PDA

View Full Version : Asrock k7vt6 che ne dite????


jobby79
28-10-2004, 00:04
Scheda madre in oggetto che ne pensate dovrei montarci su un semptron 2200+ che dite e una buona accoppiata????

fantacaz
28-10-2004, 07:56
Ne ho montata una un mese fa proprio con Sempron 2200. Perfetta. L'unica pecca è che nel bios non esiste la possibilità di overcloccare.

:cry:

Ciao

bobby75
28-10-2004, 09:47
Originariamente inviato da fantacaz
... L'unica pecca è che nel bios non esiste la possibilità di overcloccare...

non l'ho provata, ma mi interessa questa scheda e mi sono scaricato il manuale in cui si legge, mel capitlo Advanced BIOS Setup:

<<CPU Host Frequency
[Auto]
It is recommended to select this option, which will let the CPU host frequency of this motherboard determined by the jumper-setting.
[Manual]
This allows user to set CPU host frequency manually. However, because the CPU host frequency of this motherboard is determined by the jumper-setting, you must set the FSB jumper adjustment according to your AMD CPU before you use this “Manual” option as the FSB setting in BIOS setup to perform over clocking.
This is not recommended unless you thoroughly know the feature.
Wrong setup may cause problems during operation.>>

e poi

<<Over Vcore Voltage
This feature allows you to increase the CPU Vcore voltage with two levels. The default value is [Disabled].
It is not recommended to enable “Over Vcore Voltage” feature. Doing so may cause CPU damage.
VCCM Voltage
This item allows you to adjust DRAM voltage. Configuration options: [Auto], [High], and [Low]. The default value is [Auto].
AGP Voltage
This item allows you to adjust AGP voltage. Configuration options: [Auto], [High], and [Low]. The default value is [Auto].>>

poi ci sono i jumper per il moltiplicatore...

quindi direi che, anche se non in maniera spinta, un po' di overclock è possibile (come per tutte le Asrock).
Ad esempio molti hanno portato il bus da 166 a 200, regolato il moltiplicatore e, se necessario, alzato la tensione Vcore.

Comunque se hai provato ed hai avuto problemi facci sapere!
Ciao

fantacaz
28-10-2004, 13:00
E' vero tramite jumper puoi settare le frequenze...ma tramite bios non si puo' fare niente....tutto qua.

Ciao

bobby75
28-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da fantacaz
E' vero tramite jumper puoi settare le frequenze...ma tramite bios non si puo' fare niente....tutto qua.

Ciao
a parte il fatto che già settando i jumper si può overcloccare... scusa ma se imposti su MANUAL non puoi modificare il FSB a passi si 1 MHz da BIOS? e poi puoi anche alzare il Vcore (ok, solo di un tot % in + ma è già qualcosa, no?)
illuminami dato che forse la prendo anch'io!
Ciao

Andrea87
28-10-2004, 14:53
prenditi una asrock kv880 upgrade. Io l'ho appena presa con quel procio e due banchi da 256mb di s3+ da 500mhz. il procio sta tranquillamente a 200x9(166x9 è la freq def) senza alcun overvolt.Con le ram sto a 2,5-3-3-7 e la mobo è molto veloce e nn fa una piega. Ha una sola pecca, è un po difficile da configurare. Non so cosa costi quella che vorresti prendere tu, ma questa costa 47€ iva inclusa e ha anche lo slot dove mettere il bridge per poter montare l'A 64 sck 754 in futuro.Ha però 3 slot pci.Per il resto è un'ottima mobo, il bios nn ha moltissimi parametri ma va bene per qualche oc nn troppo spinto e se vuoi ti fanche overvoltare.Tra poco provo a mettere i 220x9 vcore def, speriamo.........

fantacaz
28-10-2004, 15:07
Attualmente non ho la scheda sotto mano...ho assemblato il pc per un mio amico...quindi non ricordo esattamente quali parametri erano impostabili da bios...

cmq la scheda che dice Andrea87 sembra essere molto buona...

bobby75
28-10-2004, 15:12
Originariamente inviato da Andrea87
prenditi una asrock kv880 upgrade. Io l'ho appena presa con quel procio e due banchi da 256mb di s3+ da 500mhz. il procio sta tranquillamente a 200x9(166x9 è la freq def) senza alcun overvolt.Con le ram sto a 2,5-3-3-7 e la mobo è molto veloce e nn fa una piega. Ha una sola pecca, è un po difficile da configurare. Non so cosa costi quella che vorresti prendere tu, ma questa costa 47€ iva inclusa e ha anche lo slot dove mettere il bridge per poter montare l'A 64 sck 754 in futuro.Ha però 3 slot pci.Per il resto è un'ottima mobo, il bios nn ha moltissimi parametri ma va bene per qualche oc nn troppo spinto e se vuoi ti fanche overvoltare.Tra poco provo a mettere i 220x9 vcore def, speriamo.........
scusa ma poi per un futuro upgrade cosa devi aggiungerci, oltre alla cpu socket 754, un "bridge"? ae cosa costerebbe?
non è che convenga, quando sarà ora dell'upgrade, cambiare mobo e cpu dato che nel frattempo magari saranno usciti modelli e tecnologie nuovi per entrambi?

Andrea87
28-10-2004, 16:46
bisogna vedere quando dovrai farei upgrade e quanto vorrai spendere, il bridge è una scheda che sta per uscire sul mercato(prezzo intorno ai 30€) che va inserita nell'apposito slot e che ti permette di montare L'A64 con sck 754, sfruttando al massimo le sue capacità, infatti sulla scheda che ti ho consigliato sono presentio due slot agp, uno per lA XP, quindi con il bus+ lento, e uno da usare con l'A64, quindi che sfrutta il bus + veloce.Inteoria dovrebbe essere una cosa abbastanza economica e performante, ma visto che il bridge nn è ancora uscito nn ci sono valori da confrontare.Io ti posso dire che per me è una scheda veloce che ti permette di sfruttare tutte le tecnologie(compreso il dual channel) a un prezzo molto abbordabile, l'unica pecca come ti ho detto è che ci metti un po a configurarla per benino, io ad esempio ci ho messo un paio d'ore, mentre con l'asus A7N8X Deluxe di un altro pc ci ho messo a far tanto 20 minuti, cmq dopo è un lavoro che dà soddisfazioni.......:D

jobby79
28-10-2004, 19:26
Per andrea87 state andando offtopic la mia domanda non riguarda la scheda di cui stai parlanndo tu ma io volevo informazioni sulla mia in oggetto!!!
Per la scheda che dici tu c'e una discussione intera in merito!!!!
Ciao e grazie!!!!!

Andrea87
28-10-2004, 21:22
ok scusa:D

Project_Z
28-10-2004, 22:09
Ciao la scheda che hai menzionato tu l'ho montata ieri sera da un amico e ci ho spulciato un po dentro.
Si può impostare di base il moltiplicatore via jumper e poi da bios si può overvoltare a passi di 1 mhz, poi come ti ha scritto bobby 75 c'è pure l'overvolt però a percentuale cioè 5 e 10%.
Per il prezzo a cui è proposta non è niente male, ovvio che se sei uno di quelli che voglio straoverclocckare e meglio qualcosa come abit, asus o epox.
Inoltre ha 6 usb, sata (connettori per alimentazione compresi) e raid...
Io sul pc al lavoro ho montato sempre una asrock k7s8x-e e va che è una meraviglia.
Ciao

jobby79
28-10-2004, 23:53
Grazie mille !!!!
Domani vado a vedere se e disponibile nel mio negozio di fiducia!!!!!

bobby75
29-10-2004, 09:19
Originariamente inviato da Project_Z
Ciao la scheda che hai menzionato tu l'ho montata ieri sera da un amico e ci ho spulciato un po dentro.
Si può impostare di base il moltiplicatore via jumper e poi da bios si può overvoltare a passi di 1 mhz, poi come ti ha scritto bobby 75 c'è pure l'overvolt però a percentuale cioè 5 e 10%.
Per il prezzo a cui è proposta non è niente male, ovvio che se sei uno di quelli che voglio straoverclocckare e meglio qualcosa come abit, asus o epox.
Inoltre ha 6 usb, sata (connettori per alimentazione compresi) e raid...
Io sul pc al lavoro ho montato sempre una asrock k7s8x-e e va che è una meraviglia.
Ciao
bene, ma ci dici in che configurazione l'hai montata?
con che cpu (e dissy) e che valori di fsb, molti e vcore?
grazie e ciao!

Project_Z
29-10-2004, 09:36
Bè per il momento è servita per sostituire una scheda a cui era andato male l'aggiornamento del bios e quindi non monta nulla di stratorferico.
Ci è stato messo un palomino 1800 con dissy della coolmaster (non ricordo il modello) e 2x256mb di ram ddr 266, poi a quanto pare il proprietario vuole aggiornare cpu e ram tra un po, quello che ti dicevo riguardo alle impostazioni del bios è perchè per impostare il molti del 1800 (133) abbiamo spostato i jumper e poi ovviamente abbiamo spulciato il bios, ma non abbiamo provato per ora a fare nessun overclock anche perchè il palomino è pessimo per essere overcloccato a quanto pare.
La temperatura della cpu era sui 34 gradi all'avvio viste dal bios.
Di certo non ti posso garantire io che sia buona come scheda per overclocckare, ho detto solo quello che ho visto spulciando il bios
Saluti :rolleyes:

Project_Z
29-10-2004, 09:39
Originariamente inviato da Project_Z

Si può impostare di base il moltiplicatore via jumper e poi da bios si può overvoltare a passi di 1 mhz,


ops mi sono accorto che ho scritto overvoltare ma correggo volevo dire overckloccare :D

Kernel32
10-11-2004, 11:29
Ciao a tutti,
qualcuno che ha la k7vt6 mi sa dire se nel bios c'è la voce "PNP OS INSTALLED"?

Grazie 1000!;)