View Full Version : differenze tra Abit
Driver2oo4
28-10-2004, 16:33
Ciao a tutti!
volevo chiedere che differenze ci sono tra le seguenti
schede madre Abit della serie NF7, prima di fare l'acquisto :
NF7-S
NF7-M
NF7-S2
NF7-S2G
vi ringrazio in anticipo
;)
tdi150cv
28-10-2004, 16:37
prendile tutte ma lassa sta la s2g ... che FA PENAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!
p.s. io sinceramente non prendero' piu' abit in tutta la mia vita ...
Driver2oo4
28-10-2004, 16:39
innanzitutto ti ringrazio per la risposta
ma che cos'a di particolare la G che non va bene?
djgusmy85
28-10-2004, 17:38
Originariamente inviato da Driver2oo4
NF7-S
La classica e mitica "NF7", la migliore ;)
Aggiungo...
NF7 = Versione senza sata della NF7-S
NF7-SL = identica alla NF7-S ma senza serillel (adattatore sata-ide)
Originariamente inviato da Driver2oo4
NF7-M
NF7 con GeForce 4 MX integrata...
Poi..
AN7 = Evoluzione della NF7...O almeno in teoria...In pratica resta la NF7 la migliore ;)
Originariamente inviato da Driver2oo4
NF7-S2
NF7-S2G
Ulteriore evoluzione teorica...In pratica un involuzione totale, evitale con cura :D
Driver2oo4
29-10-2004, 02:39
si ma non so il perchè le ultime due sono da evitare,
vorrei sapere per favore che cosa le differenziano
dalle altre :confused:
tdi150cv
29-10-2004, 03:08
be per esempio la s2g e' totalmente instabile appena la clokki un attimo , inoltre NON ESISTE la possibilita' di modificare il moltiplicatore ...
credo siano due ragioni piu' che buone per evitarla ... poi se vuoi andiamo avanti ... :D
Parmaster
29-10-2004, 09:38
Nemmeno io prenderò più Abit al prossimo acquisto:muro: non ho mai avuto tanti problemi e ora come ora causa aggiornamento sbagliato del bios (ho aggiornato i drivere del bios prendendo quelli della NF7-S invece di quelli della NF7-S V2) mi trovo senza pc :cry:
djgusmy85
29-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da Parmaster
Nemmeno io prenderò più Abit al prossimo acquisto:muro: non ho mai avuto tanti problemi e ora come ora causa aggiornamento sbagliato del bios (ho aggiornato i drivere del bios prendendo quelli della NF7-S invece di quelli della NF7-S V2) mi trovo senza pc :cry:
Scusa ma è scritto più volte nel sito di non usare bios 1.2 su piattaforme 2.0 e viceversa...E' stata una leggerezza tua...Contatta biagimax 101 ;)
Driver2oo4
30-10-2004, 16:33
insomma non molto contenti delle Abit allora,
e di QUESTA (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=A3PIA034) che ne pensate?
djgusmy85
31-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da Driver2oo4
insomma non molto contenti delle Abit allora,
e di QUESTA (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=A3PIA034) che ne pensate?
:eek:
Leggi quello che ho scritto però :rolleyes: La S2 fa pena, la NF7-S 2.0 è spettacolare...
Sir Alamon
31-10-2004, 09:08
non so come vadano su amd, ma su intel la abit ha tirato fuori quella meraviglia di ic7 max 3 che è la miglior mobo che abbia mai avuto :D
djgusmy85
31-10-2004, 10:39
Anche su AMD, battuta solo da DFI...DFI invece su Intel non so come vada...
red_ka.it
31-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da tdi150cv
.......
p.s. io sinceramente non prendero' piu' abit in tutta la mia vita ...
Quoto in pieno, pessima esperienza con la kv8max3, la prima e ultima abit x me.:mad:
djgusmy85
31-10-2004, 14:12
Originariamente inviato da red_ka.it
Quoto in pieno, pessima esperienza con la kv8max3, la prima e ultima abit x me.:mad:
Quella mobo l'ho testata pure io ed è tutto tranne che perfetta...Bios scarnissimo, ventola del NB che fa casino e così via, cmq dipende sempre dalla mobo...La S2G ad esempio è scandalosa, la KV8 non è il massimo, così anche la AN7, però ci sono mobo tipo la cara vecchia NF7 che vanno divinamente...
Anche la vecchia ST6-RAID andava come un razzo (quanti ricordi :cry: )
:D
red_ka.it
31-10-2004, 14:17
Quindi sembra stia iniziando la discesa abit? Oltretutto x posizionare male i sensori di rilevazione delle temp della cpu vuol dire che se ne sono proprio fregati di conoscere come erano gli athlon 64 o sbaglio??? Il mio 3000+ mi passava da 45-46°(+ o meno temp ottimale) a una temp di 17-18° al riavvio successivo, roba impressionante e la vogliono pure testare x vedere se me la possono cambiare:mad:
djgusmy85
31-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da red_ka.it
Quindi sembra stia iniziando la discesa abit? Oltretutto x posizionare male i sensori di rilevazione delle temp della cpu vuol dire che se ne sono proprio fregati di conoscere come erano gli athlon 64 o sbaglio??? Il mio 3000+ mi passava da 45-46°(+ o meno temp ottimale) a una temp di 17-18° al riavvio successivo, roba impressionante e la vogliono pure testare x vedere se me la possono cambiare:mad:
Ah, problemi di sensori non lo sapevo...Pure quel problema ha :)
Cmq non so se è giusto parlare di "inizio di discesa Abit", diciamo che dopo le gloriose ST6,NF7 e IC7 ci sono stati un paio di passi falsi, con la AN7 e più clamorosamente ancora con la S2G...Poi è arrivata la KV8, che pur essendo una buona mobo è molto lontana dalla qualità delle predecessori...Mi sa che si sono seduti un po troppo sugli allori alla Abit...
:ubriachi:
red_ka.it
31-10-2004, 14:36
Infatti io mi ero orientato sulla max3(definita come la suprema della serie) proprio x quanto avevo sentito parlare di abit, e invece va a fare il passo falso proprio con quelal che ho scelto io, credimi con questa è ancora + eclatante xkè ne stanno tornando in assistenza un bel pò, intanto a me spero non mi diano noie al negozio :rolleyes:
djgusmy85
31-10-2004, 14:40
Sinceramente di Abit non ce ne tornano quasi mai in negozio, cmq ti assicuro che la S2G è molto peggio :)
Driver2oo4
31-10-2004, 22:26
ma allora che mobo consigliate per Athlon socket A ? :confused:
io non ho la pallida idea di cosa acquistaìre :muro:
Driver2oo4
31-10-2004, 22:28
Ah! dimenticavo... che non faccia un casino della madonna però :(
wolverine
31-10-2004, 23:23
Originariamente inviato da Parmaster
Nemmeno io prenderò più Abit al prossimo acquisto:muro: non ho mai avuto tanti problemi e ora come ora causa aggiornamento sbagliato del bios (ho aggiornato i drivere del bios prendendo quelli della NF7-S invece di quelli della NF7-S V2) mi trovo senza pc :cry:
Beh ma te la sei cercata però... :muro: :O
Cmq consiglio anch'io la NF7 / NF7-s ;)
red_ka.it
01-11-2004, 00:23
Scusa ma x casino intendi la ventola del dissi della cpu forse??
Cmq i consigli vedo ti son stati dati tutti, dfi e chaintech se vuoi l'overclock, asus x un sistema stabile ma (parole testuali) scordati l'oc, scegli ora in base a quello che ti serve(canali audio, schede di rete, firewire etc) e a quanto vuoi spendere. ;)
Driver2oo4
01-11-2004, 01:34
ok grazie a tutti!!!
anche se ho ancora qualche perplessità, ero tentato
anch'io a prendere la NF7-s ma mi accorgo che secondo
molti di voi non è il massimo.
Si a me no è che mi interessi più di tanto l'overclock,
punto di più su un sistema stabile, anzi che dico, stabilissimo
:sofico:
red_ka.it
01-11-2004, 01:44
Vabbè le altre possono ballare xkè le fanno ballare :D
djgusmy85
01-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da Driver2oo4
ma allora che mobo consigliate per Athlon socket A ? :confused:
io non ho la pallida idea di cosa acquistaìre :muro:
Gigabyte se vuoi un ottimo rapporto qualità prezzo, A7N8X se vuoi una stabilità esemplare e buon OC (poi il modello esatto decidilo in base alla pecunia :D ), Abit NF7-S 2.0 o DFI infinity se vuoi occare parecchio ;)
djgusmy85
01-11-2004, 14:54
Originariamente inviato da Driver2oo4
Ah! dimenticavo... che non faccia un casino della madonna però :(
Allora escludi le Abit...Sono ottime mobo ma una su due ha la ventolina del NB casinista in un modo assurdo :D
Fai così...
Gigabyte se vuoi un ottimo rapporto qualità prezzo, A7N8X se vuoi una stabilità esemplare e buon OC, DFI infinity se vuoi occare parecchio :)
djgusmy85
01-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da red_ka.it
asus x un sistema stabile ma (parole testuali) scordati l'oc
Azz, non fraintendere, stabilità esemplare e buon OC, meno di Abit e DFI ma cmq un OC di tutto rispetto ;)
djgusmy85
01-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da Driver2oo4
Si a me no è che mi interessi più di tanto l'overclock,
punto di più su un sistema stabile, anzi che dico, stabilissimo
Stai parlando di A7N8X :D
red_ka.it
01-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da djgusmy85
Azz, non fraintendere, stabilità esemplare e buon OC, meno di Abit e DFI ma cmq un OC di tutto rispetto ;)
Scusami ma sarà x simpatia ma asus non mi piace poi tanto asus.
djgusmy85
01-11-2004, 15:06
Punti di vista, sono cmq ottime mobo ;)
red_ka.it
01-11-2004, 15:12
vabbè su questo non c'è dubbio, certo ognuno si orienta un pò dove gli pare, chi guarda gli optional, chi magari su qualche casa che ha già provato etc, ma alla fine ormai stiamo lì.
wolfnyght
01-11-2004, 15:29
dfi infinity primo posto
abit nf7-s rev2 secondo posto
su base nforce2
io ho la nf7-s rev2 che tante soddisfazioni mi ha dato (ora ho qualche problema con le ram,son riuscito a fondere delle bh5 ehm)
unico problema difficile superare i 2450 di fsb
bisognosa se si usan i mobile della L12 mod
se si clokka pesante bisogna far la v-ddr mod(da bios puoi dar solo un misero 2,9v alle ram)
v-chipset limitato a 1,7v
uso di bios moddati tic tac o merlin quasi obbligatorio
unico bios da oc valido originale è il mitico 10 ma dava problemi di corruzzione bios
southbrige che scalda molto
si può dar fino a 2,13v-core sbav
ottima mobo da oc pesante solo superata dall'ultima regina del soketA la dfi infinity
dfi infinity si clokka da panico
fsb superiori a 260
i mosfet diventano roventi e bisogna curare il loro raffreddamento
3,3v-ddr come voltaggio alle ram
limitazione a 2v-core alla cpu
bios con infinite possibilità di configurazione(specie per i timming delle ram)
problemi di cool booot
il resto a livello di overclock son distanti anni luce
stabilità?
direi che nforce2 stesso sia un chipset che non sia il massimo della stabilità
(prima avevo un aopen ak88 xn ed era esemplare come stabilità,kt 400 come chipset)
nf7 sg?ma mi faccia il piacere!(come direbbe Totò)oc a percentuali overvolt a percentuali uno scandalo,una presa per il ( )( ) per gli utenti!non è degna di portare quel nome!
asus?non mi piace(poi il colore della mobo è orrendo!
gigabyte?mah trovo che abbia una cosa utile il bios di scorta ma per quanto riguarda l'overclock ....non è il massimo!
per concludere ti dico
dfi infinity(hai il top in tutto e se vuoi far lo sborone ti prendi la lan parti e via!)
seguito da
nf7-s rev2(mobo più soggetta a modifiche hardware per aver il top)
altro non m'interessa
djgusmy85
01-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da red_ka.it
vabbè su questo non c'è dubbio, certo ognuno si orienta un pò dove gli pare, chi guarda gli optional, chi magari su qualche casa che ha già provato etc, ma alla fine ormai stiamo lì.
Infatti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.