View Full Version : automatismi e manualita'
nel caso di due fotocamere con la stessa risoluzione...ad esempio 5 Mpix....della stessa casa produttrice.....pero' una del tipo supercompatta automatica con sensore 1/2,5 e l'altra compatta manuale-automatica con sensore 1/1,8....fotografando lo stesso soggetto nelle stesse condizioni ambientali disponendo solo degli automatismi della macchina.....le due foto risultanti in cosa possono differire in modo percettibile?
O fotografo
28-10-2004, 07:54
Originariamente inviato da robyy
nel caso di due fotocamere con la stessa risoluzione...ad esempio 5 Mpix....della stessa casa produttrice.....pero' una del tipo supercompatta automatica con sensore 1/2,5 e l'altra compatta manuale-automatica con sensore 1/1,8....fotografando lo stesso soggetto nelle stesse condizioni ambientali disponendo solo degli automatismi della macchina.....le due foto risultanti in cosa possono differire in modo percettibile?
Dipende dalle condizioni ambientali.
Già il sensore più grosso è meglio disposto a cogliere luce, se poi gli automatismi vincolano a delle scelte limitate ecco che le foto potrebbero semplicemente essere da buttare.
Questo accade in genere quando c'è poca luce, gli effetti sono: foto mosse (perchè gli automatismi potrebbero aumentare l'esposizione piuttosto che la sensibilità iso che in genere è limitata nelle full auto) e foto sfuocate (perchè la messa a fuoco automatica a volte non funziona se non c'è abbastanza luce).
In condizione di luce ottimale la mancanza di comandi manuali da solo limiti di tipo creativo, in genere infatti le macchine quando c'è luce si comportano tutte abbastanza bene, persino il ccd più piccolo influisce molto poco perchè problemi di rumore li darebbe soprattutto nelle foto con poca luce.
Se poi entrambe usano gli automatismi il problema non si pone, i risulati saranno simili, con una presunta tendenza al rumore in quella con il sensore più piccolo ma sarebbe da verificare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.