View Full Version : Mantenere aggiornata libreria di iTunes
Ciao a tutti!
Ho detto a iTunes di catalogare una directory con relative sottodirectory del mio hard-disk, senza copiarsi fisicamente i files nella sua cartella.
Se ora aggiungo files alla directory "sorgente" come faccio ad aggiornare anche la libreria di itunes in modo da poterli vedere dal programma?
Grazie!
Suonali! :)
Oppure da iTunes seleziona "Importa"
Ho capito, ho già fatto così, ma in questo modo devo selezionare i nuovi files uno per uno..
Poniamo che sul mio server abbia scaricato 10 nuovi files musicali, in 10 sottocartelle diverse della directory che ho dato in pasto a iTunes: come faccio a farglieli beccare tutti in automatico? (è troppo sbattimento ogni volta andare a prenderli uno ad uno..)
Up! Nessuno si fa avanti? E' chiara la mia domanda?
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Up! Nessuno si fa avanti? E' chiara la mia domanda?
Byez!
Chiarissima, ma nessuno credo abbia mai provato... è iTunes per Win o Mac?
iTunes per mac!
Diciamo che non mi piace la gestione di default del programma, per cui gli si danno in pasto alla rinfusa i files nella sua directory e poi ci pensa lui ad organizzarli.. Anche perchè sugli altri pc ho win e linux e voglio far in modo di avere una struttura "standard" della libreria di mp3.
In pratica ho un'unica directory con una sottodirectory per ogni lettera dell'alfabeto e i files divisi in ordine alfabetico secondo il titolo.
Ho copiato l'archivio così com'è anche sul mac e posso aggiornarlo con l'archivio centrale (sul server linux) col comando rsync.
Però quando apro itunes non si accorge dei files aggiunti (non sono nella libreria); devo selezionarli manualmente sfogliando l'hard-disk. Pensavo che il problema fosse di facile soluzione, tipo attivare qualche opzione, ma forse allora la cosa non è così semplice..
Non so, queste applicazioni apple sono tutte bellissime e curatissime, ma non lasciano troppa libertà all'utente! (o forse a trusciare con linux si diventa troppo smanettoni??).
Byez!
Dunque, ho provato in questa maniera..
Ho cambiato il percorso della cartella della libreria di itunes, facendolo puntare direttamente all'archivio di cui vi ho parlato.
Ho tolto l'opzione di riorganizzazione della libreria in base all'artista, così dovrebbe lasciarmi la struttura attuale delle directory.
Secondo voi ora quando aggiungo dei files all'archivio la libreria di iTunes si aggiornerà?
Boh, farò le mie prove! Grazie comunque dell'aiuto, mi sento ancora nuovo del mondo Mac (anche se questo iBook è davvero fenomenale! ;) ) e certe cose mi restano ancora oscure, per ora!
Buon fine settimana a tutti, farò sapere se funziona..
Originariamente inviato da Cemb
Secondo voi ora quando aggiungo dei files all'archivio la libreria di iTunes si aggiornerà?
Direi di no.
Il problema, secondo me, non è risolvibile in maniera semplice. Potrebbe forse essere possibile farlo utilizzando le opzioni cartella del Finder, eventualmente associando la cartella a uno script che dica a iTunes di aggiornare la libreria (sempre che quel comando sia scriptabile).
Ma adesso non ho tempo per spiegarti come si fa :)
Bah, per lo script ci posso provare (al limite non mi serve che sia eseguito in automatico.. potrei fare uno script in bash - va bene, no? - che riunisca la sincronizzazione con rsync e l'aggiornamento della libreria). Però non ho la più pallida idea di quale sia il comando che aggiorna la libreria di iTunes..
Ma perhè il programma è stato concepto in questa maniera? :confused: è molto poco flessibile!
No, penso che dovrai usare AppleScript... non credo che iTunes sia scriptabile altrimenti. In compenso, grazie alle azioni cartella di Mac OS X, puoi impostare che lo script venga eseguito in automatico ogni volta che aggiungi dei file alla cartella.
Però è il tuo caso a essere un po' particolare... iTunes non è stato concepito per usare una libreria che viene utilizzata da tre sistemi operativi diversi :)
Anche io ho lo stesso problema. I miei file sono già tutti catalogati da me secondo artista e album e non volgio modificarli!
Non potrebbero semplicemente aggiornare i nuovi file all'avvio dell'applicazione?
Però è il tuo caso a essere un po' particolare... iTunes non è stato concepito per usare una libreria che viene utilizzata da tre sistemi operativi diversi
Hai ragione, ma quando le cose sono fatte in modo "standard" non c'è problema ad usare sistemi operativi diversi! :)
Va bene, allora vedrò! Faccio un po' di esperimenti e poi vedo cosa accade.
Per gli script pensavo di usare platypus (l'ho già usato per creare script che lancino x11 e poi, in maniera trasparente, gimp o openoffice; trasforma lo script, fatto anche in bash, che per me è più familiare, in un programma eseguibile da OsX, dockable e tutto il resto!). Comunque adesso valuterò quale può essere la soluzione "minimo sbattimento"! ;)
Ti ringrazio per la disponibilità!
Ah, in effetti anch'io penso che il sistema proposto da Spike sarebbe il più comodo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.