View Full Version : Audigy 4 & 4 Pro
ciao a tutti
leggendo la rivista gmc nella sezione hardware ho letto sta cosa:
"...Ma non ci sono solo mobo compatibili con le EAX 3.0 nel futuro di Creative. ENTRO LA FINE DELL'ANNO la casa dovrebbe presentare LA TERZA GENERAZIONE DI AUDIGY, capace di sfruttare i n250 Mb/s di transfer rate supportati dal bus PCI Express 1x"
io ho appena comprato la audigy2 e mo' esce la 3?? :muro:
secondo voi è vero e cosa cambierà, solo il nuovo slot pci-e oppure avrà qualche diversità nella qualità del suono e nuovi standard EAX? (cosa che dubito)
che ne pensate??
Originariamente inviato da nongio
ciao a tutti
leggendo la rivista gmc nella sezione hardware ho letto sta cosa:
"...Ma non ci sono solo mobo compatibili con le EAX 3.0 nel futuro di Creative. ENTRO LA FINE DELL'ANNO la casa dovrebbe presentare LA TERZA GENERAZIONE DI AUDIGY, capace di sfruttare i n250 Mb/s di transfer rate supportati dal bus PCI Express 1x"
io ho appena comprato la audigy2 e mo' esce la 3?? :muro:
secondo voi è vero e cosa cambierà, solo il nuovo slot pci-e oppure avrà qualche diversità nella qualità del suono e nuovi standard EAX? (cosa che dubito)
che ne pensate??
Può darsi che saranno schede a 32bit e con supporto EAX5.0!
Boh chissà! Bisognerà aspettare! :D Purtroppo il mondo dell'informatica non sta mai fermo! :cry:
Saluti Ham :oink:
SilverF0x
28-10-2004, 15:02
Allora verso la metà di novembre dovrebbe essere disponiblie la nuova scheda della creative, i dubbi sono su cosa avrà in piu della augidy 2 se qualcuno ha qualche notizia Questo è il post giusto per comunicarcela :D
Secondo me avrà il Dolby digital live, o chissa magari il dts live che potrebbe essere anche una cosa innovativa. Secondo voi?
io avevo sentito dell'Audigy 4 , tanto innovativa da fargli saltare un numro (il 3 ) adesso esce la 3pro.
voglio proprio vedere che cambia dalla 2
SilverF0x
30-10-2004, 12:45
Forza qualcuno ne saprà qualcosa no?:O
Originariamente inviato da SilverF0x
Forza qualcuno ne saprà qualcosa no?:O
speriamo
:sofco:
cmq nn vedo l'ora di sentirla
:D
ciao
Veramente io so che si chiama Audigy 4 Pro. :tie:
è quello che avevo sentito, che i numero 3 lo saltavano
mhà
Questo quello che si sa.
Per metà novembre 2004 inoltre è prevista una nuova soluzione interna PCI, dal nome di Audigy 4 Pro. Il rapporto segnale-rumore dichiarato va da 108 a 113dB, convertitori AD/DA di derivazione EMU e corredo software rinnovato, che prevede Cubase LE (Light Edition) più giochi (non meglio specificati).:)
http://img96.exs.cx/img96/9215/trigue_s.jpg
marKolino
30-10-2004, 17:15
io spero sia pci-e
Originariamente inviato da marKolino
io spero sia pci-e
io spero ci sia anche PCI "normal"
SilverF0x
31-10-2004, 10:52
Mah siete sicuri che sarà audigy 4??Vabbè chi vivrà vedra!
gianni11
31-10-2004, 13:06
quanto costerà?
interessato....
Edit ho trovato questo:
La prima novità riguarda la prossima SoundBlaster Audigy 4 che condivide le caratteristiche delle precedenti schede e aggiunge un telecomando per gestire tutte le funzioni multimediali del computer. Tra le caratteristiche di tutte le più recenti schede sonore Creative SoundBlaster citiamo l'uscita surround 7.1, risoluzione audio fino a 96kHz o 192kHz per il DVD-Audio, qualità audio con rapporto segnale rumore di 100dB e una varietà di funzioni di conversione analogico-digitale-analogico e relative connessioni, in particolare SPDIF e ottiche. Infine, per gli appassionati videogiocatori, citiamo il supporto per la tecnologia esclusiva EAX, in grado di posizionare i suoni in uno spazio di 360 gradi attorno al giocatore.
Originariamente inviato da Joker80
interessato....
Edit ho trovato questo:
La prima novità riguarda la prossima SoundBlaster Audigy 4 che condivide le caratteristiche delle precedenti schede e aggiunge un telecomando per gestire tutte le funzioni multimediali del computer. Tra le caratteristiche di tutte le più recenti schede sonore Creative SoundBlaster citiamo l'uscita surround 7.1, risoluzione audio fino a 96kHz o 192kHz per il DVD-Audio, qualità audio con rapporto segnale rumore di 100dB e una varietà di funzioni di conversione analogico-digitale-analogico e relative connessioni, in particolare SPDIF e ottiche. Infine, per gli appassionati videogiocatori, citiamo il supporto per la tecnologia esclusiva EAX, in grado di posizionare i suoni in uno spazio di 360 gradi attorno al giocatore.
No niente di nuono :O sono le caratteristiche della attuale zs.
113dB, convertitori AD/DA di derivazione EMU.:)
adsasdhaasddeasdd
01-11-2004, 13:04
perchè sento vekkia la mia audigy adesso??!?!?v :cry: :cry:
:D
E gia in listino ...261 dollari
qui (http://www.techonweb.com/shop/products/productdetails.aspx?id=330342)
E per la modica cifra di 290 dollari c'e anche qui (http://www.zones.com/cgi-bin/zones/site/product/index.html?id=12951244)
marco79ta
04-11-2004, 17:17
http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?url=http%3A%2F%2Fjp.creative.com%2Fcorporate%2Fpressroom%2Freleases%2Fwelcome.asp%3Fpid%3D11853&lp=ja_en
Ho unito le discussioni. Grazie della segnalazione;)
SilverF0x
04-11-2004, 18:18
Scusate ma in piu ha SOLO il dts es ?:|???e i 120 db di uscita?tutto qua :O?
Originariamente inviato da SilverF0x
Scusate ma in piu ha SOLO il dts es ?:|???
anche la zs ce l'ha.;)
io speravo in una codifica dd e in una decodifica dts 96/24 :( .
Cosa intendete per DD e DTS Live?
Ho notato l'uscita di questa scheda audio. Ho letto in questo forum:
113dB, convertitori AD/DA di derivazione EMU
questo dovrebbe essere sinonimo di qualità.
Allora mi sorge una domanda: se la conversione da digitale ad analogico viene fatta dai convertitori presenti sulla scheda che vantaggi ci sono ad avere un SNR di 113db se poi all'interno del case del pc ci sono un sacco di interferenze elettromagnetiche?
Questo dato rispecchia effettivamente una qualità dei segnali "sinistro, destro", "surround sx dx", "centrale, sub" che vengono portati all'amplificazione delle casse?
UP anche a me interessa capire cosa intendete per live...
Altra cosa, a cui non ho mai avuto risposta:
Ad una scheda audio come questa, che cosa ci collego?
Mi spiego, al momento ho il soundstorm con out digitale in fibra collegato ad un ampli DD 5.1.
Se prendessi questa scheda e volessi sfruttare il 7.1, dovrei cambiare amplificatore....
MA COLLEGANDO UN AMPLI IN FIBRA AD UNA SCHEDA AUDIO, CHI FA LA CODIFICA AUDIO?
L'AMPLI O LA SCHEDA?
Mi ricordo che quando avevo l'audigy1 dovevo disabilitare la codifica della scheda in modo che il segnale uscisse pulito dalla audigy, ma allora a cosa mi serviva l'audigy?
Se ho capito bene le strade sono 2:
1-scheda audio tosta, con uscite analogiche singole, ed 1 semplice amplificatore di segnale che mi amplifichi i singoli 7.1 per le 8 casse. ( in questo caso posso sfruttare le EAX )
2-Qualunque scheda audio con out digitale, collegata ad un amplificatore DD7.1 e relative casse ( in questo caso niente EAX o comunque solo codifica di quella scheda )
E' COSI'??
Secondo logica è così! Non ho amplificatore esterno e nemmeno un sistema 5.1, ma secondo me è proprio così!
La mia domanda allora credo che segua la tua, che senso ha avere un rapporto segnale rumore da oltre 100dB se poi all'interno del pc ci sono interferenze?
A parità di qualità dei decodificatori è meglio fare la decodifica DA all'esterno del case! Siete d'accordo?
O forse in quel dato (110dB) si considerà già la presenza delle interferenze interne al case? Non vorrei fare confusione con quest'ultima domanda!
Per gli effetti EAX è corretto come hai scritto, ottimo sarebbe avere la possibilità di fare due collegamenti: uno digitale verso un decodificatore esterno (ma a questo punto a cosa serve spendere tutti questi soldi per schede con questi decodificatori da 110dB) e una in analogico da utilizzare con i giochi per usufruire degli effetti EAX.
Mi iscrivo alla discussione per avere news sulla nuove audigy....dovrei fare un acquisto e non so se passare alla audigy 2zs o aspettare queste nuove :muro:
Linko la news pubblica su hwupgrade (grazie alla segnalazione di signo3d)
http://news.hwupgrade.it/13477.html
P.S: per iscriversi alla discussione non necessariamente si deve postare. Basta cliccare sull'apposito link in calce alla pagina.
Ah all'inizio non capivo,era quella nell'altro 3d ;)
Cmq...speriamo escano info in fretta,soprattutto anche sulle fasce minori(anche se ce gia accennatoq qlcs nel link sopra)
xcdegasp
06-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da signo3d
Mi iscrivo alla discussione per avere news sulla nuove audigy....dovrei fare un acquisto e non so se passare alla audigy 2zs o aspettare queste nuove :muro:
sono nella tua stesssa situazione..... non vorrei spendere cifre alluccinanti quindi sarò cmq obbligato a rivolgermi al mercato tedesco ma sono in dubbio se aspettare la nuova famiglia o optare per la audigy2zs a costo veramente ridotto...
Originariamente inviato da xcdegasp
sono nella tua stesssa situazione..... non vorrei spendere cifre alluccinanti quindi sarò cmq obbligato a rivolgermi al mercato tedesco ma sono in dubbio se aspettare la nuova famiglia o optare per la audigy2zs a costo veramente ridotto...
Gia....90€ non sono molti per qst scheda....ma con l'uscita imminente delle nuove non so che fare! Speriamo in novita in tempi ridotti :O
Sandwich
07-11-2004, 14:04
E la audigy 2 value come è? In italia si trova? Io ho una sb live 5.1 ma ormai i driver sono vecchissimi e quelli non ufficiali fanno schifo:(
Chiedi in un topic apposito;) o meglio ancora
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=315667
Qui si parla della Audigy4.
:)
per + info
http://us.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=311&product=10853
bhà 300$m non li spenderei adesso
secondo mè non noterei neanche molto la differenza
up
nessuno possiede la audigy 4 ?
Che ha postato qui nessuno. Sul forum di sicuro ce l'ha romansnake.
Therock2709
27-04-2005, 12:57
Ciao a tutti. Ma... alla fine:
1) La Audigy 4 l'ho trovata in giro solo vers PRO (sui 250 € :( )
2) Mi pare da quanto si è detto e dal sito creative che differenze sostanziali non ce ne siano...
Morale: Io voglio cambiare la mia vecchiotta Live!1024 Player... chi me lo fa fa' di prendere la audigy 4 Pro che ha il modulo esterno che la Creative si fa pagare l'ira di Dio? (A me non serve proprio...)
Inoltre: per poi avere le stesse caratteristiche sulla scheda??
Forse uscirà la versione retail come la Audigy2 ZS a un prezzo ragionevole,ma lo stesso avrei le stesse caratteristiche... :rolleyes:
Se puoi aspettare, ti conviene aspettare ancora un po' ( non so quanto )
L'audigy4 e' molto simile all'audigy2.
La vera novita' sara' la prossima scheda audio creative ( non ricordo il nome....) che dovrebbe supportare per la prima volta il DD LIVE. ( ottima cosa se si ha la scheda collegata ad un ampli DD/DTS.....esiste anche un'altra scheda gia' disponibile, non in italia, con DD LIVE, che costa sui 50-60€, la migliore al momento da collegare un ampli e se non te ne sbatte delle EAX3-4 )
Therock2709
27-04-2005, 20:03
Se puoi aspettare, ti conviene aspettare ancora un po' ( non so quanto )
L'audigy4 e' molto simile all'audigy2.
La vera novita' sara' la prossima scheda audio creative ( non ricordo il nome....) che dovrebbe supportare per la prima volta il DD LIVE. ( ottima cosa se si ha la scheda collegata ad un ampli DD/DTS.....esiste anche un'altra scheda gia' disponibile, non in italia, con DD LIVE, che costa sui 50-60€, la migliore al momento da collegare un ampli e se non te ne sbatte delle EAX3-4 )
No, be' non sono interessato al DD Live, ciò che mi interessa sono giochi :D Quindi EAX 4, Advanced HD, THX e tutte le menate varie...Credo proprio che vado con la 2 ZS
adsasdhaasddeasdd
27-04-2005, 20:42
ti scioccherai è fica come scvheda
Therock2709
27-04-2005, 20:52
Eh eh, spero... La mia gloriosa Live!1024 è sempre stata ottima, ma con gli ultimi giochi a volte fa un po' di casini (che sia prob dei driver?)...Del tipo: es half-life 2 uno mi sta parlando,mi giro dall'altra parte, mi ri-giro verso di lui e si sente la voce + bassa... Vabbe' cmq la devo cambiare anche per altri fattori (sull'altro pc mi si sono rotte le casse così approfitto per prendermi casse nuove 5.1 :sofico: )
sbomberino
27-04-2005, 21:31
io l'ho comprata 2 giorni fa...
dovevo buttare la mia live!5.1 perchè era morta... :(
avevo la possibilità di prendere sia la 2 zs (quella con il box esterno per capirci) che questa (audigy 4 pro) allo stesso prezzo, tramite un amico.
A sto punto...
Ottima scheda, venendo dalla vecchia sblive, non posso che essere pienamente soddisfatto.
adsasdhaasddeasdd
27-04-2005, 22:17
il software specialmente c'è io ragazzai seriamente il 40% non so usarlo, non mi serve è 1 po tr tecnico...
Therock2709
28-04-2005, 17:53
Dunque: ho mandato mail alla Creative per chiedere un po' che differenze sostanziali ci sono tra la Audigy 2 ZS e la 4 Pro. Inoltre ho chiesto se fosse prevista l'uscita di una versione "retail" della 4 Pro (cioé senza modulo esterno). Risposta:
"Gentile Cliente
al momento non è in arrivo una versione senza box esterno della Audigy
4.
A breve verrà lanciata una nuova gamma di schede audio, al momento però
non è possibile rilasciare informazioni su tali schede.
Le differenze fondamentali tra le 2 schede audio stanno nel sofwtare a
corredo e nella qualità SNR in uscita.
La preghiamo di lasciare la corrispondenza precedente nel corpo del
testo delle sue risposte.
Distinti saluti"
Che sarà mai sta "nuova gamma di schede audio"? :mbe:
Ipotizzo sia la nuova SB di cui parlavo...non ricordo il nome, pero' finalmente non si chiamera' + audigy e sara' totalmente nuova ( come si vede l'audigy4 e' pressoche' uguale alla 2 )
Rgazzi,riapro il thread.. :D
L'Audigy 4 (non la pro,la normale),è meglio della Audigy 2 ZS?Pura curiosità,visto che per 60 euro la trovo,e vorrei pigliarla..dai commenti sul Forum non ho ben capito..
xcdegasp
03-01-2006, 10:57
io colgo l'occasione per chiedere se la famiglia x-fi ne valga la pena o meno...
il modello base ha reali differenze alla Audigy 2 ZS? :mbe:
questo era il thread della audigy4 ( scheda dalla vita brevissima )
e' meglio se chiedi nel thread della x-fi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=942043
Ho acquistato una audigy 4 e provenendo dal soundstorm sono abbastanza soddisfatto, prima ero costretto a tenere il volume wave sotto la terza tacca per non avere distorsioni e alzare le casse di conseguenza. Ora va tutto benissimo anche con volume alto e il suono è molto + pulito. L'unica cosa di cui sento la mancanza è il software NVMixer per la gestione della scheda audio. Possibile che non ci sia un software simile per una audigy 4? Devo usare l'applicazione di windows.
Poi vorrei sapere come impostare il volume per avere il giusto compromesso tra volume di sistema e volume casse (i-trigue l-3500).
Ciao
Ho acquistato una audigy 4 e provenendo dal soundstorm sono abbastanza soddisfatto, prima ero costretto a tenere il volume wave sotto la terza tacca per non avere distorsioni e alzare le casse di conseguenza. Ora va tutto benissimo anche con volume alto e il suono è molto + pulito. L'unica cosa di cui sento la mancanza è il software NVMixer per la gestione della scheda audio. Possibile che non ci sia un software simile per una audigy 4? Devo usare l'applicazione di windows.
Poi vorrei sapere come impostare il volume per avere il giusto compromesso tra volume di sistema e volume casse (i-trigue l-3500).
Ciao
Ma a quanto l'hai trovata?!?! E cmq....nn t conveniva prendere una x-fi extreme music? :mbe:
L'ho trovata bulk a 62 euro, è troppo ?
L'ho trovata bulk a 62 euro, è troppo ?
No be....forse a quel prezzo puo andare bene...se fosse retail sarebbe onesto.
Pero valuta che con 50€ in piu....che nn sono pochio m,a nn sono meanche tantissimi...puoi prenderti la base delle nuove schede creative ch sono una bomba (tralasciando qualche problemino iniziale a livello di driver e di bios).
Valuta te....la extreme music vine sui 110€ :)
Senti cmq anche il consiglio di qlcn altro....magari proprio sul 3d della x-fi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043&goto=newpost
bye
L'ho trovata bulk a 62 euro, è troppo ?
secondo me l'abbiamo presa nello stesso posto:
che driver gli hai installato su?
hai trovato un utility per testare i collegamenti ?
Ho installato i driver scaricati dal sito creative, gli ultimi disponibili per audigy 4. C'è di meglio? Sento la mancanza dello stupendo NVMixer che avevo per la scheda integrata nell'nforce 2.
Cosa intendi per test dei collegamenti ?
che non c'e' niente che testi l'audio delle casse: destro sinistro centro ecc
adeso sto scaricando i drv mod presi da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8651242&postcount=1) pagina vedrò come vanno...
FiSHBoNE
14-02-2006, 14:27
ciao.
anch'io ho da poco una audigy 4.
per il software di gestione casse, diagnostica, mixer ed altro dovete installare il software da cd, specificando di non aggiornare i drivers se ne avete scaricata una versione più aggiornata dal web.
avrei bisogno di una informazione stupida... ma un line IN analogico non c'è su questa scheda?? Se voglio registrare dallla radio passando attraverso lo stereo devo per forza usare la linea del microfono? Ho fatto diverse prove con Total recorder, cambiando di volta in volta posizione del jack nelle varie femmine sul retro della scheda e la linea di registrazione da usare, ma a parte nel caso dell'uso della linea del microfono non ho ottenuto alcun suono registrato.
nel pannello di Total recorder dove scelgo sa sorgente di registrazione ho le seguenti voci:
- Sintetizzatore MIDI
- "Quel che senti"
- Ingresso S/PDIF
- Mix Analog. (Linea/CD/Aus/TAD/PC)
- Microfono
- Wave
ora ho impostato come sorgente la linea del microfono, ma mi sto chiedendo se ci sia la possibilità di usare una delle femmine come line in come la usavo sul soundstorm della mobo nforce2 che avevo prima, e in cui avevo sia line in che microfono per acquisire audio.
grazie.
controllero' ma nel mixer mi sembra di avere anche line in
FiSHBoNE
14-02-2006, 16:51
controllero' ma nel mixer mi sembra di avere anche line in
se controlli mi fai un piacere.
Ma il telecomando a che serve?
possibile che nessuno sappia a che serve sto telecomando? :mbe:
xcdegasp
21-02-2006, 20:40
possibile che nessuno sappia a che serve sto telecomando? :mbe:
forse per il media center? :rolleyes:
con il telecomando puoi avviare filmati, canzoni ecc..
Supadupa
21-02-2006, 23:15
Ho acquistato anche io questa scheda ma non riesco a fare una cosa: trovare la sezione Audio HQ. Io installato per ora soltanto i driver contenuti nel CD e quasi tutti gli utili che davano in bundle con il CD (Mixer, Console EAX ecc..) ma quando vado nel Pannello di Controllo non trovo nessuna sezione relativa all'Audio HQ e nemmeno nella directory Creative\SBAudigy4\. Qualcuno è riuscito ad accedere a tale pannello? Mi sembra molto strano che non ci sia....
:muro: :muro:
se controlli mi fai un piacere.
c'e' c'e'... c'e' tutto ;)
FiSHBoNE
23-02-2006, 09:56
c'e' c'e'... c'e' tutto ;)
porc.... indicata proprio con quel nome "LINE IN"?
io ho installato il software del cd e i driver scaricati aggiornati. Cosa hai fatto tu di diverso?
e soprattutto... a quale "femmina" sul retro della scheda corrisponde il LINE in nella scheda lo sai mica?
grazie in anticipo....
Apollo86
23-02-2006, 18:31
anche io possiedo la audigy 4. gran bella scheda, qaulità del suono eccelsa anche se non la sto sfruttando al massimo. uso un paio di cuffie zalman 5.1 per ora :sofico:
:help: aiuto! :help: ho un grosso problema con questa sk audio. "Creative SoundBlaster Audigy 4"
io l'ho comprata bulk inclusa con il cd
ma con windows xp sp2 sulla macchina in firma (nforce4) overclockata cosi:
HT Clock: 280 Mhz
Moltiplicatore: 9
HTL Speed: 842 MHz
mi si frezza/blocca il pc dopo che gioco per 10/30min a qualsiasi gioco (una volta mi e' successo anche mentre sentevo la musica sul desktop) quindi non puo essere nemmeno un troppo caldo sulla scheda...
non dovrebbe essere cmq l'overclock perchè ha i fix pci (infatti avevo un'altra sk audio pci ed andava tutto bene [sempre creative])
ho provato a cambiare i driver ma niente (i + stabili mi sembrano quelli forniti col cd: 2.08.0001.3_18 June 2005)
nessuno ha riscontrato questo problema?
sono neccessari tutti quei processi CT*.exe ??
:help: aiuto please :cry:
FiSHBoNE
02-03-2006, 09:09
come ti si manifesta il problema? A me all'inizio, su un pc con nforce4, succedeva che giocando a Postal 2 dopo pochi minuti si piantava il gioco, immagine freezata e suoni che continuavano ad arrivare alle casse distorti, e pc che non rispondeva a nessun comando tranne il bottoncino del reset. :rolleyes:
ho pensato anch'io a un conflitto o un'incompatibilità della scheda audio visto che mi pareva per come si manifestava potesse essere un problema della sezione audio. Il tutto mi pareva succedesse solo con Postal 2. Avevo già fatto un paio d'ore di Prime95 sicchè all'overclock non ci pensavo. Quando poi mi è successo lo stesso identico fenomeno anche a colin 2005 allora ho indagato meglio e ho visto che era una questione di overclock. Ho alzato di 0.25V il vcore e sistemato i timings delle memorie con un certo criterio, ed ora non succede più.
se il problema si manifesta come me, ti consigglierei di mettere le mani a frequenze, voltaggi e timings.
ciao.
thx
ho risolto soltanto abbassando di 10mhz il ht ... (270Mhz)
ho provato coi timmings, con i divisori delle mem (anche a 133), coi voltaggi.. ma niente
quindi ora sono a 2443...
cmq prima mi si bloccava subito in toca race driver... ora no... :mbe:
provero' ancora un pochino :O
FiSHBoNE
03-03-2006, 19:00
thx
ho risolto soltanto abbassando di 10mhz il ht ... (270Mhz)
ho provato coi timmings, con i divisori delle mem (anche a 133), coi voltaggi.. ma niente
quindi ora sono a 2443...
cmq prima mi si bloccava subito in toca race driver... ora no... :mbe:
provero' ancora un pochino :O
eh anche a me a 300Mhz (anche 3x) l'HT non mi ci arriva stabile manco col ca**o. Ora l'ho messo ad un cauto 250 (4x).
thx
ho risolto soltanto abbassando di 10mhz il ht ... (270Mhz)
ho provato coi timmings, con i divisori delle mem (anche a 133), coi voltaggi.. ma niente
quindi ora sono a 2443...
cmq prima mi si bloccava subito in toca race driver... ora no... :mbe:
provero' ancora un pochino :O
Ti ho mandato un privato, ma non lo hai letto.
Hai la firma irregolare e sei pregato di riportarla a termini di regolamento:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Grazie ;)
Andrei Ayanori
02-04-2006, 09:28
Ho un problema con il montaggio di questa scheda audio: l'ho acquistata in versione bulk e il manuale on-line (riferito alla Audigy 4 Pro) riferisce che per l'alimentazione bisogna utilizzare il cavo adattatore in dotazione. A meno che io non debba scavare nel cartone con le unghie, questo cavo non c'è.
Edit: come non detto. Il manuale online è diverso da quello del CD, dove risulta tutto regolare...
Ho acquistato da poco una Creative Audigy 4 bulk e volevo sapere come si fa a riprodurre file in DTS, con la vecchia scheda audio dovevo installare un codec per winamp, sapevo che con questa scheda non fosse necessario visto che fa la decodifica DTS hardware.
narnonet
19-04-2006, 14:38
Per vedere i film, ma anche i file con audio in multitraccia io utilizzo o POWERDVD o WINDVD.
in entrambe i casi nelle opzioni metto: utilizza uscita SPDIF, in questo modo l'audio viene processato dalla scheda audio e non via software.
Ciao
Red_Star
19-04-2006, 22:17
Ho un problema con il montaggio di questa scheda audio: l'ho acquistata in versione bulk e il manuale on-line (riferito alla Audigy 4 Pro) riferisce che per l'alimentazione bisogna utilizzare il cavo adattatore in dotazione. A meno che io non debba scavare nel cartone con le unghie, questo cavo non c'è.
Edit: come non detto. Il manuale online è diverso da quello del CD, dove risulta tutto regolare...
scava scava :D
secondo voi conviene spendere qualcosa di più per la versione retail (la trovo a 67 €) o meglio la bulk ?
Ho installato WINDVD e ho messo nelle opzioni audio "uscita digitale (S/PDIF) per il processore esterno" ma non sento ancora i file audio in DTS, qualcuno mi sa dire per quale motivo?
narnonet
20-04-2006, 14:12
Azz... in effetti ho provato anche io a cercare di sentire un film in DTS ma non riesco solo con la AUDIGY 4... devo per forza basarmi su un decoder esterno...
hai già provato ad aggiornare i driver e il software dal sito della creative???
Al massimo prova a sentire quelli della creative e chiedere il xkè non decodifica il DTS....
Adesso vedo io che posso fare...
Ciao
No, non ho provato ad aggiornare i driver, la cosa strana è che nella descrizione di questa scheda c'è scritto che fa la decodifica DTS, se trovi una soluzione fammi sapere
TNX
narnonet
20-04-2006, 14:51
No, non ho provato ad aggiornare i driver, la cosa strana è che nella descrizione di questa scheda c'è scritto che fa la decodifica DTS, se trovi una soluzione fammi sapere
TNX
Io intanto ho mandato una mail alla creative e ho chiesto delucidazioni...
bisognerebbe provare con il lettore DVD della creative... cosa che non ho ancora fatto... magari prova te...
i driver e gli aggiornamenti per la audigy 4 li trovi qui:
http://ie.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Audigy+4&Product_ID=14103&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=0&x=32&y=11
Ciao
Ho installato l'aggiornamento ma non ho risolto, con WinDVD continuo a non sentire l'audio in DTS, con il lettore dvd della creative non riesco neanche ad aprire il file :confused: probabilmente perchè riproduce solo film (video e audio), io sto provando a riprodurre delle canzoni dei Pink Floyd
l' uscita S/PDIF è una uscita digitale avete attaccato le casse a quell'uscita???
Le casse che sto usando sono le Creative Inspire T5900, ho collegato i 3 jack all'uscita 4 - 5 - 6, l'ingresso/uscita digitale è la 1, quale dei 3 cavi dovrei collegare all'uscita 1? Ne ho provato uno a caso ma si sente un rumore
http://img224.imageshack.us/img224/9994/immagine0kx.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=immagine0kx.jpg)
narnonet
20-04-2006, 18:16
l' uscita S/PDIF è una uscita digitale avete attaccato le casse a quell'uscita???
non centra niente l'uscita digitale...
ti spiego meglio il problema...
Il mio kit è composto da:
AUDIGY 4
T6060
DDTS-100
il mio problema riguarda la codifica in tempo reale del formato DTS da parte della scheda audio, che a detta di creative (in tutte le pubblicità viene citato la codifica DTS-ES) la Audigy 4 supporta.
Prima di tutto diciamo che se si imposta l'opzione Uscita S/PDIF sia in WinDVD che in PowerDVD, ciò non implica l'uscita del formato digitale dalla presa digitale, ma bensì solo il fatto di codificare o meno il segnale o via software o via hardware.
Infatti se non spunto l'Uscita S/PDIF la codifica DTS avviene via software (WinDVD o PowerDVD), mentre se metto il segno di spunta all'Uscita S/PDIF vuol dire che il programma non mi codifica niente e passa il segnale audio grezzo alla scheda audio, la quale pensa lei a decodificare il segnale DTS. [e su questo non si può negare, visto che su una AUDIGY 2 ZS con le GIGAWORKS il tutto funziona a meraviglia].
Quindi il problema è da trovare altrove... in pratica sembrerebbe che la scheda audio non faccia il proprio dovere.... :rolleyes:
a parte il fatto che a me non interessa, visto che avendo il DDTS-100 posso by-passare la scheda facendo processare l'audio al decoder...
il punto è che non mi va giù che la audigy 4 venga spacciata per DTS quando magari non lo è.....
per questo mi piacerebbe capire come mai il segnale audio DTS non viene sentito.
intanto ho già mandato una mail alla creative per vedere se hanno una soluzione...
cmq ora provo a smanettare tra le opzioni per vedere se qualcosa si può fare.
CIao
narnonet
20-04-2006, 18:25
Le casse che sto usando sono le Creative Inspire T5900, ho collegato i 3 jack all'uscita 4 - 5 - 6, l'ingresso/uscita digitale è la 1, quale dei 3 cavi dovrei collegare all'uscita 1? Ne ho provato uno a caso ma si sente un rumore
http://img224.imageshack.us/img224/9994/immagine0kx.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=immagine0kx.jpg)
tranquillo... è giusto come le hai attaccate...
ed è giusta l'opzione SPDIF out...
adesso bisogna capire xkè non processa il DTS... magari bisogna smanettare tra le opzioni.
Ciao
fenomeno83
20-04-2006, 19:49
io ho la audigy2 zs.x impostare il dts devi andare in creative audioHQ-controlli peroferica-decoder,lasciare la spunta su utilizza decoder installato(se vuoi usare come decoder la skeda audio) e in dts-impostazioni deve esserci la spunta
in impostazioni mappatura metti solo altoparlanti laterali e posteriori
ps:nn c'entrerà nulla col tuo problema,ma ti consiglio anke di mettere la frequenza di campionamento a 96khz ed inoltre dalla console eax,attivare il cmss3d ed in particolare il cmss2(mettendo la barra del livellamento del volume al centro tra frontale e posteriore)
queste sn a mio avviso le migliori impostazioni
e poi nel sw ke si utilizza x leggere i dvd impostare spid,cosi' il lavoro la fa la skeda audio
narnonet
20-04-2006, 20:10
io ho la audigy2 zs.x impostare il dts devi andare in creative audioHQ-controlli peroferica-decoder,lasciare la spunta su utilizza decoder installato(se vuoi usare come decoder la skeda audio) e in dts-impostazioni deve esserci la spunta
in impostazioni mappatura metti solo altoparlanti laterali e posteriori
ps:nn c'entrerà nulla col tuo problema,ma ti consiglio anke di mettere la frequenza di campionamento a 96khz ed inoltre dalla console eax,attivare il cmss3d ed in particolare il cmss2(mettendo la barra del livellamento del volume al centro tra frontale e posteriore)
queste sn a mio avviso le migliori impostazioni
Già fatto... :Prrr:
e poi nel sw ke si utilizza x leggere i dvd impostare spid,cosi' il lavoro la fa la skeda audio
e io che ho detto???
Mi sa che non hai avuto voglia di leggere tutto il popò di roba che ho scritto
Cmq grazie ;)
Ciao
fenomeno83
20-04-2006, 20:12
allora nn so proprio cosa dirti.cmq io 1 volta ho avuto diversi problemi con i driver della mia audigy 2.ho formattato il pc installato tutto e anke fatto 1 aggiornamento dei driver e il problema si è risolto!
Sono in attesa di sapere cosa ti rispondono dalla creative, credo che smanettando tra le opzioni non si risolva nulla, ho già provato in tutti i modi...
cmq dite che conviene installare i driver aggiornati linkati in questa discussione piuttosto che quelli forniti nel cd della confezione?..cmq stran sta cosa del DTS visto che sul sito dice che è compatibile...
narnonet
21-04-2006, 07:17
cmq dite che conviene installare i driver aggiornati linkati in questa discussione piuttosto che quelli forniti nel cd della confezione?..cmq stran sta cosa del DTS visto che sul sito dice che è compatibile...
Appunto... anche sulla scatola campeggia la scritta DTS-ES..... :confused:
Bah...
vediamo...
per i driver in teoria converrebbe installre quelli del sito, ma solo gli ultimi, non i beta...
infatti negli ultimi c'è scritto che sono da preferire a quelli contenuti nel CD.
Ciao
narnonet
21-04-2006, 08:02
FUNZIONAAAAAAAAA.....
:winner: :winner: :winner:
Non ci crederete ma sono riuscito a fare funzionare il DTS sulla Audigy 4!!!!!!!!
Ora datemi qualche minuto che vi posto che uploado gli screen che ho fatto delle opzioni.
Ciao
narnonet
21-04-2006, 08:27
Impostazioni di PowerDVD, naturalmente uscita SPDIF cosicchè facciamo fare tutto il lavoro alla scheda audio, mentre se mettere una la vostra configurazione di altoparlanti (2.1, 5.1, 6.1, 7.1, cuffie) sarà OowerDVD a processare l'audio:
http://img232.imageshack.us/img232/130/configurazionepowerdvd3ow.jpg
La console audio della Audigy 4, in questo caso NON dobbiamo mettere SPDIF se non vogliamo che l'audio sia inviato all'uscita digitale senza essere stato decodificato (questa modalità è utile a chi possiede il decoder DDTS-100, come me :Prrr: , o per chi ha un amplificatore esterno)
http://img160.imageshack.us/img160/2474/audioconsole2fr.jpg
Impostazioni Dolby Digital:
http://img162.imageshack.us/img162/3669/impostazionidolbydigital6jy.jpg
Impostazioni DTS-ES:
http://img162.imageshack.us/img162/167/impostazionidtses4yf.jpg
Se il tutto è OK allora dovreste sentire l'audio in DTS e vedere comparire per alcuni secondi questo logo:
http://img212.imageshack.us/img212/3395/dtses3ir.jpg
Ciao e Buon ascolto :D
P.S. Io la prova audio in DTS l'ho effettuata con il film I-Robot che possiede 2 tracce audio, il DD in 5.1 e il DTS sempre in 5.1. ;)
narnonet
21-04-2006, 08:30
Come il solito Ottima creative....
Anche se non ho capito cosa sbagliavo prima nelle opzioni... Boh :confused:
Cmq il centro assistenza non mi ha ancora risposto, penso lo faccia oggi, e cmq penso che mi dicano le stesse cose che vi ho appena accennato... cioè impostare così quì, e impostare così là... :D
Ciao
A me continua a non funzionare, sto usando WinDVD ma ieri avevo provato anche con PowerDVD che in questo momento non è installato. In WinDVD ho settato le impostazioni audio come nella screenshot sotto. In Creative Audio Console le impostazioni sono come le tue... :muro:
http://img127.imageshack.us/img127/8724/immagine7dg.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=immagine7dg.jpg)
narnonet
21-04-2006, 12:10
A me continua a non funzionare, sto usando WinDVD ma ieri avevo provato anche con PowerDVD che in questo momento non è installato. In WinDVD ho settato le impostazioni audio come nella screenshot sotto. In Creative Audio Console le impostazioni sono come le tue... :muro:
Boh...
anche io infatti quando avevo provato l'altro giorno non era accaduto niente...
Io stamane ho provato ad aprire PowerDVD e vedere il film e intanto smanettavo tra le configurazioni, poi ogni tanto passavo dall'audio in Dolby digital a DTS... fino a che mi è funzionato...
Però io utilizzavo un film, non un file in particolare
prova a fare come me:
apri winDVD e avvia la risproduzione
apri la console creative e cambia un pò le impostazioni, e salva
vai a winDVD prova a cambiare la sorgente audio, metti il dolby digital.
rientra nella console, rimetti le impostazioni giuste.
torna a WinDVD e rimetti il dts come traccia sudio...
prova a vedere se funziona...
Cmq da tutto questo ho capito che la Audigy 4 è capace di processare il DTS... visto che prima di oggi il dubbio mi era venuto.
Ciao
Puoi controllare se con il VLC Media Player ti funziona? Questo è l'unico lettore che quando avvio il file DTS mi fa vedere il logo DTS, però continuo a non sentire nulla
narnonet
21-04-2006, 12:36
Puoi controllare se con il VLC Media Player ti funziona? Questo è l'unico lettore che quando avvio il file DTS mi fa vedere il logo DTS, però continuo a non sentire nulla
e che cosa è il VLC???
cmq ora non sono a casa....
ma guarda che ho solo film in dts... non file.
CIao
Il VLC è il lettore usato per fare le anteprime in eMule (http://www.videolan.org). Sto iniziando a pensare che il problema sia proprio dovuto ai file che sto provando a riprodurre, sono canzoni dei pink floyd con estensione .wav che posso ascoltare solo con winamp installando un plugin (DTS Audio Winamp Plugin version 0.0.0.1). Devo provare con un film con audio DTS e ti faccio sapere
narnonet
21-04-2006, 12:52
Il VLC è il lettore usato per fare le anteprime in eMule (http://www.videolan.org). Sto iniziando a pensare che il problema sia proprio dovuto ai file che sto provando a riprodurre, sono canzoni dei pink floyd con estensione .wav che posso ascoltare solo con winamp installando un plugin (DTS Audio Winamp Plugin version 0.0.0.1). Devo provare con un film con audio DTS e ti faccio sapere
Eh si...
per fugare ogni dubbio prova ad utilizzare un film nui DTS, o con PowerDVD o con WinDVD.
CIao
Puoi controllare se riesci a riprodurre questo file DTS?
http://www.kellyindustries.com/downloads/dts-44k_diatonis-soal.zip
narnonet
22-04-2006, 09:17
Puoi controllare se riesci a riprodurre questo file DTS?
http://www.kellyindustries.com/downloads/dts-44k_diatonis-soal.zip
mi spiace...
ho solo un 56K e a scaricare tutta quella cosa ci metterei un eternità...
se non hai fretta settimana prossima provo a scaricarlo da un amico e poi ti faccio sapere.
Ciao
fenomeno83
22-04-2006, 09:25
domanda:ma il logodel dts dovrebbe comparire nela riproduzione di 1 film dts con windvd?
narnonet
22-04-2006, 09:41
domanda:ma il logodel dts dovrebbe comparire nela riproduzione di 1 film dts con windvd?
Solo se hai installato il Creative Entertainment Center compreso nel software delle Audigy 4.
Non è PowerDVD o WinDVD che mostra il logo.
Ciao
mi spiace...
ho solo un 56K e a scaricare tutta quella cosa ci metterei un eternità...
se non hai fretta settimana prossima provo a scaricarlo da un amico e poi ti faccio sapere.
Ciao
Si aspetto, sono curioso di sapere se la tua scheda riproduce quel file, io oltre quello ne ho provati altri ma niente, non si sente nulla.
TNX
narnonet
22-04-2006, 19:39
Discussioni unite.
Azz... proprio adesso che avevo dato il link all'assistenza creative e che mi avevano detto che avrebbero letto la discussione per capire i problemi degli utenti... :cry:
(naturalmente stavo parlando della "vecchia" discussione)
Ciao
Ehm... sorry :stordita:
Comunque avevi già risolto da solo :p
Cosa ti hanno risposto dalla creative?
narnonet
23-04-2006, 18:34
Cosa ti hanno risposto dalla creative?
la prima mail che mi hanno mandato diceva:
Gentile Cliente
la decodifica dts è assolutamente supportata; se lo stesso problema si
presenta a lei e al suo amico con due schede diverse è molto proabile
che si tratti di una semplice impostazione scorretta.
Ho bisogno innanzitutto di sapere a che tipo di casse viene connessa la
scheda.
Si tratta di casse dotate di un decoder esterno oppure no? Vengono
connesse alla scheda con i 3 cavi analogici oppure in digitale?
A questo punto, avendo già risolto il problema ho scritto che avevo trovato la soluzione, ma cmq ho lasciato loro l'indirizzo della discussione (che però è stata spostata) e loro mi hanno detto questo:
Gentile Alfio
Molto bene.
Prenderemo in considerazione anche le esperienze comunicate nel forum.
Buona giornata.
Ciao
Ho inviato alcune mail alla creative, ma non ho risolto nulla, le riporto sotto:
IO:
Salve, ho acquistato una scheda audio Creative Audigy 4 BULK e non riesco in alcun modo a riprodurre file audio DTS, non sto usando un decoder esterno e vorrei quindi far fare la decodifica direttamente alla scheda audio. Ho provato con diversi lettori tra i quali PowerDVD 6, i settaggi sono i seguenti:
PowerDVD
nel menu ho selezionato l'opzione "usa SPDIF"
Creative Audio Console
Nel tab Decoder ho selezionato "utilizza un decoder incorporato" e in impostazioni (DTS) ho selezionato "attivato".
Credo che le impostazioni siano corrette ma se provo a riprodurre file audio DTS sento solo un fruscio. Naturalmente qualsiasi altro tipo di file audio viene riprodotto senza alcun problema.
Ho provato con diversi file audio DTS uno tra questi è possibile scaricarlo da questo link:
http://www.kellyindustries.com/downloads/dts-44k_diatonis-soal.zip
Se può essere utile sto usando delle casse Creative Inspire T5900 collegate alla scheda audio tramite i 3 cavi forniti in dotazione
CREATIVE:
Apparentemente tutte le operazioni sono state svolte in maniera ineccepibile. Le impostazioni sembrano corrette. L'unica possibilita' e' che lei non abbia impostato dal menu audio del dvd la codifica audio dts. Questo spiegherebbe perche', al momento della decodifica, la scheda non trova niente da decodificare in dts e quindi il suono non viene riprodotto.
Verifichi questa possibilita' e mi faccia sapere.
IO:
Non sto provando a riprodurre DVD audio che hanno quindi un menù ma semplici file .wav con codifica DTS, uno tra questi si può scaricare dal link riportato sotto. L'unica modo per riprodurli è utilizzando il winamp con installato un plugin (DTS Audio Winamp Plugin version 0.0.0.1), io vorrei però far fare la decodifica alla scheda.
CREATIVE:
Con il creative media source e' possibile riprodurre file .ac3 (sfruttando la decodifica hardware della scheda) ma non file wav con codifica dts.
Non sono a conoscenza di altre applicazioni che permettano di riprodurre contenuti dts sfruttando la decodica hardware. Temo quindi che quello che chiede non sia possibile
Non capisco cosa vogliono dire nell'ultima risposta che mi hanno dato :confused:
A quanto pare la scheda è in grado di riprodurre solo DVD con audio DTS e non singoli file audio, questa è l'ultima mail inviata alla creative:
IO:
Ma la decodifica DTS è supportata oppure no? Se è supportata la scheda deve poter decodificare questi file, il fatto che il creative media source riproduca solo .ac3 non credo sia un problema, ho infatti utilizzato PowerDVD 6 e WinDVD 7, entrambi supportano i file audio DTS, la cosa che non capisco è perchè l' Audidy 4 non li riproduce.
CREATIVE:
la scheda supporta la decodifica dts, ma solo per i film in dvd. I file .wav codificati in dts sono qualcosa di diverso, e la scheda non è in grado di decodificare questo tipo di file.
Adesso dove solo provare con un film appena possibile
Per i wav dts prova "dts parser"
http://hypercubemx.free.fr/html/dts_wav_filter.html
vashthestampede
28-04-2006, 18:20
Cari colleghi volenterosi di darmi una dritta (magari quella buona) ho un problema con la mia nuova SB Audigy 4 (1 mese di vita). :cry:
E’ da 4 mesi che ho lo stesso problema, infatti le risultanze sono sempre le stesse ma, mentre prima usavo una Live 5.1 digital, ora mi accade la stessa cosa con questa Audigy 4.
Infatti in precedenza sono stato aiutato, purtroppo infruttosamente, dall’assistenza Creative per la Live, quando non ne abbiamo ricavato fuori nulla (sono comunque stati presenti, precisi e volenterosi !) ho pensato, confortato dalle loro rassicurazioni, che con la Audigy, più recente, non ci sarebbero stati problemi col sistema operativo.
Vado nello specifico: ho Win XP SP2, con la configurazione in sign e puntualmente, ogni volta che installo i driver della Creative, il pc senza preavviso, mi si spegne e riavvia !
Sia che sia collegato ad internet, che guardando un film, che scrivendo, leggendo una pagina, comprimendo un dvd, masterizzando, ecc…insomma in tutte le situazioni.
Ho capito che sono i driver della Creative perché ho fatto numerose prove con il minimo indispensabile, tutto ok per ore, ma appena installavo i suddetti….puf ! :confused: :confused:
Dalla stessa configurazione, se disinstallo i driver Audigy, riattivo il chip audio AC'97 sulla scheda madre e metto i driver audio relativi, non accade nulla e per settimane anche sotto super stress, con tutte le applicazioni aperte, mentre guardo pure un dvd.
Non è un virus perché mi accade anche con disco fisso apppena formattato e con installati soltanto i driver del chipset, i driver video e Nero, quindi nessun collegamento ad internet possibile.
Non è un problema del disco fisso perché ho provato con 2 dischi diversi.
Non è un problema di alimentazione perché ho pure comprato un alimentatore nuovo da 550W, siccome pensavo che la sk video “ciucciasse” troppo.
Non è un problema di Ram, perché ho provato pure ad invertirle negli slot, ma non è cambiato nulla.
Non è un problema di slot PCI, ho provato a cambiare pure quello.
Non è neppure un problema di surriscaldamento del procione, da bravo overclocker lo monitoro sempre è non passa mai i 55°.
Gli unici 4 conflitti che potrebbero portare a questo sono:
1) Windows XP: prima avevo 98 + la Live digital e non avevo nessun tipo di problema, appena ho cambiato SO è iniziato il casino.
2) Scheda video: i driver Forceware per le schede video Nvidia hanno delle controindicazioni a chi usa prodotti Creative in ambiente Windows ? Non mi pare, altrimenti mezzo mondo avrebbe lo stesso problema !
3) Nero Burning Rom: anche qui, mezzo pianeta terra affollerebbe i siti dell’assistenza on line.
4) Scheda madre, ovvero chipset: questo è il punto su cui si stanno addensando i miei dubbi.
E’ una Gigabyte del modello che vedete sotto, con un Nforce 2 prima generazione. Ne ho aggiornato pure il bios e sto usando driver per il chipset recenti, quindi eventuali bug dovrei sorpassarli, ma….niente da fare.
Qualcuno mi può aiutare ? :muro: :muro: :muro:
Qualcuno che ha avuto problemi magari anche con la Live e che quindi può ricondursi alla stessa soluzione.
Spero di essere stato comprensibile, grazie di aver letto fino a questo punto
E se fosse colpa dell'overclock?
vashthestampede
29-04-2006, 19:30
Ma daaaaai !
Non può essere.
E' leggerissimo: da 2080 Mhz a 2200 Mhz di processore e da 333 a 400 Mhz di bus.
La scheda madre è cmq predisposta, come le ram.
"Svarioni" del pc per un oc così leggero, anche sentendo altre campane (a suo tempo mi sono fatto una cultura) non sono assolutamente previsti.
E poi con Win 98 funzionava tutto.
Se guardiamo tutti quelli con oc mooooolto + pesanti, il 50% ha una Sb.
Sono andato a vedere pure nel forum della Creative solo 1 ragazzo inglese, tempo fa aveva avuto casini con la live (anche a lui saltava il pc) solo che nessuno gli ha mai risposto (neanche un moderatore espertissimo).
Poveraccio, io pensavo di "uscire dal tunnel" con la Audigy, invece..... :rolleyes:
ciao e grazie dello spunto.
Non voglio deprimerti ma so che le audigy 4 hanno problemi, addirittura si riscontrano problemi con l'uscita digitale.
Ma daaaaai !
Non può essere.
E' leggerissimo: da 2080 Mhz a 2200 Mhz di processore e da 333 a 400 Mhz di bus.
La scheda madre è cmq predisposta, come le ram.
"Svarioni" del pc per un oc così leggero, anche sentendo altre campane (a suo tempo mi sono fatto una cultura) non sono assolutamente previsti.
E poi con Win 98 funzionava tutto.
Se guardiamo tutti quelli con oc mooooolto + pesanti, il 50% ha una Sb.
Sono andato a vedere pure nel forum della Creative solo 1 ragazzo inglese, tempo fa aveva avuto casini con la live (anche a lui saltava il pc) solo che nessuno gli ha mai risposto (neanche un moderatore espertissimo).
Poveraccio, io pensavo di "uscire dal tunnel" con la Audigy, invece..... :rolleyes:
ciao e grazie dello spunto.
Provare a togliere 5 minuti l'overclock, in ogni caso, non ti costa niente ;)
Prova anche a cambiare slot PCI.
vashthestampede
01-05-2006, 09:43
Ok proverò prima a togliere l'overclock e poi provo a spostare lo slot PCI.
Però pongo questa osservazione:
tutto quello che mi accade ora con la Audigy 4 è quello che mi accadeva con la Live Digital prima.
Deduzione:nonostante le 2 schede siano diverse, il problema sembra lo stesso.
Se assimiliamo le 2 schede audio, visto che alla fine mi danno esattamente lo stesso problema, perchè con Win 98 non succedeva nulla (nonostante l'overclock) ?
Perchè era meno sofisticato di XP ?
XP è quindi più evoluto, ma più schizzinoso ?
Il casino è cominciato quando ho cambiato contemporaneamente sistema operativo (da 98 a XP) e scheda grafica.
Siccome potrei tornare indietro con SO ma non con la SK video (non esistono driver per 98 della 6600GT), non potrò mai fare la controprova per vedere quali dei 2 cambiamenti a portato a questo sconvolgimento.
Anche qui, con tutta la gente che possiede una 6600GT e contemporaneamente una SB......sono io l'unico sfigato ????
Però chebballe..... :mad:
E cmq avevo già provato tutti gli slot PCI con la Live, speravo di non doverlo rifare con questa :mad:
E anche a tornare giù di clock.... :mad:
Sì, sì...ho capito che sono cose da fare anche se sono barbose.... :incazzed:
Grazie ancora, ci sentiamo magari anche in pvt per il responso
Murakami
01-05-2006, 10:35
Siccome potrei tornare indietro con SO ma non con la SK video (non esistono driver per 98 della 6600GT), non potrò mai fare la controprova per vedere quali dei 2 cambiamenti a portato a questo sconvolgimento.
Scherzi? Driver per la 6600GT sotto Win98 ce ne sono quanti ne vuoi... :p
narnonet
01-05-2006, 19:25
Non voglio deprimerti ma so che le audigy 4 hanno problemi, addirittura si riscontrano problemi con l'uscita digitale.
mi dici dove l'hai letta questa cosa???
Ciao
vashthestampede
01-05-2006, 20:05
Scherzi? Driver per la 6600GT sotto Win98 ce ne sono quanti ne vuoi... :p
'zz, è vero !
Ma sai che stranamente non mi è mai passato per la testa di guardare ?
Il cd originale non aveva i driver e tutte le specifiche sulla scheda da parte di siti, riviste, ecc non parlavano mai di Win 98 (che è anche logico....).
D'accordo, ora ho la scusa per fare un 'ulteriore prova :O
Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 12:34
Salve a tutti, ho una creative audigy 4 pro e voglio collegarci un 5.1 con uscita ottica, ma non ho capito dove lo devo collegare sul rack esterno, su in o su out? (non sono molto pratico in questo campo) e poi come devo configurare i driver della scheda e dove attacco l'altra estremità del cavo ottico dietro al 5.1?
Grazie
narnonet
03-05-2006, 14:33
Salve a tutti, ho una creative audigy 4 pro e voglio collegarci un 5.1 con uscita ottica, ma non ho capito dove lo devo collegare sul rack esterno, su in o su out? (non sono molto pratico in questo campo) e poi come devo configurare i driver della scheda e dove attacco l'altra estremità del cavo ottico dietro al 5.1?
Grazie
Per collegare il cavo ottico, devi inserirlo nel rack esterno della AUDIGy 4 dove c'è scritto OUT, mentre l'altra parte va collegata al kenwood dove c'è scritto IN
per i driver, configura sia nei programmi (tipo powerdvd o windvd) che nel pannello di controllo SPDIF OUT
in pratica metti il segno di spunta dove trovi questa scritta. ;)
Ciao
Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 14:58
Per collegare il cavo ottico, devi inserirlo nel rack esterno della AUDIGy 4 dove c'è scritto OUT, mentre l'altra parte va collegata al kenwood dove c'è scritto IN
per i driver, configura sia nei programmi (tipo powerdvd o windvd) che nel pannello di controllo SPDIF OUT
in pratica metti il segno di spunta dove trovi questa scritta. ;)
Ciao
Ok grazie lo faccio e ti dico i risultati
Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 23:44
Per collegare il cavo ottico, devi inserirlo nel rack esterno della AUDIGy 4 dove c'è scritto OUT, mentre l'altra parte va collegata al kenwood dove c'è scritto IN
per i driver, configura sia nei programmi (tipo powerdvd o windvd) che nel pannello di controllo SPDIF OUT
in pratica metti il segno di spunta dove trovi questa scritta. ;)
Ciao
Ok è tutto a posto grazie, solo un ultima cosa, le uscite ottiche del kenwood con scritto in sono 2 ma non capisco cosa cambia, in una c'è scritto video 3 e dal manuale sembra più propensa per le decodifiche dts mentre sull'altra c'è scritto dvd/cd. Io ho collegato il video 3 e funziona tutto, ma ho visto che anche nell'altra uscita funziona, tu che consigli? qual'è l'uscita migliore? o sono uguali
narnonet
04-05-2006, 13:07
Ok è tutto a posto grazie, solo un ultima cosa, le uscite ottiche del kenwood con scritto in sono 2 ma non capisco cosa cambia, in una c'è scritto video 3 e dal manuale sembra più propensa per le decodifiche dts mentre sull'altra c'è scritto dvd/cd. Io ho collegato il video 3 e funziona tutto, ma ho visto che anche nell'altra uscita funziona, tu che consigli? qual'è l'uscita migliore? o sono uguali
Non cambia niente... è solo per distinguere le due entrate ottiche... hanno 2 nomi differenti così sono subito riconoscibili...
una o l'altra non cambia.
Ciao
Diablo_lord_of_terror
04-05-2006, 13:44
Non cambia niente... è solo per distinguere le due entrate ottiche... hanno 2 nomi differenti così sono subito riconoscibili...
una o l'altra non cambia.
Ciao
Ok grazie tanto...mi sei stato veramente utile!!! ;)
è presente l'uscita digitale nella versione bulk?
di che cavo ho bisogno poi per collegarla all'amplificatore?
e un'ultima cosa...vorrei che l'audio si sinetisse sia dall'amplificatore sia dalla cuffia collegata all'uscita analogica è possibile farlo?
Non voglio deprimerti ma so che le audigy 4 hanno problemi, addirittura si riscontrano problemi con l'uscita digitale.
che tipo di problemi...volevo prenderne una...
narnonet
08-05-2006, 18:19
che tipo di problemi...volevo prenderne una...
Guarda, io ne ho una e di problemi non ne ho mai avuti...
l'ho consigliata ad altri 2 o 3 del forum e anche loro non hanno avuto problemi.
Poi certo, se non sei capace di settare le opzioni è un altro discorso.
Ciao ;)
narnonet
08-05-2006, 18:25
è presente l'uscita digitale nella versione bulk?
di che cavo ho bisogno poi per collegarla all'amplificatore?
e un'ultima cosa...vorrei che l'audio si sinetisse sia dall'amplificatore sia dalla cuffia collegata all'uscita analogica è possibile farlo?
- Si, l'uscita digitale è presente, ma sottoforma di jack da 3.5mm
- Avresti bisogno di un cavo coassiale digitale e di un adattatore da mini-jack 3.5mm a coassiale
- mi sa di no, perchè o imposto l'uscita digitale SPDIF o imposti la decodifica alla scheda audio che la fa uscire nelle normali prese.
Ciao
- Si, l'uscita digitale è presente, ma sottoforma di jack da 3.5mm
- Avresti bisogno di un cavo coassiale digitale e di un adattatore da mini-jack 3.5mm a coassiale
- mi sa di no, perchè o imposto l'uscita digitale SPDIF o imposti la decodifica alla scheda audio che la fa uscire nelle normali prese.
Ciao
sicuro che attivando uscita spdif si disattiva l'audio analogico?
strano, la mia misera aureon 5.1 trasmeytte sia l'audio all'ampli sia alle cuffie...
narnonet
08-05-2006, 18:51
sicuro che attivando uscita spdif si disattiva l'audio analogico?
strano, la mia misera aureon 5.1 trasmeytte sia l'audio all'ampli sia alle cuffie...
entro domani ti dò una risposta...
non sono a casa a non posso provare, quando ci arrivo faccio un pò di test e poi ti sò dire.
Ciao
narnonet
08-05-2006, 18:55
Dimenticavo, dimmi cosa devo provare.
Ciao
vashthestampede
09-05-2006, 09:32
Guardate, anch' io non ho mai avuto grossi problemi come questo.
Ero sempre riuscito ad "aggiustare" tutto per culo o per conoscenza superiore alla media (compreso l'aiuto di qs sito).
Anch'io su questo sito, su altre riviste, per racconto diretto di amici, avevo sentito di persone "sfigate" con programmi, sistemi operativi, harware, settaggi, reti, ecc....e io nulla !
Dopo anni e anni senza blocchi, questo è il primo serio, che mi ha fatto spendere soldi invano.
Questo per consigliare comunque all'amico di cui sopra di non farsi prendere dallo sconforto.
Io ho nel mio pc tante cose che funzionano tranquillamente, ma che che a molte persone danno problemi come il mio.
E cmq non mi sono ancora arreso :Perfido:
Ho ancora ancora almeno un paio di cartucce da sparare per venire a capo del casino (declockko e/o uso driver per win 98 della sk video) !
Anche grazie a voi.
Ciao
narnonet
09-05-2006, 12:13
Allora...
ho provato ad ascolare musica con Winamp e l'audio esce sia dai normali connettori sia dall'uscita SPDIF...
mente ho provato un film in DVD, e invece esce solo da dove hai impostato:
- se usi la scheda audio come decoder allora il sonoro esce dai connettori da 3.5mm
- se invece fai uscire il segnale grezzo dall'uscita SPDIF non volendolo decodificare allora avrai solo quella uscita.
Ciao
Allora...
ho provato ad ascolare musica con Winamp e l'audio esce sia dai normali connettori sia dall'uscita SPDIF...
mente ho provato un film in DVD, e invece esce solo da dove hai impostato:
- se usi la scheda audio come decoder allora il sonoro esce dai connettori da 3.5mm
- se invece fai uscire il segnale grezzo dall'uscita SPDIF non volendolo decodificare allora avrai solo quella uscita.
Ciao
a me interessa che si sentano in cuffia sia via digitale gli mp3 con itunes e i filmati in real player o avi...
ps:tu hai collegato un ampli via cavetto mini jack?
narnonet
09-05-2006, 12:58
a me interessa che si sentano in cuffia sia via digitale gli mp3 con itunes e i filmati in real player o avi...
ps:tu hai collegato un ampli via cavetto mini jack?
Alle uscite normali ho collegato l'impianto di casse 5.1...
mentre al'uscita digitale ho collegato un decoder esterno, ed è connesso tramite un cavo coassiale digitale ed in + un adattore da coassiale a minijack.
Cmq se devi ascolare normali tracce stereo, che siano mp3, avi o altro, penso che sia fattibile... mentre se ascolti un film in digitale puoi utilizzare solo una delle 2 uscite.
Ciao
Alle uscite normali ho collegato l'impianto di casse 5.1...
mentre al'uscita digitale ho collegato un decoder esterno, ed è connesso tramite un cavo coassiale digitale ed in + un adattore da coassiale a minijack.
Cmq se devi ascolare normali tracce stereo, che siano mp3, avi o altro, penso che sia fattibile... mentre se ascolti un film in digitale puoi utilizzare solo una delle 2 uscite.
Ciao
questo andrebbe bene? solo che il jack è mono...ma visto che il sengnale che esce è digitale...
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/820/risultati-ricerca/cavo-audio-jack-6.3mm-maschio-mono---rca-maschio.html
il decoder esterno che hai collegato riceve il segnale in pcm digitale?
narnonet
09-05-2006, 13:21
questo andrebbe bene? solo che il jack è mono...ma visto che il sengnale che esce è digitale...
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/820/risultati-ricerca/cavo-audio-jack-6.3mm-maschio-mono---rca-maschio.html
il decoder esterno che hai collegato riceve il segnale in pcm digitale?
Il Decoder che ho è il DDTS-100 della creative, da qualche parte nel forum trovi la discussione ufficiale
Il cavo si è quello, da una parte c'è il connettore mini-jack da 3.5mm MONO (stereo è inutile, visto che il segnale è digitale) mentre dalla parte opposta c'è il connettore RCA.
CIao
Il Decoder che ho è il DDTS-100 della creative, da qualche parte nel forum trovi la discussione ufficiale
Il cavo si è quello, da una parte c'è il connettore mini-jack da 3.5mm MONO (stereo è inutile, visto che il segnale è digitale) mentre dalla parte opposta c'è il connettore RCA.
CIao
no vabe l'importante è che il sgenale arrivi in digitale :)
ok, quindi mi confermi che potro sentire stereo sia dall'ampli marantz in coassiale, sia dalle cuffie sull'uscita frontale analogica?
te lo richiedo perche senno la compro e mi tocca buttarla e usare la mia misera aureon 5.1 pagata 15 euri. :cool:
narnonet
09-05-2006, 18:36
ok, quindi mi confermi che potro sentire stereo sia dall'ampli marantz in coassiale, sia dalle cuffie sull'uscita frontale analogica?
Allora...
Ho provato con un FILMATO .VMW riprodotto con windows media player e si sente da entrambe le uscite.
Ho provato con un .MP3 riprodotto con winamp e si sente da entrambe le uscite.
Ho provato con FILM in DVD riprodotto con POWERDVD e NON si sente da entrambe le uscite:
- o fai uscire il flusso audio grezzo dall'uscita digitale
- o fai processare l'audio alla scheda che farà uscirè il suono già decodificato direttamente al 5.1 o alle cuffie (come a te interessa)
Questo è quello che il mio PC fa...
Ciao
Allora...
Ho provato con un FILMATO .VMW riprodotto con windows media player e si sente da entrambe le uscite.
Ho provato con un .MP3 riprodotto con winamp e si sente da entrambe le uscite.
Ho provato con FILM in DVD riprodotto con POWERDVD e NON si sente da entrambe le uscite:
- o fai uscire il flusso audio grezzo dall'uscita digitale
- o fai processare l'audio alla scheda che farà uscirè il suono già decodificato direttamente al 5.1 o alle cuffie (come a te interessa)
Questo è quello che il mio PC fa...
Ciao
grazie mille, la scheda è adatta allo scopo...
narnonet
09-05-2006, 18:47
Dimenticavo....
se la trovi... compra la confezione che comprende anche il telecomando...
costa qualcosina di + (Circa massimo 10€) ma poi ha una ottima utilità...
infatti nel cd di creative c'è una specie di media center controllabile col telecomando, che naturalmente può controllare anche programmi di windows.
C'era in giro una discussione in cui avevo postato delle immagini dell'ENTERTAINMENT CENTER della creative
Ciao
Dimenticavo....
se la trovi... compra la confezione che comprende anche il telecomando...
costa qualcosina di + (Circa massimo 10€) ma poi ha una ottima utilità...
infatti nel cd di creative c'è una specie di media center controllabile col telecomando, che naturalmente può controllare anche programmi di windows.
C'era in giro una discussione in cui avevo postato delle immagini dell'ENTERTAINMENT CENTER della creative
Ciao
ah, ultima cosa...il volume con le cuffie è alto?con la mia attuale scheda al massimo non è sufficente...
que va je faire
09-05-2006, 19:17
io ho lo stesso problema: vorrei collegare l'uscita digitale minijack a 4 poli della audigy 4 bulk con l'entrata digitale coassiale del sinto ampli...
ho visto ke sul sito della crative vendono un "modulo digitale di i/o, ke è un adattatore, da minijack a 4 poli a entrata digitale e coassiale ,ma oltre a costare 30 € mi pare non reperibile da nessuna parte
cosìkkè come dite voi, con un qualsiasi cavo jack mono/rca risolvo il probklema???
(uriziel, hai testato con un film in dolby digital?)
o devo prendere un cavo particolare abilitato al trasferimento digitale?
(i cavi coassiali e rca sono identici?)
scusate ma non sono tanto ferrato su stè cose
narnonet
09-05-2006, 19:23
ah, ultima cosa...il volume con le cuffie è alto?con la mia attuale scheda al massimo non è sufficente...
questo non so proprio dirtelo...
anche perchè le cuffie le collego o direttamente alle casse o direttamente al DDTS-100.
mai provato a collegarle con la scheda audio.
Poi dipende anche dalle cuffie, io attualmente uso queste, le SONY MDRV500 DJ:
http://www.shopsunshine.com/images/mdrv500.jpg
Ciao
questo non so proprio dirtelo...
anche perchè le cuffie le collego o direttamente alle casse o direttamente al DDTS-100.
mai provato a collegarle con la scheda audio.
Poi dipende anche dalle cuffie, io attualmente uso queste, le SONY MDRV500 DJ:
http://www.shopsunshine.com/images/mdrv500.jpg
Ciao
e non è che per curiosità ci provi? :)
e vedi se il volume risce a spaccare i timpani?
narnonet
10-05-2006, 11:51
e non è che per curiosità ci provi? :)
e vedi se il volume risce a spaccare i timpani?
vedo se riesco, cmq l'ucsita della scheda audio è sempre bassa...
mi sa che il problema è generale...
poi il lavoro di alzare il volume lo fa l'amplificatore delle casse...
Ciao
vedo se riesco, cmq l'ucsita della scheda audio è sempre bassa...
mi sa che il problema è generale...
poi il lavoro di alzare il volume lo fa l'amplificatore delle casse...
Ciao
beh, da che so le aureon space suonano parecchio forte...
narnonet
10-05-2006, 17:26
Allora, ho connesso le cuffie e impostato l'uscita solo per le cuffie...
che dire, l'audio è abbastanza alto da incominciarmi a farmi male la testa dopo 1o2 min di ascolto...
non so se sono io ad essere troppo delicato o che....
cmq poi dipende anche dal tuo orecchio.
Ciao
Allora, ho connesso le cuffie e impostato l'uscita solo per le cuffie...
che dire, l'audio è abbastanza alto da incominciarmi a farmi male la testa dopo 1o2 min di ascolto...
non so se sono io ad essere troppo delicato o che....
cmq poi dipende anche dal tuo orecchio.
Ciaook grazie mille!
Red_Star
29-06-2006, 17:14
nel caso avessi perso il cd dei driver riesco a trovarlo da qualche parte ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229676
--->
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12889205&postcount=5
;)
Volevo prendere
Creative SB Audigy 4 PCi Bulk €51,00
me la consigliatE ?? :)
Se giochi sì. Ha un buon rapporto prezzo prestazioni.
Se hai la possibilità di fare collegamenti in digitali valuta pure una scheda con dolby digital live (per esempio la terratec 7.1 PCI costa + o - uguale).
Ragazzi avrei una domanda.
Mettiamo di prendere una audigy4. Collego l'uscita coassiale digitale ad un sistema home theatre che dispone di decoder DTS/Dolby Digital & Dolby Pro Logic II. Se io gioco a qualsiasi gioco che dispone di un audio multicanale (non dolby, ma semplicemente multicanale 5.1), lo posso sentire correttamente? Per esempio posso sentire i suoni che provengono da dietro in un FPS nelle casse posteriori?
Io ora ho una scheda integrata nforce4 che non decodifica in tempo reale il segnale AC3 per l'usicta SPDIF. Dall'uscita digitale esce solamente un segnale stereo. Con l'audigy esce il segnale multicanale dall'uscita digitale?
Se ancora non mi fossi spiegato bene, io vorrei questo (trovato nella recensione della Terratec Aureon 7.1 di hwupgrade):
Cosa accade, tuttavia, se si possiede un sistema di altoparlanti dotato di decodificatore Dolby Digital che è possibile collegare alla scheda audio direttamente in digitale? In questo caso sorgono alcuni problemi perché attraverso la connessione digitale coassiale o ottica vengono normalmente trasmessi flussi audio in formato digitale stereo o in formato Dolby Digital. Quest’ultimo caso è, ad esempio, quello dei film su DVD che propongono audio in Dolby Digital e, pertanto, possono sfruttare la connessione digitale ed il decodificatore esterno per riprodurre un audio multicanale avvolgente. In tutte le altre occasioni, come ad esempio la riproduzione di musica o l’audio posizionale dei videogames, la connessione digitale taglia l’audio in formato stereo, che viene al più upmixato su tutti i canali dal decoder (che in questo caso lavora più come un amplificatore), cioè ricopiato dai canali anteriori a quelli surround e posteriori, proponendo un suono decisamente poco spaziale.
[...]
L’idea è, quindi, quella di utilizzare il formato Dolby Digital, che ricordiamo essere un formato di compressione multicanale 5.1 simile a quello MP3 che però è stereo, come vettore in formato digitale di qualsiasi tipo di suono tra la scheda audio ed il sistema di casse.
La scheda audio Terratec Aureon 7.1 PCI grazie al processore audio CMI 8786+ supporta pienamente la codifica in formato Dolby Digital e, pertanto, la tecnologia Dolby Digital Live.
Riesce a farlo anche la audigy questo???
Grazie!
narnonet
17-07-2006, 19:41
No, solo la TERRATEC 7.1 LIVE ha la possibilità di inviare qualsiasi suono sotto forma ci codifica digitale.
Ciao
No, solo la TERRATEC 7.1 LIVE ha la possibilità di inviare qualsiasi suono sotto forma ci codifica digitale.
Ciao
Ok grazie mille.
Rasoiokia
10-11-2006, 16:50
qualcuno mi sa dire come si comporta questa scheda con il kit 4.1
l'ho appena presa mi deve arrivare :D
spero di non aver fatto una cazzata anche perchè l'ho pagata 145 euro !
qualcuno mi sa dire come si comporta questa scheda con il kit 4.1
Non ho capito la domanda... se ti riferisci ad un sistema 4.1 la qualità dipenderà da questo (a meno che non sia un sistema di alta qualità) e non dalla scheda.
Rasoiokia
14-11-2006, 12:47
Non ho capito la domanda... se ti riferisci ad un sistema 4.1 la qualità dipenderà da questo (a meno che non sia un sistema di alta qualità) e non dalla scheda.
montata suona bene ...il sistema è quello famoso creative chambridge bianco con il sub vertivale con l'occhio piccolo sopra ...
http://media.vivastreet.com/v1/3/a/9/photo_735284_thumb.jpg
General
Number of speakers 4 satellites (front and rear) and 1 subwoofer
Recommended Usage Gaming
Satellite Speakers
Speakers Rated Power @ 10% (RMS / Channel) 6 watts
Subwoofer
Subwoofer Rated Power @ 10% (RMS / Channel) 17 watts
Audio Specifications
Frequency Response 40Hz to 20kHz
Amplifier Decoder No
Connectors
SPDIF-IN --
Digital DIN No
Power Adapter
DC Power Source 13.5Vdc, 1.8A
Physical
Subwoofer Enclosure Material Molded ABS
Subwoofer Dimension (H x W x D) in mm 272 x 190 x 193
Satellite Dimension (H x W x D) in mm 89 x 89 x 89
Accessories/Others
Optical Cable No
Coaxial Cable No
Remote Control Yes (Wired)
Tandem Cable Yes
Monitor stand No
Tripod floor stands Optional (Available from www.creative.com)
Desktop stands for satellites speakers Yes
Power Adapter Yes
User Manual Yes
ogni tanto però sento cone dei ritorni tipo flanger nelle casse tipo acuti con eco :muro: da che puo dipendere ?
ciao belli
che diff ci sono a parte le connex placcate oro tra audigy4 pro e audigy4 bulk? devo sostituire la live5.1 che con vista va in pensione...
già che ci sono qualcuno si vuole separare dalla bulk per un upgrade?
valuto offerte :oink:
Fai un po' di confusione :)
La pro ha il bay, la audigy 4 (non pro) non ce l'ha.
Le versioni retail hanno scatola e (a volte, ma non in questo caso) uno o due cd in più (magari giochi o applicazioni). Le versioni bulk non hanno scatola. Per il resto sono uguali alle retail.
...ma sai che non ho capito cosa stai dicendo?
tutto quello che hai scritto lo so già ;)
la mia domanda era diff tra au4 pro (so che c'è il bay) ma io parlo solo della scheda (componenti elettronici) e au4 bulk.
cmq ho già trovato info per cui non si pone + il problema
grazie cmq
Ho risposto in ogni caso :D (ultima frase).
In questo caso bulk=retail.
Se invece parli di audigy 4 pro e audigy 4 liscia (a prescindere dal "cofezionamento", che non c'entra nella tua domanda) credo che la componentistica sia la medesima.
Se invece parli di audigy 4 pro e audigy 4 liscia (a prescindere dal "cofezionamento", che non c'entra nella tua domanda) credo che la componentistica sia la medesima.
si anche secondo le mie ricerche il dac è il medesimo
pace&amore
Beh... tutto è bene quel che finisce bene :p
Marko#88
14-12-2006, 14:10
ciao gente...ho bisogno di un' info...io ho la audigy 4 da un bel po' con collegate le creative T6060 tramite i classici 3 cavetti, verde arancione e nero mi pare...volendo collegare alla scheda audio un amplificatore a cui collegare un 5.1 posso farlo??cioè se io collego l'ampli alla audigy e le casse all'ampli (sia casse e ampli della yamaha, non ricordo il modello) poi il dolby sourround funge??
Snickers
14-12-2006, 16:40
ciao gente...ho bisogno di un' info...io ho la audigy 4 da un bel po' con collegate le creative T6060 tramite i classici 3 cavetti, verde arancione e nero mi pare...volendo collegare alla scheda audio un amplificatore a cui collegare un 5.1 posso farlo??cioè se io collego l'ampli alla audigy e le casse all'ampli (sia casse e ampli della yamaha, non ricordo il modello) poi il dolby sourround funge??
Sì, dalla sk audio fai partire il coassiale dentro all'ampli e poi bona, attacchi con i cavi in rame le varie casse all ampli e il sub tramite un cavo suo.
Snickers
14-12-2006, 16:42
Il coassiale dovrebbe essere l'arancione (se non vado errato)
Snickers
14-12-2006, 16:45
si anche secondo le mie ricerche il dac è il medesimo
pace&amore
Toh, un compaesano, bella lì, pure tu di Bià, vedo....
Marko#88
14-12-2006, 16:46
cioè non ho ben capito...dalla scheda audio partirebbe un solo cavo che va a finire nell'ampli??
Toh, un compaesano, bella lì, pure tu di Bià, vedo....
piccolo il mondo... :D
Marko#88
15-12-2006, 13:56
cioè non ho ben capito...dalla scheda audio partirebbe un solo cavo (quello arancio) che va a finire nell'ampli??
uppettino??
cioè non ho ben capito...dalla scheda audio partirebbe un solo cavo che va a finire nell'ampli??
Certo.
Puoi fare il solo collegamento digitale. In questo caso la decodifica verrebbe fatta dal decoder/ampi dello yamaha (settando appositamente la scheda). E' la soluzione ideale per vedere DVD.
Se invece giochi ti occorre il collegamento analogico (i tre minijack), altrimenti non puoi beneficiare degli effetti EAX.
Se fai entrambe le cose (giochi e DVD) necessiti di un doppio collegamento.
Marko#88
16-12-2006, 05:48
Certo.
Puoi fare il solo collegamento digitale. In questo caso la decodifica verrebbe fatta dal decoder/ampi dello yamaha (settando appositamente la scheda). E' la soluzione ideale per vedere DVD.
Se invece giochi ti occorre il collegamento analogico (i tre minijack), altrimenti non puoi beneficiare degli effetti EAX.
Se fai entrambe le cose (giochi e DVD) necessiti di un doppio collegamento.
cioè??se volessi sfruttare dolby nei film ed EAX nei giochi come dovrei collegare l'ampli all'audigy??
in ogni caso l'ampli e le casse le prendo dopo natale, mi istruirete per bene nel collegamento...sono un po' niubbo di audio ecc...
Ora non ricordo se anche le audigy 4, come le x-fi, hanno un'uscita condivisa (uscita digitale e analogica) - ma mi pare proprio di no, basta dare un'occhiata al manuale - comunque la risposta è affermativa: devi fare un doppio collegamento (digitale e analogico).
Ti devi procurare un cavo con da una parte un minijack mono (da inserire nell'uscita digitale della audigy) e dall'altra un RCA (da inserire nell'ampli). Questo è il collegamento tramite connessione digitale. Il cavo è difficile da trovare: te le devi far fare su misura oppure ti procuri un adattatore (minijack a RCA)
Poi ti occorono tre cavi con da una parte un minijack e dall'altra, presumibilmente, due RCA (dipende dall'ampli), per il collegamento analogico.
Marko#88
16-12-2006, 13:25
Ora non ricordo se anche le audigy 4, come le x-fi, hanno un'uscita condivisa (uscita digitale e analogica) - ma mi pare proprio di no, basta dare un'occhiata al manuale - comunque la risposta è affermativa: devi fare un doppio collegamento (digitale e analogico).
Ti devi procurare un cavo con da una parte un minijack mono (da inserire nell'uscita digitale della audigy) e dall'altra un RCA (da inserire nell'ampli). Questo è il collegamento tramite connessione digitale. Il cavo è difficile da trovare: te le devi far fare su misura oppure ti procuri un adattatore (minijack a RCA)
Poi ti occorono tre cavi con da una parte un minijack e dall'altra, presumibilmente, due RCA (dipende dall'ampli), per il collegamento analogico.
ok è chiaro...i tre cavi minijack-RCA li ho già...per il cavo da attaccare all'uscita digitale dell'audigy cerchero...ma se collegassi solo le 3 uscite (a cui ora sono collegate le T6060) all'ampli, cosa sentirei?il dolby nei film??e nei giochi??scusa ancora... :stordita:
Sì, puoi fare il solo collegamento analogico. In questo caso la decodifica delle tracce audio dei DVD verrà fatto dalla scheda audio e non dall'ampli esterno. Nei giochi potrai avere gli effetti eax.
In linea teorica, comunque, è sempre meglio lasciar fare la decodifica al decoder/ampli esterno (da qui la necesità anche del collegamento digitale) nel caso dei DVD.
Marko#88
16-12-2006, 14:05
Sì, puoi fare il solo collegamento analogico. In questo caso la decodifica delle tracce audio dei DVD verrà fatto dalla scheda audio e non dall'ampli esterno. Nei giochi potrai avere gli effetti eax.
In linea teorica, comunque, è sempre meglio lasciar fare la decodifica al decoder/ampli esterno (da qui la necesità anche del collegamento digitale) nel caso dei DVD.
ok grazie mille per le spiegazioni...in teoria facendo solo la connessione analogica avrei comunque i dvd in dolby, in quanto l'ampli dovrebbe decodificarli bene presumo...se riesco le faccio tutte e due, altrimenti solo la analogica...
ok grazie mille per le spiegazioni...in teoria facendo solo la connessione analogica avrei comunque i dvd in dolby, in quanto l'ampli dovrebbe decodificarli bene presumo...se riesco le faccio tutte e due, altrimenti solo la analogica...
Esatto, ma se hai la SOLA connessione analogica la decodifica devi farla fare alla schede audio e non all'ampli ;)
Marko#88
16-12-2006, 14:15
Esatto, ma se hai la SOLA connessione analogica la decodifica devi farla fare alla schede audio e non all'ampli ;)
si, avevo capito bene...ero fra le nuvole quando ho postato...intendevo dire che ora che vedo i dvd col la decodifica fatta via scheda audio vanno piu che bene, quindi non dovrei avere problemi dopo...
Lupin The 3rd
15-01-2007, 14:39
:help: Salve!
La mia scheda audio (Sound Blaster Audigy 4) è sempre funzionata alla perfezione con il mio impianto 4.1 (Cambridge & Soundworks) e aveva una qualità stupenda...porto il pc a una festa e una testa di c.... collega (senza il mio consenso e senza la mia presenza) la linea out in due jack separati per microfoni di un mixer amplificato. Il problema viene dopo in quanto la musica era pressoché ok ma con doom III la scheda emette un sibilo continuo e devo riavviare il pc perché smetta. Poi, ogni tanto, quando apro una cartella di windows, al posto di sentire il classico clic sento una scarica-fischio pazzesco che mi fa venire la pelle d'oca! Registrando (dal mio amplificatore x chitarra sulla linea in) l'audio va a scatti con numerosi pop clic e buzz vari...qualcuno mi sa aiutare???perché sinceramente mi dispiace doverla congedare e buttarla via!!!
HELP!!! :cry: :help: :cry: :help:
Lupin The 3rd
15-01-2007, 19:35
dai raga...
narnonet
16-01-2007, 10:33
collega (senza il mio consenso e senza la mia presenza) la linea out in due jack separati per microfoni di un mixer amplificato.
sembrerebbe giusto quello che ha fatto... ha collegato una uscita lineout con 2 ingressi (erano microfoni ma cmq sempre entrate)...
strano che ti dia problemi... l'hai già provata su di un altro PC?
Ciao
Lupin The 3rd
17-01-2007, 18:11
risolto tutto formattando e reinstallando i driver originali!
qual'è la soluzione migliore in quanto a casse ecc.? cioè impianto creative 7.1 (per esempio) o amplificatore hi-fi separato con casse passive?
narnonet
18-01-2007, 09:28
ti sei già risposto da solo scrivendo HI-FI...
Anche se per avere un impianto decente HI-FI devi spendere abbastanza in confronto ad un impianto 7.1 da PC
fai te la scelta, o spendi (e molto visto che i 7.1 HI-FI costano) e ed hai un impianti HI-FI o stai sulla fascia PC.
poi cmq dipende per cosa le utilizzeresti e soprattutto la grandezza della stanza dove le metti
Ciao
Lupin The 3rd
18-01-2007, 15:53
ok...e, un'altra informazione, una sound blaster audigy 2 zs platinum (con il cassetto 5,25") è migliore o peggiore di una audigy 4 (non pro)? perché mi interessa il fatto del cassettino con i connettori che purtroppo la mia audigy 4 non supporta. :cry:
narnonet
18-01-2007, 17:41
la 2 ZS è migliore visto che tutte le caratteristiche della 4 la 2 ZS le ha, ed in + ne ha anche altre
Ciao
]|Dave|[
09-02-2007, 14:23
ciao a tutti!
ho da poco preso questa scheda (usata), tutto perfettamente funzionante tranne il telecomando. C'è da installare un software particolare? (non c'era il cd dei driver quindi ho scaricato qua e là tutto quello che poteva servire).
il led sul modulo esterno lampeggia quando vengono schiacciati i tasti ma non succede nulla.
che si fa? :D
narnonet
09-02-2007, 15:09
|Dave|[']ciao a tutti!
ho da poco preso questa scheda (usata), tutto perfettamente funzionante tranne il telecomando. C'è da installare un software particolare? (non c'era il cd dei driver quindi ho scaricato qua e là tutto quello che poteva servire).
il led sul modulo esterno lampeggia quando vengono schiacciati i tasti ma non succede nulla.
che si fa? :D
se il led si accende dev'essere un problema di software...
hai scaricato solo i driver o anche tutto il software a corredo?
Ciao
]|Dave|[
09-02-2007, 15:46
scaricato tutto. ho trovato su un sito l'iso del cd con i driver, installazzione completa (driver + mediasource). Poi sono andato sul sito creative e ho scaricato quelli più aggiornati (driver nuovi, media source 5, dts 6.0), ma il telecomando non funzia uguale :(
]|Dave|[
09-02-2007, 16:01
risolto!
sono andato a frugare nel cd e ho trovato un l'installazione dove si potevano selezionare i vari programmi e adesso funge :D
Marko#88
09-02-2007, 16:17
riguardo al telecomando, qualcuno sa come fare per farlo andare su vista??xke se metto solo i driver per vista ovviamente non funziona, e se installo la roba dal cd sembra che ci siano problemi di incompatibilità...idee??
narnonet
09-02-2007, 16:19
|Dave|[']risolto!
sono andato a frugare nel cd e ho trovato un l'installazione dove si potevano selezionare i vari programmi e adesso funge :D
eh eh eh vedi...
anche io ho la 4 ma la vertsione liscia e il programmino per il telecomando è una cosa esterna da installare a parte... per quello te lo chiedevo.
Ciao
narnonet
09-02-2007, 16:21
riguardo al telecomando, qualcuno sa come fare per farlo andare su vista??xke se metto solo i driver per vista ovviamente non funziona, e se installo la roba dal cd sembra che ci siano problemi di incompatibilità...idee??
lascia stare VISTA...
nell'80% dei casi i driver non ci sono o sono malfunzionanti... rimetti XP o aspetta driver nuovi da qui a qualche mese...
Ciao
Marko#88
09-02-2007, 17:52
lascia stare VISTA...
nell'80% dei casi i driver non ci sono o sono malfunzionanti... rimetti XP o aspetta driver nuovi da qui a qualche mese...
Ciao
guarda, per ora mi trovo molto bene, l'unico "problema" è che appunto non funge il telecomando...per il resto va tutto benone, certo i driver sono ancora parecchio immaturi ma mi trovo benissimo così...se qualcuno sa un modo per far funzionare il telecomando tanto meglio, senò me lo tengo così fino a quando non cambio casse...(estate)...:)
Devo aggiornare i driver per la mia scheda Audigy 4. Quale procedura mi consigliate di seguire?
a) Disinstallo manualmente i vecchi driver, riavvio il pc e poi installo i più recenti;
b) Installo direttamente i nuovi e faccio fare tutto al programma di installazione, che provvede automaticamente alla rimozione dei driver vecchi.
Esistono metodi migliori o comunque già sperimentati che non creano problemi e/o conflitti?
andrewsti
26-07-2007, 15:47
ciao!
ho appena acquistato una audigy 4, da utilizzare nel mio carputer.
la mobo è una epia 800...il problema è...come collego la scheda al crossover attivo che mi fa i tagli per gli ampli? il crossover ha un solo in rca. va bene un cavo jack --> rca?
grazie!
andrewsti
27-07-2007, 09:16
up!
andrewsti
29-07-2007, 07:55
up!
please help!
andrewsti
31-07-2007, 08:38
up!!!!!
ragazzi possibile che sto telecomando con vista non va???non ci sono ancora i driver aggiornati!nessuno sa come farlo andare con win vista???
ragazzi scusate per la domanda. ma cos'ha l'audigy 4 in più dell'audigy 2 zs?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091911
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091911
grazie mille, ancora una volta :)
Salve a tutti, vorrei una piccola info.
Io ho la Audigy SE molto molto inferiore alla Audigy 4, che da sempre mi piace, ma ora non la trovo, nuova ovviamente non c'è più (almeno su trovaprezzi non c'è) e sul mercatino o sul ebay non se ne trova una... :doh:
Ho però trovato su ebay il telecomando venduto insieme al ricevitore USB.
Volevo chiedervi se il telecomando funziona in windows XP senza il software Creative, o se funziona solo con quello. Ho letto che, eventualmente, il software non si installa senza prodotti Creative presenti....
Mi potete dare una mano?! :)
Grazie a tutti!
nessuno che mi possa essere d'aiuto?!
Lupin The 3rd
14-05-2008, 20:31
Ciao
mi sa che devi installare il software creative visto che non è un telecomando generico ma un accessorio per la suddetta scheda audio!
Ciao
mi sa che devi installare il software creative visto che non è un telecomando generico ma un accessorio per la suddetta scheda audio!
Ciao! Ti ringrazio dell'interessamento!
Allora, per me installare il software Creative non sarebbe un problema visto che ne ho altro dovuto alla Audigy SE, però mi piacerebbe che potesse funzionare anche in win giusto per PLAY-PAUSA-VOLUME.
Nel caso comunque avevo visto il software all'opera e non mi era sembrato male, quindi non mi dispiacerebbe.
Per i driver del telecomando sono P&P con win o sono compresi nel software?!
Lupin The 3rd
14-05-2008, 20:47
Ciao! Ti ringrazio dell'interessamento!
Allora, per me installare il software Creative non sarebbe un problema visto che ne ho altro dovuto alla Audigy SE, però mi piacerebbe che potesse funzionare anche in win giusto per PLAY-PAUSA-VOLUME.
Nel caso comunque avevo visto il software all'opera e non mi era sembrato male, quindi non mi dispiacerebbe.
Per i driver del telecomando sono P&P con win o sono compresi nel software?!
Credo siano P&P e credo pure che il telecomando funzioni in WIN, anzi ne sono più che sicuro!
Credo siano P&P e credo pure che il telecomando funzioni in WIN, anzi ne sono più che sicuro!
La notizia è OTTIMA!!!
Penso che lo prenderò se il venditore inglese si degna di rispondermi!
Ehi ragazzi, mi sta tornando la tentazione della Audigy 4....non è che c'è qualcuno che la vende?! :ciapet:
novemilaotto
20-05-2008, 15:03
consiglio l'installazione degli alchemy con questa audigy sotto vista
la differenza si nota eccome
gente che voi sappiate l'audigy4 è compatibile con la mother dfi lanparty p35 ut?
mi viene da pensare che nn lo sia..non ne vuole sapere di essere riconosciuta in ambiente windows..è come se nn fosse installata sulla mother,nn esce nessun ? tra le periferiche da installare...
Salve a tutti, ho una domanduccia...
E' possibile che il 5.1 su VISTA non funzioni con la audigy 4?
Ultimi driver installati (quelli di luglio 08) e dal pannello di controllo creative, se seleziono 5.1 dopo pochi secondi mi riseleziona 2 casse... sta cosa mi sta alterando violentemente... :D
que va je faire
06-04-2009, 20:53
Salve,
ho una audigy 4 bulk: scheda pci con l'euscita digitale coassiale in forma di mini jack.
l'ho collegata al sinto amplificatore tramite adattatore minijack rca a un cavo coassiale.
ho letto che sono usciti driver recenti che consentono di usufuruire a pagamento della funzione dolby live.
la domanda è la seguente:
per caso esistono chiavi d'attivazione temporanee per verificare se effettivamente la dll funziona anche con la mia scheda (che è versione bulk e la uso senza il modulo digitale aggiuntivo in/out), oppure esistono driver moddati con i quali il dolby live funge di default?
Che io sappia il DD Live non esiste sulla audigy :fagiano:
que va je faire
17-01-2010, 21:42
nativamente no, ma come per l'appunto ho scritto, hanno rilasciato un plug in a pagamento.
morale della storia, visto il prezzo esiguo ho comprato la chiave e per fortuna funge anche sulla mia audigy 4 bulk... ma trattandosi di creative sappiamo tutti che la fregatura è dietro l'angolo: hanno rilasciato stò plug in a marzo e pare che non abbiano intenzione di aggiornarlo per farlo funzionare sotto windows 7.. quindi io attualmente mi ritrovo punto a capo. cass:muro:
f_tallillo
23-01-2010, 10:55
Cavolo, ero sul punto di comprarlo 10 min fa. Sicuro che non vada su W7?
Va bè che per 5 dollari si pò anche provare ma se dici che non va è inutile provare.
que va je faire
23-01-2010, 12:58
dopo ore di ricerche e tentativi, l'unico modo che ho trovato per farlo andare su win 7 è instllare il support pack di daniel_k.
purtroppo tale pacchetto soffre di un bug molto fastidioso: l'audio diventa tutto di un tratto distorto con cadenza casuale. a quel punto ti tocca chiudere e riavviare l'applicazione che stai eseguendo (lettore multimediale o gioco) per ripristinare il suono.
purtroppo di tale pacchetto non uscirà alcun aggiornamento perchè daniel_k verso novembre ha fatto la sua definitiva uscita di scena dal modding dei driver creative. è sparito dalla circolazione e ha pure chiuso il suo blog.
se invece installi il software originale della ddl, non riesci manco ad attivarla perchè non ti riconosce la periferica.
f_tallillo
23-01-2010, 13:16
Parli di questo support pack? http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Audigy-Series-Support-Pack-3-6-11-09-2009/m-p/540967
Perchè a me quei problemi non li ha mai dato con l'audigy 2 ZS.
L'unico problema che mi dava era il mafunzionamento del microfono che ho disabilitato. Uso quindi il mic della scheda integrata e l'audio dell'audigy.
Il problema che dici te però lo dava ad un mio amico con l'audigy 2.
Dopo che gli ho fatto disabilitare il microfono non ha + avuto nemmeno lui quei problemi.
Direi quindi che se il prob sta solo li e con i driver daniel_k funziona non dovrebbero esserci grane.
Grazie ancora per la dritta.
que va je faire
23-01-2010, 14:13
si i driver sono quelli.
io personalmente tra i vari tentativi, ho formattato 3 volte, e il problema dell'audio distorto mi si riproponeva sempre. a giudicare dai commenti sul forum pare un problema comune a cui nessuno ha ancora trovato soluzione. ora provo pure io a disabilitare il mic, ma non sono molto fiducioso...
edit: infatti non è servito a nulla.
f_tallillo
23-01-2010, 14:48
Lo devi disabilitare dal pannello Audio/registrazione.
Disabliti tutto tranne il mic della scheda audio integrata della mobo HDA.
In riproduzione invece disabiliti tutto tranne "Altoparlanti" dell'audigy.
Pure io non ci speravo ma il mio amico ha risolto i problemi di distorsione dell'audio in gioco in questo modo.
que va je faire
24-01-2010, 22:54
cacchio, avevi ragione! ho disabilitato il microfono e la line in e la distorsione òpare che non si stia più verificando. grande! ora però in pratica la scheda è utilizzabile solo in riproduzione. diciamo che si risolve un problema e se ne crea un altro...
f_tallillo
25-01-2010, 00:05
Con windows 7 è facile gestire 2 schede in contemporanea.
Per quella integrata nela mobo non servono nemmeno i driver.
Disabiliti tutte le voci in registrazione tranne il mic della integrata e in riproduzione tutte tranne gli altoparlanti audigy.
In quessto modo va tutto perfettamente.
Ovvio che chi vuole usare tale scheda anche per registrazioni professionali si trova in difficoltà
Ma credo che il 90% delle persone la usi per giocare.
Sono contento che anche tu abbia risolto il problema. O quantomeno migliorato la situazione.
Direi che a questo punto si possa anche comprare il pack. Funziona bene anche dol DDL?
Ora vale la pena provarlo?
que va je faire
25-01-2010, 10:55
io in pratica il ddl lo tengo quasi sempre attivato, salvo quando mi guardo dvd video, dove lo devo disattivare per forza, e ieri, dopo aaver disattivato line in e mic, il fenomeno della distorsione del suono non si è più verificato, magari è presto per cantare definitivamente vittoria, ma sicuramente è un segnale molto positivo.
a stò punto, a mio avviso, l'acquisto delal key potrebbe essere fattibile anche per win 7, sperando che non sopraggiungano ulteriori problemi. alla fine il costo è veramente esiguo (circa 5 € effettivi, perchè se da una parte ci risparmi col cambio €/$, alla fine ti aggiunge un imposta finale che ti fà lievitare il prezzo), e ti risparmia di dover ricomprare una scheda nuova. io personalmente la key la acquistai cmq a malincuore, perchè ormai quegli incompetenti/opportunisti di creative mi hanno rotto decisamente le balle, e foraggiarli ulteriormente si scontra col mio codice morale. inoltre ero sicuro che sarebbe successa qualche cavolata del genere.
dall'altra parte purtroppo c'è poco da fare. creative è il prodotto di un mercato non concorrenziale e può fare quello che si pare. sulla carta le sue schede montano sempre il miglior hardware ma poi stai certo che salta fuori qualche stronzata madornale.. tipo il chip che lavora a 48000 hz.. oppure la spdif che funziona solo in modalità asio, come accade con la mia E-MU 0404 usb (e-mu è stata acquisita tempo fà da creative e ciò spiega tutto).
f_tallillo
25-01-2010, 14:43
Capisco, ti ringrazio.
Ti dirò, sulla mia audigy 2ZS la distorsione la dava solo nel mic mentre al mio amico con l'audigy 2 dava prob nell'audio come a te.
Il prob si è ripresentto a lui solo 1 volta in una settimana mentre prima poco dopo l'avvio di giochi e applicazioni.
Il DDL ero curioso di provarlo e mi sa che a questo punto compro la key. :)
Quindi funziona bene il DDL anche nei giochi?
que va je faire
25-01-2010, 16:44
ieri sera mi sono fatto una sessione di un paio d'ore con un avventura grafica, e non si sono verificati problemi. prima in genere, l'audio diventava distorto entro una mezzoretta.
edit: sono ricominciate le distorsioni.. oggi m'è capitato 3-4 volte
que va je faire
29-01-2010, 14:38
niente, quel trucco si è rivelato inutile. ho testato un gioco più esoso di risorse hardware , come gta 4 e il suono lì diventa quasi immediatamente distorto, e ciò accade sempre! il problema dev'essere in qulche modo connesso ad un utilizzo intensivo della cpu.
Ciao a tutti,
anche io possessore di Audigy 4 (riesumata dallo scatolone della roba vecchia) e W7, interessato al DDL senza cambiare scheda (ora uso l'integrata SENZA DDL), ho trovato questo post molto utile, però leggendo l'esperienza di "que va je faire" mi sembra di capire che ci sia poco da fare.
Vabbè che il prezzo dei driver DDL è basso e potrei provare...
que va je faire
17-02-2010, 09:37
ho letto che su windows 7 64 bit potrebbe anche funzionare, ma sulla versione 32 bit mi sà che non c'è speranza..
io attualmente ho risolto facendo un dual boot windows 7/vista...
e vorrei sottolineare che il software ddl non funziona nemmeno su vista SP2!!!! :muro: le assurdità di creative non hanno limiti! però su vista si può sempre utilizzare il support pack di daniel_k senza problemi di sorta.
ragazzi non comprate più prodotti creative, non bisogna foraggiare società del genere!!! sono semplicemente scandalosi
Ormai ce l'ho... e vorrei sfruttarla ancora un po', eh eh!
Ho letto però sul sito creative, da dove si scarica il DDL pack, che le schede supportate sono solo quelle della serie X-Fi, della Audigy 4 nessuna traccia...
p.s. ho W7 64bit, che faccio, ci provo?
que va je faire
17-02-2010, 15:42
esiste un plug in per le x-fi e ne esiste un altro per le audigy.
questo è il link: h__p://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?frompage=category&page=product_detail&fromcategory=Software&category=Software&pid=F2222SR6PAKH5DGY6SD
Grazie!
Se mi gira lo compro e lo provo così posto le mie esperienze.
Ehm, è chiedere troppo voler veicolare il DDL della Audigy 4 attraverso l'HDMI della scheda video verso l'amplificatore? :fagiano:
que va je faire
18-02-2010, 13:17
a mio avviso mi pare improbabile che si possa riuscire a fare una cosa del genere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.