezzi esige un trattamento migliore di un'ipotetica azienda che compra solo (x es.) 5000 pezzi...
Nvidia , non volendo scendere sotto una determinata soglia di guadagno , ha costretto il colosso di Redmond a vendere le Xbox sotto costo (tanto ci guadagna sul software..)
Perciò , a sto giro , la GPU la costruisce Microsoft tramite TSMC e paga ad ATI solo il progetto , saltando a piè pari un anello della catena...
Dal canto suo , ATI fa un unico progetto , magari leggermente diversificato per tipologia di utilizzo , sia per Xbox2 che per PC... e vissero tutti........

Easy...

Fos
29-10-2004, 01:29
Secondo me ATi è in vantaggio rispetto ad nVidia per il flop delle passate 5800, e 5900, anche se quest'ultime sono state buone schede ma comunque la gente era rimasta ancora un pò scettica....e magari molta gente s'è pure fatta abbindolare da altri che dicevano che nVidia è un flop, ladra, che non fa buone schede ecc......un pò come quando la gente sente parlare della Playstation ( in questo caso ATi) e crede che sia la migliore anche solo per sentito dire......aaa che brutta cosa l'ignoranza.....perciò nVidia è rimasta indietro.......... ma se nVidia continuerà a sfornare gioielli come la serie 6800 che hanno portato + innovazioni e + prestazioni rispetto ad ATi potete stare certi che sarà ATi a seguire nVidia......

Quote

scusa ma senza entrare nel merito,
dove sono le "+innovazioni +prestazioni" di nvidia ?
le +prestazioni non se ne parla (tranne Doom 3).
per le +innovazioni il dubbio persiste.

-- esempio --

3d mark 2005 li usa eppure...
far cry lo ha fatto credere (patch 1.2 vi dice qualcosa ?) eppure...

-- sunto --

tolto Doom 3 (straottimizzato per nvidia)
dove sarebbero le "+innovazioni +prestazioni" ?

IO obbiettivamente (Benchmark complessivi)
le prestazioni le vedo a favore della ATI;
e le "+innovazioni"di nvidia DEVO ANCORA VEDERLE.

PS.mi ricordo che possedendo la 9700 pro, leggevo delle
"strabilianti" (e ancora) "+innovazioni +prestazioni"
di NVIDIA 5800FX eppure...

Fos
29-10-2004, 01:41
ah..perdonatemi la foga o fuga (come si dice nelle mie parti).
l'esempio era riferito agli shader model 3;
cosi' come le MIE considerazioni "sulle"(ci risiamo) "+innovazioni" nvidia.

nonikname
29-10-2004, 02:49
Originariamente inviato da Fos
ah..perdonatemi la foga o fuga (come si dice nelle mie parti).
l'esempio era riferito agli shader model 3;
cosi' come le MIE considerazioni "sulle"(ci risiamo) "+innovazioni" nvidia.

Fai una cosa : riguardati meglio le recensioni , ne hai bisogno...

A parte tutti i giochi in Opengl , c'è un sostanziale equilibrio fra le due top class : equilibrio sbilanciato dalle innovazioni da te criticate ... shader di lunghezza infinita , Dynamic flow control , Displacement mapping ,Vertex frequency stream divider , Multiple Render Target (MRT) , HDR a 32bit , UltraShadow 2 . 64-Bit Texture Filtering and Blending in un architettura superscalare !!
Se tu hai avuto la pazienza di aspettare lo sviluppo dei titoli DX9 con la 9700 , perchè io non ne dovrei avere aspettando i titoli SM3.0 ??? (mi sembra che la 9700 vada ancora benissimo a distanza di molto tempo , come andrà bene la mia GT quando i titoli DX9c saranno all'ordine del giorno)
Fra l'altro abilitare lo SM3.0 non è cosi difficile come passare da DX8 a DX9 ... ci saranno engine che a livello di dettaglio max abiliteranno gli shaders3.0 ... easy!!!

Ti ricordo anche che Nvidia è maestra nello stringere alleanze con le software House , quindi i titoli non tarderanno ad arrivare ...

Per guadagnare il primo posto nel segmento High end , dopo aver propinato una serie di GPU "discutibili" , vuol dire che sotto sotto qualcosina queste 6800 valgono .... ;)
Ricordati che la fiducia è tanto facile da perdere quanto dura da recuperare e se la fascia di clientela più informata ha scelto la 6800 un motivo ci dovrà pur essere :D


Beh , mentre tu rosichi , vado a farmi una partitina a Farcry patchato 1.3 con SM3.0 e HDR ;)

Edit: dimenticavo , benvenuto sul forum !!

nonikname
29-10-2004, 04:33
F.E.A.R. Ultra shadows + SM3.0

http://pcmedia.gamespy.com/pc/image/article/539/539903/fear-20040818020624843.jpg

http://pcmedia.gamespy.com/pc/image/02_1084316228.jpg

The Grafan game engine's use of high dynamic range lighting, multiple real-time shadows, and multipass rendering techniques requires a high performance graphics card. We're currently working with the GeForce 6800 Ultra GPU and using pixel shader 3.0
http://images.3dgamers.com/screenimages/games/grafan/grafan2_8x6.jpg


Stalker SM3.0
http://images.3dgamers.com/screenimages/games/stalker/stalker_04-2004_8.jpg

Black&White 2 SM3.0
http://pcmedia.ign.com/pc/image/article/515/515366/black-white-2-20040513073410822.jpg

FA.Picard
29-10-2004, 06:59
Ma solo io gioco ancora perfettamente con gli ultimi titoli con una "vecchia" GF4 4200?

dr-omega
29-10-2004, 07:30
No, ci sono anche io... :D

raptus
29-10-2004, 08:58
che NVIDIA abbia perso quote: ha messonuove schede, ha le più potenti (per ora ... !) ed ha perso?
Ho paura che i dati in questione si riferiscano, causa modalità di rilevamento campioni, a "qualche" mese fa, quando NVIDIA arrancava ed ATI con la 9800 - 9700 era al top, incontrastata.

Non trovate anche voi?

Lobokill
29-10-2004, 09:18
Quando dici "gioco ancora perfettamente" cosa intendi? cioé a che risoluzione e con che effetti?
A me pare che la mia 4200 non vada mica tanto bene... a proposito... che driver usi?

majin boo
29-10-2004, 12:24
mah,io non credo di essere nè pro-ati nè pro-nvidia.a suo tempo ho scelto ati perchè era la soluzione più conveniente per le mie esigenze (vedi config. in sign).

mi pare però superficiale il giudizio di alcuni, che sostengono di essere rimasti addirittura delusi (!!:rolleyes: ) dalla serie x800.dai, in fin dei conti sono ottime schede con performances estremamente elevate, talvolta superiori alle 6800 (che restano probabilmente il top nel complesso).
le ottime prestazioni delle x800 sono forse messe in ombra dall'inferiorità in doom3, inferiorità che ha influenzato in modo eccessivo molti giudizi (ripeto - imho - superficiali e frutto di scarso approfondimento) sulla qualità della nuova serie..

mmzion
29-10-2004, 12:49
Qualcuno sa quando usciranno ste benedette 6800 ultra/GT per PCIe?

Mystico
29-10-2004, 22:51
edit

Mystico
29-10-2004, 22:51
edit

scusate ma il sito ha sclerato per 2 minuti.

Mystico
29-10-2004, 22:52
Ma solo io gioco ancora perfettamente con gli ultimi titoli con una "vecchia" GF4 4200?

Anch'io. La mia è super pompata, non è che fa 900fps, ma rende giocabili tantissimi titoli. Riesco a playare tutti i giochi con 2x aniso e 2x antialias. Ovviamente a 800x600 e con frame rate sufficentemente aprezzabili.
Sono un giocatore senza pretese, l'unico che mi ha dato qualche "rogna" è doom 3, ma alla fine rulla anche lui, anzi rotola:rolleyes:, ad high dettail, tutti gli efetti, 800x600, 2x aniso e 2x antialias. tutto a 15-20 fps. Poco direte, ma chi si accontenta gode!
Far cry gira tranquillamente, nfsu anche, idem kill swith, scrapland demo, splinter cell pandora tomorrow e tutti gli altri...senza grosse rinuncie.

Fos
30-10-2004, 04:12
Originariamente inviato da nonikname
Fai una cosa : riguardati meglio le recensioni , ne hai bisogno...

A parte tutti i giochi in Opengl , c'è un sostanziale equilibrio fra le due top class : equilibrio sbilanciato dalle innovazioni da te criticate ... shader di lunghezza infinita , Dynamic flow control , Displacement mapping ,Vertex frequency stream divider , Multiple Render Target (MRT) , HDR a 32bit , UltraShadow 2 . 64-Bit Texture Filtering and Blending in un architettura superscalare !!
Se tu hai avuto la pazienza di aspettare lo sviluppo dei titoli DX9 con la 9700 , perchè io non ne dovrei avere aspettando i titoli SM3.0 ??? (mi sembra che la 9700 vada ancora benissimo a distanza di molto tempo , come andrà bene la mia GT quando i titoli DX9c saranno all'ordine del giorno)
Fra l'altro abilitare lo SM3.0 non è cosi difficile come passare da DX8 a DX9 ... ci saranno engine che a livello di dettaglio max abiliteranno gli shaders3.0 ... easy!!!

Ti ricordo anche che Nvidia è maestra nello stringere alleanze con le software House , quindi i titoli non tarderanno ad arrivare ...

Per guadagnare il primo posto nel segmento High end , dopo aver propinato una serie di GPU "discutibili" , vuol dire che sotto sotto qualcosina queste 6800 valgono .... ;)
Ricordati che la fiducia è tanto facile da perdere quanto dura da recuperare e se la fascia di clientela più informata ha scelto la 6800 un motivo ci dovrà pur essere :D


Beh , mentre tu rosichi , vado a farmi una partitina a Farcry patchato 1.3 con SM3.0 e HDR ;)

Edit: dimenticavo , benvenuto sul forum !!
guarda che non ho messo in dubbio la qualita' delle GF6 NVIDIA,se mai, non sono entrato nel merito, come ho precisato all'inizio del mio intervento.
considero le 6800 delle ottime schede, e considero la 6800GT migliore della x800pro.
che nella fasia medio/alta venga preferita la prima, e'comprensibile, viste le "limitazioni" delle pipelinedella seconda.
dico anche che considero la scelta della 6800GT intelligente, anche se negli ultimi bench di questo forum la differenza con la x800pro no era proprio "mostruosa".

io rispondevo a uno (StIwY) che parlava delle "+innovazioni +prestazioni" di nvidia come se le x800 ati fossero un flop (o almeno questa e' stata la mia impressione).

le recensioni le ho viste benissimo, e come ripeto "complessivamente" la ati e' leggermente avanti.
comunque la differenza non e' determinante, quindi come dici (o scrivi) tu c'e un sostanziale equilibrio.
quindi e' vero che le nvidia non sono "+prestanti" delle ati?

Quote:
------------------------------------
Fai una cosa : riguardati meglio le recensioni , ne hai bisogno...
------------------------------------

io ho bisogno di ben altro...

per quanto riguarda le "+innovazioni" io ho detto solo che il dubbio persiste, non che sono sicuro che non valgano nulla, e uno dei motivi (del dubbio) l'ho spiegato citando l'fx5800.

mi risulta che gli SM-3.0 non eseguono nulla di ineseguibile con i 2.0b; semmai dovrebbero migliorare le prestazioni.
per ora sembra che 3dmark 2005 non lo dimostri.
poi se il tempo (o i bench) dara' ragione a nvidia tanto di cappello, e ti auguro che la tua 6800gt sia longeva quanto lo e' stata la mia 9700pro.

sulle peculiarita' della 6800 non mi soffermerei troppo, e l'UltraShadow II (come ben saprai) serve per "alleggerire" il processore dai calcoli delle ombre, non e' un'effetto particolare non gestibile dalle schede ati.
e' come parlare del 3Dc ati, quando usciranno i giochi che la supportano, sara' possibile fare un paragone e trarne le conclusioni.

questa e' la cronologia delle schede grafiche che ho posseduto sul pc primario
GeForce-2
Radeon 8500
GeForce TI-4400
Radeon 9700pro
sto scrivendo dal muletto con una 9600pro.
non sono un tifoso accanito ati (tu tifi nvidia?), ma la preferisco soprattutto per la maggiore qualita visiva che offre.
sto parlando della saturazione dei colori e della nitidezza dell'immagine; anche l'antialiasing con correzione di gamma e' piu' pregevole.
quando passai dalla Radeon 8500 alla GeForce TI-4400 (Creative) rimasi molto deluso dalla qualita' a video della seconda (colori meno vivi, immagine meno nitida, anche la leggibilita' dei caratteri era peggiorata), per non parlare dell'antialiasing (scende la nebbia e icolori vanno in vacanza).
molti che hanno nvidia ammettono che la qualita' ati al Desktop sia superiore.
anche se poi dicono che con i giochi non cambia nulla.
bhe' secondo me cambia anche con i giochi.
poi perche' al Destop si e con igiochi no?

sia chiaro che sono differenze minime (pochi ci fanno caso), pero' io che sto molto attento a queste cose, le considero sufficenti per farmi preferire e quindi scegliere ati.
basta dire che se' le prestazioni di una matrox fossero appena sufficenti, la comprerei a occhichiusi.
ho visto due 6800gt in azione, e la situazione non e' cambiata.
e' un po' come chi compra nvidia per il maggior supporto a linux (innegabile; la TI-4400 quasi doppiava la 9700pro), anche se' in questo caso si puo' risolvere con un dual boot.
ah.. Doom 3 senza v-sync per me e' ingiocabile (gli strappi fuori sincronia sono insopportabili), quindi per come lo uso io un x800 sarebbe come una 6800.

ho approfondito perche' prima ero stato frainteso.

Quote:
------------------------------
Beh , mentre tu rosichi , vado a farmi una partitina a Farcry patchato 1.3 con SM3.0 e HDR
------------------------------

cosa avrei da rosicare?

sto' aspettando l'x800xt e tra qualche mese vedremo chi ha fatto la scelta migliore.
anche se credo che nessuno di noi due si pentira' della propria
scelta. ;)

Quote:
----------------------------------------------
Edit: dimenticavo , benvenuto sul forum !!
----------------------------------------------
grazie.

Mystico
30-10-2004, 11:15
molti che hanno nvidia ammettono che la qualita' ati al Desktop sia superiore. anche se poi dicono che con i giochi non cambia nulla. bhe' secondo me cambia anche con i giochi. poi perche' al Destop si e con igiochi no?

Qui ti devo dar ragione. Nvidia in confronto ad ATI, fa letteralmente schifo nella qualità dei colori, sia nei giochi che nel desktop.
Io con la mia ti4200, ci sono rimasto letteralmente di m€rd@, quando ho fatto un confronto con una raddy 9500.
Anche l'uscita video TV è pietosa. Eppure il codificatore è un Philips. Il desktop è illegibile.
Una 9200 da 40€, sempre con decodificatore Philips, da risultati molto migliori e non serve un'esperto per notarlo.
Peccato che la ti4200 mi sia costata all'epoca 300€.:muro:
Anche secondo me sti SM3.0 sono un pò uno specchietto per le allodole.
La differenza di qulità E' NULLA, c'è solo un lieve, almeno per ora, vantaggio in termini di frame per secondo, tutto qui.

Berty
30-10-2004, 15:40
Originariamente inviato da Caedium
Non c'è che dire, una persona di molte parole! è già la seconda volta che scrivi ste due parole oggi :D Dai che forse domani ne riesci a scrivere tre, e magari di questo passo un giorno la tua ignoranza deciderà di abbandonarti ;)

Cmq, tornando all'argomento



Cavoli, ormai si ritiene un prodotto ad "ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni" un gingillo da quasi 500€. Qualche anno fa 500€ era il prezzo esorbitante della scheda di punta che ogni videogiocatore guardava nelle vetrine solo per contemplare la magnificenza della tecnologia, mentre a casa poi giocava senza problemi con una scheda da poco più di 150€

Ci stanno mangiando troppo sopra e prima o poi se buona parte dei videogiocatori rinuncerà al massimo del realismo in favore di qualche grammo in più nel portafogli non ci sarà affatto da stupirsi!

E cmq mi sembra strano che ogni volta che esca qualche chip nuovo le prestazioni tra i prodotti delle due case siano sempre più o meno allineate. In fondo mica si scambiano consigli, dovrebbero sviluppare nuove tecnologie in modo separato e attraverso strade diverse... Eppure quando una fa un grande salto anche l'altra lo fa, e guarda caso proprio della stessa lunghezza. Sarà una coincidenza ma questa mi puzza troppo di trust, ma d'altronde dove non c'è monopolio c'è cartello...
In fondo così stanno bene tutti e due, se si mettessero a farsi concorrenza vera finirebbero entrambe a vendere le loro schede al prezzo del pane...

In conclusione eviterei di parlare di guerra tra Ati ed NVidia, la guerra nel capitalismo significa concorrenza, e finché i consumatori non ne saranno vincitori non si potrà nemmeno definire tale


L'unico intervento saggio! Grande!

nonikname
31-10-2004, 18:08
Ti posso solo dire una cosa : la qualità grafica delle Geffo 4-5 era sicuramente uno scalino sotto alle 8500-9700-9800 , ma le cose ora sono notevolmente cambiate ...
La qualità grafica delle 6800 e dell' x800 è allo stesso livello , forse le ATI hanno una regolazione di gamma leggermente più scura , ma nel complesso simile , mentre i filtri sono perfettamente bilanciati : qualche volta è più efficace l'x800 qualche volta l'nv40 .. (parlando di AA , per via dell'orientamento del R.G.) , mentre l'AF è pressochè identico...

La cosa che mi fa preferire la Nvidia (prima di questa ho avuto una 9800XT e una X800pro) sono che in Opengl sono oltre che più veloci , infinitamente più stabili ... mentre come sai , in DX a volte è davanti una a volte l'altra (con un leggero vantaggio X800XT a 1600x1200 AF e AA on , per via del fillrate maggiore e dell'adaptative trilinear filtering)
Quindi senza contare le DX9c , oggi per me , l'ago della bilancia pende leggermente a favore della casa californiana...
Se poi metto sul piatto la maggiore programmabilità della gpu , la scheda guadagna qualche punticino anche per via della maggiore longevità....


Comunque sulla questione longevità , un discorso serio non potremo farlo fino a quando non usciranno i prossimi engine SM3 nativi , ma a detta dei programmatori , la maggiore flessibilità delle nuove librerie porta a miglioramenti incredibili , sia per la gestione delle luci/ombre (per passata di rendering) sia per la complessità degli shaders... ma ripeto fino ad allora potremo solo ipotizzare chi ha fatto la scelta migliore....senza stabilire una verità assoluta..


Per quanto riguarda la tua prossima scheda ti faccio i miei più sentiti auguri (dato che è davvero un mostro di potenza ) e spero ti arrivi presto.... ;)

ciarlisettepanze
01-11-2004, 10:39
ciao a tutti belli e brutti, vorrei avere il vostro supporto su cosa prendere.Ho una Xfx geforce4 ti4200 e vorrei cambiarla con una scheda che nn mi costi + di 230€ in questi giorni potrei prendere una sapphire 9800pro 128mb a 180€ piu' iva oppure mprendere una nvidia 6600 ma purtroppo qui a catania nn ne trova nemmeno una. Che cosa mi consigliate?

KevoFnC
02-11-2004, 10:57
Io sono un programmatore e posso affermare con certezza che una programmabilità pressocchè infinita degli shaders (SM3.0) valgono da soli l'acquisto di una 6800 ;) e che la attuali schede ATI verranno tagliate fuori nel giro di qualche mese... fidatevi... questa volta sarà ATI a doversi adeguare.
Gli SM3.0 non danno soltanto un minimo vantaggio in termini prestazionali, ma danno la possibilità al programmatore di programmare qualsiasi tipo di effetto senza le limitazioni imposte dagli SM2.0b, quali il limite di righe di programma e l' impossibilità di utilizzare istruzioni come la "loop" e i salti condizionati.
Fino ad 1 mese fa possedevo una x800pro, ho preso da poco una 6800 e non vedo nessuna differenza nei colori, questa differenza è un ricordo risalente al periodo delle 9800Xt e delle Geforce5950Ultra, adesso il problema non sussiste... :)
In questo periodo non c'è gara (nVidia si trova decisamente avanti), non ha senso tifare per ATI a tutti i costi... come se fosse una squadra di calcio, ognuno di noi deve orientarsi verso i prodotti maggiormente convenienti al momento.

cdimauro
02-11-2004, 13:22
Guarda che la "programmabilità pressocchè infinita" non esiste: tutto ha un costo. Non è che ti puoi permettere di scrivere shader lunghi quanto vuoi e pretendere che girino sempre e comunque velocemente.

KevoFnC
02-11-2004, 14:09
Già, ma la potenzialità c'è...

cdimauro
03-11-2004, 07:43
E' meglio parlare di "ricchezza" di dotazioni, piuttosto: le potenzialità le trovi anche sulle X800.

KevoFnC
03-11-2004, 14:08
Appena usciranno i nuovi chip Ati in grado di gestire gli SM3.0 allora si potrà fare un paragone. Attualmente le schede Ati sono da considerarsi le meno longeve.

jappilas
03-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da KevoFnC
Appena usciranno i nuovi chip Ati in grado di gestire gli SM3.0 allora si potrà fare un paragone. Attualmente le schede Ati sono da considerarsi le meno longeve.

uhm, io ho l' impressione che "voi programmatori" fareste meglio a tenere conto della base installata ;)
gli SM3 saranno anche un tantino meglio, però sono usciti solo adesso... fosse per me (ing soft anche io) mi impegnerei per trarre il massimo da ciò che ci si può ragionevolmente attendere che gli utenti, POSSIEDONO
altrimenti:
se stai sviluppando un gioco, venderà (forse) tra qualche anno;
il pubblico è indotto a credere di aver acquistato, pagandolo fior di €, un prodotto già vecchio, che non riuscirà mai a "vedere" quello che l' ha indotti all' acquisto di schede quali la X800XT, che di potenziale ne avevano eccome, e di rincorrere un miraggio
(ottima cosa se lo si vuole sfiduciare...)

fek
03-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da KevoFnC
Io sono un programmatore e posso affermare con certezza che una programmabilità pressocchè infinita degli shaders (SM3.0) valgono da soli l'acquisto di una 6800 ;) e che la attuali schede ATI verranno tagliate fuori nel giro di qualche mese... fidatevi... questa volta sarà ATI a doversi adeguare.


C'e' poco da fidarsi, perche' la programmabilia' infinita purtroppo non esiste :)


Gli SM3.0 non danno soltanto un minimo vantaggio in termini prestazionali, ma danno la possibilità al programmatore di programmare qualsiasi tipo di effetto senza le limitazioni imposte dagli SM2.0b, quali il limite di righe di programma e l' impossibilità di utilizzare istruzioni come la "loop" e i salti condizionati.
Fino ad 1 mese fa possedevo una x800pro, ho preso da poco una 6800 e non vedo nessuna differenza nei colori, questa differenza è un ricordo risalente al periodo delle 9800Xt e delle Geforce5950Ultra, adesso il problema non sussiste... :)

Premetto che sono totalmente a favore dell'introduzione dell'SM3.0 in questa generazione. L'SM3.0 e' eccellente per fare R&D.
Pero' la questione va affrontata in maniera pragmatica: ha senso al giorno d'oggi usare l'SM3.0 in maniera intensiva per un gioco o, in altre parole, progettare un motore 3d interamente basato sull'SM3.0?

Ovviamente no.
E parlo qui in base all'esperienza. In due mesi passati a prototipizzare un engine 3d in SM3.0 non ho sostanzialmente trovato molti usi che valgano la pena in questa generazione.
Questo per due motivi:
- quasi sempre c'e' un modo alternativo per programmare l'effetto in 2.0
- quando il modo alternativo non c'e' perche' l'effetto e' troppo complicato, spesso l'hw non riesce a "masticare" l'effetto ad una velocita' accettabile.

Il mio prototipo gira a 15/20 fps sull'ultima NV40. Posso ancora ottimizzarlo e portarlo ad una trentina di fps, ma rimane troppo poco. Fa alcune cose carine, ma quelle tecniche sono ancora troppo onerose per questa generazione.

Lo stesso discorso vale per 2.0b, che manca, rispetto al 3.0, delle istruzioni di branching dinamico, il texture fetch nei vertex shader e istruzioni di gradiente. Anche il numero di istruzioni maggiore, sostanzialmente, non rilassa un limite troppo stringente in questa generazione.

Al momento l'SM3.0 non dovrebbe essere un discriminante nella scelta di una GPU per l'utente. Per lo sviluppatore il discorso e' ovviamente diverso: io preferisco lavorare sull'NV40 rispetto all'R420.

Fos
05-11-2004, 07:23
se mi dici che prima della 6800gt hai posseduto una 9800xt e una x800pro, mi vengono in mente tre considerazioni & constatazioni (riferite ai nostri messaggi precedenti).

PRIMA (qualita' d'immagine)
mi viene da crederti, forse la scarsa qualita' delle 6800 che ho visto era dovuta al monitor che le "ospitava", tra l'altro uno era lcd (non mi sono mai piaciuti).

SECONDA
non sei un tifoso nvidia (o almeno non da molto).

TERZA (longevita')
credo che entrambi la tiriamo in ballo per vizio, o per convincerci (convincere) di aver fatto la scelta giusta.
la tua evoluzione 9800xt -> x800pro -> 6800gt.
la mia 8500 -> TI4400 -> 9700pro -> x800xt-pe.
e' evidente che non siamo tipi che sfruttano la scheda fino in fondo.
credo che per noi "spreconi", la longevita' dipenda piu' dalla potenza delle schede future che non di quelle che abbiamo.
per esempio, io ho tenuto la 9700pro due anni non solo per la sua potenza, ma perche' non c'era un'alternativa valida (comprare la 9800pro o la 9800xt per un 10% non aveva senso e non mi cambiava la vita).
questo ha influito anche sulla longevita' stessa della 9700pro, perche' se per due anni una scheda rimane tra le piu' potenti, e' difficile che nel frattempo escano giochi troppo pesanti per essa.
quindi se fra tre mesi uscissero schede con il doppio della potenza della x800xt o della 6800ultra, la loro longevita' quasi sparirebbe di colpo.

Originariamente inviato da nonikname
Per quanto riguarda la tua prossima scheda ti faccio i miei più sentiti auguri (dato che è davvero un mostro di potenza ) e spero ti arrivi presto....
dovredde arrivarmi entro la prossima settimana (condizionale obbligatorio), e' gia' un mese che aspetto, comunqe grazie.;)

Cfranco
05-11-2004, 09:54
Una generazione di schede deludente oltre ogni aspettativa .
Prestazioni da urlo , prezzo da infarto , reperibilità nulla .
Le prestazioni ci sono , inutile negarlo , un gigantesco balzo dalla 9700 , che era ancora al top dopo due anni .
Però ...
I prezzi sono spaventosi , punto , e a scendere nella fascia media ( 200 sacchi , mica pochi ) si trovano delle schede miserabili .
Negli ultimi 2 anni la differenza di prestazioni tra i modelli top e quelli "risparmiosi" si é allargata in maniera impressionante , mentre i modelli più veloci hanno quadruplicato le prestazioni , oggi con 200 euro ti porti a casa una scheda che va come la 4200 , che costava 200 euro 2 anni fa .
La reperibilità effettiva di queste schede é a dir poco problematica , non si trovano in nessun negozio e a ordinarle c' é da aspettare mesi , e sono passati 6 mesi dalla presentazione , Gigabyte afferma addirittura che la reperibilità in volumi degni di nota non si avrà prima del 2005 , schede di carta ( patinata ) e nulla più .
Un capitolo a parte meritano le "novità" , non me ne vogliano gli affezionati Nvidia , ma a me pare che entrambe le marche vendano fumo e basta .
ATI si é limitata a riproporre la stessa architettura , un pelino rivista . Nvidia ha lanciato un enorme numero di novità ( a parole ) , ma nella sostanza la cosa più importante ( la sezione di elaborazione video ) dopo sei mesi é ancora disattivata e si mormora a mezza bocca che mai si vedrà in azione perché buggata , l' unica cosa nuova é quindi la sezione shaders , ma visto il fiasco della precedente generazione nel settore é il minimo che ci si poteva aspettare .
Un panorama deludente oltre ogni aspettativa , con due case impegnate a gettarsi fango addosso invece che a soddisfare i consumatori .

Linus
05-11-2004, 12:54
ma mi spiegate con che coraggio si usa la parola guerra per parlare di informatica?
è una indecenza.

Fos
06-11-2004, 04:26
credo che la scarsa disponibilita' sia dovuta alla "guerra" citata nel titolo dell' articolo, in fondo meglio cosi', almeno la velocita' d' evoluzione non puo' che guadaglarci.;)
intendiamoci, ti do' ragione quando parli della scarsa serieta' dei colossi in questione, e io stesso ne sto' pagando le conseguenze.

per le innovazioni non so' che dirti, quella dell' encoding video di nvidia la consideravo tra' le piu' interessanti, ma se' come dici tu' non e' applicabile...
il 3Dc ati, se' usato bene, non sarebbe male, ma' non e' una vera innovazione.
gli SM-3.0, se e' vero come detto sopra da chi' ne sa' piu' di me', sono utili per i programmatori, e quasi inutili per gli utenti finali.
comunque, secondo me', un raddoppio netto di prestazioni non e' male, non ci saranno novita' stratosferiche, pero' considera che molti degli effetti delle schede precedenti sono applicabili solo con le ultime schede, quindi credo sia normale che le vere novita' escano a generazioni alterne.

non sono daccordo quando dici che la fascia media non si sia evoluta, 6 mesi fa' ho assemblato un pc per un mio amico e ho pagato 236euro una 9800pro, quando poco piu' di un anno prima avevo pagato una 9700pro piu' del doppio.
adesso poi c'e' la 6600gt con un prezzo che si aggira proprio intorno i 200euro, e non credo che abbia prestazioni paragonabili alla TI-4200.:)

infine per il prezzo delle ultime arrivate, siamo nella norma, e' vero che la x800xt mi costa 100euro piu' di quanto mi costo' la 9700pro, come e' vero che a quei tempi ati non era ai livelli di ora; ricordo, che la generazione precedente pagai 670.000 Lire la 8500, mentre la diretta concorrente (TI-500) costava piu' di un milione. ora che non ha piu' bisogno di farsi conoscere, pratica dei prezzi in linea con la concorrente.
questo puo' far storcere il naso, ma e' da considerarsi normale. poi basta citare la GF-2 Ultra che sfiorava il milione e mezzo quattro anni fa'.

ah.. scusami ma non capisco cos'e' che ti ha indotto a darmi la risposta che mi hai dato.:confused:

ciao.

Cfranco
06-11-2004, 21:28
Originariamente inviato da Fos
ah.. scusami ma non capisco cos'e' che ti ha indotto a darmi la risposta che mi hai dato.:confused:

ciao.
Scusami , ho sbagliato tasto , invece di rispondere ho fatto un quote :muro:
adesso poi c'e' la 6600gt con un prezzo che si aggira proprio intorno i 200euro, e non credo che abbia prestazioni paragonabili alla TI-4200.
A vedere in giro la 6600GT si avvicina ai 300 euro , ossia 500-600 mila lire , non é proprio il mio concetto di "fascia media" , che dovrebbe essere tra i 100 e i 200 euro , un anno e mezzo fa ho comprato una Ti4280 (clock 250/550 )a 120 euro , oggi a quel prezzo cosa ti porti a casa ?

jappilas
06-11-2004, 23:25
Originariamente inviato da Cfranco
un anno e mezzo fa ho comprato una Ti4280 (clock 250/550 )a 120 euro , oggi a quel prezzo cosa ti porti a casa ?

una radeon X300... :rolleyes:

Fos
08-11-2004, 00:58
A vedere in giro la 6600GT si avvicina ai 300 euro , ossia 500-600 mila lire , non é proprio il mio concetto di "fascia media" , che dovrebbe essere tra i 100 e i 200 euro , un anno e mezzo fa ho comprato una Ti4280 (clock 250/550 )a 120 euro , oggi a quel prezzo cosa ti porti a casa ?
stai esagerando, questi sono iprezzi di un noto rivenditore;

6600-128mb = 139 euro
6600-256mb = 175 euro
6600gt-128mb = 227 euro
x700pro-128mb = 191 euro
6800-128mb = 329 euro

come vedi la 6600gt viene intorno i 200 euro. la 6600 liscia, che viene 140 euro, e' ben distante dalla TI-4200, considera che sonono appena uscite, oltre ad essere Pci-Ex. tu quando hai preso la TI-4280 era uscita gia' da un pezzo (la differenza con la TI-4200 originaria e' minima).

va bene che i punti di vista sono diversi, ma non puoi sostenere che una scheda da 120 euro rientri nella categoria delle schede medie quando la fascia alta puo' superare i 600 euro.
in questo caso il dato di fatto sopprime la tua opinione.

PS. non ho intenzione di litigare.

ciao.

ciarlisettepanze
08-11-2004, 18:48
beh io mi sono rotto di aspettare le 6600 e per ora mi sono preso una ati radeon 9800pro 128mb a 217€

Ps.forse ho fatto una caxx... ma mi va bene cosi ;)

midian
08-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da Fos
stai esagerando, questi sono iprezzi di un noto rivenditore;

6600-128mb = 139 euro
6600-256mb = 175 euro
6600gt-128mb = 227 euro
x700pro-128mb = 191 euro
6800-128mb = 329 euro

come vedi la 6600gt viene intorno i 200 euro. la 6600 liscia, che viene 140 euro, e' ben distante dalla TI-4200, considera che sonono appena uscite, oltre ad essere Pci-Ex. tu quando hai preso la TI-4280 era uscita gia' da un pezzo (la differenza con la TI-4200 originaria e' minima).

va bene che i punti di vista sono diversi, ma non puoi sostenere che una scheda da 120 euro rientri nella categoria delle schede medie quando la fascia alta puo' superare i 600 euro.
in questo caso il dato di fatto sopprime la tua opinione.

PS. non ho intenzione di litigare.

ciao.

dove li hai presi questi prezzi?ne sono interessato..perche se le 6600 hanno un clock maggiore della fx 5900 e costano di meno prendo questa x il mio pc :sofico: :sofico:

Fos
08-11-2004, 20:26
su n@xt.
ricordati che per ora sono solo Pci-Ex.

ciao.

midian
08-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da Fos
su n@xt.
ricordati che per ora sono solo Pci-Ex.

ciao.

azzz a me servirebbe agp 8x :( :( :(

LuPeNs
26-11-2004, 14:27
ragazzi scusate...
Ho letto dei vostri commenti e nn ho capito se la migliore è la ati x800 xt platinum edition o la nvidia 6800 gt ultra????
Devo acquistarne una..
Non m'interessa il prezzo!
Sapreste consigliarmi???
Aiutooooooooo