View Full Version : NV44: le prime informazioni
Redazione di Hardware Upg
28-10-2004, 09:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13432.html
Emergono dettagli sulla prossima architettura NV4x di NVIDIA; destinata al segmento più entry level del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
cla_vice_to
28-10-2004, 09:29
una altra ancora:muro: :muro:
Sig. Stroboscopico
28-10-2004, 09:41
effettivamente non è malaccio come idea questa... schede come la presente difficilmente andrebbero bene per giocare... e pensare di mettere 128 mb di ram su tutte le schede (tipo per uso office) sarebbe solo buttare soldi.
Ciao
Una scheda dedicata precipuamente all'office, sarebbe anche il caso. Spero però che costi davvero una fesseria, sotto i 40 euro diciamo... altrimenti, tanto vale prendersi una 9200SE.
Jon Irenicus
28-10-2004, 09:58
Originariamente inviato da MaxArt
Una scheda dedicata precipuamente all'office, sarebbe anche il caso. Spero però che costi davvero una fesseria, sotto i 40 euro diciamo... altrimenti, tanto vale prendersi una 9200SE.
Infatti, sennò se costano 90 Euro l'unico scopo che possono avere è quello di tener su il prezzo della fascia medio bassa, e solo quello..:rolleyes: Sennò tanto vale prendersi una scheda integrata...:rolleyes: :rolleyes:
ErminioF
28-10-2004, 10:59
Il senso di nuovi modelli è quello, non abbassare il prezzo dei vecchi
Altrimenti credete che nvidia&ati si impegnerebbero così per farne uscire 1 nuovo a settimana? :asd:
Posso capire la necessità di coprire tutte le fasce possibili di mercato con soluzioni differenti, ma mi risulta più difficile comprendere per quale motivo chi usa il pc solo in ambito office, dovrebbe spendere in una scheda video più di quanto pagherebbe per una soluzione integrata.
ErPazzo74
28-10-2004, 11:34
a me l'idea piace mio fratello vuol proprio una scheda del genere....driver linux ottimi di nvidia....costo irrisorio (altrimenti nn ha senso),
fanless e prestazioni 2d decenti sino a 1600x1200 true color...
Bocciato ATI. prrrrrrrrrr overjet
Slamdunk
28-10-2004, 13:26
Io non vedo l'ora che con le prossime generazioni di Schede video ci sia poca ram sulla VGA, così ci sarà più spazio per il dissipatore passivo, meno calore, ed inoltre si potrà sfruttare tutto il bel paccozzo di 1GB di ram del PC a bassa latenza.
Bello, molto bello :)
Originariamente inviato da Slamdunk
Io non vedo l'ora che con le prossime generazioni di Schede video ci sia poca ram sulla VGA, così ci sarà più spazio per il dissipatore passivo, meno calore, ed inoltre si potrà sfruttare tutto il bel paccozzo di 1GB di ram del PC a bassa latenza.
Bello, molto bello :)
Per poi avere un bus sovraccarico per i trasferimenti da memoria centrale alla GPU e avere GPU e CPU che lottano per spartirsi il tempo d'uso della stessa risorsa?
Nah...
Originariamente inviato da fek
Per poi avere un bus sovraccarico per i trasferimenti da memoria centrale alla GPU e avere GPU e CPU che lottano per spartirsi il tempo d'uso della stessa risorsa?
Nah...
Come la vedresti invece la possibilità di montare gpu e memoria video direttamente sulla mamma (come avviene per cpu e ram)?
Originariamente inviato da Slamdunk
Io non vedo l'ora che con le prossime generazioni di Schede video ci sia poca ram sulla VGA, così ci sarà più spazio per il dissipatore passivo, meno calore, ed inoltre si potrà sfruttare tutto il bel paccozzo di 1GB di ram del PC a bassa latenza.
Non so se tu sia ironico o cosa...
I moduli di RAM sulla scheda video non occupano spazio in altezza e non ostacolano un dissipatore che occupi tutto il PCB. La RAM del PC, per quanto abbia una latenza bassa, non sarà mai minimamente paragonabile, come velocità, alle GDDR3 che montano le più recenti schede video. Senza contare che se vuoi sfruttare quella RAM, devi passare dal bus AGP o PCI-E 16x che sia, limitando fortemente la banda.
Puoi portare avanti giusto il discorso del minor calore, ma proprio un minimo.
nonikname
28-10-2004, 14:27
Per poi avere un bus sovraccarico per i trasferimenti da memoria centrale alla GPU e avere GPU e CPU che lottano per spartirsi il tempo d'uso della stessa risorsa?
Nah...
Credo che questa NV44 sarà probabilmente PCIE , quindi avrà a disposizione una linea preferenziale verso la ram di sistema con la stessa banda passante sia in entrata che in uscita !!!
Senza contare che la ram di sistema viaggia a 400Mhz DDR , quindi grosso modo più veloce della ram installata sulla maggiorparte delle schede grafiche low end attuali ;)...
Questa NV44 con i suoi 16Mb di frame buffer e con la disponibilità di una parte della ram di sistema , potrà far girare molte applicazioni/giochi prima preclusi alle schede video di fascia ultra-bassa , ma sarà comunque destinata ad un uso 2d o casual gamer ..
Questo discorso ovviamente non avrebbe senso se la scheda sarà AGP8x , dato che la condivisione di un bus di sitema (UMA) per un gioco 3d , sviluppato per pc , non porta a risultati "inebrianti"
Quindi , per come la vedo io , questo sarà il battesimo del fuoco per il PCIE , ormai tanto decantato dai produttori .... ed è ora che dimostri cosa può essere in grado di fare!!
Ovviamente oltre allo SLI !! :D
Asus A8N nForce 4 SLI in abbinamento a due schede grafiche GeForce 6800 Ultra PCI-E (nV45) e processore Athlon 64 FX-55, ha fatto registrare il record mondiale al benchmark 3D Mark 05.
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/3/small/20041025-3dm2005.gif
Il record precedente apparteneva ad una Radeon X800 XT PE overcloccata a 806Mhz e 1296Mhz rispettivamente per GPU e RAM, in abbinamento ad una scheda madre nForce 3 250 e processore Athlon 64 FX-53.
Asus conferma che ne la CPU che le schede video sono state overcloccate , quindi un guadagno complessivo vicino al limite teorico del 50% !!!
rmarango
28-10-2004, 15:13
Originariamente inviato da nonikname
Asus A8N nForce 4 SLI in abbinamento a due schede grafiche GeForce 6800 Ultra PCI-E (nV45) e processore Athlon 64 FX-55, ha fatto registrare il record mondiale al benchmark 3D Mark 05.
Chissa' che alimentatore hanno usato ?
Il costo totale del sistema...pressapoco ?
Vik Viper
28-10-2004, 17:04
Sarà anche DDR 400 ma a quella memoria accede la CPU nonchè ogni periferica del sistema che abbia un accesso DMA (come dice il nome). Ora a meno di avere un numero indecente di vie di BUS a questa (memoria) accede 1 periferica alla volta ed è cosa ben differente che la memoria direttamente presente sul PCB della scheda video, alla quale accede esclusivamente la GPU. Forse sarà meglio di qualche soluzione di qualche annetto fa, ma non è neanche lontanamente paragonabile neppure alle prestazioni delle schede video più sboldre disponibili oggi (in ambito videoludico, inteso).
nonikname
28-10-2004, 17:41
Originariamente inviato da Vik Viper
Sarà anche DDR 400 ma a quella memoria accede la CPU nonchè ogni periferica del sistema che abbia un accesso DMA (come dice il nome). Ora a meno di avere un numero indecente di vie di BUS a questa (memoria) accede 1 periferica alla volta ed è cosa ben differente che la memoria direttamente presente sul PCB della scheda video, alla quale accede esclusivamente la GPU. Forse sarà meglio di qualche soluzione di qualche annetto fa, ma non è neanche lontanamente paragonabile neppure alle prestazioni delle schede video più sboldre disponibili oggi (in ambito videoludico, inteso).
Calma calma : io ho parlato di NV44 PCIE !!! (come si suppone che sia)
La grande innovazione del PCIE non è tanto la velocità maggiore dell'AGP8x , ma il fatto che sia completamente dedicata allo scambio dati fra GPU e ram di sistema... quindi non condivisa con tutte le altre periferiche !!!(come succedeva nei vecchi chipset , dove il bus di sistema era condiviso fra tutte le periferiche..)
Il fatto che poi PCIE 16x viaggi al doppio della velocità di una porta AGP8x (anzi , stessa velocità sia in UP stream che in Down stream , mentre l'AGP8 x questo rapporto è 4 a 1) fa si che la banda a disposizione della scheda video su PCIE16x sia maggiore alla banda massima di un dual channel 400Mhz DDR (6,4gb/sec) quindi sufficentemente veloce da non saturarla in alcun modo....
Il tuo discorso è perfettamente valido se la scheda sarà AGP8X , ma lo trovo altamente improbabile per ovvi motivi...
Mastromuco
28-10-2004, 18:17
Si ok ma tutto ciò per far cosa? Ridurre un po' il calore?
Ti informo poi che a quanto sembra le previsioni dei nuovi videogiochi dicono che ci sarà bisogno di un botto di memoria ram per le textures.
Ora o ogni pc sarà dotato di 2 gb di memoria oppure le textures non vengono caricate...
Il sistema attuale imho è di gran lunga il più performante anche perchè la ram per le sk video costa relativamente poco, incide relativamente sul prezzo finale.
Poi scusa i problemi di dissipazione termica li riduci solamente non è che li nullifichi...è la GPU il gran motore che scalda, la ram spesso se non overcloccata manco è necessario raffreddarla...
nonikname
28-10-2004, 19:04
Si ok ma tutto ciò per far cosa? Ridurre un po' il calore?
Ti informo poi che a quanto sembra le previsioni dei nuovi videogiochi dicono che ci sarà bisogno di un botto di memoria ram per le textures.
Ora o ogni pc sarà dotato di 2 gb di memoria oppure le textures non vengono caricate...
Il sistema attuale imho è di gran lunga il più performante anche perchè la ram per le sk video costa relativamente poco, incide relativamente sul prezzo finale.
Poi scusa i problemi di dissipazione termica li riduci solamente non è che li nullifichi...è la GPU il gran motore che scalda, la ram spesso se non overcloccata manco è necessario raffreddarla...
:confused: :confused: :confused: Ma hai sbagliato thread ???
Qui si parla della nuova scheda NV44 che avrà un costo inferiore a quello della soluzione GeForce 6200 recentemente presentata da NVIDIA.
Forse non hai ben chiaro l'ambito di utilizzo di una scheda da 50-60$ : il fatto che usino la ram di sistema invece della più veloce e costosa GDDR on board , non è lontanamente per via del calore , ma per risparmiare sui costi di produzione e nello stesso tempo non precludere una serie di applicazioni a questa scheda extra low end...
Una soluzione del genere (Ram di sistema condivisa) non verrà mai utilizzata sulle schede High end visto che un frame buffer da 256Mb a 1000Mhz GDDR3 è quanto di più veloce ed efficace oggi a disposizione..
Comunque continuo a non capire cosa centra la dissipazione termica in una scheda che è già tanto se avrà un dissi Attivo sulla gpu ....
Questa NV44 PCIE sarà utilizzata in 2D o al massimo da casual gamers (gente che è gia tanto se gioca a titoli della complessità grafica di Diablo 2 , o giochi 3d con basso dettaglio e risoluzione )
Se hai postato nel thread sbagliato mi scuso anticipatamente :asd:
Ma che senso ha? Tirare fuori una scheda video più lenta e più economica dalla 6200 quando ce ne sono già della stessa Nvidia (ad es. la 5700), tra cui anche in PCI-Ex!? Boh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.