PDA

View Full Version : rete wireless PC-notebook


mcgyver2005
28-10-2004, 00:39
ciao a tutti ho un dubbio amletico che spero di poter risolvere col vostro aiuto

ho 2 pc un fisso senza alcuna scheda di rete e un notebook.

nel portatile ho la scheda di rete 802.11g se voglio comprare una scheda di rete wireless per il fisso cosa faccio la compro USB o PCI (il mio pc e sotto la scrivania non vorrei si perdesse il segnale!)

domanda: che portata hanno le antenne? cioe comprono 8/10 metri attraverso 1 muro ad esempio (dalla camera alla sala!)?

802.11g usb non c'e ma c'e soltanto PCI. cosa faccio prendo la scheda 802.11b USB (preferirei prendere USB perche cosi posso lasciare l'antenna sul tavolo e ha piu portata!)

fatemi sapereeeeeeeeee

ciao e grazie

alexmere
28-10-2004, 07:33
Originariamente inviato da mcgyver2005
ciao a tutti ho un dubbio amletico che spero di poter risolvere col vostro aiuto

ho 2 pc un fisso senza alcuna scheda di rete e un notebook.

nel portatile ho la scheda di rete 802.11g se voglio comprare una scheda di rete wireless per il fisso cosa faccio la compro USB o PCI (il mio pc e sotto la scrivania non vorrei si perdesse il segnale!)

domanda: che portata hanno le antenne? cioe comprono 8/10 metri attraverso 1 muro ad esempio (dalla camera alla sala!)?

802.11g usb non c'e ma c'e soltanto PCI. cosa faccio prendo la scheda 802.11b USB (preferirei prendere USB perche cosi posso lasciare l'antenna sul tavolo e ha piu portata!)

fatemi sapereeeeeeeeee

ciao e grazie
Dai un'occhiata alla D-Link DWL-G120 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYt5kP98f8p8Nqtm6z49FSLqyiRH+o0PAw==): ha una prolunga di circa 1,5 metri, ti può essere utile. 8/10 metri attraverso un muro sono coperti, vai tranquillo.

mcgyver2005
28-10-2004, 10:13
si potrebbe andare ma costa quasi 70 euro un po troppo per me...:cry:
a sto punto preferisco comprarmi l'access point! cmq grazie per il consiglio! sono indeciso tra il 802.11g pci (35 euro circa) e una semplice scheda di rete + cavo....

dinox
28-10-2004, 11:37
Secondo me ti conviene comprare un semplice access point con hub integrato.
Colleghi i pc fissi con il cavo e il portatile con wireless.
Ormai un access point 802.11b costa meno di 30 €.

mcgyver2005
28-10-2004, 11:58
si pero come condivido internet? ho solo un modem adsl usb collegato al pc fisso!
e poi il mio e 802.11g non b! cambia qualcosa? tra andare a 11mbps e a 54mbps? se non e una differenza significativa (dovrei usare il tutto solo per avere internet anche nel portatile e scambiare qualche file - raramente di grosse dimensioni)

puoi farmi esempi di access point come dici tu per favore?
grazie mille

ciao

dinox
28-10-2004, 12:14
il g è totalmente compatibile con il b.
Riguardo la velocità in internet basta fare 2 calcoli per capire che il b è molto più veloce di un accesso adsl.
Adsl= 720 Kb/s (K= 10^3)
802.11b=11 Mb/s (M=10^6)

Praticamente con un 802.11b ci voli su internet...!!!
Se devi condividere la connessione e non vuoi avere sempre acceso un pc devi comprare un access point router e un modem adsl lan o un rputer modem con access point.

Se invece tenere sempre acceso il pc con il modem fisicamente connesso non ti scoccia, allora puoi usare un router software dal costo pari a 0 €.

mcgyver2005
28-10-2004, 18:03
allora mi compro una scheda con l'802.11b e la metto sul pc fisso (costa la meta della 802.11g pci)

poi non ho problemi vero? cioe userei il wireless per dividere la connessione a internet e per scambiare file tra i 2 pc!

ultimissima domanda: appurato che il protocollo 802.11g e l'802.11b sono compatibili mi chiedevo che portata hanno! nel senso il fisso ce l ho sotto la scrivania non vorrei che l'antenna faccia cilecca anche a 5/10 metri di distanza! sono sicuro o ci possono essere problemi???

PS se invece volessi masterizzare da un pc all'altro??? e impossibile o e una cosa fattibile tranquillamente (cioe masterizzare dati presenti su un pc col masterizzatore dell'altro?)????

dinox
28-10-2004, 18:30
Riguardo la portata del segnale non so che dirti. Dipende dalla qualità dei trasmettitori.
Comunque secondo me 10 Mt non sono un problema.
Puoi masterizzare in remoto con nero server (o qualcosa di simile).
Usa un server che si controlla con pagine web.
Praticamente crea una coda di masterizzazione, un pò come succede con la stampante condivisa.
Il problema è che comunque il server si copia tutti i dati in una volta in una propria directory locale, quindi devi aspettare il tempo del trasferimento dati.
Se usi l'ultima versione di nero (6) il sw ti fa vedere il masterizzatore remoto come se fosse in locale e la masterizzazione è completamente trasparente.

mcgyver2005
28-10-2004, 18:53
ok grazie gentilissimo!nel caso dovessi avere ancora bisogno ti faccio sapere!grazie mille