Entra

View Full Version : hd firewire e usb, o 1 o l'altro?


paolone78
27-10-2004, 22:36
salve ho finalmente montato il mio box esterno usb 2.0 e firewire, dentro ho messo un maxtor 200 gb 8mb formattato ntfs (189gb????) il dubbio è il seguente: xchè se stacco il disco dalla porta usb e lo riattacco tramite firewire (anche riavviando il sistema) il disco non viene più riconosciuto, anzi è visto come disco esterno ma dice che non è formattato e gli assegna un'altra lettera.
ma allora se lo sposto da un pc all'altro (anche sempre in usb) ogni volta stà tragedia?
illuminatemi:muro:

MiVida
27-10-2004, 23:20
Originariamente inviato da paolone78
salve ho finalmente montato il mio box esterno usb 2.0 e firewire, dentro ho messo un maxtor 200 gb 8mb formattato ntfs (189gb????) il dubbio è il seguente: xchè se stacco il disco dalla porta usb e lo riattacco tramite firewire (anche riavviando il sistema) il disco non viene più riconosciuto, anzi è visto come disco esterno ma dice che non è formattato e gli assegna un'altra lettera.
ma allora se lo sposto da un pc all'altro (anche sempre in usb) ogni volta stà tragedia?
illuminatemi:muro:
Anch'io ho un disco esterno simile, ma non ho il tuo problema (SO Win Xp Pro).
Ma quando "stacchi" la USB, fai la disattivazione della periferica?

ciao

paolone78
27-10-2004, 23:24
no la stacco e basta c'è attiva un'opzione che lo permette, ma comunque se cambi porta usb che succede? geazie

MiVida
27-10-2004, 23:34
Non ho mai provato a staccare il disco da una porta USB per poi inserirla, nello stesso Pc, in un'altra porta.......:confused:
Comunque, anche se è sbandierato a destra e sinistra che le periferiche USB sono staccabili a "caldo", usando l'ozione "disattiva periferica" prima di toglierla, non dà, in seguito, problemi.
Fallo anche tu.
Fra l'altro, avendo lo stesso disco la doppia uscita (firewire e USB 2.0), io preferisco la firewire, perchè è leggermente più performante (anche se sulla carta è il contrario).

ciao

cova
27-10-2004, 23:35
Originariamente inviato da paolone78
no la stacco e basta c'è attiva un'opzione che lo permette, ma comunque se cambi porta usb che succede? geazie


Nulla. Il mio 2.5" esterno lo collego indifferentemente su ciascuna delle 3 USB del VAIO e lo vede sempre con la stessa lettera di unità.

Penso sia normale che cambi lettera collegandolo con il Firewire.

Tra Firewire e USB2 non ci sono grosse differenze di velocità: sono però 2 standard completamente diversi, e sono trattati "diversamente" dall'SO (es con il Firewire puoi collegare molte periferiche a cascata)

paolone78
27-10-2004, 23:38
e allora posso solo usarlo o firewire o usb...sennò ogni volta che cambio standard me lo vuole formattare?

cova
27-10-2004, 23:42
Originariamente inviato da paolone78
e allora posso solo usarlo o firewire o usb...sennò ogni volta che cambio standard me lo vuole formattare?



Questo è un problema che mi lascia confuso :confused:

Non ho mai provato un hd in firewire....e sinceramente pensavo che, al di là della velocità minore o maggiore di uno e dell'altro, un disco fisso formattato fosse visto per come è!.....il fatto che cambiando "standard" non te lo veda formattato è strano....se qualcuno ne sa di + è il momento di intervenire:)

MiVida
27-10-2004, 23:48
Originariamente inviato da paolone78
e allora posso solo usarlo o firewire o usb...sennò ogni volta che cambio standard me lo vuole formattare?
Come giustamente ha scritto cova, che usi USB o firewire, il disco viene letto comunque, senza i problemi da te elencati. (disco non visto o formattazioni in agguato....).
Piuttosto, parlando di firewire (visti i tempi), non è che hai Xp e l'hai aggiornato alla sp2?

bye

paolone78
27-10-2004, 23:51
si ho xp sp2,xchè?

MiVida
27-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da paolone78
si ho xp sp2,xchè?
Perchè ho letto da diverse parti che l'aggiornamento alla sp2 crea non pochi problemi sull'interfaccia firewire.
Chi ha la Fw 800 (beati loro) si ritrovano una 400 o quasi, chi ha la 400, spesso e volentieri, non gli vengono riconosciute le periferiche.
Sembra che il problema sia già noto a Micrft, e che si attenda una patch correttiva.
prova, con un motore, a cercare argomenti al riguardo: ne troverai parecchi.....

ciao

cova
28-10-2004, 00:12
Originariamente inviato da paolone78
si ho xp sp2,xchè?

Se ti può essere utile a questo link trovi l'indice degli articoli correlati a "Utilizzo di Software e Hardware con Windows XP Service Pack 2" http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=fh;%5Bln%5D;xpsp2swhw


Se poi ti può interessare anche un pò di info riguardo le incompatibiltà software :mad: che "crea" il nuovo gioiellino del mister Gates :p puoi iniziare da qui:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;884130


http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=842242